xarz3
30-04-2011, 09:27
Ragazzi chiedo il vostro consiglio perchè ho un problema.
Al mio notebook (un pessimo e inaffidabile hp dv6780el) si è rotto il controller del disco sata. Infatti il 95% delle volte che lo avvio non vede il disco e non carica il S.O. mentre nel restante 5% delle volte lo avvia ma dopo un po all'improvviso è come se l'hd venisse staccato dal pc e quindi windows si blocca e vai di bsod. Insomma il pc è inutilizzabile così. Visto che la riparazione implicherebbe la sostituzione della scheda madre mi sono dato due alternative (a parte l'acquisto di un nuovo portatile):
1. compro dall'america un caddy che mi permette di installare l'hd sata al posto del lettore cd pata. Problemi: almeno 1-2 mesi per ricevere il pezzo, e molti dicono che le prestazioni in lettura da controller pata non superano i 10mb/s perchè tale controller fa pena essendo stato pensato solo per il lettore cd.
2. Questa strada sarebbe preferibile ma non so se è fattibile. Installo un ssd su scheda express card. Visto che il notebook non supporta il boot da express card installo un bootloader su chiavetta usb che mi lanci l'avvio del S.O. messo su ssd. Per lo storage dei dati mi affido a un hd esterno usb. Non so se sia fattibile anche perchè non so se il bootloader stesso sarà in grado di riconoscere il disco su expresscard.
Ho già provato l'estremo tentativo di installare ubuntu su penna usb 2.0 ma le prestazioni, come immaginavo, fanno ca**re.
SI. so che sarebbe meglio comprare un notebook nuovo, ma è una spesa che sinceramente vorrei evitare.
La domanda è: la soluzione 2 è effettivamente fattibile?? Se si, sapete dirmi come realizzarla?
Grazie a tutti
Al mio notebook (un pessimo e inaffidabile hp dv6780el) si è rotto il controller del disco sata. Infatti il 95% delle volte che lo avvio non vede il disco e non carica il S.O. mentre nel restante 5% delle volte lo avvia ma dopo un po all'improvviso è come se l'hd venisse staccato dal pc e quindi windows si blocca e vai di bsod. Insomma il pc è inutilizzabile così. Visto che la riparazione implicherebbe la sostituzione della scheda madre mi sono dato due alternative (a parte l'acquisto di un nuovo portatile):
1. compro dall'america un caddy che mi permette di installare l'hd sata al posto del lettore cd pata. Problemi: almeno 1-2 mesi per ricevere il pezzo, e molti dicono che le prestazioni in lettura da controller pata non superano i 10mb/s perchè tale controller fa pena essendo stato pensato solo per il lettore cd.
2. Questa strada sarebbe preferibile ma non so se è fattibile. Installo un ssd su scheda express card. Visto che il notebook non supporta il boot da express card installo un bootloader su chiavetta usb che mi lanci l'avvio del S.O. messo su ssd. Per lo storage dei dati mi affido a un hd esterno usb. Non so se sia fattibile anche perchè non so se il bootloader stesso sarà in grado di riconoscere il disco su expresscard.
Ho già provato l'estremo tentativo di installare ubuntu su penna usb 2.0 ma le prestazioni, come immaginavo, fanno ca**re.
SI. so che sarebbe meglio comprare un notebook nuovo, ma è una spesa che sinceramente vorrei evitare.
La domanda è: la soluzione 2 è effettivamente fattibile?? Se si, sapete dirmi come realizzarla?
Grazie a tutti