View Full Version : GTX560 o ???
Sto sostituendo l'ati hd5770 al pc di casa:
Athlon x3 435@ phenom b35 x3 3,6ghz
Corsair 4x1gb xms3 1333 (se può servire l'ho testata a 1600mhz e funziona bene)
Asus M4A79T Deluxe
Tagan 700w
Monitor ASUS (non ricordo il modello) cmq va a 1920x1080 con DVI
Avevo pensato di metterci la GTX560 dato che gioco in full-hd, potete consigliarmi un modello preciso o un'altra scheda.
Per ora sto tenendo sott'occhio una gigabyte gtx560ti OC GV-N560OC-1GI a 210euro. Cambia qualcosa rispetto ai modelli normali?
Il pc è montato dentro un cooler master storm scout (quindi non è uno dei case piu grandi a disposizione...)
Ringrazio chi mi darà qualche consiglio :D
Vieirarock
29-04-2011, 13:16
Ti consiglio spassionatamente di provare prima con un upgrade della cpu, perchè imho con la Geforce 560Ti saresti vicino ad essere cpu limited.
beh...vicino...non cpu limited xD e nel caso quale cpu eviterebbe il collo di bottiglia? sempre rimanendo su amd ovviamente
Sto sostituendo l'ati hd5770 al pc di casa:
Athlon x3 435@ phenom b35 x3 3,6ghz
Corsair 4x1gb xms3 1333 (se puoi servire l'ho testata a 1600mhz e funziona bene)
Asus M4A79T Deluxe
Tagan 700w
Monitor ASUS (non ricordo il modello) cmq va a 1920x1080 con DVI
Avevo pensato di metterci la GTX560 dato che gioco in full-hd, potete consigliarmi un modello preciso o un'altra scheda.
Per ora sto tenendo sott'occhio una gigabyte gtx560ti OC GV-N560OC-1GI a 210euro. Cambia qualcosa rispetto ai modelli normali?
Il pc è montato dentro un cooler master storm scout (quindi non è uno dei case piu grandi a disposizione...)
Ringrazio chi mi darà qualche consiglio :D
La scheda che tieni sotto occhio è ottima. Possiedo una 460 con lo stesso dissi, in game con i giri al minimo sto sui 50-60° (overclockata) e in idle sui 28°; è praticamente inudibile sia in idle che in game (dato che la tengo sempre al minimo :D ), soltanto dopo il 55-60% di velocità delle ventole si sente il fruscio dell'aria che ovviamente aumenta all'aumentare della velocità, ma non è affatto fastidioso, soprattutto mentre giochi con il volume acceso non si sente neanche.
Le differenze dalle schede normale sono appunto queste, scheda più fresca e silenziosa, perciò anche più margine di oc (oltre al leggero oc di fabbrica).
Cmq 210 è un pò altino come prezzo
http://www.bpm-power.com/it/product/20595/
Vieirarock
29-04-2011, 13:27
Imho passerei ad un Phenom II X6 1055T
beh...vicino...non cpu limited xD e nel caso quale cpu eviterebbe il collo di bottiglia? sempre rimanendo su amd ovviamente
Secondo me il tuo processore va benissimo, calcolando che giochi in full non sarai mai limitato (forse nei porting fatti VERAMENTE male perderai 5-10 fps, che non giustificano affatto il cambio di cpu)
Cmq 210 è un pò altino come prezzo
http://www.bpm-power.com/it/product/20595/
210 compresa di spedizione con corriere in 24-48 ore...quindi al massimo mi stanno facendo pagare 5-6 euro in piu...
Secondo me il tuo processore va benissimo, calcolando che giochi in full non sarai mai limitato (forse nei porting fatti VERAMENTE male perderai 5-10 fps, che non giustificano affatto il cambio di cpu)
Quindi per un po posso rimarere con la mia cpu? non vorrei cambiarla solo per aspettare l'uscita dei nuovi processori amd...così aspetto i cali di prezzi dei phenom x6 e mi compro uno di quelli con un centinaio d'euro...
Imho passerei ad un Phenom II X6 1055T
stavo pensando al 1090T dato che è black edition ma non volevo cambiarlo per ora per aspettare il calo dei prezzi
the marco
29-04-2011, 13:54
per giocare puoi anche prendere un phenom II x4 955 e overcloccarlo...
per giocare puoi anche prendere un phenom II x4 955 e overcloccarlo...
non mi conviene la spesa sinceramente...a meno che non piazzo a un ottimo prezzo il mio processore
guarda ti ripeto che con il tuo procio a 3.6 stai caldissimo
Ok quindi ora pensiamo alla scheda...i due modelli che mi hanno colpito sono:
Gigabyte GTX560Ti OC GV-N560OC-1GI
ASUS GeForce GTX560 Ti DirectCU II
Secondo voi qual'è il migliore e nel caso potete consigliarmi un'altro modello di questa scheda, ditemi pure ;)
La cpu non ti limiterà se non sui giochi che utilizzano i quad-core, che in questo momento sono ancora abbastanza pochi.
Tra asus e gigabyte la seconda ha una dissipazione migliore, quindi andrei su quella. Se poi sei interessato al massimo di silenzio o overclock si trova la MSI a poco più.
ok quindi aggiungo anche questo modello...ho visto che con 222 euro posso averla....I prezzi sono tutti con spedizioni incluse
MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II € 222
Gigabyte GTX560Ti OC GV-N560OC-1GI € 210,60
ASUS GeForce GTX560 Ti DirectCU II € 232
EDIT: aggiungo anche la palit
Palit GTX560 TI 1GB € 203,4
ok quindi aggiungo anche questo modello...ho visto che con 222 euro posso averla....I prezzi sono tutti con spedizioni incluse
MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II € 222
Gigabyte GTX560Ti OC GV-N560OC-1GI € 210,60
ASUS GeForce GTX560 Ti DirectCU II € 232
EDIT: aggiungo anche la palit
Palit GTX560 TI 1GB € 203,4
se non ti pesano i 12€ la twin frozr a questo punto è il top
se non ti pesano i 12€ la twin frozr a questo punto è il top
quoto
Ok, sono quasi sicuro di prendere la msi... :D
superalfredorossi
01-05-2011, 09:46
La scheda che tieni sotto occhio è ottima. Possiedo una 460 con lo stesso dissi, in game con i giri al minimo sto sui 50-60° (overclockata) e in idle sui 28°; è praticamente inudibile sia in idle che in game (dato che la tengo sempre al minimo :D ), soltanto dopo il 55-60% di velocità delle ventole si sente il fruscio dell'aria che ovviamente aumenta all'aumentare della velocità, ma non è affatto fastidioso, soprattutto mentre giochi con il volume acceso non si sente neanche.
Le differenze dalle schede normale sono appunto queste, scheda più fresca e silenziosa, perciò anche più margine di oc (oltre al leggero oc di fabbrica).
Cmq 210 è un pò altino come prezzo
http://www.bpm-power.com/it/product/20595/
Anch'io devo prendere una 560 è più che l'oc mi interessa la silenziosità...se la gigabyte è silenziosa come dici mi andrebbe bene, ma perchè hai consigliato la MSI?
Anch'io devo prendere una 560 è più che l'oc mi interessa la silenziosità...se la gigabyte è silenziosa come dici mi andrebbe bene, ma perchè hai consigliato la MSI?
Fino a poco fa la gigabyte costava molto meno della msi, xciò per la poca differenza tra le due conveniva prendere quella... Adesso si trovano invece entrambe sui 190 euro, e a parità di prezzo la twin frozr è meglio xke ha un dissipatore leggermente più prestante e quindi margini di oc manuale più elevati; l'oc di fabbrica della msi che trovi allo stesso prezzo (ci sono diverse versioni) è leggermente inferiore alla giga. X la silenziosità sono a pari livello credo, tranne per il fatto che il twin frozr II è più aggressivo, cioè appena si innalza la temp anche di poco in automatico alza i giri delle ventole facendo più rumore, ma è un piccolo problema che risolvi con msi afterburner...
Fino a poco fa la gigabyte costava molto meno della msi, xciò per la poca differenza tra le due conveniva prendere quella... Adesso si trovano invece entrambe sui 190 euro, e a parità di prezzo la twin frozr è meglio xke ha un dissipatore leggermente più prestante e quindi margini di oc manuale più elevati; l'oc di fabbrica della msi che trovi allo stesso prezzo (ci sono diverse versioni) è leggermente inferiore alla giga. X la silenziosità sono a pari livello credo, tranne per il fatto che il twin frozr II è più aggressivo, cioè appena si innalza la temp anche di poco in automatico alza i giri delle ventole facendo più rumore, ma è un piccolo problema che risolvi con msi afterburner...
scusami ma da come l'hai descritta la cosa è da preferire la gigabyte a sto punto xD
scusami ma da come l'hai descritta la cosa è da preferire la gigabyte a sto punto xD
a quanto ne sò, le giga sono più silenziose, le msi per ottimizzare bene il regime delle ventole bisogna lavorare con msi ab.
a quanto ne sò, le giga sono più silenziose, le msi per ottimizzare bene il regime delle ventole bisogna lavorare con msi ab.
a questo punto se le gigabyte costano di meno, hanno un overclock leggermente maggiore e sono pure silenziose....perche prendere l'msi....
a questo punto se le gigabyte costano di meno, hanno un overclock leggermente maggiore e sono pure silenziose....perche prendere l'msi....
io tra giga ed msi non saprei consigliarti, mettiamola cosi, sono alla pari, cambia solo un pò la gestione ventola che con la msi è consigliabile farla manualmente con msi ab
Ho capito, decidero sul momento xD ma penso di andare verso la gigabyte...
Nono ragazzi state andando fuori strada :doh: .... La componentistica della msi non ha rivali, monta dei pezzi affidabili duraturi e prestanti. A parità di giri delle ventole la msi è più silenziosa e raffredda molto meglio. Il problema dell'aggressività per avere sempre temperature molto basse è risolvibile tramite la configurazione manuale del rapporto velocità ventola/temperatura con MSI afterburner. X quanto riguarda l'oc di fabbrica, la gigabyte ha solo 20 MHz in più di core clock, i quali non contano assolutamente niente xke:
1- la differenza di prestazioni è nulla se vengono tenute cosi;
2- la msi è molto più overclockabile grazie al dissipatore e ai componenti del pcb che è oltretutto migliorato rispetto le 560 standard.
Insomma, a parità di prezzo la msi è superiore, e vi parla un possessore di gigabyte è :p
Nono ragazzi state andando fuori strada :doh: .... La componentistica della msi non ha rivali, monta dei pezzi affidabili duraturi e prestanti. A parità di giri delle ventole la msi è più silenziosa e raffredda molto meglio. Il problema dell'aggressività per avere sempre temperature molto basse è risolvibile tramite la configurazione manuale del rapporto velocità ventola/temperatura con MSI afterburner. X quanto riguarda l'oc di fabbrica, la gigabyte ha solo 20 MHz in più di core clock, i quali non contano assolutamente niente xke:
1- la differenza di prestazioni è nulla se vengono tenute cosi;
2- la msi è molto più overclockabile grazie al dissipatore e ai componenti del pcb che è oltretutto migliorato rispetto le 560 standard.
Insomma, a parità di prezzo la msi è superiore, e vi parla un possessore di gigabyte è :p
ok...terro conto anche di questo...ti ringrazio :D
e la 6950?
per questo giro vorrei andare di nvidia...
falcon93
02-05-2011, 13:27
Ci sono anche la EVGA GeForce GTX 560 Ti Superclocked e la Gainward GeForce GTX 560 Ti Golden Sample queste le hai prese in considerazione?
Ci sono anche la EVGA GeForce GTX 560 Ti Superclocked e la Gainward GeForce GTX 560 Ti Golden Sample queste le hai prese in considerazione?
Le vorresti mettere a confronto con gigabyte e msi?
Beh riguardo alla evga si sa che fa schede di ottima fattura...gainward è nella media...quindi se si parla solo di lato economico potrei anche prenderle in considerazione
L'evga ha un dissi a singola ventola, più rumoroso e meno prestante, e la si trova a partire da 222€ spedizione esclusa. Io direi che non conviene da tutti i punti di vista.
La golden sample parte da 200€ e come hai già detto monta componenti mediocri.
L'evga ha un dissi a singola ventola, più rumoroso e meno prestante, e la si trova a partire da 222€ spedizione esclusa. Io direi che non conviene da tutti i punti di vista.
La golden sample parte da 200€ e come hai già detto monta componenti mediocri.
beh mediocri vuol dire sotto la sufficienza...e mi sembra eccessivo :D
beh mediocri vuol dire sotto la sufficienza...e mi sembra eccessivo :D
Hai ragione, pardon :p
sono comunque al di sotto dei nostri amici msi e co. :O
darione77
02-05-2011, 21:18
Anch'io consiglio la MSI, e bada che si trova a meno di €220 ;)
Ok, ringrazio tutti. Vada per MSI ;)
Wizard77
03-05-2011, 11:03
Nono ragazzi state andando fuori strada :doh: .... La componentistica della msi non ha rivali, monta dei pezzi affidabili duraturi e prestanti"
Sarà, ma io avevo proprio la msi 560 ti twin frozr, mi è durata 4 giorni poi è morta, sono andato a cambiarla, ma non ne avevano più disponibili allora sono passato a quella in firma.
Sarà, ma io avevo proprio la msi 560 ti twin frozr, mi è durata 4 giorni poi è morta, sono andato a cambiarla, ma non ne avevano più disponibili allora sono passato a quella in firma.
Come penso saprai anche le macchine sbagliano. è impossibile che tutti i prodotti di uno stesso tipo e modello siano identici in tutto e per tutto, anche in ambito di oc si parla di schede "fortunate" o "sfortunate".
Di sicuro la tua scheda avrà avuto dei problemi di produzione o altre cose del genere (dando per scontato che ne hai fatto un utilizzo corretto), ma è proprio per queste rare casualità che esiste la garanzia.
Se con questa tua affermazione stai cercando di dire che l'msi fa prodotti scadenti sbagli di grosso, creando pure disinformazione.
senza nulla togliere alle altre marche, ma evga è un gradino sopra
senza nulla togliere alle altre marche, ma evga è un gradino sopra
Ma che centra adesso questo?
Cmq quelli sono punti di vista, per esempio io preferisco giga e msi
Ma che centra adesso questo?
Cmq quelli sono punti di vista, per esempio io preferisco giga e msisei tu che dici che la componentistica msi non ha rivali, ma scusate sono giuste solo le cose che dite voi.................allora fate vobis
Wizard77
03-05-2011, 13:44
Come penso saprai anche le macchine sbagliano. è impossibile che tutti i prodotti di uno stesso tipo e modello siano identici in tutto e per tutto, anche in ambito di oc si parla di schede "fortunate" o "sfortunate".
Di sicuro la tua scheda avrà avuto dei problemi di produzione o altre cose del genere (dando per scontato che ne hai fatto un utilizzo corretto), ma è proprio per queste rare casualità che esiste la garanzia.
Se con questa tua affermazione stai cercando di dire che l'msi fa prodotti scadenti sbagli di grosso, creando pure disinformazione.
Onestamente non volevo screditare la MSI, fa sicuramente dei buoni prodotti, ma da li a dire che sono quelle costruite meglio delle altre (Gigabyte, Asus, XFX e altre marche importanti) io starei un pò attento a dirlo, ma sono bene o male sullo stesso livello.
Sono sicuramente delle buone schede, come d'altra parte le marche sopra citate. Io avevo optato per MSI per via del dissi molto silenzioso e efficace e ad un prezzo "identico" alle altre con dissipatore stock.
Detto questo, si è sicuramente una mia sfiga avere preso una sk diffettosa, se il negozio ne avesse avute ancora da sostituirmi l'avrei ripresa volentieri.
Tutte le marche da te citate sono sullo stesso livello, poi a decidere qual'è la migliore ci pensano i gusti di ogni persona.
Tutte le marche da te citate sono sullo stesso livello, poi a decidere qual'è la migliore ci pensano i gusti di ogni persona.
Magari l'unica cosa da considerare di differenza sono il bundle. Magari qualche casa ci mette dentro anche un bel giochetto ogni tanto.
Achille2112
04-05-2011, 18:20
Ok quindi ora pensiamo alla scheda...i due modelli che mi hanno colpito sono:
Gigabyte GTX560Ti OC GV-N560OC-1GI
ASUS GeForce GTX560 Ti DirectCU II
Secondo voi qual'è il migliore e nel caso potete consigliarmi un'altro modello di questa scheda, ditemi pure ;)
Da quanto ho sentito in giro,ne parlano molto bene della Gigabyte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.