PDA

View Full Version : Problemi boot con dischi con piu' di 160 Gb


anselmo160454
01-05-2011, 17:39
Buondi' a tutti, sopratutto a chi ha voglia di leggermi.

La mia configurazione da sei/sette anni :
MB : Asus a7n8x2 ( credo del 2003 )
Proc: AMD Athlon xp 2500+ overcloccato a 3000+
1^ disco da 160 gb con 4 partizioni : tre primarie con w2000(10 gb),xp(20 gb),xp(30 gb) ed una per i dati in

condivisione (circa 100 gb).
2^ disco ca 320 gb con due partizioni per dati e fotografie
3^ disco da 80 gb con due partizioni in parallelo al masterizzatore ( non importa se va piu' lento )

Un po' di tempo fa mi viene in mente di invertire il 1^ disco con il 2^ , copiando naturalmente
le partizioni ed i s.o. salvati con image center 5.6 ( ex Drive Image 2002 )
Boot Magic 8.0 installato sul primo xp. Tutti i s.o. sono in fat32.

Dopo l'inversione dei dischi sono iniziati dei casini allucinanti.
Prima di tutto il boot viene sempre effettuato sulla partizione primaria ma solo del disco master.
Al che metto master il disco da 320 e slave quello da 160 (forse e' anche corretto)
Il boot del primo s.o. non vuole saperne di partire, dopo mezza giornata di prove ho pure fottuto un disco dati
(per colpa mia )
Per caso scopro che il primo disco da 320 e' LRG nel bio e non lba (lo era anche prima ?).
Provo a modificare la cosa.
W2000 non vuole saperne di partire, gli manca il pagefile e si ferma.
Alla fine mi stufo installo ex novo xp con sp2 sulla prima partizione del primo disco da 320, ma boot magic da
errore lettura disco e di bitmagic.qualcosa (credo .img).
Dopo ore di inutili tentativi rimetto il disco da 160 gb al posto di quello da 320 come ero in partenza, ripristino
i s.o. , ovvero 160 gb come master e 320 come slave e tutto funziona di nuovo alla prima.
Ora ai giorni nostri.
In questi giorni il disco da 160 Gb comincia a dare segni di squilibrio e , forse dovuto alla vecchiaia, mi
dimentico dei casini gia' successi ed invece di comprare un altro IDE da 160 Gb ne prendo uno sata da 500 Gb con

adattatore ide/ sata per due euro in piu'. (mi sembrava conveniente)
Ora che scrivo sono ormai due giorni che tento di mettere le cose cosi ':
1^ disco 500 gb con xp(10 gb),xp(30 gb),xp(30 gb) e partizione dati condivisi (circa 460 gb)
2^ disco 320 gb con due partizioni per dati e fotografie
3^ disco da 80 gb con due partizioni in parallelo al masterizzatore ( non importa se va piu' lento )
Insomma ho sostituito (vorrei) il 160 gb con il 500 gb.
E di nuovo cose assurde.
Appena in parallelo 500 e 320 il boot ( la schermata con la liste dei device dura 20 minuti). L'auto riconoscimento

dei dischi da bios e' lentissimo.
Pero' le immagini dei s.o. sono state copiate in modo corretto almeno quando c'era solo il disco da 500 gb da solo

sul bus, quindi non penso sia il disco in se'.
Lasciando il 500 gb da solo parte in modo veloce come prima ma boot magic 8 mi dice che non riesce a leggere

bootmagic.img.

Quello che mi sembra strano e' :
disco di boot 160 + secondo disco da 320 : funziona
disco di boot da 320 + secondo disco da 160 non funziona

disco di boot 160 + secondo disco da 500 : funziona
disco di boot da 500 + secondo disco da 160 non funziona

Utilizzando il 160 gb zoppicante, con il 500 gb come secondo disco funziona.
Al che sembra che la mb (o chi ?) non voglia dischi con piu' di 160 gb per il boot.

Pensavo fosse la mb che non supporta i 48 bit, ma il secondo disco e' ben piu' grande di 128 gb e funziona.
oppure Boot magic 8 fa casino se i dischi ( non le partizioni) sono olte un certo limite.

Non sono completamente sprovveduto con i pc ma stavolta non riesco a trovare una spiegazione, per quello ho pensato

di stressare voi.

Grazie a chi ha resistito fino alla fine della tragedia.

Mino

PS:.
1) cero alla Madonna, gia' acceso
2) biglietto per Lourdes per una persona piu' un PC, gia' prenotato

alecomputer
01-05-2011, 18:24
Se non lo hai gia fatto dovresti controllare bene i ponticelli sul retro del disco , se li colleghi insieme sullo stesso cavo a piattina devi settare un disco master e uno slave . Se i ponticelli sono messi giusti e possibile che ci sia qualche problema di incompatibilità tra disco e disco o tra disco e masterizzatore . In alcuni casi mettendo i ponticelli su cable select invece che su master/slave riesci a risolvere qualche problema di incompatibilita .
Anche l' utilizzo di un cavo a piattina da 80 fili puo risolvere eventuali problemi .
Poi sul disco da 500 gb stai utilizzando un adattatore da ide a sata , che non sempre e perfettamente compatibile con tutte le schede madri , questo puo causare altri problemi di incompatibilita tra disco e disco .

Se volevi invertire il disco da 160 con quello da 320 , era piu sicuro eseguire un clone disk dal disco da 160 al disco da 320 , ci sono programmi tipo Acronis true image che riescono a farlo in un unico passaggio . In questo modo non dovresti avere problemi a invertire l' ordine dei dischi . Dico questo perche e molto facile sbagliare mentre si copiano le partizioni da un disco a un altro e si usano piu programmi .

anselmo160454
01-05-2011, 18:55
Intanto grazie per la pazienza.
I ponticelli vanno bene, ed il cavo e' a 80 conduttori gia' in origine.
Le tre partizioni sono salvate come immagini da tempo e le utilizzo per eventuali ricariche senza problemi.

Aggiungo un altro punto :
Il disco sata da 500 senza boot magic ma attivando le partizioni a mano una per una funziona.
Reinstallando boot magic, quest'ultimo non funziona in quanto dice che non legge bootmagic.img (mi pare).
A questo punto direi che boot magic 8 su dischi maggiori di 160 Gb non ce lo metterei.
Mi rimane un problema, hardware direi, perche', se metto il 500 gb sata, in parallelo al 320 gb il boot praticamente non va piu'.
Usando il 500 gb come master e 160 gb zoppicante come slave il boot ed il riconoscimento dischi e' lentissimo da cui si deduce
che il 500 gb non vuole altri dischi in parallelo ?
Sto ancora facendo prove.
Hai qualche alternativa a boot magic ?

anselmo160454
01-05-2011, 22:49
Dopo numerosi tentativi con tre dischi a disposizione, master, slave sono riuscito a trovare che :
Seagate 500 gb master e W.D. 320 gb slave non vengono riconosciuti
w.d. 320 master e seagate 500 gb slave (l'inverso) funzionano.

Attivando le partizioni del disco slave a mano , partono i rispettivi s.o.:D

Boot magic 8 invece non ne vuole sapere :muro:

Avete alternative per il dual boot : ora sto provando GAG ma
da floppy mi rimane lo schermo nero. Se salvo su hd non va.

mino160454
02-05-2011, 16:07
Beh, alla fine tutto funziona.
GAG si e' messo ad andare, i dischi pure.
Rimane il mistero del perche' funzionano solo se inverto master e slave
ma ormai sono abituato a tenermi le cose come stanno basta che funzionino.

Mino