View Full Version : Webfarm Aruba in fiamme ma i sistemi di sicurezza?
wolfnyght
29-04-2011, 11:55
Come tantissimi altri, ho il mio portale che viene hostato su Aruba.
E dalle 4 di stamattina come tantissimi altri sono offline....
causa incendio della farm di Aruba....
Han speso una valanga di soldi per far pubblicità sulla sicurezza...
Ora mi chiedo
siamo nel 2011
non nel 1911
Per spegnere un incendio in una Farm devono intervenire i pompieri di Viggiù?
La prendo sul ridere(anche se sto incass#to come una iena)
mi son immaginato quelli di Aruba che formavano una catena umana con tanto di secchi d'acqua dalla più vicina fontana fino all'incendio...
Ora io mi chiedo ma che sistemi di sicurezza si possono utilizzare per avere un margine di sicurezza accettabile?
Qui parliamo di quasi 2 milioni di domini che sono offline per un incendio agli UPS (speriamo sia li come han dichiarato).
ah i datimiei sono salvi ...dato che per i backup ....ci diamo già pesanti...e meno male!
The Pein
29-04-2011, 12:04
Come tantissimi altri, ho il mio portale che viene hostato su Aruba.
E dalle 4 di stamattina come tantissimi altri sono offline....
causa incendio della farm di Aruba....
Han speso una valanga di soldi per far pubblicità sulla sicurezza...
Ora mi chiedo
siamo nel 2011
non nel 1911
Per spegnere un incendio in una Farm devono intervenire i pompieri di Viggiù?
La prendo sul ridere(anche se sto incass#to come una iena)
mi son immaginato quelli di Aruba che formavano una catena umana con tanto di secchi d'acqua dalla più vicina fontana fino all'incendio...
Ora io mi chiedo ma che sistemi di sicurezza si possono utilizzare per avere un margine di sicurezza accettabile?
Qui parliamo di quasi 2 milioni di domini che sono offline per un incendio agli UPS (speriamo sia li come han dichiarato).
ah i datimiei sono salvi ...dato che per i backup ....ci diamo già pesanti...e meno male!
ma se non sai neanche come è andata che giudichi a fare? :rolleyes:
Come tantissimi altri, ho il mio portale che viene hostato su Aruba.
E dalle 4 di stamattina come tantissimi altri sono offline....
causa incendio della farm di Aruba....
Han speso una valanga di soldi per far pubblicità sulla sicurezza...
Ora mi chiedo
siamo nel 2011
non nel 1911
Per spegnere un incendio in una Farm devono intervenire i pompieri di Viggiù?
La prendo sul ridere(anche se sto incass#to come una iena)
mi son immaginato quelli di Aruba che formavano una catena umana con tanto di secchi d'acqua dalla più vicina fontana fino all'incendio...
Ora io mi chiedo ma che sistemi di sicurezza si possono utilizzare per avere un margine di sicurezza accettabile?
Qui parliamo di quasi 2 milioni di domini che sono offline per un incendio agli UPS (speriamo sia li come han dichiarato).
ah i datimiei sono salvi ...dato che per i backup ....ci diamo già pesanti...e meno male!
Non è che puoi spegnere con le autopompe a meno che non tu voglia distruggere tutto.
Però la mancanza di un disaster recovery è gravissima, potrà dare addio a molti clienti.
Mi sembra però che stiamo scrivendo nella sezione sbagliata dato che c'è quella apposita.
frankytop
29-04-2011, 12:40
Boh...il mio sito funziona.
wolfnyght
29-04-2011, 12:42
ma se non sai neanche come è andata che giudichi a fare? :rolleyes:
bhe mi baso solamente da mille mila testate giornalistiche che han dato la notizia.....
da tgocm a repubblica messaggero ecc ecc ecc ecc ecc
:rolleyes: :rolleyes:
e dall'offline di almeno una dozzina di portali italiani che conosco......
adesso mando un mio amico sul luogo del misfatto...che faccio prima
ma se non sai neanche come è andata che giudichi a fare? :rolleyes:
Più che giudicare sembra che nel 2011 i nostri dati siano in pessime mani. Un piccolo incendio e se ne vanno.
Altro che cloud computing. Fatemi lasciare i miei dati nelle mie mani che non è la prima volta che in rete ho amare sorprese.
black_wizard
29-04-2011, 12:48
i dati ci sono sempre anche se bruciassero i server.
L'unico disagio è che ci vogliono ore e ore per ripristinare il tutto.
La cosa grave a mio avviso è la poca sicurezza che hanno.
Questo sarà il secondo blackout in un anno.
wolfnyght
29-04-2011, 12:50
Non è che puoi spegnere con le autopompe a meno che non tu voglia distruggere tutto.
Però la mancanza di un disaster recovery è gravissima, potrà dare addio a molti clienti.
Mi sembra però che stiamo scrivendo nella sezione sbagliata dato che c'è quella apposita.
Diciamo che difficile catalogare forse la sezione giusta, per questo mio thread.
:(
Solo che mi vien da pensare che l'uomo ha inventato l'igenizzatore per le parti intime senza bisogno di lavarsi, la pillola per far la cacc@ colorata e profumata
Ma un sistema efficente per prevenire simili disastri non esiste ancora?
cioè se serve ossigeno per il fuoco, trovare il modo di poter in caso di emergenza e fiamme togliere appunto l'ossigeno?
Magari con l'isolamento a scomparti stagni ed immissione di gas inerte(azoto?)
Diciamo che volevo sapere solo se esistono dei metodi per evitare spiacevoli episodi di questo tipo.
wolfnyght
29-04-2011, 12:51
Boh...il mio sito funziona.
il mio e metà portali che conosco nuo :(
Diciamo che difficile catalogare forse la sezione giusta, per questo mio thread.
:(
Solo che mi vien da pensare che l'uomo ha inventato l'igenizzatore per le parti intime senza bisogno di lavarsi, la pillola per far la cacc@ colorata e profumata
Ma un sistema efficente per prevenire simili disastri non esiste ancora?
cioè se serve ossigeno per il fuoco, trovare il modo di poter in caso di emergenza e fiamme togliere appunto l'ossigeno?
Magari con l'isolamento a scomparti stagni ed immissione di gas inerte(azoto?)
Diciamo che volevo sapere solo se esistono dei metodi per evitare spiacevoli episodi di questo tipo.
Internet provider penso.
Il metodo è quello di avere un sistema ridondante in un altra dede o forse credete se incendino gli studi di Cologno Mediaset cessi le trasmissioni? Loro, e lo so per sicuro, hanno pensato a questo, Aruba evidentemente no.
wolfnyght
29-04-2011, 12:54
i dati ci sono sempre anche se bruciassero i server.
L'unico disagio è che ci vogliono ore e ore per ripristinare il tutto.
La cosa grave a mio avviso è la poca sicurezza che hanno.
Questo sarà il secondo blackout in un anno.
si prima l'alluvione :(
non scherzo han avuto l'alluvione
ma su questo non faccio polemiche anzi....a madre natura non si comanda...
alluvioni tornado terremoti colate laviche ecc ecc difficilmente uno può intervenire.
Backup dei dati sempre comunque (noi da 1 a 3 volte al giorno tutti i giorni)
i dati ci sono sempre anche se bruciassero i server.
L'unico disagio è che ci vogliono ore e ore per ripristinare il tutto.
La cosa grave a mio avviso è la poca sicurezza che hanno.
Questo sarà il secondo blackout in un anno.
No, che non ci sono, io avevo bisogno stamani dei dati, ormai non so più che farmene.
Diciamo che difficile catalogare forse la sezione giusta, per questo mio thread.
:(
Solo che mi vien da pensare che l'uomo ha inventato l'igenizzatore per le parti intime senza bisogno di lavarsi, la pillola per far la cacc@ colorata e profumata
Ma un sistema efficente per prevenire simili disastri non esiste ancora?
cioè se serve ossigeno per il fuoco, trovare il modo di poter in caso di emergenza e fiamme togliere appunto l'ossigeno?
Magari con l'isolamento a scomparti stagni ed immissione di gas inerte(azoto?)
Diciamo che volevo sapere solo se esistono dei metodi per evitare spiacevoli episodi di questo tipo.
esistono già sistemi del genere i sistemi antincendio funzionano per la maggior parte proprio togliendo ossigeno al fronte di fiamma, sia formando una barriera con una schiuma, che ricoprendo il materiale in combustione con della polvere inerte, sia utilizzando un getto di co2 (questo nei comuni estintori) in alternativa c'è la saturazione dell'ambiente con gas inerte ma si usa halon non azoto
c'è da dire comunque che sistemi del genere possono essere utilizzati solo per spegnere un incendio non come prevenzione a meno che non si voglia dotare tutti gli impiegati di autorespiratori in stile avatar
purtroppo gli ups sono apparecchiature delicate, passino quelli piccoli casalinghi ma i sistemi dei datacenter devono erogare da batterie chimiche decine e decine di kw di potenza e il rischio che qualcosi salti è alto contando anche la formazione di idrogeno durante il processo di carica degli accumulatori
No, che non ci sono, io avevo bisogno stamani dei dati, ormai non so più che farmene.
come sempre se i dati erano così critici perchè non stavano anche da un altra parte? va bene tutto ma un sistema informatico robusto và pensato anche in ottica di questi eventi,
pure noi non abbiamo sito internet, mail e tutto il resto ma i dati li abbiamo comunque accessibili, abbiamo i dati in 3 diversi posti appunto per evitare questi problemi, in locale, nel backup nel mirror dello stesso
esistono già sistemi del genere i sistemi antincendio funzionano per la maggior parte proprio togliendo ossigeno al fronte di fiamma, sia formando una barriera con una schiuma, che ricoprendo il materiale in combustione con della polvere inerte, sia utilizzando un getto di co2 (questo nei comuni estintori) in alternativa c'è la saturazione dell'ambiente con gas inerte ma si usa halon non azoto
c'è da dire comunque che sistemi del genere possono essere utilizzati solo per spegnere un incendio non come prevenzione a meno che non si voglia dotare tutti gli impiegati di autorespiratori in stile avatar
purtroppo gli ups sono apparecchiature delicate, passino quelli piccoli casalinghi ma i sistemi dei datacenter devono erogare da batterie chimiche decine e decine di kw di potenza e il rischio che qualcosi salti è alto contando anche la formazione di idrogeno durante il processo di carica degli accumulatori
come sempre se i dati erano così critici perchè non stavano anche da un altra parte? va bene tutto ma un sistema informatico robusto và pensato anche in ottica di questi eventi,
pure noi non abbiamo sito internet, mail e tutto il resto ma i dati li abbiamo comunque accessibili, abbiamo i dati in 3 diversi posti appunto per evitare questi problemi, in locale, nel backup nel mirror dello stesso
Infatti chiedo questo ad Aruba. I miei dati stanno gia in altra parte.
ilguercio
29-04-2011, 13:16
Qualcuno a BG sta puando.
:asd:
frankytop
29-04-2011, 13:17
Ma Aruba si trova in unica sede? Non è un consorzio di ditte con server sparpagliati un po' qui e un po' la? :confused:
black_wizard
29-04-2011, 13:22
No, che non ci sono, io avevo bisogno stamani dei dati, ormai non so più che farmene.
ci sono solo che non potevi accederci se il sistema di aruba non è in funzione.
Mi sembra alquanto ovvio..loro non hanno un altra sede per deviare il traffico se metti caso l'edificio crolla.
La server farm è quella..poi che fanno i backup giornalmente è palese ma tu non puoi usufruirli quando ci sono guasti.
ci sono solo che non potevi accederci se il sistema di aruba non è in funzione.
Mi sembra alquanto ovvio..loro non hanno un altra sede per deviare il traffico se metti caso l'edificio crolla.
La server farm è quella..poi che fanno i backup giornalmente è palese ma tu non puoi usufruirli quando ci sono guasti.
Un black out di un giorno è gravissimo non grave. Non è che cade una chat di bimbiminkia.
black_wizard
29-04-2011, 13:30
Un black out di un giorno è gravissimo non grave. Non è che cade una chat di bimbiminkia.
è grave ma non gravissimo. Considerando il fatto che quest'anno 2011-2010 è capitato 2 volte e risolto il problemain meno di 24 ore.
Negli anni passati...io ricordo solo una circostanza dove alcuni hackers erano penetrati in alcuni server causando dei disagi su vari siti web.
Però sinceramente Aruba non è mai stato il top dei top degli hosting..anzi tutt'altro che top.. è buono solo per il prezzo che ti fa considerando quello che ti offre.
Dunque ci sta che ogni tanto capiti qualcosa no?
Più della metà dei miei siti stanno tornando UP..dunque in meno di 10 ore...io direi un record per loro. ehhehe
è grave ma non gravissimo. Considerando il fatto che quest'anno 2011-2010 è capitato 2 volte e risolto il problemain meno di 24 ore.
Negli anni passati...io ricordo solo una circostanza dove alcuni hackers erano penetrati in alcuni server causando dei disagi su vari siti web.
Però sinceramente Aruba non è mai stato il top dei top degli hosting..anzi tutt'altro che top.. è buono solo per il prezzo che ti fa considerando quello che ti offre.
Dunque ci sta che ogni tanto capiti qualcosa no?
Più della metà dei miei siti stanno tornando UP..dunque in meno di 10 ore...io direi un record per loro. ehhehe
Affatto, il disservizio è lungo. La più sfigata delle televisioni locali ha un sistema di backup in altra sede e bada bene che tutti i filmati ormai sono in formato dicitale su server a ridondanza doppia.
black_wizard
29-04-2011, 13:59
Semplici leggi di mercato.. rapporto qualità-prezzo. Servizi, qualità = costi maggiori.
Rendiamoci conto che aruba a 40€ l'anno ti offre spazio e database....se andiamo altrove troviamo maggiore qualità ma a prezzo maggiore.
Televisioni locali...useranno un server proprio per essere online.
Semplici leggi di mercato.. servizi, qualità = costi maggiori.
Rendiamoci conto che aruba a 40€ l'anno ti offre spazio e database....se andiamo altrove troviamo maggiore qualità ma a prezzo maggiore.
Televisioni locali...useranno un server proprio per essere online.
Mediaset per ogni canale usa due messe in onda in parallelo ognuna appoggiata a cluster a ridondanza doppia e se bruciasse tutto ci sarebbe solo qualche secondo di nero.
Nemmeno la più scalcinata delle tv ha un solo server.
Il disaster recovering è tutto, se Aruba non ce l'ha da domani si cambia.
Raven1994
29-04-2011, 14:07
cribio siamo nel 2011.. e manco hanno sistemi per spengere gli incendi ai server? :rolleyes:
cribio siamo nel 2011.. e manco hanno sistemi per spengere gli incendi ai server? :rolleyes:
Eh no, nel 2011 bruciano gli edifici, cadono gli aerei, muore la gente. Per questo il backup deve essere delocalizzato.
Te pareva se non cascavo in quei server :cry:
wolfnyght
29-04-2011, 14:23
email ripristinata :)
almeno quella...
mo speriamo che torni online il portale.
Almeno a quanto sembra si stan dando da fare alla velocità della luce
sperem
tornando in topic
Comunque i sistemi per prevenire e o limitare simili disastri ci sono
Diciamo che difficile catalogare forse la sezione giusta, per questo mio thread.
:(
Solo che mi vien da pensare che l'uomo ha inventato l'igenizzatore per le parti intime senza bisogno di lavarsi, la pillola per far la cacc@ colorata e profumata
Ma un sistema efficente per prevenire simili disastri non esiste ancora?
cioè se serve ossigeno per il fuoco, trovare il modo di poter in caso di emergenza e fiamme togliere appunto l'ossigeno?
Magari con l'isolamento a scomparti stagni ed immissione di gas inerte(azoto?)
Diciamo che volevo sapere solo se esistono dei metodi per evitare spiacevoli episodi di questo tipo.
Mediaset per ogni canale usa due messe in onda in parallelo ognuna appoggiata a cluster a ridondanza doppia e se bruciasse tutto ci sarebbe solo qualche secondo di nero.
Nemmeno la più scalcinata delle tv ha un solo server.
Il disaster recovering è tutto, se Aruba non ce l'ha da domani si cambia.
occhio che il disaster recovery è tutt'altra roba e inoltre su aruba non è manco necessario visto che i server non sono stati danneggiati per nulla sono stati solo spenti
comunque non capisco tutta questa polemica, aruba di fatto di offre il noleggio o l'housing di un server, se vuoi un sistema ridondante te lo fai tu e sicuramente non lo fai nella stessa farm, loro ti offrono una macchina poi sta a te implementare l'hardening se vuoi un sistema ridondante replicato con hot swap si paga e si ottiene ma non è per nulla economico
che poi non sia l'hosting più stabile del mondo è risaputo cmq stanno reagendo bene al guasto, almeno quello
occhio che il disaster recovery è tutt'altra roba e inoltre su aruba non è manco necessario visto che i server non sono stati danneggiati per nulla sono stati solo spenti
comunque non capisco tutta questa polemica, aruba di fatto di offre il noleggio o l'housing di un server, se vuoi un sistema ridondante te lo fai tu e sicuramente non lo fai nella stessa farm, loro ti offrono una macchina poi sta a te implementare l'hardening se vuoi un sistema ridondante replicato con hot swap si paga e si ottiene ma non è per nulla economico
che poi non sia l'hosting più stabile del mondo è risaputo cmq stanno reagendo bene al guasto, almeno quello
La reazione è stata eccellente, quoto.
wolfnyght
29-04-2011, 17:25
sisi questo non ci piove, si sono dati da fare seriamente.
email funzionanti gia oggi pomeriggio
ma continuo ad essere offline con il portale :(
meno male che almeno ho il forum hostato altrove :D
e sono operativo lì hihihi
Comunque vedrò sul da farsi a riguardo.
Al cambio mi organizzo io per bene ;)
Praticamente per aver la certezza matematica (salvo un asteroide che precipiti sulla terra) di essere online sempre è prender un'altro servizio di hosting, quando uno e offline si passa all'altro e così via .
Prossimo step, che urge fare mi sà
Leggere ovunque su Interwebz di gente che si lamenta dei (dis)servizi di Aruba minacciando fantomatiche azioni legali quando paga un pugno di noccioline all'anno mi fa lollare a bestia. :asd:
-kurgan-
29-04-2011, 19:07
Leggere ovunque su Interwebz di gente che si lamenta dei (dis)servizi di Aruba minacciando fantomatiche azioni legali quando paga un pugno di noccioline all'anno mi fa lollare a bestia. :asd:
Pagare di più non è garanzia di un servizio migliore purtroppo.
l'unico modo per essere sicuri in una situazione del genere è gestire tutto da soli, con propri server e propri spazi. L'hosting prevede fiducia assoluta in un servizio gestito da estranei.
Pagare di più non è garanzia di un servizio migliore purtroppo.
l'unico modo per essere sicuri in una situazione del genere è gestire tutto da soli, con propri server e propri spazi. L'hosting prevede fiducia assoluta in un servizio gestito da estranei.
Mah, in linea di massima hai quello che paghi; se paghi quasi nulla per un servizio che prevede SLA ridicoli poi non puoi lamentarti se il servizio va giù. :D
Poi chiaro che il disastro è sempre dietro l'angolo, basta vedere cos'è successo ad AWS settimana scorsa. :)
icestorm82
30-04-2011, 01:38
Praticamente per aver la certezza matematica (salvo un asteroide che precipiti sulla terra) di essere online sempre è prender un'altro servizio di hosting, quando uno e offline si passa all'altro e così via .
Prossimo step, che urge fare mi sà
Fatti noleggiare una macchina da zuckerberg!:D :D
alphacygni
30-04-2011, 08:15
Il disaster recovering è tutto, se Aruba non ce l'ha da domani si cambia.
beh veramente il disaster recovery ce l'ha (detto anche il backup dei dati per il loro ripristino - recovery - in caso di disastro - disaster, ovvero ti pigliano fuoco i SERVER o comunque lo storage quindi i dati e non gli ups o cose simili), quello che dici tu e che evidentemente non hanno si chiama failover ;) Cio' non toglie che sia una bella cagata, ma d'altronde a quel prezzo non si puo' nemmeno pretendere la luna... non che pagare di piu' significhi auotmaticamente avere tutto, pero' pagando poco difficilmente potrai avere tutto :stordita:
Cmq da quanto mi risulta la saturazione dell'aria con gas inerte per spegnere gli incendi si fa anche con l'Argon.
jumpjack
30-04-2011, 19:53
Ora io mi chiedo ma che sistemi di sicurezza si possono utilizzare per avere un margine di sicurezza accettabile?
http://image.spreadshirt.net/image-server/image/composition/11179395/view/1/producttypecolor/248/type/png/width/378/height/378/shit-happens-1-2c-neu_design.png
:O
Ziosilvio
01-05-2011, 20:46
Ma che bello, dopo quattro giorni senza internet, trovarsi un thread aperto in una sezione evidentemente sbagliata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.