PDA

View Full Version : Attacco al PlayStation Network: Visa rassicura gli utenti


Redazione di Hardware Upg
29-04-2011, 11:07
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/attacco-al-playstation-network-visa-rassicura-gli-utenti_36519.html

Dopo nove giorni dalla sospensione, il servizio online per gli utenti di PlayStation 3 rimane chiuso. Intanto si discute sui potenziali rischi per gli utenti che hanno registrato la propria carta di credito sul PlayStation Network.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Murakami
29-04-2011, 11:34
E queste sarebbero rassicurazioni? Controllate sempre il conto e, se verrete truffati, vedrete che, nei limiti delle condizioni imposte dalle banche, vi risarciremo? Ma io sbaracco tutto e via... :rolleyes:

insane74
29-04-2011, 11:45
io per evitare casini chiedo il blocco della carta e ne apro un'altra.
meglio non fidarsi e non entrare nel giro dei rimborsi.
:cry: :cry: :cry:

paolox86
29-04-2011, 11:56
Lo ripeterò fino alla morte: prepagata per transazioni su internet.

AlexSwitch
29-04-2011, 11:56
Bhè quanto comunicato da VISA mi pare non proprio così rassicurante..... Per la serie: " non DOVREBBE succedere nulla, ma se succede rifatevi con la vostra banca "... E' quel dannato condizionale che lascia trapelare tutta la loro incertezza sulla effettiva sicurezza delle carte di credito :rolleyes: :rolleyes:

Mys7ic
29-04-2011, 12:00
Chiudete le carte così state tranquilli

Kharonte85
29-04-2011, 12:04
Questa vicenda è davvero grave e non mi sembra che queste siano state delle buone rassicurazioni. Sicuramente Sony è colpevole di non aver protetto i dati in modo migliore ma questo dovrebbe essere un buon momento per riflettere sulla sicurezza dell'online in generale perchè temo che tanti altri non sarebbero in grado di resistere ad un attacco del genere.

Personalmente ho sempre evitato di utilizzare la carta di credito per servizi/acquisti online dato che esistono modi alternativi più sicuri come le prepagate.

ghiltanas
29-04-2011, 12:08
io su internet compro solo con la postepay, altro che carte di credito

Tetsujin
29-04-2011, 12:13
Che voi sappiate, oltre al Microsoft XboxLive citato nell'articolo, nello stesso problema non dovrebbe esserci pure Apple con il suo Store?

Zeorymer
29-04-2011, 12:30
Mi domando dove sia finito il caro, vecchio e SICURO chiedere all'amico: "Vieni da me, che ci facciamo una partita"? Mò tutti con sta mania dell'online, ed ecco puntuali i rischi....

mav88
29-04-2011, 12:35
Mi domando dove sia finito il caro, vecchio e SICURO chiedere all'amico: "Vieni da me, che ci facciamo una partita"? Mò tutti con sta mania dell'online, ed ecco puntuali i rischi....

Ma che discorso è?:confused:
Posso anche avere 1000 amici ma non è che tutti transitano da casa mia per giocare alla play.
Oltretutto se tu sei più forte (o più scarso) dei tuoi amici che fai, vinci/perdi di continuo?
Perchè sco**re e rischiare di prendere qualche malattia quando ci si può fare da soli una bella s**a?! il ragionamento è lo stesso
Il discorso è semplice, gli esempi numerosi. Spero che il tuo post sia solo figlio della preoccupazione

Yasha
29-04-2011, 12:43
Perchè sco**re e rischiare di prendere qualche malattia quando ci si può fare da soli una bella s**a?! il ragionamento è lo stesso


\O/ :asd:

Se permetti se non conosco niente della persona con cui devo sco... preferisco farmela in mano... :asd:

Premetto che non vado a lucciole. Quindi per me l'esempio che hai fatto, non c'entra con il discorso di Zeorymer.

Sharp
29-04-2011, 12:53
Sono l'unico a notare una virata verso il basso del thread? :D

Rientrando in topic, non trovate contraddittorio da una parte garantire che i dati delle carte sono criptati e dall'altro consigliare comunque di tenere sotto controllo l'estratto conto?
Delle due l'una: se i dati sono criptati e quindi quasi inaccessibili (dipendentemente dal grado di criptazione) non ci può essere uso fraudolento.
Se invece si teme l'uso fraudolento (e si consiglia di vigilare sulla carta di credito), o i dati sono in chiaro oppure la tabella è criptata con un sistema debole.

lord byron
29-04-2011, 12:53
Mi domando dove sia finito il caro, vecchio e SICURO chiedere all'amico: "Vieni da me, che ci facciamo una partita"? Mò tutti con sta mania dell'online, ed ecco puntuali i rischi....
Solo per giocare online non è necessario fornire i dati della carta di credito, postepay o prepagata ;)
Poi se si vogliono fare anche degli acquisti su PSN... è un altro discorso :muro:

mav88
29-04-2011, 13:17
\O/ :asd:

Se permetti se non conosco niente della persona con cui devo sco... preferisco farmela in mano... :asd:

Premetto che non vado a lucciole. Quindi per me l'esempio che hai fatto, non c'entra con il discorso di Zeorymer.

Esistono i palloncini apposta ;)

Più IT, molte carte hanno il chargeback (o rifiuto d'addebito), quindi tenendo sott'occhio il conto si può aprire una procedura per il rimborso.
Per quanto riguarda le prepagate: comode se non si hanno molti € dentro e/o si ricarica ogni volta, ma state attenti perchè potrebbero essere usate per scopi illeciti; per fare un esempio: se un tizio me la ricarica e dopo 1minuto usa tale carta per comprare un biglietto d'aereo per un delinquente, potrei avere delle noie

Per fortuna la mia Postepay scade tra 2 mesi e nella carta rinnovata ci saranno numero,pin e CV2 diversi da quelli presenti sul psn

Zeorymer
29-04-2011, 13:46
Solo per giocare online non è necessario fornire i dati della carta di credito, postepay o prepagata ;)
Poi se si vogliono fare anche degli acquisti su PSN... è un altro discorso :muro:

Sì lo so, ma è la mania dell'online a pagamento per svariati àmbiti (tra cui "l'ambito Sony") a cui mi riferivo.
Certo che pure dare la carta....:rolleyes: Non sanno che esistono le prepagate? :muro:

K4rn4K
29-04-2011, 14:37
Sì lo so, ma è la mania dell'online a pagamento per svariati àmbiti (tra cui "l'ambito Sony") a cui mi riferivo.
Certo che pure dare la carta....:rolleyes: Non sanno che esistono le prepagate? :muro:

La gente non pensa, usa e basta, quelli che pensano usano le prepagate...

Alle persone piace vivere nel facile e nel "non doversi preoccupare". Si pensa sempre che più è grossa l'azienda a cui ci si riferisce più è sicura. Questo è l'esempio che non è cosi.

..::Redline::..
29-04-2011, 14:40
Io uso SEMPRE prepagate per acquisti online, compreso il psn; ma non ho aspettato neanche che arrivasse la mail di Sony (arrivata ieri sera), ho bloccato la carta e fatto una nuova prepagata, almeno non sudo freddo la notte :) ...

KiBuB
29-04-2011, 14:45
ma neanche le password erano criptate? mi pare assurdo visto che praticamente qualsiasi applicazione web salva le password come SHA, MD5 ecc.

flip2007
29-04-2011, 16:23
ahah stupidi giapponesi.....ecco perche microsoft è miglire

TRF83
29-04-2011, 17:39
Tra tutte le cose, quella che mi ha fatto più ridere è quello che ha una carta dic redito che usa solo per le emergenze, addirittura tenuta sotto chiave in un cassetto, ma..la usa sul PSN. Evidentemente abbiamo concetti di emergenza diversi.. Sarà mica che qualcuno vuole recuperare le spese fatte (il biglietto, ad esempio), impuntando a Sony la colpa? Per guadagnare qualche lira, la gente ci prova. E di certo non controllano 70ml di account rubati..ti ascoltano e bom! Almeno finchè le richieste non aumentano in modo incontrollato..

supplyplus
29-04-2011, 17:53
"I titolari di carta di credito interessati dovrebbero mantenere sotto controllo il loro conto e segnalare eventuali attività anomale alla propria banca", si legge nel comunicato ufficiale diramato da Visa. "I titolari di carte che vengono appurati come vittime innocenti di frode avranno i loro soldi indietro nei limiti e nelle condizioni imposte dalla loro banca".

queste sono rassicurazioni.....io leggo,vi hanno fregato il numero della carta ,sbattetevi e arrangiatevi come potete....:doh:

harry-popper
29-04-2011, 19:45
Lo ripeterò fino alla morte: prepagata per transazioni su internet.
Quotone!
in ogni caso per sicurezza la mia (che è una prepagata collegata al mio conto corrente) la cambio lo stesso perchè non voglio star li a preoccuparmi ogni volta che la carico.

harry-popper
29-04-2011, 19:53
ahah stupidi giapponesi.....ecco perche microsoft è miglire

questi si che sono commenti costruttivi,
io ho anche l'xbox e quindi nn mi auguro che succeda anche alla console di ms , ma per quelli come te vorrei che succedesse una cosa simile così la smettiamo di giocare a chi ce l'ha più lungo!

Io comunque d'ora in poi se dovrò comprare online sulle console, comprerò psn card e ms point magari in siti dove accettano paypal e senza collegare nessuna carta ai miei account.

Faster_Fox
29-04-2011, 20:43
ahah stupidi giapponesi.....ecco perche microsoft è miglire

:help: :banned:

Baboo85
30-04-2011, 09:49
Lo ripeterò fino alla morte: prepagata per transazioni su internet.

Quoto ;) meglio se con una carta (Intesa Flash) che ti permette di creare carte di credito virtuali con una durata precisa (fino a 1 anno o limitata ad 1 solo pagamento) :)

Altrimenti la postepay.

Sharp
01-05-2011, 16:07
Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa a Tokyo, Giappone, ed è stato rilasciato il seguente comunicato stampa su scala mondiale. Desideriamo ringraziarvi ancora una volta per la vostra pazienza.

Sony Computer Entertainment (SCE) e Sony Entertainment Network International (SNEI, l'azienda) ha annunciato che a breve inizierà un restauro graduale, per territorio, del PlayStation Network e dei servizi di Qriocity, cominciando da giochi, musica e video.

La società ha anche annunciato una serie di misure immediate per migliorare la sicurezza in tutta la rete ed un nuovo programma di apprezzamento dei clienti per ringraziare i suoi clienti per la loro pazienza e fedelta'.

A seguito di un criminale cyber-attacco alla società di data center situato a San Diego, California, USA, SNEI ha rapidamente spento il PlayStation Network ed i servizi di Qriocity, ingaggiato la piu' esperta ditta di sicurezza delle informazioni, ed ha realizzato un'indagine approfondita del sistema.

Da allora, l'azienda ha implementato una serie di nuove misure di sicurezza per fornire una maggiore protezione dei dati personali. SNEI ed i suoi esperti di terze parti hanno condotto test approfonditi per verificare la forza della sicurezza del PlayStation Network e dei servizi di Qriocity.

Con queste misure, SCE e SNEI hanno intenzione di intraprendere a breve un' implementazione graduale dei servizi per territorio. La fase iniziale del lancio includera', ma non sara' limitata a, i seguenti:
Restauro dell'online game-play attraverso PlayStation3 e PSP.
Titoli che richiedono la verifica on-line e giochi scaricati.
Accesso a Music Unlimited powered by Qriocity per PS3/PSP per gli abbonati attuali.
Accesso al conto di gestione e reimpostazione della password.
Accesso per scaricare film su PS3, PSP e MediaGo.
PlayStation Home.
Lista Amici.
Funzionalità di chat.

Lavorando a stretto contatto con diverse società esterne di sicurezza, l'azienda ha implementato misure di sicurezza significative per individuare ulteriori attività non autorizzate e per fornire ai consumatori una maggiore protezione dei loro dati personali.

La società sta inoltre creando la posizione di Chief Information Security Officer, a diretto rapporto di Shinji Hasejima, Chief Information Officer di Sony Corporation, aggiungendo una nuova posizione di competenza e di responsabilità per la protezione dei dati del cliente, e per completare l'attuale personale di sicurezza delle informazioni.

Le nuove misure di sicurezza attuate includono, ma non sono limitate a, i seguenti:
Aggiungere il controllo automatico del software e la gestione della configurazione per la difesa contro i nuovi attacchi..
Migliorare il livello di protezione dei dati e crittografia.
Maggiore capacità di rilevare le intrusioni di software all'interno della rete, accesso non autorizzato e modelli di attività insolite.
Implementazione di firewall aggiuntivo.

La società ha inoltre accelerato una mossa già prevista del sistema per un nuovo centro dati in una posizione diversa che è in costruzione e in sviluppo da diversi mesi.

Inoltre, la PS3 avrà un forzato aggiornamento del software di sistema che richiedera' a tutti gli utenti registrati del PlayStation Network di cambiare le password del loro account prima di poter accedere al servizio. Come ulteriore livello di sicurezza, la password può essere modificata solo sulla stessa PS3 in cui è stato attivato l'account, o tramite e-mail di conferma convalidata, un passaggio fondamentale per contribuire a proteggere ulteriormente i dati dei clienti.

La società sta conducendo un'indagine approfondita e permanente con le forze dell'ordine per rintracciare e perseguire i responsabili dell'intrusione illegale.

"Questo atto criminale contro la nostra rete ha avuto un impatto significativo non solo per i nostri consumatori, ma anche sul nostro settore. Questi attacchi illegali, ovviamente, mettono in evidenza il diffuso problema della cyber-sicurezza. La sicurezza delle informazioni dei nostri consumatori ci sta molto a cuore e siamo impegnati ad aiutare i nostri consumatori per proteggere i loro dati personali. Inoltre, l'organizzazione ha lavorato giorno e notte per portare questi servizi di nuovo online, e stiamo facendo in modo di verificare un aumento dei livelli di sicurezza attraverso le nostre reti ", ha dichiarato Kazuo Hirai, Executive Vice Presidente di Sony Corporation. "Il nostro pubblico globale di PlayStation Network e dei consumatori Qriocity è stato interrotto. Abbiamo imparato lezioni lungo il percorso sul rapporto con i nostri consumatori, e a tal fine, ci sarà il lancio di un programma per l'apprezzamento dei clienti registrati, come modo di esprimere la nostra gratitudine per la loro fedeltà nel corso di questo periodo di inattività della rete, e lavoriamo per recuperare e riguadagnare la loro fiducia in noi e nei nostri servizi. "

Offerta gratuita e Programma di Valutazione "Welcome Back"

Anche se non vi è alcuna prova, in questo momento, che i dati delle carte di credito siano stati presi, l'azienda è impegnata ad aiutare i propri clienti per proteggere i loro dati personali e fornirà una offerta gratuita per assistere gli utenti ad iscriversi a servizi di furto di identità di protezione e / o programmi simili. La realizzazione sarà a livello locale e ulteriori dettagli saranno resi disponibili prossimamente in ogni territorio.

La società inoltre lancera' sul PlayStation Network e Qriocity il programma "Welcome Back", offerto in tutto il mondo, che sarà su misura per specifici mercati, per fornire ai nostri consumatori una selezione di opzioni di servizio e di contenuti premium come espressione di apprezzamento della società per la loro pazienza, il sostegno e la costante fedeltà:
Ogni territorio avra' offerte selezionate di contenuti di intrattenimento Playstation disponibili come download gratuito. I dettagli specifici di questi contenuti saranno resi noti in ogni territorio al più presto.
Tutti gli attuali clienti del PlayStation Network avranno 30 giorni di abbonamento gratuito al servizio PlayStation Premium Plus. Gli attuali membri del PlayStation Plus riceveranno 30 giorni di servizio gratuito.
Music Unlimited powered per abbonati Qriocity (nei paesi dove il servizio è disponibile), riceveranno 30 giorni di servizio gratuito.

Ulteriori offerte di servizio "Welcome Back" saranno implementate nelle prossime settimane, in quanto la società restituisce il PlayStation Network e servizi Qriocity agli utenti standard, cresciuti in qualita' e aspettative, cercando di potenziare ed incrementare il livello dei contenuti.

SNEI continuerà a rafforzare e verificare la sicurezza delle transazioni prima di riprendere il PlayStation Store e le altre operazioni di Qriocity in programma per questo mese.

Per ulteriori informazioni sulle intrusioni e sul riavvio del PlayStation Network e Qriocity, si prega di visitare blog.eu.playstation.com.


FONTE: http://it.playstation.com/home/news/articles/detail/item369674/Aggiornamento-Ripristino-PlayStation-Network/

tony73
02-05-2011, 12:57
Quoto ;) meglio se con una carta (Intesa Flash) che ti permette di creare carte di credito virtuali con una durata precisa (fino a 1 anno o limitata ad 1 solo pagamento) :)


Si è il metodo migliore, io ne ho create 4 per altrettanti servizi online.

Cmq si puo' fare anche col conto "normale" non solo il "flash" difatti io lo faccio con la carta blu mastercard appoggiata al mio conto.

Baboo85
02-05-2011, 13:13
Si è il metodo migliore, io ne ho create 4 per altrettanti servizi online.

Cmq si puo' fare anche col conto "normale" non solo il "flash" difatti io lo faccio con la carta blu mastercard appoggiata al mio conto.

Ma immaginavo che ce ne fossero altre simili. Non ho il conto flash ma uso lo stesso la flash della mia banca.

Pero' io ne posso creare 1 alla volta, che poi mi dura 1 anno, 1 giorno o 1 singolo pagamento e' sempre una alla volta. Se ne faccio una nuova, quella vecchia devo prima disattivarla. Un po' scomodo il fatto della durata dato che e' affiancata a paypal, ma e' sbatti solo per 1 volta all'anno :D