View Full Version : Portante si dimezza da una stanza all'altra!
IvanoTrotta
28-04-2011, 23:27
Ragazzi ho questo problema. Sin dall'inizio ho sempre utilizzato il modem in una stanza, senza avere particolari problemi, con una portante costante di cca 4500 kb. Ultimamente però ho avuto la necessità di spostare il modem in un'altra stanza per l'acquisto di un pc fisso e il live della xbox. Il problema è che collegano il modem (Dlink 2640R Wireless in questo caso) in questa stanza la portante si dimezza andando a finire sui cca 2200 kb. Ora vorrei capire a cosa potrebbe essere dovuto il problema e se si possono individuare soluzioni possibili.
Posso inoltre dire che possiedo come provider Teletu, ma non credo possa centrare molto....
Possibili idee?
lonewo|_f
29-04-2011, 00:15
impianto di casa con problemi.
il modem/router andrebbe collegato dove entra il doppino telecom per avere portante massima, se vuoi averla anche nelle altre stanze dovrai risistemare l'impianto telefonico
Qualche collegamento in serie, qualche condensatore o qualche cosa strana montata su quella presa, smontale tutte e vedi cosa c'è dentro.
IvanoTrotta
29-04-2011, 14:16
Può essere un problema che le prese a muro siano ancora della SIP ? :oink:
Il problema è cosa c'è dentro.
Era usanza montare dei condensatori in parallelo al doppino telecom, il perchè esattamente mi sfugge, però inficiano le prestazioni della ADSL
IvanoTrotta
29-04-2011, 23:11
l'ho aperto ma il condensatore non c'era :mc:
Inoltre un mio vicino, (questione di pochi metri e nello stesso palazzo) ha lo stesso provider, stesso router e una portante esattamente (proprio se si fa x2 è perfetto) il doppio della mia .. in teoria non dovrei avere la stessa portante ?
Grazie per l'aiuto comunque :D
può essere anche il cavo "marcio" oppure è stato usato un doppino non idoneo.
Qui quando ho aperto ho trovato di tutto
Fai una fotografietta delle prese aperte, magari così riusciamo a capire cosa non va!
Magari c'è da qualche parte la scatoletta magica in cui entra il doppino telecom, si appiccica con millemila metri di nastro isolante al primo filo che l' elettricista aveva sottomano, ovviamente attaccato a caso, tutto aggrovigliato, insomma, hai capito :D
(casa mia è interamente così, canaline senza uscita, cavi del telefono misti a cavi del citofono, cavi del citonono misti ai cavi della 220, una bomba insomma)
IvanoTrotta
30-04-2011, 14:11
ma non credo cavo marcio :confused: io e il vicino siamo sullo stesso piano, nello stesso palazzo...
invece credo il problema sia dovuto alla presa principale che è un pò datata, SIP...inoltre sopra la presa per il telefono SIP ce n'è un'altra che attiva la suoneria, sempre della SIP...
Comunque eventualmente mio padre sarebbe disposto, tra un pò di tempo, a cambiare la presa.....suggerimenti per la presa più utile e costi ?
La suoneria andrebbe filtrata.
X il filo intendevo che magari x la seconda presa è stato usato del classico filo da elettricista e non un doppino twistato
IvanoTrotta
30-04-2011, 15:06
e come si filtra la suoneria ? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.