PDA

View Full Version : network aruba ko


[-°-3DM@RK-°-]©
29-04-2011, 05:41
Ciao a tutti,
da questa notte (tre circa) tutta la rete di aruba non risponde.
Anche il loro sito principale www.aruba.it risulta irraggiungibile.

Qualcuno sa se c'era della manutenzione in programma?

donia
29-04-2011, 07:01
mi accodo alla richiesta

donia
29-04-2011, 07:29
Da twitter arubait



Aruba: il principio di incendio ha coinvolto la zona degli ups senza intaccare le sale dati.
1 ora fa
»

Arubait
sono in corso le verifiche e le operazioni di messa in sicurezza della zona. seguiranno aggiornamenti.
1 ora fa
»

Aruba:Causa principio di incendio nella serverfarm principale si è attivato l'energit poweroff togliendo energia alla struttura
1 ora fa

mux85
29-04-2011, 08:13
Ho notato anche io poco fa. Se è dalle 3 che è iniziato il problema potevano decidersi a dare comunicazioni un po' prima di un'ora fa. Si sono iscritti a twitter solo ora per comunicare questa cosa. Che nabbi :P
E poi in 6 ore non hanno ancora sistemato? Per fortuna che il mio sito al momento non mi è indispensabile, ma ci sono altri che si staranno strappando i capelli

zerogradi80
29-04-2011, 08:18
MAMMA CHE SPAVENTO!!nn sapevo che fare avevo avuto anche il dubbio di aver sbagliato a scrivere l'indirizzo del mio sito!!
Io ho il sito con wordpress ma dopo mica ci saranno problemi hai siti???
speriamo si sistemi tutto prest!!!

mux85
29-04-2011, 08:29
I server con i dati non dovrebbero essere stati toccati a quanto dicono. E cmq si spera che abbiano un sistema di disaster recovery.
Il problema semmai è quanto ci mettono e far ripartire tutto. Probabilmente dovranno sostituire gli UPS

mux85
29-04-2011, 08:57
Ma anche i vari siti secondari di hwupgrade (http://www.hwfiles.it/ , http://www.gamemag.it/ , ecc...) sono hostati da aruba? Io non riesco ad accedervi, però non capisco come possono aver postato i nuovi articoli che vedo linkati in home.

powhatan
29-04-2011, 09:06
Un bell'articolino sulle news non sarebbe male. Ci sono aziende (che avevano anche la posta su aruba) che non riescono ad avvertire i clienti e stanno attaccati al telefono da ore. Qua ad Arezzo è il CAOS.

http://www.arezzoweb.it/notizie/speciale.asp?idnotizia=58751

E chi è passato davanti alla webfarm (fisicamente, intendo) dice che è un gran casino e ne avranno per un bel po'...

paich
29-04-2011, 09:19
da twitter: I tecnici di Aruba stanno cercando di bloccare il reattore, ma si teme la fuoriuscita di pixel.


ahaha

mux85
29-04-2011, 09:30
si lol l'ho letto.
tornando seri ecco l'ultimo aggiornamento:
E' in corso il ripristino della prima sala dati per la riattivazione dei servizi principali. Seguiranno aggiornamenti

Infatti hwfiles e gamemag ora vanno

cocis
29-04-2011, 10:18
anche la famosa PEC certificata pare sia giù .. :fagiano:

zerogradi80
29-04-2011, 10:19
Il sito aruba funziona...il mio ancora no..UFF..
ed i vostri????

mux85
29-04-2011, 10:35
Ne il mio (in firma) ne indievault ad esempio vanno.
Su aruba se provi a fare l'accesso al pannello di controllo da errore.

predator87
29-04-2011, 10:41
Ancora niente ragazzi, i server non vanno. Molti dei siti ai quali provo ad accedere non ne vogliono sapere (ad esempio quello mio in firma) :(

ilos3
29-04-2011, 10:45
Ancora niente ragazzi, i server non vanno. Molti dei siti ai quali provo ad accedere non ne vogliono sapere (ad esempio quello mio in firma) :(

Ancora niente neanche a me, ho un cliente che mi martella che non può usare le mail, gli ho dovuto mandare il link degli aggiornamenti su twitter così non chiede sempre a me...... :help:

predator87
29-04-2011, 10:48
AAAARGH!!! Anche due e-shop dal quale dovevo fare acquisti non stanno funzionando!!! DANNAZIONE!!

mux85
29-04-2011, 11:15
Dite che esiste la possibilità di una bella class action? Ormai sono parecchie ore e ci sarà gente che sta subendo centinaia o migliaia di € di danni

gd350turbo
29-04-2011, 11:22
Dite che esiste la possibilità di una bella class action?

Class Action ?
In Italia ?
:mc:

mux85
29-04-2011, 11:32
In teoria adesso si possono fare se non ricordo male.
Cmq ci sono nuovi aggiornamenti:

Ripristinate 2 sale dati su 3. Ripristino UPS ancora in corso,in caso di interruzione energia potrebbero verificarsi down imprevisti

Gli stessi due siti che ho provato prima continuano a non andare.

ilos3
29-04-2011, 11:36
provato anche io, su 5 siti non ne va nessuno :(

predator87
29-04-2011, 11:39
In teoria adesso si possono fare se non ricordo male.
Cmq ci sono nuovi aggiornamenti:

Ripristinate 2 sale dati su 3. Ripristino UPS ancora in corso,in caso di interruzione energia potrebbero verificarsi down imprevisti

Gli stessi due siti che ho provato prima continuano a non andare.

idem, nessuno dei 3 siti che ho provato và..

JoJo
29-04-2011, 11:47
Il nostro sito è tornato UP... la posta non si legge ancora.

Scalor
29-04-2011, 12:52
nemmeno il mio sito è raggiungibile, e meno che mai la posta !:muro: :muro:

bio82
29-04-2011, 13:12
i miei siti da 20€l'anno sono tutti operativi...il server virtuale (che non pago 20€ l'anno e che da servizi attivi) è ancora down...e ho sentito che anche la zona dei server dedicati è down...

hanno fatto una pianificazione delle riaccensioni un po' alla cavolo....sempre che non abbiano problemi con quella zona..

bio

mux85
29-04-2011, 13:18
A vedere su twitter sembra che stiano facendo un po' di progressi. Non sulla loro pagina ma in generale inizia a esserci gente che scrive che ha il sito di nuovo online.
Un sito mi da un database error per cui devono aver riacceso il webserver ma non il db server :fagiano:
Il mio sito è ancora completamente down. Che caxxo! :mad:

predator87
29-04-2011, 13:20
Il sito in firma è tornato online! Il resto ancora no!!

mux85
29-04-2011, 13:28
Va ma è lentissimo :P
Il mio non va ancora :(

predator87
29-04-2011, 13:33
Tornato online anche un altro noto eshop! La situazione si sta normalizzando! Meno male! :D

robgeb
29-04-2011, 13:53
Tornato online anche il mio portale aziendale!

Caxxo stamane aspettavo delle mail da clienti importanti...sicuramente saranno state rigettate :doh: :doh: :doh:

Ma questi di aruba un disaster server no eh ?

mux85
29-04-2011, 13:58
Ora tornato online anche il mio sito in firma. Sembra andare anche la posta.

mavelot
29-04-2011, 14:10
Tornato online anche il mio portale aziendale!

Caxxo stamane aspettavo delle mail da clienti importanti...sicuramente saranno state rigettate :doh: :doh: :doh:

Ma questi di aruba un disaster server no eh ?

In caso di incendio....c'è poco da "disaster server"....si deve attuare lo spegnimento della farm....proprio per preservare macchine e dati

robgeb
29-04-2011, 14:23
In caso di incendio....c'è poco da "disaster server"....si deve attuare lo spegnimento della farm....proprio per preservare macchine e dati

Si lo so, ma potrebbero utilizzare dei server disaster recovery dislocati geograficamente (eventualmente anche in asincrono) per prevenire tali situazioni.

Mi rendo conto che è costoso, ma sono servizi che molti hanno.



P.S. di nuovo sito e mail OFFLINE :(

mux85
29-04-2011, 14:40
I sistemi di disaster recovery (non disaster server) ovviamente ce li ha (a milano e/o bologna mi pare) ma il loro scopo non è sostituire i server in caso che vengano spenti ma permettere il ripristino dei dati in caso di disastri.
Semmai avrebbero dovuto avere un sistema di alimentazione di backup in un locale separato invece che tutti gli UPS in un solo locale.

jarry
29-04-2011, 16:19
Le Associazioni di Consumatori vogliono chiedere un risarcimento dei danni:
http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=32628

zerogradi80
29-04-2011, 16:24
Il mio sito fatto con word press ancora KO!!!

predator87
29-04-2011, 16:28
Alcuni siti tornati online non stanno funzionando nuovamente, altri sembrano essere completamente ripristinati..

mux85
29-04-2011, 16:28
Le Associazioni di Consumatori vogliono chiedere un risarcimento dei danni:
http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=32628

mi sembra giusto e normale

!fazz
29-04-2011, 16:52
Si lo so, ma potrebbero utilizzare dei disaster server dislocati geograficamente (eventualmente anche in asincrono) per prevenire tali situazioni.

Mi rendo conto che è costoso, ma sono servizi che molti hanno.



P.S. di nuovo sito e mail OFFLINE :(
sono servizi che molti hanno e che hanno un costo non indifferente, se si giudica un hotswap in coloco indispensabile o si cambia provider o se lo si implementa da soli con i server in diverse farm ma non sono sistemi che si possano pretendere con hosting economici come aruba

I sistemi di disaster recovery (non disaster server) ovviamente ce li ha (a milano e/o bologna mi pare) ma il loro scopo non è sostituire i server in caso che vengano spenti ma permettere il ripristino dei dati in caso di disastri.
Semmai avrebbero dovuto avere un sistema di alimentazione di backup in un locale separato invece che tutti gli UPS in un solo locale.
così in caso di incendio si perdono pure le macchine, non è proprio una genialata, tenere un locale ups separato è cosa buona e giusta, acidi, idrogeno ecc ecc meglio tenerli confinati, il problema è individuare la causa del guasto se è dovuto ad un surriscaldamento come ipotizzato significa che l'impianto di alimentazione di emergenza è insufficente per il numero di server attaccati, se invece l'incendio è dovuto ad un guasto improvviso di una batteria e non per incuria c'è poco da fare

robgeb
29-04-2011, 16:52
I sistemi di disaster recovery (non disaster server) ovviamente ce li ha (a milano e/o bologna mi pare) ma il loro scopo non è sostituire i server in caso che vengano spenti ma permettere il ripristino dei dati in caso di disastri.
Semmai avrebbero dovuto avere un sistema di alimentazione di backup in un locale separato invece che tutti gli UPS in un solo locale.

In effetti hai ragione, la struttura di Aruba è troppo grande e complessa per essere retta da un server disaster recovery (che dovrebbe essere la dicitura completa :) ), che quindi è solo un vero e proprio recovery, senza possibilità di tenere online il web a differenza di realtà più piccole.

mux85
29-04-2011, 17:03
così in caso di incendio si perdono pure le macchine, non è proprio una genialata, tenere un locale ups separato è cosa buona e giusta, acidi, idrogeno ecc ecc meglio tenerli confinati, il problema è individuare la causa del guasto se è dovuto ad un surriscaldamento come ipotizzato significa che l'impianto di alimentazione di emergenza è insufficente per il numero di server attaccati, se invece l'incendio è dovuto ad un guasto improvviso di una batteria e non per incuria c'è poco da fare

Mi sa che hai capito male ciò che ho detto, anzi lo hai capito proprio al contrario. Dicevo che sarebbe stato il caso di avere gli UPS non in un solo locale (diverso da quello delle macchine) ma in vari locali (sempre diversi da quelli dove stanno le macchine, mai detto il contrario) in modo da non dover spegnere tutti gli UPS nel caso ne vada a fuoco uno ma solo quelli che sono nella stessa stanza. E il sistema dovrebbe essere sufficientemente sovradimensionato da poter funzionare decentemente anche in caso di problemi con una certa quantità di UPS

!fazz
29-04-2011, 17:10
Mi sa che hai capito male ciò che ho detto, anzi lo hai capito proprio al contrario. Dicevo che sarebbe stato il caso di avere gli UPS non in un solo locale (diverso da quello delle macchine) ma in vari locali (sempre diversi da quelli dove stanno le macchine, mai detto il contrario) in modo da non dover spegnere tutti gli UPS nel caso ne vada a fuoco uno ma solo quelli che sono nella stessa stanza. E il sistema dovrebbe essere sufficientemente sovradimensionato da poter funzionare decentemente anche in caso di problemi con una certa quantità di UPS

ok ma così è fattibile ma economicamente insostenibile, si avrebbe almeno un raddoppio delle linee di potenza, il raddoppio degli ups e il raddoppio degli spazi

cosa che viene effettuata solo per applicazioni mission critical dove in genere tutto è triplicato

milanok82
29-04-2011, 18:45
...ore 19:44 ancora niente....è il caso di dire che molti siti sono andati A Rubaaa

mux85
29-04-2011, 19:20
Io non noto più problemi con nessun sito

ilos3
30-04-2011, 13:03
Già da ieri pomeriggio dopo le 17 tutto ok.

Ecco il comunicato stampa:
http://ticket.aruba.it/News/212/webfarm-arezzo-aggiornamenti-3.aspx

Eress
01-05-2011, 06:57
Rapidi! :)

Dom77
10-05-2011, 01:27
nel senso, aruba ha nei suoi server dei dati di libero?

perchè oggi mi stavo controllando delle vecchie mail, che da circa 3 anni non ho più scaricato...ebbene quelle vecchie mail ci sono ma se le apro son vuote :eek:

maledetto quel giorno che per pigrizia non ho reimpostato outlook per scaricare le mai ed ho deciso di lasciare tutto nella webmail :muro: