PDA

View Full Version : w7+xp?


incas
30-04-2011, 21:31
salve ha tutti .
da poco ho installato win 7 ultimate a 64 bit col quale mi trovo molto bene
ma ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema.
prima di installare win 7 avvevo installato win xp prof su un secondo hard disk
e appena installato w7 non posso pui' avviare xp.
non esiste una modifica del file di avvio di w7 che mi permetta di scegliere cosa avviare xp o w7?

ps. qualcuno sa se esistono drive per poter installa il modem ALICE GADE BASE in w7 a 64 bit

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2011, 08:39
salve ha tutti .
da poco ho installato win 7 ultimate a 64 bit col quale mi trovo molto bene
ma ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema.
prima di installare win 7 avvevo installato win xp prof su un secondo hard disk
e appena installato w7 non posso pui' avviare xp.
non esiste una modifica del file di avvio di w7 che mi permetta di scegliere cosa avviare xp o w7?

Questo è strano visto che se il disco con XP era regolarmente collegato, l'installer di Windows 7 avrebbe dovuto accorgersene ed impostare automaticamente il dual boot. Comunque, salvo che non hai pasticciato con la partizione di XP magari sovrascrivendola all'atto dell'installazione di 7, dovresti riuscire ad impostare da te il dual boot, e per farlo piuttosto che lavorare nel prompt puoi fare più comodamente con EasyBCD:

http://neosmart.net/dl.php?id=1

ps. qualcuno sa se esistono drive per poter installa il modem ALICE GADE BASE in w7 a 64 bit


Non conosco quel modem ma da una breve ricerca sul web lo vedo fornito anche di porta ethernet, se è vero non dovrebbe servire nessun driver. Semplicemente dovresti creare da te una nuova connessione a banda larga. Al momento sono su Vista per cui non saprei di sicuro se è come su 7, qui basta andare nelle opzioni internet, scheda connessioni.


Saluti.

incas
01-05-2011, 08:58
Questo è strano visto che se il disco con XP era regolarmente collegato, l'installer di Windows 7 avrebbe dovuto accorgersene ed impostare automaticamente il dual boot. Comunque, salvo che non hai pasticciato con la partizione di XP magari sovrascrivendola all'atto dell'installazione di 7, dovresti riuscire ad impostare da te il dual boot, e per farlo piuttosto che lavorare nel prompt puoi fare più comodamente con EasyBCD:

http://neosmart.net/dl.php?id=1



Non conosco quel modem ma da una breve ricerca sul web lo vedo fornito anche di porta ethernet, se è vero non dovrebbe servire nessun driver. Semplicemente dovresti creare da te una nuova connessione a banda larga. Al momento sono su Vista per cui non saprei di sicuro se è come su 7, qui basta andare nelle opzioni internet, scheda connessioni.


Saluti.
----------------------------------------------------------
si devo aver pasticciato con le partizioni.

per quanto riguarda internet e' vero che mi riesco a collegare tramite porta ethernet ma ho notato che in xp , utilizando il modem , con jdownloader riesco a scaricare piu' velocemente . e' possibile?

ciao e grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2011, 09:13
per quanto riguarda internet e' vero che mi riesco a collegare tramite porta ethernet ma ho notato che in xp , utilizando il modem , con jdownloader riesco a scaricare piu' velocemente . e' possibile?



Non saprei risponderti mi spiace. Mai avuto modem USB, all'epoca degli analogici acquistavo ed usavo solo modem con collegamento tramite porta seriale, da quando c'è l'ADSL solo modem ethernet o Router. Scelte ben precise dettate dal fatto che uso anche altri sistemi operativi e cerco quindi sempre la massima compatibilità con tutti.


Saluti.

incas
01-05-2011, 09:21
xp permette di modificare il file di avvio e se non ricordo male tramite msconfig: e' possibile che con w7 non sia possibile?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2011, 10:02
xp permette di modificare il file di avvio e se non ricordo male tramite msconfig: e' possibile che con w7 non sia possibile?

Se per "file di avvio" ti riferisci al boot.ini, esso non viene più usato dai nuovi sistemi operativi di Microsoft, che hanno tutto un altro sistema per il boot. In sostanza non puoi avviare Windows 7 modificando in qualche modo XP, ma devi fare l'opposto, cioè modificare il sistema di boot di 7 per chiedergli di avviare XP.


Saluti.

incas
01-05-2011, 10:14
" cioè modificare il sistema di boot di 7 per chiedergli di avviare XP."

in che modo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2011, 10:28
Te l'ho spiegato nella mia prima replica fornendoti anche il link per il programma :read:

:)


Saluti.

incas
01-05-2011, 10:32
scusa :muro:

incas
01-05-2011, 12:05
ho installato il programma che mi hai consigliato.
mi puoi dire come inserire stringa per poter avviare xp? il programma e' in inglese che non mastico bene , ho provato da solo ma non mi si avviava neanche w7 , ho dovuto rinserire cd inst w7 per riparare sistema.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2011, 16:45
ho installato il programma che mi hai consigliato.
mi puoi dire come inserire stringa per poter avviare xp? il programma e' in inglese che non mastico bene , ho provato da solo ma non mi si avviava neanche w7 , ho dovuto rinserire cd inst w7 per riparare sistema.

Devi andare nella sezione "Add New Entry", selezionare la voce Windows XP e dare il nome che vuoi che appaia nel menu di scelta iniziale tra i due OS. Quindi cliccare su Add Entry.

Dopo se vuoi puoi andare nella sezione "Edit Boot Menu", dove puoi selezionare il sistema da avviare di default ed il tempo espresso in secondi prima che si avvii.

Il tutto sempre partendo dal presupposto che la partizione contenente XP sia integra e lo stesso XP sia perfettamente funzionante.

Saluti.

incas
03-05-2011, 10:30
ti ringrazio mille.
problema risolto

marco2670
04-05-2011, 09:29
ti ringrazio mille.
problema risolto

Una domanda su xp e la possibilità di installare win7 ultimate

Io ho 1 hd( ga 70 giga con 24 giga liberi) dove ho già installato il SO XP e programmi.
Poi uso altro hd piu grosso per i dati.

Quale è la procedura migliore per installare win 7 ultimate da CD, senza cancellare xp?

Devo prima creare un Dual Boot con una partizione dedicata?
Se si, la partizione primaria la posso mettere dove ho i dati?

Oppure fa tutto automaticamente il CD di Win7 quando lo faccio partire?

Grazie 1000 per i consigli.
Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 11:41
Devi crearti una partizione che non deve necessariamente essere di tipo primaria (tanto il sistema di boot verrà insertto automaticamnete nella partizione di XP), ricavandola preferibilmente nel disco che attualmente contiene i dati. Questo perché è buona norma assegnare a 7 almeno un 40-50 gigabyte. Sì il minimo richieso da Microsoft è di una ventina di giga, però ci devi mettere poi i programmi, e devi calcolare lo spazio aggiuntivo necessario per la normale attività con il PC Cioè quello necessario per i file temporanei, ripristino di sistema, spazio occupato dalla "home" degli utenti, insomma a meno di una quarantina di gigabyte èp meglio non scendere.

Quindi dopo che hai la partizione disponibile, inserisci il DVD di 7 direttamente da XP dovrebbe partire in automatico l'installazione. Se non succede, lancia manualmente il setup.exe. Se poi per qualche motivo vuoi procedere dall'esterno di XP, fai il boot direttamente con il DVD e segui le istruzioni.

Scegli ovviamente di installarlo nella partizione che hai appositamente creato per lui, ed alla fine dovresti ritrovarti il tuo bel menu di scelta iniziale tra XP e 7.

Per restringere l'attuale partizione dei dati, e creare l'altra per 7 devi giocoforza usare un programma che lo sappia fare, XP non ne è dotato. Ad esempio questo:
http://www.partition-tool.com/personal.htm

Tieni ben presente che giocare con le partizioni è sempre attività a rischio per cui un sano backup di tutto quello che intendi assolutamente non perdere è fortemente consigliato, direi TASSATIVO!

IMHO se hai qualche soldo da spendere, con qualche decina di euro acquisti un nuovo HD ed usi direttamente lui installandolo all'interno del PC, ti eviti il lavoro sull'altro HD e non riduci lo spazio disponibile per la partizione dei dati.


Saluti.

marco2670
04-05-2011, 18:04
Devi crearti una partizione che non deve necessariamente essere di tipo primaria (tanto il sistema di boot verrà insertto automaticamnete nella partizione di XP), ricavandola preferibilmente nel disco che attualmente contiene i dati. Questo perché è buona norma assegnare a 7 almeno un 40-50 gigabyte. Sì il minimo richieso da Microsoft è di una ventina di giga, però ci devi mettere poi i programmi, e devi calcolare lo spazio aggiuntivo necessario per la normale attività con il PC Cioè quello necessario per i file temporanei, ripristino di sistema, spazio occupato dalla "home" degli utenti, insomma a meno di una quarantina di gigabyte èp meglio non scendere.

Quindi dopo che hai la partizione disponibile, inserisci il DVD di 7 direttamente da XP dovrebbe partire in automatico l'installazione. Se non succede, lancia manualmente il setup.exe. Se poi per qualche motivo vuoi procedere dall'esterno di XP, fai il boot direttamente con il DVD e segui le istruzioni.

Scegli ovviamente di installarlo nella partizione che hai appositamente creato per lui, ed alla fine dovresti ritrovarti il tuo bel menu di scelta iniziale tra XP e 7.

Per restringere l'attuale partizione dei dati, e creare l'altra per 7 devi giocoforza usare un programma che lo sappia fare, XP non ne è dotato. Ad esempio questo:
http://www.partition-tool.com/personal.htm

Tieni ben presente che giocare con le partizioni è sempre attività a rischio per cui un sano backup di tutto quello che intendi assolutamente non perdere è fortemente consigliato, direi TASSATIVO!

IMHO se hai qualche soldo da spendere, con qualche decina di euro acquisti un nuovo HD ed usi direttamente lui installandolo all'interno del PC, ti eviti il lavoro sull'altro HD e non riduci lo spazio disponibile per la partizione dei dati.


Saluti.




Ciao, intanto grazie, sei gentilissimo.
Volevo dirti che ho provato con Partition Magic a creare nell'Hard Disk di dati che è un sata2 wd da 1000 gb una partizione da 50gb, ho messo Primaria, anziche logica e...il nome win7..
Adesso ho un DVD con il win 7 ultimate ed ho provato ad inserirlo da boot, messo con boot in partenza da bios, ma non parte il dvd. Invece parte, se apro xp normalmente, vado del dvd e clicco e li parte.....poi mi sono fermato ad un certo punto ....quando chiedeva se devo caricare 64 o 86 ....
immagino che dopo mi avrebbe detto dove caricare e quindi avrei dovuto scegliere la partizione che ho impostato.
Se mi dai conferma procedo.

Poi altra cosa : con il mio process dualcore e6600 e 4 gb di ram vado con la versione 64 o 86?

infine mi parlavi del backup: immagino prima di caricare win7. Come devo procedere?


Grazie 10000000
ciao:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 18:23
apro xp normalmente, vado del dvd e clicco e li parte.....poi mi sono fermato ad un certo punto ....quando chiedeva se devo caricare 64 o 86 ....

Sono le due versioni, la 32 (denominazione comune x86) o la 64 bit. Tocca a te scegliere che cosa installare tra le due.

immagino che dopo mi avrebbe detto dove caricare e quindi avrei dovuto scegliere la partizione che ho impostato.
Se mi dai conferma procedo.

Dopo parte il processo di installazione, per saperne di più puoi cercare sul web una delle tante guide sull'installazione di Windows 7.

Poi altra cosa : con il mio process dualcore e6600 e 4 gb di ram vado con la versione 64 o 86?

Ah ecco... io direi 64 bit.

infine mi parlavi del backup: immagino prima di caricare win7. Come devo procedere?

Veramente era da fare prima del ri-partizionamento e mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro. Ti sei lanciato senza paracadute di riserva, comunque a questo punto l'importante è essere atterrato sano e salvo. La prossima volta però cerca di stare più attento a non sfidare Murphy e le sue leggi :)




ps: Versione Ultimate detta anche "mica cotiche" a causa del costo, disco strano che non boota, disco ancora più strano che contiene sia la 32 che la 64 bit, i dubbi sull'originalità del prodotto li fai venire tutti, attento che come dal regolamento che hai accettato non si può discutere di software pirata.



Saluti.

marco2670
04-05-2011, 18:37
Sono le due versioni, la 32 (denominazione comune x86) o la 64 bit. Tocca a te scegliere che cosa installare tra le due.



Dopo parte il processo di installazione, per saperne di più puoi cercare sul web una delle tante guide sull'installazione di Windows 7.



Ah ecco... io direi 64 bit.



Veramente era da fare prima del ri-partizionamento e mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro. Ti sei lanciato senza paracadute di riserva, comunque a questo punto l'importante è essere atterrato sano e salvo. La prossima volta però cerca di stare più attento a non sfidare Murphy e le sue leggi :)




ps: Versione Ultimate detta anche "mica cotiche" a causa del costo, disco strano che non boota, disco ancora più strano che contiene sia la 32 che la 64 bit, i dubbi sull'originalità del prodotto li fai venire tutti, attento che come dal regolamento che hai accettato non si può discutere di software pirata.



Saluti.

Eccomi grazie.
Con partition magic, prima di creare la partizione da 50gb, mi ha fatto creare 2 disketti floppy di salvataggio...non so se mi spiego e se era il backup che mi dicevi. credo tu intendessi il backup dei dati presenti in hd partizionato.
se mi dici riprovo a cancellare la partizione e rifare le cose giuste.

sul dvd, conosco le regole e non voglio infrangerle.

il dvd parte.....si vedono i puntini...... ma poi mi passa una schermata dos con cui poi faccio partire xp.
pero poi da xp parte.

ok ..allora provo a cimentarmi...
e quindi i dicevi poi quando ci saranno i 2 sistemi potrò scegliere quale caricare XP o WIN giusto?
Ciao intanto.
:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 19:07
Eccomi grazie.
Con partition magic, prima di creare la partizione da 50gb, mi ha fatto creare 2 disketti floppy di salvataggio...

Ascolta il Pc è tuo e puoi farci quello che vuoi, ma il pressapochismo lo apprezzo molto poco. Quei due floppy sono dischetti per lanciare PMagic facendo il boot proprio dai floppy. Cioè per non usare il programma installato su Windows, che in talune circostanze può non funzionare bene o affatto. Bisogna leggere le indicazioni del programma prima di eseguire tutto quello che appare a video.

non so se mi spiego e se era il backup che mi dicevi. credo tu intendessi il backup dei dati presenti in hd partizionato.
se mi dici riprovo a cancellare la partizione e rifare le cose giuste.


Fermo... :doh: che diamine vuoi fare???? Ma come io ti dico e ti ridico che con le partizioni non si scherza e tu vuoi tornare a smanettarci? Lascia tutto come sta per carità, non sfidare la sorte.


ok ..allora provo a cimentarmi...
e quindi i dicevi poi quando ci saranno i 2 sistemi potrò scegliere quale caricare XP o WIN giusto?
Ciao intanto.

No veramente dicevo di cercare sul web una guida con immagini sull'installazione di Windows 7 :) E mi sa che nel tuo caso è decisamente fortemente consigliata. Non muoverti prima di sapere a grandi linee su cosa andrai incontro.


Saluti.

marco2670
04-05-2011, 20:15
No veramente dicevo di cercare sul web una guida con immagini sull'installazione di Windows 7 :) E mi sa che nel tuo caso è decisamente fortemente consigliata. Non muoverti prima di sapere a grandi linee su cosa andrai incontro.


Saluti.[/QUOTE]

OK...scusami....lascio cosi come è la partizione creata e mi leggo la guida che ho visto qui su installazione di win 7.
Ti ringrazio ancora per i consigli.
Ciao