View Full Version : D-Link DSL-2740R e WPA/WPA2
motard_64
01-05-2011, 10:16
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se l'argomento fosse già stato trattato, ma facendo una ricerca non ho trovato risposta al mio problema.
Ho appena sostituito il mio router D-Link DSL-G624M con un nuovo D-Link DSL-2740R. Con il vecchio router utilizzavo la protezione WPA per la rete wireless di casa e tutto funzionava a dovere. Con il nuovo router non riesco a far funzionare i pc connessi in wireless nè con la protezione WPA nè con quella WPA2, ma tutto funziona solo con la protezione WEP...
Nella videata del settaggio della rete wireless ho inserito i seguenti parametri:
Wireless Network Settings
Enable Wireless : spuntato
Wireless Network Name (SSID) : dlink
Enable Auto Channel Scan : non spuntato (va per caso spuntato?)
Wireless Channel : 2437 Ghz - CH 6
802.11 Mode : 802.11b+g+n
Hide Wireless Network : non spuntato
Wireless Security Mode
To protect your privacy you can configure wireless security features. This device supports three wireless security modes including: WEP, WPA-Personal, and None. WEP is the original wireless encryption standard. WPA provides a higher level of security. WPA-Personal does not require an authentication server.
Security Mode : WPA-Personal
WPA
Use WPA or WPA2 mode to achieve a balance of strong security and best compatibility. This mode uses WPA for legacy clients while maintaining higher security with stations that are WPA2 capable. Also the strongest cipher that the client supports will be used. For best security, use WPA2 Only mode. This mode uses AES(CCMP) cipher and legacy stations are not allowed access with WPA security. For maximum compatibility, use WPA Only. This mode uses TKIP cipher. Some gaming and legacy devices work only in this mode.
To achieve better wireless performance use WPA2 Only security mode (or in other words AES cipher).
WPA Mode : ho provato in tutti i modi possibili (AUTO oppure WPA2 only come consigliato ed anche WPA only)
Pre-Shared Key : xxxxxxxxxxxxx
In qualsiasi "WPA Mode" impostato sul router, quando faccio la ricerca dai pc connessi in wireless, trovano la rete, io inserisco la Pre-Shared Key ed i pc si connettono molto lentamente in modalità limitata e sempre senza accesso ad internet ed a volte non si connettono per nulla... Quando vado a vedere la connessione wireless "dlink" sul pc, noto che rileva sempre la protezione WEP nonostante io abbia abilitato la WPA o la WPA2.
Ho quindi provato ad inserire la protezione WEP sul router e tutto funziona correttamente... Come devo fare per utilizzare la protezione WPA o, meglio, la WPA2? Con il vecchio router la WPA funzionava correttamente... Ho fatto un acquisto sbagliato?
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se l'argomento fosse già stato trattato, ma facendo una ricerca non ho trovato risposta al mio problema.
Ho appena sostituito il mio router D-Link DSL-G624M con un nuovo D-Link DSL-2740R. Con il vecchio router utilizzavo la protezione WPA per la rete wireless di casa e tutto funzionava a dovere. Con il nuovo router non riesco a far funzionare i pc connessi in wireless nè con la protezione WPA nè con quella WPA2, ma tutto funziona solo con la protezione WEP...
Nella videata del settaggio della rete wireless ho inserito i seguenti parametri:
Wireless Network Settings
Enable Wireless : spuntato
*****Wireless Network Name (SSID) : dlink
Enable Auto Channel Scan : non spuntato (va per caso spuntato?)
Wireless Channel : 2437 Ghz - CH 6
802.11 Mode : 802.11b+g+n
Hide Wireless Network : non spuntato
Wireless Security Mode
To protect your privacy you can configure wireless security features. This device supports three wireless security modes including: WEP, WPA-Personal, and None. WEP is the original wireless encryption standard. WPA provides a higher level of security. WPA-Personal does not require an authentication server.
Security Mode : WPA-Personal
WPA
Use WPA or WPA2 mode to achieve a balance of strong security and best compatibility. This mode uses WPA for legacy clients while maintaining higher security with stations that are WPA2 capable. Also the strongest cipher that the client supports will be used. For best security, use WPA2 Only mode. This mode uses AES(CCMP) cipher and legacy stations are not allowed access with WPA security. For maximum compatibility, use WPA Only. This mode uses TKIP cipher. Some gaming and legacy devices work only in this mode.
To achieve better wireless performance use WPA2 Only security mode (or in other words AES cipher).
WPA Mode : ho provato in tutti i modi possibili (AUTO oppure WPA2 only come consigliato ed anche WPA only)
Pre-Shared Key : xxxxxxxxxxxxx
In qualsiasi "WPA Mode" impostato sul router, quando faccio la ricerca dai pc connessi in wireless, trovano la rete, io inserisco la Pre-Shared Key ed i pc si connettono molto lentamente in modalità limitata e sempre senza accesso ad internet ed a volte non si connettono per nulla... Quando vado a vedere la connessione wireless "dlink" sul pc, noto che rileva sempre la protezione WEP nonostante io abbia abilitato la WPA o la WPA2.
Ho quindi provato ad inserire la protezione WEP sul router e tutto funziona correttamente... Come devo fare per utilizzare la protezione WPA o, meglio, la WPA2? Con il vecchio router la WPA funzionava correttamente... Ho fatto un acquisto sbagliato?
Grazie per l'aiuto.
*****Se non spunti l'autochannel, tutti i tuoi device sono sul canale 6?
altrimenti spunta l'autochannel, che la configurazione di massima sembra ok.
motard_64
01-05-2011, 21:34
*****Se non spunti l'autochannel, tutti i tuoi device sono sul canale 6?
altrimenti spunta l'autochannel, che la configurazione di massima sembra ok.
Grazie per il suggerimento non sapevo a cosa servisse quel parametro... Ma riguardo WPA e WPA2 non hai suggerimenti? Era quello il grosso problema...
Grazie per il suggerimento non sapevo a cosa servisse quel parametro... Ma riguardo WPA e WPA2 non hai suggerimenti? Era quello il grosso problema...
Prima di accertarti del reale malfunzionamento del sistema, devi settare correttamente il canale oppure metterlo in automatico, altrimenti non si connette per ovvie ragioni, dopo il settaggio riprova e vediamo se i problemi persistono oppure sono risolti. (Penso si risolveranno visto che i crypto sono uno stardard ormai consolidato e perfettamente funzionanti e interfacciabili tra loro.)
motard_64
02-05-2011, 20:59
Prima di accertarti del reale malfunzionamento del sistema, devi settare correttamente il canale oppure metterlo in automatico, altrimenti non si connette per ovvie ragioni, dopo il settaggio riprova e vediamo se i problemi persistono oppure sono risolti. (Penso si risolveranno visto che i crypto sono uno stardard ormai consolidato e perfettamente funzionanti e interfacciabili tra loro.)
Ho appena finito di provare quello che mi è stato suggerito... Ho messo in automatico quel parametro ed ho ripristinato wpa2, riavviato il router e riconfigurato la connessione sui pc... Non funziona sui pc con windows 7, ma funziona su un pc con windows xp. L'I-pod si è connesso una prima volta, ma poi non una seconda insomma va a fasi alterne... La PS3 non si connette...
Che faccio lascio la protezione WEP e basta? Mi piacerebbe capirci qualcosa... altri suggerimenti?
motard_64
06-05-2011, 08:54
Solo per completezza voglio informare che mi sono fatto sostituire il router ed ho preso in cambio un Netgear DGN2200 che, per ora, funziona correttamente anche con le chiavi di sicurezza.
Il rivenditore mi ha detto che ha avuto molte lamentele riguardo la gestione delle chiavi di sicurezza wireless con il router D-Link DSL-2740R.
Grazie comunque per l'aiuto.
Solo per completezza voglio informare che mi sono fatto sostituire il router ed ho preso in cambio un Netgear DGN2200 che, per ora, funziona correttamente anche con le chiavi di sicurezza.
Il rivenditore mi ha detto che ha avuto molte lamentele riguardo la gestione delle chiavi di sicurezza wireless con il router D-Link DSL-2740R.
Grazie comunque per l'aiuto.
... non sono a conoscenza di problemi per quanto riguarda le chiavi di protezione, non con aggiornamento firmware alla versione 1.15 o 16UK.
motard_64
07-05-2011, 20:42
... non sono a conoscenza di problemi per quanto riguarda le chiavi di protezione, non con aggiornamento firmware alla versione 1.15 o 16UK.
Io avevo il fw 1.15 ed ho provato pure l'1.16, non ha mai funzionato e come ho scritto, il rivenditore non ha fatto problemi a sostituirmelo perchè diceva che non ero il primo a lamentarmi, di più non so dirti tranne che con il netgear tutto funziona perfettamente ed in ogni caso è un apparecchio sicuramente superiore al d-link anche se il costo, nel mio caso, è praticamente identico...
Sinco_09
07-04-2012, 10:21
Salve a tutti, ho questo modello ma non riesco a farlo funzionare con AirPrint di Apple. Premesso che ho provato con un altro router netgear e ha funzionato ma che ho enormi problemi wifi con i netgear potete consigliarmi cosa fare? Posso fare qualcosa al dlink in modo tale che funzioni con Bonjour usato da Apple o devo spostarmi su un altro router? Ho una casa con molte stanze su 2 piani. Con questo dlink come copertura sto giusto giusto
Solo per completezza voglio informare che mi sono fatto sostituire il router ed ho preso in cambio un Netgear DGN2200 che, per ora, funziona correttamente anche con le chiavi di sicurezza.
Il rivenditore mi ha detto che ha avuto molte lamentele riguardo la gestione delle chiavi di sicurezza wireless con il router D-Link DSL-2740R.
Grazie comunque per l'aiuto.
Scusa, sul sito MW leggo alla voce "Porta WAN.: NO"...è un errore o cosa? La WAN non è la porta a cui connettere il cavo telefonico? :confused:
Detta così sembra un router senza modem integrato! :mbe:
Grazie...vorrei acquistarlo al posto del D-LINK DSL-2740R visti i tuoi problemi...
motard_64
19-04-2012, 08:10
Scusa, sul sito MW leggo alla voce "Porta WAN.: NO"...è un errore o cosa? La WAN non è la porta a cui connettere il cavo telefonico? :confused:
Detta così sembra un router senza modem integrato! :mbe:
Grazie...vorrei acquistarlo al posto del D-LINK DSL-2740R visti i tuoi problemi...
Ciao io da quando utilizzo il router netgear non ho avuto più alcun problema e ti assicuro che il modem integrato c'è! :D
Esiste un thread apposito per il netgear in questione ed è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Troverai tutte le domande alle tue risposte, ciao!
Ciao io da quando utilizzo il router netgear non ho avuto più alcun problema e ti assicuro che il modem integrato c'è! :D
Esiste un thread apposito per il netgear in questione ed è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Troverai tutte le domande alle tue risposte, ciao!
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.