PDA

View Full Version : scheda madre acer aspire 5542g non vede le usb


berillio76
30-04-2011, 16:40
Salve a tutti,

mi sono appena registrato perchè volevo discutere con voi e ricevere qualche consiglio su come risovere un problema:

mi è stato dato un laptop come da titolo in cui le porte usb erano completamente danneggiate ed i piedini totalmente saltati fuori sede.
Quello che ho fatto è stato di sostituire sulla mainboard i due connettori dissaldandoli e sostituendoli con quelli nuovi.
Inutile dirvi che in merito un po' di esperienza su come dissaldare ce l'ho quindi ho utilizzato tutte le precauzioni possibili, tuttavia devo soffermarmi su di un punto:
le 2 porte che ho saldato non sono perfettamente identiche a quelle pre-esistenti,
ho dovuto saldare i pin normalmente, dopodichè gli arpioncini non essendo coincidenti ai fori sul pcb (figure CAD diverse...) li ho limati per adattare il nuovo "socket" sulla piastra, il tutto fissato con una goccia di resina per tenerli fermi.
Ho rimontato il portatile e ad avvio ultimato (so. windows 7) ho provato le due porte notando che all'inserimento nemmeno si accendeva il led sulla chiavetta.
Né il bios del sistema né windows 7 rilevano la presenza di una periferica usb quindi la chiavetta.
Ingenuamente non ho controllato prima di mettermi all'opera se il bios vedeva una qualche sorta di periferica usb, detto questo ipotizzo che il problema sia sulla scheda e dovuto a qualche corto fatto quando sono state danneggiate le porte.....

Cosa mi consigliate di fare per accertarmi che effettivamente il problema sia sulla scheda madre?
C'è qualche controller esterno che si interfaccia col microP che poterbbe essersi danneggiato in modo da non essere più visto dal bios?
Eventualmente dove ordinare on-line una nuova scheda madre?

P.S. io escluderei che le saldature possano centrare perchè tutte e due le porte che ho sostituito non funzionano, e neanche si attiva il led di alimentazione....

grazie

berillio76
02-05-2011, 10:18
devo retificare una parte di quanto scritto in precedenza:
il controller nelle risorse del pc c'e' e si accorge dell'inserimento delle usb, tuttavia appare subito a fianco delle icone del controller il triangolo che visualizza un problema associato al messaggio di errore codice 43.
A questo punto penso proprio che il problema sia sulla scheda madre..........penso che le porte di ingresso del controller si siano strinate a causa del corto sui pin delle usb che avevo da rimuovere......

wolfario
31-08-2011, 16:43
Ciao,
stavo leggendo in rete se trovavo una soluzione per questo problema.
Ho avuto il tuo stesso problema.
Porte USB del portatile rotte.
Ho proceduto in questo modo:
1 - ho dissaldato le vecchie porte sulla scheda madre
2 - ho saldato quelle nuove
3 - acceso il PC e le porte non funzionavano (codice errore 43).

Ho pensato allora che data la differenza tra le vecchie porte e quelle nuove poteva esserci qualche collegamento sbagliato ed infatti era così.
Mi sono armato di tester ed ho verificato che in realtà i connettori nuovi da me montati erano fatti all'inverso di quelli precedenti.
Quindi senza rismontare la scheda madre ho agito diversamente:
A- acquistato HUB Usb (col filo!!!)
B- smontato HUB e dissaldato i cavi che derivano dal cavo principale (quello con la spina per intenderci)
C- risaldato i cavi ma invertendo (controllato con tester sia i 5volt+/- che i dc+/-); nel mio HUB c'era anche un quindi filo (la massa sulla porta che ho saldato esattamente dove stava)
D - rimontato l'HUB...

Il PC funziona perfettamente ed anche le relative porte (ovviamente solo con l'HUB collegato).
Inoltre, oltre che averle riparate le ho portate da 1.0 a 2.0...ed ora vanno una freccia!!!
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che come me aveva trovato difficoltà nel fare questa operazione e non aveva trovato nulla in rete...
Se avrò tempo...farò un disegno dei collegamenti che ho realizzato e lo pubblicherò qui.

FreeMan
31-08-2011, 16:54
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<