PDA

View Full Version : RAM G.Skill ECO


Il Castiglio
01-05-2011, 15:45
Sto per ordinare un nuovo PC con scheda Gigabyte, nel manuale tra le memorie compatibili ci sono le seguenti:

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - EURO 41,50
.RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v - EURO 59,00

(ho messo anche i prezzi a cui le trovo)

Secondo voi quelle che lavorano a voltaggio più basso hanno la stessa resa delle altre, ma con un consumo molto più basso ?

Oltre ai consumi ci possono essere altre differenze tra le 2 RAM ?

JJ McTiss
01-05-2011, 15:55
Come vedi in firma io ho 4*2GB di ECO come quelle che vuoi prendere tu e devo dire che sono davvero grandi ram, salgono molto bene in OC e tengono buonissimi timings.

Se le vuoi tenere a 1600 sicuramente meglio le ECO in quanto sono CL7 mentre le RipjawsCL9, di contro però devi informarti bene se sulla Gigabyte che vuoi prendere le puoi tenere a 1.35v perchè io e diversi altri su mobo Asus non riusciamo a tenerle con voltaggio a defaulth e dobbiamo impostarle a 1.5v e dintorni per farle andare...

Il vantaggio è che con quel voltaggio non si rovinano, scaldano poco e le puoi occare molto bene (io le tengo a 1866, ma altri + esperti di ram le fanno salire molto di + a 1.55v e dintorni) e considerato che Sandy Bridge come piattaforma non sopporta molto l'overvolt delle ram oltre gli 1.5v, con 1.35v nativi il guadagno è evidente ;)

JJ

P.S.: anche sulla mia Asus P8p67 Evo sono date come compatibili in lista, per questo ti dico di informarti bene se le vuoi tenere a 1600, visto che non è detto che boottino a 1.35v e a quel punto, già che si devono overvoltare tanto vale occarle anche ;)

smoicol
01-05-2011, 15:56
Sto per ordinare un nuovo PC con scheda Gigabyte, nel manuale tra le memorie compatibili ci sono le seguenti:

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - EURO 41,50
.RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v - EURO 59,00

(ho messo anche i prezzi a cui le trovo)

Secondo voi quelle che lavorano a voltaggio più basso hanno la stessa resa delle altre, ma con un consumo molto più basso ?

Oltre ai consumi ci possono essere altre differenze tra le 2 RAM ?

ciao le eco che hai elencato tu sono delle ottime ram, il voltaggio inferiore aiuta a non far scaldare i moduli ram e al tempo stesso a ridurre leggermente i consumi, inoltre hanno una ottima resa in oc e già a default sono delle ram molto valide, ho trovato dei test in rete dove si superano i 2000 mhz, ora non credo che questo sia il tuo dilemma.

Il Castiglio
01-05-2011, 17:19
L'idea per queste RAM mi è venuta da questo articolo
http://www.hwmania.org/articoli/1351/gigabyte-ga-880gma-ud2h/9/
però sono niubbo sulle RAM e non vorrei complicarmi la vita ... dalla seconda di queste immagini
http://www.hwmania.org/wp-content/uploads/2010/07/ram-overclock.jpg
mi sembra di capire che possono andare anche a 1,35 ... ma che cosa significa XMP-1600 ?

(P.S.: come avrete notato la piattaforma è AMD, non Sandy :D )

♪Aqualung♫
25-12-2011, 00:49
Sto per ordinare un nuovo PC con scheda Gigabyte, nel manuale tra le memorie compatibili ci sono le seguenti:

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - EURO 41,50
.RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v - EURO 59,00

(ho messo anche i prezzi a cui le trovo)

Secondo voi quelle che lavorano a voltaggio più basso hanno la stessa resa delle altre, ma con un consumo molto più basso ?

Oltre ai consumi ci possono essere altre differenze tra le 2 RAM ? La discussione è un po datata ma il mio caso si inserisce perfettamente in questo 3D..
Io posseggo 8GB di RAM
G.Skill ECO F3-12800CL7D-8GBECO 1600MHz 8GB (4X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage Ho provato a occare un po queste RAM ma con la mobo Asus P8Z68 il voltaggio deve essere 1,5.. altrimenti non si avvia nemmeno il pc..
Leggendo varie discussioni che trattano l'argomento sono arrivato alla conclusione....
che sono andato in tilt io assieme alle mie RAM...:muro:

Troppi pareri e alla fine non si capisce più nulla, specie per chi non ha domestichezza con queste faccende..:D
Io ho i timing di default .

http://img822.imageshack.us/img822/6426/ramgskill.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/ramgskill.jpg/)

volevo sapere se è davvero impossibile fare girare queste RAM a voltaggi più bassi.. non dico 1.35v come riportato sul sito della casa.. ma almeno abbassare fino a 1.4v ..
Questa situazione di voltaggio ad 1.5 si riscontra solo con le Asus p68 o anche con altre marche (stesso chipset)??
Grazie