PDA

View Full Version : GeForce GTX 560 TI non Funziona!!


redbleed
01-05-2011, 14:42
Salve, ho acquistato una Gigabyte Geforce GTX 560 TI (by nvidia), l'ho inserita nello slot 16x della mia motherboard, ho collegato il cavetto di alimentazione (compreso nella scatola) sulla scheda video (i cavi sono due, come gli attacchi sulla scheda video, ma siccome non ho più prese di alimentazione ne ho attaccata solo una e siccome sono in parallello non dovrebbe essere un problema). Avvio il PC e le ventole di raffreddamento della scheda girano, ma il BIOS non la riesce proprio a vedere!
Qualche aiuto? :doh:

raffy2
01-05-2011, 15:45
i cavi devono essere attaccati entrambi.In alternativa mi sembra che esistano dei convertitori molex-6pin se non hai ulteriori prese sul tuo alimentatore.

redbleed
01-05-2011, 16:13
i cavi devono essere attaccati entrambi.In alternativa mi sembra che esistano dei convertitori molex-6pin se non hai ulteriori prese sul tuo alimentatore.

Mi è venuto il dubbio che fosse quello, però vedendo che i due connettori di alimentazione sono in parallelo l'alimentazione assorbita è la stessa si con uno che con due connettori. Infatti le ventole di raffreddamento girano.
Secondo me l'alimentazione ausiliare serve ad alimentare le ventole (12 Volt) e la scheda video è alimentata dallo slot (5 Volt).
Ho letto sulla guida in francese della scheda video che deve essere disabilitata la scheda video montata sulla motherboard, può essere quello?

redbleed
01-05-2011, 16:15
i cavi devono essere attaccati entrambi.In alternativa mi sembra che esistano dei convertitori molex-6pin se non hai ulteriori prese sul tuo alimentatore.

..e comunque i convertitori molex-6pin erano presenti nella scatola (2 cavi), ma sono maschio - 6 pin - maschio. dovrebbe essere maschio - 6 pin - femmina per permettere di collegare altri cavi d'alimentazione.

smoicol
01-05-2011, 16:16
Mi è venuto il dubbio che fosse quello, però vedendo che i due connettori di alimentazione sono in parallelo l'alimentazione assorbita è la stessa si con uno che con due connettori. Infatti le ventole di raffreddamento girano.
Secondo me l'alimentazione ausiliare serve ad alimentare le ventole (12 Volt) e la scheda video è alimentata dallo slot (5 Volt).
Ho letto sulla guida in francese della scheda video che deve essere disabilitata la scheda video montata sulla motherboard, può essere quello?

per far funzionare la vga devi alimentare tutti e due i molex 6 pin, con uno non funziona, o meglio girano solo le ventole ma non parte la scheda.

redbleed
01-05-2011, 16:23
per far funzionare la vga devi alimentare tutti e due i molex 6 pin, con uno non funziona, o meglio girano solo le ventole ma non parte la scheda.

ma sono maschio - 6 pin - maschio i cavi.
Quindi devo collegare 2 connetteri femmina per alimentare un 6 pin?

smoicol
01-05-2011, 16:35
ma sono maschio - 6 pin - maschio i cavi.
Quindi devo collegare 2 connetteri femmina per alimentare un 6 pin?

fammi vedere con una foto che ti è uscito nel bundle

redbleed
01-05-2011, 16:43
fammi vedere con una foto che ti è uscito nel bundle

scusa la mia ignoranza non so cosa sia il bundle.
ma se penso di aver capito l'errore (correggimi se sbaglio) dovrebbe essere il seguente:
la scheda video ha 2 connettori 6 pin, il cavo molex-6 pin (2 cavi compresi nella scatola d'imballaggio della scheda) è composto da due connettori maschi e un 6 pin. Io devo alimentare tutti e 2 i connettori maschi per alimentare un 6 pin?
Quindi se è così devo avere la disponibilità di 4 connettori di alimentazione liberi per alimentare i 2 6 pin della scheda.
Dovrebbe essere così il collegamento?

smoicol
01-05-2011, 18:41
scusa la mia ignoranza non so cosa sia il bundle.
ma se penso di aver capito l'errore (correggimi se sbaglio) dovrebbe essere il seguente:
la scheda video ha 2 connettori 6 pin, il cavo molex-6 pin (2 cavi compresi nella scatola d'imballaggio della scheda) è composto da due connettori maschi e un 6 pin. Io devo alimentare tutti e 2 i connettori maschi per alimentare un 6 pin?
Quindi se è così devo avere la disponibilità di 4 connettori di alimentazione liberi per alimentare i 2 6 pin della scheda.
Dovrebbe essere così il collegamento?

esatto

rikko9219
02-05-2011, 08:22
Se hai un ali modulare non ci sono problemi... Altrimenti ci sono i cavetti nella confezione:) .... In ogni caso che i due ingressi da 6 pin siano in parallelo o meno non ha importanza, senza la scheda semplicemente non va ;)

PS. Visto che ci sei metti pure che ali hai quante linee a 12v ha e magari quanti ampere per linea cosi ti possiamo aiutare meglio ;)

redbleed
02-05-2011, 19:17
Se hai un ali modulare non ci sono problemi... Altrimenti ci sono i cavetti nella confezione:) .... In ogni caso che i due ingressi da 6 pin siano in parallelo o meno non ha importanza, senza la scheda semplicemente non va ;)

PS. Visto che ci sei metti pure che ali hai quante linee a 12v ha e magari quanti ampere per linea cosi ti possiamo aiutare meglio ;)

Ciao,
Ho notato nella descrizione del tuo pc che hai una motherboard simile alla mia e la mia stessa scheda video. potresti dirmi perfavore come hai collegato esattamente la scheda video? grazie.

smoicol
02-05-2011, 19:21
Ciao,
Ho notato nella descrizione del tuo pc che hai una motherboard simile alla mia e la mia stessa scheda video. potresti dirmi perfavore come hai collegato esattamente la scheda video? grazie.

ciao è semplice devi alimentare tutti e 4 i molex visto che ci sono 2 molex per ogni 6 pin se fai questo vedi che la vga al 99% funziona, alimentatore permettendo.

rikko9219
02-05-2011, 19:52
Ciao,
Ho notato nella descrizione del tuo pc che hai una motherboard simile alla mia e la mia stessa scheda video. potresti dirmi perfavore come hai collegato esattamente la scheda video? grazie.

ciao bello :D certo ecco qua (spero di aver capito la domanda):
http://img855.imageshack.us/img855/614/img0429j.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/4407/img0428sh.jpg

ovviamente con un modulare e piu facile il collegamento...se hai un ali classico invece ti tocca usare l'adattatore da 4 a 6 pin che ti dovrebbe essere dato in dotazione (e comuque dall'ali te ne rimarrebbero 1 0 2 da 4 liberi), cioe questo:
http://img27.imageshack.us/img27/8382/img0501irv.jpg


ATTENTO pero all'amperaggio sulla linea +12v che deve essere maggiore di 30-33A....te lo dico perche avevo un ali con 28A sulla 12v e non mi funzionava nei giochi la gpu

spero di esserti stato d'aiuto :D a presto bellooooo

darione77
02-05-2011, 21:10
Devi necessariamente collegare le due prese di alimentazione...

redbleed
02-05-2011, 21:19
ciao bello :D certo ecco qua (spero di aver capito la domanda):
http://img855.imageshack.us/img855/614/img0429j.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/4407/img0428sh.jpg

ovviamente con un modulare e piu facile il collegamento...se hai un ali classico invece ti tocca usare l'adattatore da 4 a 6 pin che ti dovrebbe essere dato in dotazione (e comuque dall'ali te ne rimarrebbero 1 0 2 da 4 liberi), cioe questo:
http://img27.imageshack.us/img27/8382/img0501irv.jpg


ATTENTO pero all'amperaggio sulla linea +12v che deve essere maggiore di 30-33A....te lo dico perche avevo un ali con 28A sulla 12v e non mi funzionava nei giochi la gpu

spero di esserti stato d'aiuto :D a presto bellooooo

Grazie mille per la bella risposta!! :D :D
Io ho un ali non modulare, è quello il mio problema: non ho abbastanza connettori 4 pin liberi!.. :doh:
cmq supponendo che io abbia i connettori liberi, devo collegare 2 connettori (femmina) dell'ali su un molex 6 pin?? (ossia questo):
http://img27.imageshack.us/img27/8382/img0501irv.jpg

rikko9219
03-05-2011, 07:15
Dovere!!!:D
Cmq si, devi collegarli entrambi altrimenti non va.... Di conseguenza avrai 4 connettori da 4pin occupati.... Oppure ci sono ali che anche se classici hanno almeno 1 connettore a 6pin gia incorporato

Cmq poi si vedra' se cambiare ali o meno...

redbleed
05-05-2011, 16:57
Dovere!!!:D
Cmq si, devi collegarli entrambi altrimenti non va.... Di conseguenza avrai 4 connettori da 4pin occupati.... Oppure ci sono ali che anche se classici hanno almeno 1 connettore a 6pin gia incorporato

Cmq poi si vedra' se cambiare ali o meno...
Risolto, il problema stava appunto nel fatto che non avevo collegato tutti i connettori, ho preso dei duplicatori di connettori e il gioco è fatto =)
Ho provato un gioco, c'è da rimanerci veramente a bocca aperta!! :eek:

Ultima domanda :D ..E' meglio DVI o HDMI?
io collegando il cavo DVI si vede bene, come il solito, invece con il cavo HDMI ho l'impressione che i colori siano più "brutti". Ne sai qualcosa?

Grazie mille ancora :D :D :D

senda
05-05-2011, 19:37
cambia solo che con l'hdmi il nero e gestito diversamente(male)

redbleed
05-05-2011, 20:59
cambia solo che con l'hdmi il nero e gestito diversamente(male)

e infatti, ho notato che non è fluido il nero, infatti adesso uso DVI anche perchè ho letto che l'unica differenza è quella che l'hdmi porta l'audio...ma io ho le casse esterne quindi no problem :)

rikko9219
06-05-2011, 06:28
Risolto, il problema stava appunto nel fatto che non avevo collegato tutti i connettori, ho preso dei duplicatori di connettori e il gioco è fatto =)
Ho provato un gioco, c'è da rimanerci veramente a bocca aperta!! :eek:

Oh bene ... mi fa piacere tu abbia risolto :D , alla fine era un problema solo di connettori. Beh meglio cosi...E' ottima la 560 , pure io son rimasto sorpreso dalla differenza visiva con la mia vecchia 9500

Ultima domanda :D ..E' meglio DVI o HDMI?
io collegando il cavo DVI si vede bene, come il solito, invece con il cavo HDMI ho l'impressione che i colori siano più "brutti". Ne sai qualcosa?

Grazie mille ancora :D :D :D

Di niente!!!! cmq quoto con il nostro amico senda, con l'HDMI i colori vengono gestiti diversamente, io mi trovo bene con il DVI... ma va a gusti ovviamente :O

In ogni caso buone giocate!!! :D

redbleed
06-05-2011, 08:23
Oh bene ... mi fa piacere tu abbia risolto :D , alla fine era un problema solo di connettori. Beh meglio cosi...E' ottima la 560 , pure io son rimasto sorpreso dalla differenza visiva con la mia vecchia 9500



Di niente!!!! cmq quoto con il nostro amico senda, con l'HDMI i colori vengono gestiti diversamente, io mi trovo bene con il DVI... ma va a gusti ovviamente :O

In ogni caso buone giocate!!! :D

ahahahahah i problemi non finiscono mai: dopo qualche minuto che uso giochi che richiedono prestazioni elevate, sento qualcosa che va in overcooling, poi si ferma il gioco e mi porta sul desktop e non mi si muove niente finche la ventola torna ai regimi normali.
Può essere il fatto che il mio alimentatore (250 W max) non regga e va in sovraccarico?? :mbe:

fighter_81
06-05-2011, 09:45
Se è un 250W Max è gia tanto che ti sia partita!!! Infatti la 560ti richiede un ali da almeno 550W se non ricordo male con un amperaggio sulla linea dei 12V di 30A o erano 32A? Comunque ti consiglio veramente di cambiare ali. Io prima con una gtx 260 e alimentatore da 600W non di marca (erogava al massimo 350), dopo un mese si bruciò l'ali e si portò dietro anche un HDD fortunatamente era da 80Gb e ancora IDE su cui ci stava solo linux senza dati.

raffy2
06-05-2011, 12:56
Sicuramente è l'alimentatore.Comprane uno di 'almeno' 500/550 w ( che sia di marca, se prendi uno cinese ti ritrovi con la stessa situazione ) per stare sul sicuro ( meglio 100 w in piu che in meno ).Rischi che il tuo alimentatore bruciandosi, possa bruciare altre componenti del tuo pc ( nei casi piu gravi anche mobo+pu+ram e nei piu disperati anche la vga ).Insomma, cambia assolutamente alimentatore :D

rikko9219
06-05-2011, 13:16
quoto in pieno con i ragazzi....550-600W (meglio) andranno bene ma l'amperaggio sulle 12v deve essere superiore ai 32A(io ho trovato un corsair da 54A a meno di 100 euro :cool: )

effettivamente per opera dello spirito santo ti e' partita la gtx con 250W :D :D :D :D

redbleed
06-05-2011, 15:41
Grazie mille a tutti per i consigli. Cambierò assolutamente alimentatore ;)
Grazie a tutti per la disponibilità. Mi avete veramente aiutato molto!

Alla prossimaaa :D :D :D

rikko9219
06-05-2011, 15:44
Grazie mille a tutti per i consigli. Cambierò assolutamente alimentatore ;)
Grazie a tutti per la disponibilità. Mi avete veramente aiutato molto!

Alla prossimaaa :D :D :D

Ciao alla prossima! :D :D :D

hypercube
08-03-2012, 23:52
scusate se riesumo. ho la stessa scheda video e purtroppo ho lo stesso problema. io ho provato ad alimentarla con i connettori pci-e di cui è dotato il mio alim, risultato, le ventole girano ma la scheda non viene rilevata ne da bios ne da windows e poi è completamente fredda, si sente che non parte proprio. vorrei provare co gli adattatori in dotazione e i molex a 4 pin ma ne ho solo 3. i connettori pci-e invece sono 6+2. io collego il blocco da 6 ed escludo il blocco da 2 e poi ne collego un altro sempre nella stessa maniera. eppure non va. cosa posso provare? prendo un convertitore sata-molex così mi ricavo il quarto connettore e provo ad utilizzare gli adattatori in dotazione?

cloudin
09-03-2012, 07:13
Che tipo di alimentatore utilizzi?...marca - watt - e ampere erogati sulla 12v,grazie ^^

hypercube
09-03-2012, 09:26
Che tipo di alimentatore utilizzi?...marca - watt - e ampere erogati sulla 12v,grazie ^^

Buongiorno cloudin. per l'occasione ho comprato (forse sbagliando) un cooler master gx lite da 700W (modello rs-700-asab). sulla 12v eroga 55A.

hypercube
09-03-2012, 11:50
niente da fare anche con gli adattatori non la rileva. a questo punto non so cos'altro provare. non so se devo disabilitare la scheda video integrata ma nel bios non c'è l'opzione per disattivarla o almeno io non la vedo. la mobo è una msi z68a-gd55 g3.

ora ho smontato la scheda video. ho notato che adesso, quando accendo il pc non sento più un beep che prima faceva sempre quando era montata... come se segnalasse qualche tipo di errore...

cloudin
09-03-2012, 12:58
Ci posti una foto del tuo intero sistema in toto cosi vediamo con i nostri occhi come è montato il tutto?grazie ^^

hypercube
09-03-2012, 15:33
Ci posti una foto del tuo intero sistema in toto cosi vediamo con i nostri occhi come è montato il tutto?grazie ^^

ci provo. l'ho fatta prima di andare a lavoro di fretta quindi mi scuso in anticipo per la scarsa qualità dell'inquadratura e per non aver rimontato la scheda video. ad ogni modo questo è l'interno http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0224zp.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/594/img0221mb.jpg/ e questi sono i cavi pci-e che ho provato a collegarci http://imageshack.us/photo/my-images/31/img0220yq.jpg/ naturalmente ho inserito solo il blocco da 6, il +2 l'ho escluso. ho provato anche con gli adattatori presenti nella confezione da collegare direttamente ad una coppia di molex 4 pin. niente da fare. la scheda video l'ho inserita nello slot blu in alto, il primo. non ho provato col secondo slot poiché pensavo che servisse solo per mettere due schede in parallelo... non so se sbaglio però...

non saprei nemmeno se provare a sentire il fornitore per una sostituzione del prodotto... poiché non so con certezza se il problema dipende dalla scheda video, da un difetto degli slots pci-e... e purtroppo nel frattempo passano i giorni e rischio di perdere l'opportunità di farmi sostituire gli eventuali componenti difettosi...

hypercube
10-03-2012, 18:16
ho provato per curiosità a montarci una vecchia scheda video, sapphire hd 4850 e parte immediatamente senza tante complicazioni. posso quindi affermare che la gtx 560 ti è danneggiata?

cloudin
12-03-2012, 07:11
Dalla foto non si riesce a vedere bene l'alimentatore...ma è il coolermaster?
Comunque si ...se hai rimontato la vecchia radeon e parte senza intoppi,allora il problema è da imputare alla gtx560!tienimi aggiornato.