PDA

View Full Version : HDD silenzioso e capiente da affiancare a SSD


eangelo
28-04-2011, 21:32
Ciao,

ora come ora ho un WD Caviar Black da 600 GB e se non sbaglio 32 MB di Cache
Ero intenzionato a prendere un SSD di piccola taglia, cui affiancare un Hard Disk abbastanza capiente (dai 300 ai 600 GB, direi.. di meno troppo poco, di più inutile perchè ho un hard disk esterno da 1TB).
Pensavo a un disco da 5400 rpm, più silenzioso. Come prestazioni si sente la differenza? Se guardo film, se per caso gioco (magari un determinato gioco non riesco ad installarlo sull' SSD).

Le prerogative sono quindi:

-Capienza : 300-600 GB
-Silenzioso (5400 rpm?)
-Costo non troppo elevato, l'investimento sarebbe sull'SSD)

Pensavo ad un Caviar Green.. anche se da 7200 rpm.. dite che è rumoroso rispetto ad uno da 5400 rpm?
Mi interessa che la sera non si senta, o quasi. Grazie

Aryan
28-04-2011, 21:53
Io sono nella tua stessa situazione, solo che il disco lo cerco da 2.5" ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2283288

eangelo
28-04-2011, 22:08
Tra il Toshiba che ti han consigliato e il caviar green non c'è molta differenza, a leggere i datasheet..

http://www.saitechinformatica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=708&category_id=214&option=com_virtuemart

http://www.shoppingtech.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=45581

2 db di differenza a favore del Toshiba,
ma capienza, vibrazioni, velocità a favore del wd..

prezzo uguale (30 euro circa, trovaprezzi)

a sto punto forse opto per il WD..
tu che dici?

grazie per la risposta cmq;)

Aryan
28-04-2011, 22:15
Mi stavi illudendo con quel disco! :(
Toshiba: 19 in idle, 20 in seek MASSIMA
WD: 21 in idle, 22 in seek MEDIA

Aryan
28-04-2011, 22:19
Io attualmente ho due Samsung F3 da 500GB in RAID0+RAID1
Dichiarati 25/28dB max. Sono tra i più silenziosi tra i 7200rpm ad alte performance.

OK che sono due ma ti posso assicurare che si sentono, poco ma si sentono. Io invece cerco il silenzio quasi assoluto! :D

eangelo
28-04-2011, 22:25
Mi stavi illudendo con quel disco! :(
Toshiba: 19 in idle, 20 in seek MASSIMA
WD: 21 in idle, 22 in seek MEDIA

scusa ho dato un'occhiata troppo veloce :p

Aryan
28-04-2011, 22:30
scusa ho dato un'occhiata troppo veloce :p

Cmq è soggettivo dai! Io ho un udito da gatto nel sentire i rumori molesti del PC! :D
Magari te manco lo senti il rumore. E poi dipende anche dal resto dei tuoi componenti eh! Attenzione! Io ho cambiato uno tra gli alimentatori più silenziosi in commercio(Corsair VX550W) per un Enermax Modu87+ che praticamente grazie al mio case che gli fa pescare aria dall'esterno è inudibile al 99% delle persone. Per far sentire il rumore ai miei amici(dato che la ventola resta attiva 30/60 secondi dopo aver spento il PC per raffreddare i condensatori) faccio ogni volta una fatica a spiegargli su quale suono concentrarsi! :D
Tieni conto che poi ho si 6 ventole, ma tutte al minimo grazie al rheobus e che la ventola del processore(850prm) e gpu(1100rpm) è termoregolata al minimo! :)

Nel tuo caso come detto forse è meglio il WD per le prestazioni SICURAMENTE superiori e cmq un'ottima silenziosità! ;)

eangelo
28-04-2011, 22:53
Cmq è soggettivo dai! Io ho un udito da gatto nel sentire i rumori molesti del PC! :D
Magari te manco lo senti il rumore. E poi dipende anche dal resto dei tuoi componenti eh! Attenzione! Io ho cambiato uno tra gli alimentatori più silenziosi in commercio(Corsair VX550W) per un Enermax Modu87+ che praticamente grazie al mio case che gli fa pescare aria dall'esterno è inudibile al 99% delle persone. Per far sentire il rumore ai miei amici(dato che la ventola resta attiva 30/60 secondi dopo aver spento il PC per raffreddare i condensatori) faccio ogni volta una fatica a spiegargli su quale suono concentrarsi! :D
Tieni conto che poi ho si 6 ventole, ma tutte al minimo grazie al rheobus e che la ventola del processore(850prm) e gpu(1100rpm) è termoregolata al minimo! :)

Nel tuo caso come detto forse è meglio il WD per le prestazioni SICURAMENTE superiori e cmq un'ottima silenziosità! ;)

io ho proprio un Corsair VX550W... due ventole (mi sto costruendo ora in lab un circuitino per regolarne i voltaggi a 7v), il dissi del processore Zalman 9700 rigorosamente al minimo, Twin Turbo Pro come dissipatore della geForce 8800 gts (quello standard sembrava un'astronave in partenza) e direi basta...conta che probabilmente in futuro metterò una scheda grafica con dissipatore passivo per cui ridurrò ancora il rumore.. ora come ora di giorno non sento nulla, di notte si sente eccome... tra hard disk, ventole a 12v... forse un po' anche ali..

Aryan
05-05-2011, 09:28
Mi sono dimentica di una cosa importante! Oltre al rumore contano tanto le vibrazioni prodotte che riverberando producono ulteriore rumore. Per ragioni dettate dalla fisica un disco da 3.5" ne produce di più di uno da 2.5" :)