ilfrau
30-04-2011, 14:15
Salve a tutti
premetto che il mio SO è Win7
Mi sono messo a leggere su questo ed altri forum, dell'uso di tool per la "pulitura" del sistema da parte di applicativi del SO stesso o di terze parti (tipo ccleaner insomma)
per quel che concerne la «pulitura» c'è chi dice che è meglio utilizzare i tool del SO perchè sviluppati da chi quel SO l'ha fatto, e lo conosce bene, e chi dice che i tool di terze parti sono migliori o, per lo meno, allo stesso livello di prestazioni, ma magari più facili da usare, personalizzare, avviare in automatico ecc...
qui la prima domanda: è vero tutto ciò?.....
Come da titolo, vorrei porre l'attenzione su TuneUp....l'ho comprato da poco ad un prezzo molto conveniente quindi, anche se mi dite che ho fatto un acquisto inutile, ho perso 10€ circa...
Vorrei porre anche il seguente quesito: è un utility davvero utile su win7?
in generale queste applicazioni, puliscono mo,te cose...i famosi file temporanei ad esempio...serve davvero cancellarli? o come alcuni dicono no...
PRESTAZIONI: c'è chi dice che questo genere di tool per la pulizia del pc, serve a tenere il computer efficiente ed a renderlo più veloce; c'è chi dice altresì che tali tool avevano un senso nei vecchi pc dove le potenzialità dell'hardware erano MOLTO più limitate, e che ogni cosa potesse portare ad un esecuzione un po' più veloce del SO era ben accetta...ma tutt'oggi, 2011, con sistemi 64 bit, vari giga di ram e frequenze di calcolo spaventose rispetto solamente al 1995, fare la pulizia del registro di sistema anche solo un volta a settimana porta ad un così misero incremento di velocità del SO che.... è vero????
tool come TuneUp offrono anche altre applicazioni:
esempio: che differenza c'è tra eseguire la deframmentazione col tool di win o quello di tuneup?
idem per la pulizia dei file temporanei
idem per l'applicazione per disinstallare i programmi????
premetto che il mio SO è Win7
Mi sono messo a leggere su questo ed altri forum, dell'uso di tool per la "pulitura" del sistema da parte di applicativi del SO stesso o di terze parti (tipo ccleaner insomma)
per quel che concerne la «pulitura» c'è chi dice che è meglio utilizzare i tool del SO perchè sviluppati da chi quel SO l'ha fatto, e lo conosce bene, e chi dice che i tool di terze parti sono migliori o, per lo meno, allo stesso livello di prestazioni, ma magari più facili da usare, personalizzare, avviare in automatico ecc...
qui la prima domanda: è vero tutto ciò?.....
Come da titolo, vorrei porre l'attenzione su TuneUp....l'ho comprato da poco ad un prezzo molto conveniente quindi, anche se mi dite che ho fatto un acquisto inutile, ho perso 10€ circa...
Vorrei porre anche il seguente quesito: è un utility davvero utile su win7?
in generale queste applicazioni, puliscono mo,te cose...i famosi file temporanei ad esempio...serve davvero cancellarli? o come alcuni dicono no...
PRESTAZIONI: c'è chi dice che questo genere di tool per la pulizia del pc, serve a tenere il computer efficiente ed a renderlo più veloce; c'è chi dice altresì che tali tool avevano un senso nei vecchi pc dove le potenzialità dell'hardware erano MOLTO più limitate, e che ogni cosa potesse portare ad un esecuzione un po' più veloce del SO era ben accetta...ma tutt'oggi, 2011, con sistemi 64 bit, vari giga di ram e frequenze di calcolo spaventose rispetto solamente al 1995, fare la pulizia del registro di sistema anche solo un volta a settimana porta ad un così misero incremento di velocità del SO che.... è vero????
tool come TuneUp offrono anche altre applicazioni:
esempio: che differenza c'è tra eseguire la deframmentazione col tool di win o quello di tuneup?
idem per la pulizia dei file temporanei
idem per l'applicazione per disinstallare i programmi????