PDA

View Full Version : Notebook.. mi aiutate a sostituire l'LCD ??


DjDiabolik
29-04-2011, 16:44
Ragazzi... ho necessita di cambiare un monitor LCD ad un'extensa 5220 della ACER.

Ho smontato e tolto LCD crepato e montato un LCD preso da un'altro Acer che (per mia fortuna) è lo stesso modello di quello (LTN154X3-L01 per la precisione) del 5220 ma con mio sorpresa quando vado a riaccendere il portatile quest'ultimo parte.... si avvia windows (ho collegato un CRT ovviamente) ma lo schermo rimane molto scuro:
Tipo riesco ad intravedere il logo di avvio ACER poi tutto rimane molto buio.... come se rimanesse scuro.....

Da cosa può dipendere ??

Ho provato a cercare informazioni online e molti parlano dell'inverter... io ho capito qual'è in entrambi i notebook ma non ho capito se l'inverter è collegato al portatile oppure al monitor da installare.. cioè:
Essendo i 2 notebook diversi ma LCD identico.... l'inverter deve esser lo stesso oppure per far andare devo prendere l'inverter dell'altro notebook ?

Chi è cosi bravo e sa indicarmi se posso venirne a capo ??

https://www.lcdscreen.com/SamsungPart_LTN154X3-L01.htm

Ad esempio qui... LCD viene venduto senza inverter.. devo quindi pensare che l'inverter è collegato + al notebook e non all'LCD ?? Quindi un'altro qualsiasi LCD da 15.4" anche di un modello diverso deve funzionare sul mio extensa 5220 ?

Cmq ve lo chiederete... ovviamente questo LCD recuperato nell'altro acer funzionava ma il notebook ha altri problemi ed è parzialmente un notebook di recupero preso da un centro assistenza qua in zona.... per ora non l'ho pagato ma ovviamente se riesco a farlo andare devo pagarlo poi :)

!marco!
29-04-2011, 19:13
anch'io ho cambiato un lcd ma di un vaio...

cmq l'inverter è collegato al monitor lcd tramite uno spinotto per la lampada... dopodiche c'è il cavo flat che almeno nel mio si collega sulla scheda madre e dopodiche sia all'inverter che sul retro dello schermo lcd (penso sia così per tutti)...
quindi l'inverter viene collegato nelle due estremità diciamo... per esempio altri modelli vaio con schermo a doppia lampada hanno 2 spinotti per le 2 lampade e uno per il collegamento al flat...

io ho cambiato solo lo schermo lcd e non l'inverter...
controlla che lo spinotto della lampada (il cavetto che esce dall'lcd) sia collegato bene all'inverter
al max sostituisci anche l'inverter

DjDiabolik
30-04-2011, 01:33
Allora... in pratica quei due filini che escono sotto è l'alimentazione della lampada che va collegata all'inverter mentre LCD fisico prende l'alimentazione dal cavo FLAT giusto ?

Il cavetto che esce dall'inverter sembra esser collegato bene e ha il verso di inserimento quindi non dovrebbe esser collegato all'incontrario...... come detto i due LCD (quello rotto e quello buono) sono entrambi Samsung e con seriali e sigle quasi identiche.....

Quello buono come detto proviene da un notebook lenovo regalatomi come non funzionante... ho provato mesi fa a rimetterlo in sesto tramite assistenza ibm (che distribuisce i lenovo) e mi dissero che c'era da cambiare la motherboard.. il gioco non valeva la candela. Chi me lo ha regalato m'ha detto infatti che il pc non si accende infatti non va nemmeno collegando un monitor esterno.

Come già detto e tornando al Travelmate con i cristalli rotti c'ho montato su LCD samsung preso dal lenovo...... si accende e windows parte (verificato su crt esterno ovviamente) ma lo schermo rimame nero, riesco ad intravedere se mi avvicino al monitor.

Se di due LCD riesco ad ottenerne uno buono non so come potrei ripagarvi...

Ancora una cosa:
Magari non mi sono spiegato bene ma io in pratica riguardo all'inverter volevo sapere se quest'ultimo varia a seconda del modello del notebook o se appunto varia in base all'LCD montante..... perchè appunto tra il lenovo e l'acer gli inverter sono diversi e ho provato a montare l'inverter del lenovo sull'acer ma lo spinottino che viene dalla motherboard è diverso e per montare quindi LCD del lenovo o rimesso l'inverter dell'acer.

Come faccio a verificare appunto se la lampada viene correttamente alimentata ? Per esempio ho letto che ci sono LCD samsung a doppia lampada e chi singola.. non è che LCD che sto montando monta lampade diverse che quindi non vanno con l'inverter acer ?

*EDIT*
Ragazzi.... ma le lampade di retroilluminazione quali e dove sono ?? Come faccio a sapere se si accendono ? O preso l'LCD crepato ho anche staccato il cristallo davanti ma di lampade non vedo traccia.
Dove devo cercarle sul notebook o all'interno dell'LCD stesso ?

!marco!
30-04-2011, 09:03
Allora... in pratica quei due filini che escono sotto è l'alimentazione della lampada che va collegata all'inverter mentre LCD fisico prende l'alimentazione dal cavo FLAT giusto ?

si penso sia proprio così!

facciamo un passo indietro...

l'acer (che è il pc che vuoi sistemare) aveva lo schermo crepato... caduto? chiuso con dentro qualcosa?....
cmq l'inverter funzionava? nel senso lo schermo era ok prima della caduta giusto?
partendo che solo lo schermo era non funzionante appunto perchè rotto... se tu vai a sostituire solo lo schermo lcd con quello del lenovo (molto simili se non uguali le specifiche) dovrebbe funzionare se lo schermo funziona... quindi direi che la lampada dello schermo lcd del lenovo non va visto che dici che riesci ad intravedere (quindi arriva alimentazione ma non c'è la luce che illumina)

...in pratica riguardo all'inverter volevo sapere se quest'ultimo varia a seconda del modello del notebook o se appunto varia in base all'LCD montante...

sinceramente non saprei con sicurezza... potrebbe essere collegato al modello del pc... visto che poi anche il cavo flat è collegato al pc...

Ragazzi.... ma le lampade di retroilluminazione quali e dove sono ?? Come faccio a sapere se si accendono ? O preso l'LCD crepato ho anche staccato il cristallo davanti ma di lampade non vedo traccia.
Dove devo cercarle sul notebook o all'interno dell'LCD stesso ?

non so come sia costruito un lcd ma le lampade sono dentro... prova acercare qualche tutorial on line!

cmq ricapitolando io direi:
1- lampade lcd lenovo che non accendono
2- incompatibilità tra schermo lcd e inverter... l'inverter non è in grado di accendere la lampada (anche se entrambi sono ok)
3- cerca delle foto del cavo flat dell'acer e del lenovo, se hanno lo stesso attacco sulla scheda madre, prova il cavo flat, l'inverter e lo schermo del lenovo sull'acer

ps: ti dico di cercare prima le foto per evitarti di smontare il resto del pc...

DjDiabolik
30-04-2011, 09:24
allora.. l'inverter del lenovo ho provato a montarlo sull'acer ma lo spinottino dove andrebbe attaccato il filo che proviene dalla motherboard è diverso.... per cui l'unica prova che ho potuto fare è quella di montare l'lcd del lenovo usando l'inverter che aveva di suo l'acer e appunto le lampade (crediamo non si accendono).
visto che lo stesso lcd non si accendeva nemmeno sul lenovo ci potrebbe però stare che effettivamente tale schermo lcd abbia le lampade fulminate a questo punto visto che anche sul lenovo (che ricordo non si avvia per niente) rimaneva spento e completamente buio senza mostrare a schermo niente nemmeno il logo (a differenza che sull'acer invece si riesce ad intravedere).

appunto prima di affrontare una spesa potrei tentare di verificare con un tester se dallo spinottino esce tensione dall'inverter... ho letto in giro di 1800V di spunto e sicuramente c'è da stare attenti.

ancora prima di affrontare la spesa posso provare a recuperare le lampade dallo schermo dell'acer e controllare quelle del lenovo....... se qualcuno ha mai smontato del tutto un lcd e sa dirmi come procedere si faccia avanti :)

P.S. Tralasciate punteggiature e lettere maiuscole... vista l'ora :)

robipisti
30-04-2011, 09:54
ogni notebook ha il suo inverter, lo schermo può cambiare.

Se lo schermo buono non va sull'extensa il primo imputato è l'inverter ma non solo, l'extensa ha un circuito di protezione sulla mb che a volte salta durante i cambi di inverter, mi è già successo.

Se sostituendo l'inverter dell'extensa con uno uguale non va bisogna controllare la mb.
Per altre info puoi scrivermi un pm.

DjDiabolik
30-04-2011, 10:15
allora... del lenovo proverò a smontarlo per provare a cambiare la lampada di retroilluminazione prendendolo dallo schermo crepato.

l'inverter a causa dello spinottino non è mai stato cambiato.. solo smontato e poi rimontato il suo :)

Ghiacciodj
10-06-2011, 14:34
ciao ragazzi.. io ho pressoche lo stesso problema... solo che a differenza il mio lcd funziona.. però da schermate strane.
Quando lo accendo lcd funziona solo che escono schermate assurde...
Molto probabilmente credo sia l'inverter...
Se collego un monitor esterno questo funziona tranquillamente.
Quindi volevo sapere e avere conferma che sia proprio l'inverter ad avere problemi...
Grazie in anticipo!

gigino85
10-06-2011, 21:44
Fai una cosa, rimonta l'lcd crepato e vedi se si illumina....se da illuminazione allora può essere la lampada dell'lcd del lenovo...comunque ogni notebook può montare una determinata serie di inverter.

gigino85
10-06-2011, 21:46
ciao ragazzi.. io ho pressoche lo stesso problema... solo che a differenza il mio lcd funziona.. però da schermate strane.
Quando lo accendo lcd funziona solo che escono schermate assurde...
Molto probabilmente credo sia l'inverter...
Se collego un monitor esterno questo funziona tranquillamente.
Quindi volevo sapere e avere conferma che sia proprio l'inverter ad avere problemi...
Grazie in anticipo!

L'inverter non da schermate strane..serve solo ad illuminare il pannello...penso sia il pannello