PDA

View Full Version : Consiglio per Scheda Video per Editing Video HD


marcellus71
01-05-2011, 12:36
Saluto tutti essendo la prima volta che scrivo sul forum.
Volevo chiedervi un consiglio per una scheda video da utilizzare su un pc nuovo che dovrei far assemblare da zero. Diciamo che l’utilizzo che dovrei fare è quello prettamente indirizzato ai montaggi video professionali in HD (1920x1080), oltre a un'utilizzo per cad e rendering, ma finalizzato soprattutto ai video (la utilizzerò molto raramente per i giochi).
Quale scheda mi consigliato per un’utilizzo ottimale dei software di editing video e con quale alimentatore?
Diciamo che volevo stare con la spesa della scheda entro i 150-200 euro massimo. Per completezza di informazione volevo anche farvi sapere che gli altri componenti del pc a cui sono orientato sono scheda madre ASUS della serie P8P67 (da scegliere), ram 8gb e processore i7 o i5.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà qualche consiglio

Franchino78
01-05-2011, 13:34
Non saprei aiutarti, mi spiace. Sono informato solo su quelle per i giochi.
Spero in qualche utente più esperto di me.

the marco
01-05-2011, 14:20
AMD 6870 http://www.pixmania.com/it/it/8929004/art/sapphire-technology/radeon-hd-6870-toxic-1-gb.html O SE VUOI RISPARMIARE UN PO' LA GTX 460 http://www.pixmania.com/it/it/6573813/art/gigabyte/geforce-gtx-460-1024-mb-g.html, PENSO SIANO ADATTE

smoicol
01-05-2011, 14:53
Saluto tutti essendo la prima volta che scrivo sul forum.
Volevo chiedervi un consiglio per una scheda video da utilizzare su un pc nuovo che dovrei far assemblare da zero. Diciamo che l’utilizzo che dovrei fare è quello prettamente indirizzato ai montaggi video professionali in HD (1920x1080), oltre a un'utilizzo per cad e rendering, ma finalizzato soprattutto ai video (la utilizzerò molto raramente per i giochi).
Quale scheda mi consigliato per un’utilizzo ottimale dei software di editing video e con quale alimentatore?
Diciamo che volevo stare con la spesa della scheda entro i 150-200 euro massimo. Per completezza di informazione volevo anche farvi sapere che gli altri componenti del pc a cui sono orientato sono scheda madre ASUS della serie P8P67 (da scegliere), ram 8gb e processore i7 o i5.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà qualche consiglio

mi serve sapere che programma usi per montare, dimmi questo e ti posso aiutare

Strato1541
01-05-2011, 15:32
A tale scopo è molto indicata una nvidia..Vanno benone anche quelle da gioco, ma hanno driver meno ottimizzati per il rendering..
Quindi seppure in versione base una quadro 600 sarebbe adatta ai tuoi utilizzi..
Io stò provando una quadro 2000 ed è ottima, però và abbondantemente fuori il tuo budget(400 euro) mentre la quadro 600 rientrerebbe..
In questo ambito ti sconsiglio le amd perchè non hanno cuda.. molti programmi di rendering se nè avvalgono..
Per stare in quelle da giochi nvidia che comunque hanno cuda una 460 può andare bene..ma la quadro è decisamente più veloce in questi ambiti..

marcellus71
02-05-2011, 00:12
mi serve sapere che programma usi per montare, dimmi questo e ti posso aiutare

Grazie per la disponibilità. Ho sempre utilizzato quelli della Pinnacle, quindi credo che userò Studio Hd ultimate.

marcellus71
02-05-2011, 00:18
A tale scopo è molto indicata una nvidia..Vanno benone anche quelle da gioco, ma hanno driver meno ottimizzati per il rendering..
Quindi seppure in versione base una quadro 600 sarebbe adatta ai tuoi utilizzi..
Io stò provando una quadro 2000 ed è ottima, però và abbondantemente fuori il tuo budget(400 euro) mentre la quadro 600 rientrerebbe..
In questo ambito ti sconsiglio le amd perchè non hanno cuda.. molti programmi di rendering se nè avvalgono..
Per stare in quelle da giochi nvidia che comunque hanno cuda una 460 può andare bene..ma la quadro è decisamente più veloce in questi ambiti..
Grazie per l'aiuto.
Queste che mi hai consigliato (quadro 2000 e 600) le utilizzi per rendering o editing video HD?
Considerà che a me occorre sopratutto per l'editing video HD (poco o pochissimo per il rendering e giochi).

smoicol
02-05-2011, 14:12
Grazie per la disponibilità. Ho sempre utilizzato quelli della Pinnacle, quindi credo che userò Studio Hd ultimate.

Grazie per l'aiuto.
Queste che mi hai consigliato (quadro 2000 e 600) le utilizzi per rendering o editing video HD?
Considerà che a me occorre sopratutto per l'editing video HD (poco o pochissimo per il rendering e giochi).

benissimo
capiti a fagiolo
pinnacle fino alla versione 14HD sfruttava al max 1,8gb di ram e come vga ZERO per il render ma solo di cpu implementando il mutlicpu solo nell'ultima versione (14) l'ultima versione che è uscita qualche settimana fà non ho avuto modo di provarla ma sfrutterà i 64 bit

Sinceramente l'unico programma che ho visto sfruttare a pieno il CUDA è SONY VEGAS 10, il resto dei programmi si affida maggiormente alla potenza della cpu tra questi anche pinnacle, comunque posso dirti che anche un buon quad core con pinnacle lavora benissimo, attualmente posso darti questi dati se possono aiutarti, un video in hd 1920x1080 ha una media di 28/30 frame con q6600@3600 quasi lo stesso con E5300@3800 23/25 frame
ho provato con i7@4000 e non faceva più di 33 frame in hd, ma non ho avuto modo di provarlo per bene.
Inoltre posso dirti che un E5300 a default renderizza un video in hd a 10/12 frame un q6600 a default invece fà 15/16 frame.
Un i7 a default fà 18/22 frame
Il problema maggiore di pinnacle è la poca memoria sfruttata che secondo me limita di molto il render perchè non si spiega come mai passando da dual a quad ci sia poco incremento e lo stesso da quad a i7.
Spero che la risposta sia stata utile

ciao

marcellus71
02-05-2011, 18:14
benissimo
capiti a fagiolo
pinnacle fino alla versione 14HD sfruttava al max 1,8gb di ram e come vga ZERO per il render ma solo di cpu implementando il mutlicpu solo nell'ultima versione (14) l'ultima versione che è uscita qualche settimana fà non ho avuto modo di provarla ma sfrutterà i 64 bit

Sinceramente l'unico programma che ho visto sfruttare a pieno il CUDA è SONY VEGAS 10, il resto dei programmi si affida maggiormente alla potenza della cpu tra questi anche pinnacle, comunque posso dirti che anche un buon quad core con pinnacle lavora benissimo, attualmente posso darti questi dati se possono aiutarti, un video in hd 1920x1080 ha una media di 28/30 frame con q6600@3600 quasi lo stesso con E5300@3800 23/25 frame
ho provato con i7@4000 e non faceva più di 33 frame in hd, ma non ho avuto modo di provarlo per bene.
Inoltre posso dirti che un E5300 a default renderizza un video in hd a 10/12 frame un q6600 a default invece fà 15/16 frame.
Un i7 a default fà 18/22 frame
Il problema maggiore di pinnacle è la poca memoria sfruttata che secondo me limita di molto il render perchè non si spiega come mai passando da dual a quad ci sia poco incremento e lo stesso da quad a i7.
Spero che la risposta sia stata utile

ciao

Ti ringrazio per la tua disponibilità e competenza.
Riassumendo, se ho capito bene, mi dici che:
- utilizzando Pinnacle Hd Ultimate v.15 utilizzare una CPU Quad core o un i7 non noto poi tutta questa differenza?
-la qualità della scheda video, sempre con questo software incide poco?
Volevo infine chiederti due cose, immaginando che comunque sei un’appassionato di video HD:
a)Tu quale software utilizzi per l’editing HD (o eventualmente quale mi consiglieresti)?
b)Quale scheda video sui 150-200 euro mi consiglieresti ? Ero indeciso tra la Sapphire HD 6870 (dvi+hdmi) , la ASUS ENGTX460/SE (dvi+hdmi) o la Quadro 600 (solo dvi) che costano più o meno lo stesso?
Grazie di nuovo per i tuoi consigli.

smoicol
02-05-2011, 18:32
Ti ringrazio per la tua disponibilità e competenza.
Riassumendo, se ho capito bene, mi dici che:
- utilizzando Pinnacle Hd Ultimate v.15 utilizzare una CPU Quad core o un i7 non noto poi tutta questa differenza?
-la qualità della scheda video, sempre con questo software incide poco?
Volevo infine chiederti due cose, immaginando che comunque sei un’appassionato di video HD:
a)Tu quale software utilizzi per l’editing HD (o eventualmente quale mi consiglieresti)?
b)Quale scheda video sui 150-200 euro mi consiglieresti ? Ero indeciso tra la Sapphire HD 6870 (dvi+hdmi) , la ASUS ENGTX460/SE (dvi+hdmi) o la Quadro 600 (solo dvi) che costano più o meno lo stesso?
Grazie di nuovo per i tuoi consigli.

con la versione 15 che implementa il 64bit puoi optare per un i7, 6gb di ram e come vga puoi andare su una gtx 460\560 oppure una quadro economica che va sempre più forte di qualsiasi altra vga gamer, cosa importante sono gli hd.
Come software se andiamo sul professionale posso consigliarti Sony Vegas 10 x64 oppure Premiere x64, con questi 2 software una buona vga fà la differenza, con pinnacle v.15 non so ancora dirti, col 14hd se segui quanto detto sopra sei già apposto, qui le caratteristiche del nuovo pinnacle:

Minimum System Requirements
•Windows® 7, Windows Vista® (SP2)
•Intel® Core™ Duo 1.8 GHz, Core™ i3, or AMD Athlon™ 64 X2 3800+ 2.0 GHz or higher ◦Intel Core™ 2 Quad 2.66 GHz, Intel Core™ i5 or i7 1.06 GHz or higher required for AVCHD*

•2 GB of RAM or higher, 4 GB for Windows 64-bit
•DirectX® 9 (or higher) graphics with Pixel Shader 3.0 support, such as: ◦ATI X1000 series (or higher)
◦Nvidia GeForce 6 series (or higher)
◦Intel GMA X3000 series (or higher)
◦128 MB VGA VRAM; 256 MB or higher recommended, required for AVCHD*
◦Display resolution: 1280 x 800 or higher

•Windows-compatible sound card (surround output required for surround preview*)
•5.8 GB of disk space
•DVD-ROM for installation

se noti come vga non richiede chissà che hw

Strato1541
02-05-2011, 18:53
Grazie per l'aiuto.
Queste che mi hai consigliato (quadro 2000 e 600) le utilizzi per rendering o editing video HD?
Considerà che a me occorre sopratutto per l'editing video HD (poco o pochissimo per il rendering e giochi).

Rendering..
Comunque come ti è stato detto se hai la possibilità opta per la quadro 600..
Le amd in questo campo le lascerei stare..

marcellus71
05-05-2011, 19:29
Rendering..
Comunque come ti è stato detto se hai la possibilità opta per la quadro 600..
Le amd in questo campo le lascerei stare..

Vi ringrazio per i consigli (Smoicol e Strato).
Ultime due curiosità:
a) La quadro 600 esiste di varie marche? Se si su quale puntare?
b) Secondo voi si può trovare con l'hdmi? L'ho vista solo con DVI.
Secondo voi, avendo un monitor fullhd con DVI e HDMI, posso utilizzare tranquillamente solo la dvi o sarebbe meglio trovarla anche con Hdmi
(la qualità dell'immagine sarebbe la stessa ?)
Grazie nuovamente per la vostra disponibilità.

Pat.Jane
05-05-2011, 20:29
Vi ringrazio per i consigli (Smoicol e Strato).
Ultime due curiosità:
a) La quadro 600 esiste di varie marche? Se si su quale puntare?
b) Secondo voi si può trovare con l'hdmi? L'ho vista solo con DVI.
Secondo voi, avendo un monitor fullhd con DVI e HDMI, posso utilizzare tranquillamente solo la dvi o sarebbe meglio trovarla anche con Hdmi
(la qualità dell'immagine sarebbe la stessa ?)
Grazie nuovamente per la vostra disponibilità.
a) il partner ufficiale per queste schede è pny trovi quella ovunque, al limite la trovi marchiata fujitsu come ricambio per le workstation, ma è esattamente la solita
b) che io sappia esiste solo la versione low profile con dvi e display port, anche sul sito nvidia c'è solo quella

smoicol
05-05-2011, 22:34
a) il partner ufficiale per queste schede è pny trovi quella ovunque, al limite la trovi marchiata fujitsu come ricambio per le workstation, ma è esattamente la solita
b) che io sappia esiste solo la versione low profile con dvi e display port, anche sul sito nvidia c'è solo quella

sinceramente se utilizzi pinnacle prenditi una qualsiasi vga, io ho visto che la hd4850 con uscita d-sub\dvi\hdmi è perfetta e puoi usare le uscite che vuoi collegando anche 2 monitor.

Bloodline Limit
22-01-2012, 17:26
sinceramente se utilizzi pinnacle prenditi una qualsiasi vga, io ho visto che la hd4850 con uscita d-sub\dvi\hdmi è perfetta e puoi usare le uscite che vuoi collegando anche 2 monitor.

ho riesumato una discussione di qualche mese fa che mi ha incuriosito... una vga integrata nel i5 2500, la hd3000, come si comporta? è sufficiente?

marcodigital
23-01-2012, 12:25
ho riesumato una discussione di qualche mese fa che mi ha incuriosito... una vga integrata nel i5 2500, la hd3000, come si comporta? è sufficiente?

Io prenderei un i7-2600k con la integrata.. Se poi i programmi di video editing che usi, inizieranno a sfruttare bene il calolo parallelo delle gpu discrete, potrai sempre aggiungerla in futuro (spesa circa 40 euro per una gpu discreta base)

Bloodline Limit
23-01-2012, 14:51
il budget è ridotto, il 2600k non ci rientra :\

marcodigital
23-01-2012, 15:04
il budget è ridotto, il 2600k non ci rientra :\

Però, per l'editing video è consigliatissimo.. Guarda sul mercatino..