PDA

View Full Version : Problema RAID0 e win7


aries981
30-04-2011, 17:00
Ciao a tutti, vorrei esporre il mio problema riguardante la configurazione RAID.
circa 3 mesi fa ho rifatto il mio sistema (vedi firma) aggiungendo 2 hd samsung da 1,5 tb configurati in raid0 per avere maggior sicurezza dei dati (ormai ci sono quasi 10 anni di foto e video).
ho configurato tutto da bios e con l'applicativo intel tramite dos (non con il software sotto s.o.), fino a ieri tutto funzionava benissi, poi tutto d'un tratto il pc non mi si avviava piu per la precisione: appena acceso mi da l'immagine LOGO della sk madre mozzato a 3 quarti e dopo 10min riesco ad entrare nel bios....ho provato a poco alla volta: ram, sk video, e poi ho deciso di aggiornare il bios all'ultima versione....NISBA, sempre la stessa cosa il pc si impallava al boot, cosi ho deciso di ripristinare il bios a default (senza raid) e magicamente tutto si avvia, con il solo problema che nn legge più i 2 lettori dvd(nemmeno da bios).
Ora ho il presentimento che la scheda madre mi stia abbandonando (e trovo difficile trovare una 775 di pari prestazioni) e qui sorge un ulteriore problematica:
Se rifaccio un sistema con una nuova sk madre posso salvare il raid che avevo precedentemente?
Perdo la duplice copia dei dati? solo una?
Insomma, come devo fare per ristabilire un raid in duplice copia (RAID0?) avendo già due hd dove sopra già ci sono questi dati?:muro:


Attendo vostre considerazioni in merito.

Grazie anticipatamente.

Capellone
30-04-2011, 21:01
nella tua spiegazione c'è della confusione, dici che hai usato un raid 0 per avere la copia dei dati su due dischi
ma il raid 0 è quello che suddivide i dati tra i dischi, il raid 1 è quello che li copia uguali sui dischi. Tu quale hai usato effettivamente?
ora dovresti aver avviato il sistema operativo dal disco indipendente che vedo indicato in firma. se è vero che hai utilizzato un raid 1 dovresti poter accedere ai dati da ciascuno dei dischi raid.
in caso fosse necessario cambiare la scheda madre, la matrice sarà compatibile con qualsiasi chipset intel con ICH8/9/10R e PCH.

aries981
01-05-2011, 01:05
si, ho fatto confusione, ho fatto un raid 1.
ora vedo l'hd con s.o. e i 2 hd da 1,5 con gli stessi dati (ma nn vedo piu i drive ottici).
ora se dovessi cambiare mobo unop dei 2 devo formattarlo per far ricoostruire il raid o basta che setto il raid da bios e basta?

Capellone
01-05-2011, 12:39
se i dischi sono integri la matrice verrà riconosciuta automaticamente dal nuovo controller in modalità raid, e continuerà a funzionare normalmente.
se uno dei due è danneggiato, quello sano servirà per fare un rebuild della matrice.

aries981
01-05-2011, 12:41
ok, mettiamo che uno lo formatto, l'altro posso tenerlo e rifare tutto da capo? andra automaticamente in rebulding?

damirk
01-05-2011, 15:43
Comunque un backup è sempre consigliato, anche se con il raid 1 non dovrebbero esserci problemi a fare il rebuilding.