Entra

View Full Version : Aiuto RAID 0


Raffyone
01-05-2011, 16:09
Salve, visto ke non sono tanto esperto di raid, vorrei aquistare un'altro hd identico come quello in firma e fare un raid 0, ma il problema e ke non so' neancke da dove iniziare, ho letto in rete ke non e una procedura tanto difficile, esiste una guida per la mia mobo in firma? oppure ce qualcuno cosi' gentile da darmi una mano?:(

alecomputer
01-05-2011, 16:48
Le informazioni principali per configurare 2 dischi in raid li trovi sul manuale della tua scheda madre .
Potresti cominciare :
1) Leggi bene il manuale della scheda madre nella parte dove dice come si configura il raid 0 .
2) Acquista un secondo disco fisso uguale al tuo , compreso il cavetto sata se non ne hai gia uno a disposizione , poi apri il pc e controlla di avere un connettore di alimentazione libero per dischi sata , se non dovessi averlo , puoi acquistare anche quello .
3) fai un backup dei dati importanti che vuoi tenere , visto che il disco vecchio e quello nuovo che dovranno creare il raid dovranno essere formattati .

Poi se hai ancora dei dubbi chiedi pure qui sul forum .

Raffyone
01-05-2011, 17:22
Le informazioni principali per configurare 2 dischi in raid li trovi sul manuale della tua scheda madre .
Potresti cominciare :
1) Leggi bene il manuale della scheda madre nella parte dove dice come si configura il raid 0 .
2) Acquista un secondo disco fisso uguale al tuo , compreso il cavetto sata se non ne hai gia uno a disposizione , poi apri il pc e controlla di avere un connettore di alimentazione libero per dischi sata , se non dovessi averlo , puoi acquistare anche quello .
3) fai un backup dei dati importanti che vuoi tenere , visto che il disco vecchio e quello nuovo che dovranno creare il raid dovranno essere formattati .

Poi se hai ancora dei dubbi chiedi pure qui sul forum .

Grande...;) GRAZIE:mano:

Raffyone
01-05-2011, 17:56
Purtroppo ho il manuale tutto e solo inglese, come faccio?:cry:

alecomputer
01-05-2011, 21:14
Intanto cerca di leggere qualcosa , quello che riesci a capire del manuale .
Se hai dei dubbi chiedi qui sul forum .

Sul manuale c' è scritto sempre :

1) tasti da premere per entrare nel menu del raid , il menu del raid e diverso dal menu del bios e si accede premendo dei tasti subito dopo l' accensione del pc .
2) una volta che sei entrato nel menu del raid , devi formattare i 2 dischi e creare il raid , la procedura e sempre descritta nel manuale della scheda madre .

Raffyone
01-05-2011, 21:16
Intanto cerca di leggere qualcosa , quello che riesci a capire del manuale .
Se hai dei dubbi chiedi qui sul forum .

Sul manuale c' è scritto sempre :

1) tasti da premere per entrare nel menu del raid , il menu del raid e diverso dal menu del bios e si accede premendo dei tasti subito dopo l' accensione del pc .
2) una volta che sei entrato nel menu del raid , devi formattare i 2 dischi e creare il raid , la procedura e sempre descritta nel manuale della scheda madre .
Qualcosina l'ho capito, ma non riesco a capire se avendo windows 7 serve comunque il floppy o una penna usb..

xl1
01-05-2011, 23:11
con w7 non dovrebbe servirti ne floppy ne usb...cmq per conferma aspettiamo qualcuno che ne sappia di +...

Raffyone
02-05-2011, 07:19
:confused:

dirklive
02-05-2011, 07:43
con windows seven non ti serve il floppy, leggi anche qui di seguito ti può servire:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=623918

Raffyone
02-05-2011, 07:48
con windows seven non ti serve il floppy, leggi anche qui di seguito ti può servire:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=623918

gentilmente mi vuoi dare un piccolo aiutino? le guide del link sono del 2005:(

dirklive
02-05-2011, 08:34
intanto sulla tua mobo dovresti avere più di un controller raid, se colleghi i dischi alle porte sata 06 e 07 dovrebbero essere sata 3 con controller marvell, per entrare nella pagina del controller devi digitare la combinazione di tasti indicati sul manuale della tua mobo, dopodichè segui la procedura guidata per creare l'arrray in stripe, alla fine i due dischi dovrebbero essere visti come uno solo pari alla somma dei singoli.
Non ti fare paranoie se ti dovesse capitare di dover scegliere la dimensione dello stripe size, settalo a 64 o 128 se maneggi file grossi.