berillio76
30-04-2011, 16:40
Salve a tutti,
mi sono appena registrato perchè volevo discutere con voi e ricevere qualche consiglio su come risovere un problema:
mi è stato dato un laptop come da titolo in cui le porte usb erano completamente danneggiate ed i piedini totalmente saltati fuori sede.
Quello che ho fatto è stato di sostituire sulla mainboard i due connettori dissaldandoli e sostituendoli con quelli nuovi.
Inutile dirvi che in merito un po' di esperienza su come dissaldare ce l'ho quindi ho utilizzato tutte le precauzioni possibili, tuttavia devo soffermarmi su di un punto:
le 2 porte che ho saldato non sono perfettamente identiche a quelle pre-esistenti,
ho dovuto saldare i pin normalmente, dopodichè gli arpioncini non essendo coincidenti ai fori sul pcb (figure CAD diverse...) li ho limati per adattare il nuovo "socket" sulla piastra, il tutto fissato con una goccia di resina per tenerli fermi.
Ho rimontato il portatile e ad avvio ultimato (so. windows 7) ho provato le due porte notando che all'inserimento nemmeno si accendeva il led sulla chiavetta.
Né il bios del sistema né windows 7 rilevano la presenza di una periferica usb quindi la chiavetta.
Ingenuamente non ho controllato prima di mettermi all'opera se il bios vedeva una qualche sorta di periferica usb, detto questo ipotizzo che il problema sia sulla scheda e dovuto a qualche corto fatto quando sono state danneggiate le porte.....
Cosa mi consigliate di fare per accertarmi che effettivamente il problema sia sulla scheda madre?
C'è qualche controller esterno che si interfaccia col microP che poterbbe essersi danneggiato in modo da non essere più visto dal bios?
Eventualmente dove ordinare on-line una nuova scheda madre?
P.S. io escluderei che le saldature possano centrare perchè tutte e due le porte che ho sostituito non funzionano, e neanche si attiva il led di alimentazione....
grazie
mi sono appena registrato perchè volevo discutere con voi e ricevere qualche consiglio su come risovere un problema:
mi è stato dato un laptop come da titolo in cui le porte usb erano completamente danneggiate ed i piedini totalmente saltati fuori sede.
Quello che ho fatto è stato di sostituire sulla mainboard i due connettori dissaldandoli e sostituendoli con quelli nuovi.
Inutile dirvi che in merito un po' di esperienza su come dissaldare ce l'ho quindi ho utilizzato tutte le precauzioni possibili, tuttavia devo soffermarmi su di un punto:
le 2 porte che ho saldato non sono perfettamente identiche a quelle pre-esistenti,
ho dovuto saldare i pin normalmente, dopodichè gli arpioncini non essendo coincidenti ai fori sul pcb (figure CAD diverse...) li ho limati per adattare il nuovo "socket" sulla piastra, il tutto fissato con una goccia di resina per tenerli fermi.
Ho rimontato il portatile e ad avvio ultimato (so. windows 7) ho provato le due porte notando che all'inserimento nemmeno si accendeva il led sulla chiavetta.
Né il bios del sistema né windows 7 rilevano la presenza di una periferica usb quindi la chiavetta.
Ingenuamente non ho controllato prima di mettermi all'opera se il bios vedeva una qualche sorta di periferica usb, detto questo ipotizzo che il problema sia sulla scheda e dovuto a qualche corto fatto quando sono state danneggiate le porte.....
Cosa mi consigliate di fare per accertarmi che effettivamente il problema sia sulla scheda madre?
C'è qualche controller esterno che si interfaccia col microP che poterbbe essersi danneggiato in modo da non essere più visto dal bios?
Eventualmente dove ordinare on-line una nuova scheda madre?
P.S. io escluderei che le saldature possano centrare perchè tutte e due le porte che ho sostituito non funzionano, e neanche si attiva il led di alimentazione....
grazie