View Full Version : Intel serie 510 vs Vertex 3 vs Crucial m4: anticipazioni sui test SSD 6Gbps [video]
Redazione di Hardware Upg
28-04-2011, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-serie-510-vs-vertex-3-vs-crucial-m4-anticipazioni-sui-test-ssd-6gbps-video_36520.html
Alcune anticipazioni sui risultati prestazionali degli SSD 6Gbps giunti in redazione: Intel serie 510, Vertex 3 e C,rucial m4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Montato da 10 giorni il mio prima ssd, crucial C300 da 120gb affiancato da un hd da 1.5tb, ottime prestazioni a buon prezzo.
Per gli ssd le prestazione salgono e i prezzi scendono, stanno diventando sempre piu' abbordabili e appetibili, direi che nel 2011 ci sara' un boom nelle vendite degli ssd.
iorfader
28-04-2011, 16:52
agle co sta recensione :D
Tutti e tre gli ssd in prova ottengono valori inferiori al c300 sui 4k sia in lettura che in scrittura.
Vedremo come si comportano nei test real world.
Montato da 10 giorni il mio prima ssd, crucial C300 da 120gb affiancato da un hd da 1.5tb, ottime prestazioni a buon prezzo.
Per gli ssd le prestazione salgono e i prezzi scendono, stanno diventando sempre piu' abbordabili e appetibili, direi che nel 2011 ci sara' un boom nelle vendite degli ssd.
Ho visto il prezzo, e vorrei sapere come se la cava nelle prestazioni contro il Vertex 3 ?
E volevo sapere inoltre per cosa lo usi principalmente (nel caso di uno scopo specifico).
qui si può discutere se sia meglio uno o l'altro modello, fatto sta che in generale sono un passo avanti rispetto ad un SSD tipo vertex2, due rispetto a un Intel V e tre rispetto ad un vecchio Jmicron.
E gli HD ...
troppo lontani.
Ste powa
28-04-2011, 21:17
valori semplicementi assurdi , ma posso fare una domanda ? quanti se lo potranno permettere ?
I costi sono decisamente elevati :questa tecnologia è ottima per le velocità , ma per comperare un vertex 3 da 120 gb bisogna spendere 250€:eek: .
In oltre , questa teconologia , ha il brutto vizio che + i ceap diventano + piccoli , minore diventa la durata , anche se diminuisce il costo .
In definitiva, sono felice che diminuiscano i costi , ma credo che siamo quasi al limite di questa teconologia
ilratman
28-04-2011, 21:21
valori semplicementi assurdi , ma posso fare una domanda ? quanti se lo potranno permettere ?
I costi sono decisamente elevati :questa tecnologia è ottima per le velocità , ma per comperare un vertex 3 da 120 gb bisogna spendere 250€:eek: .
In oltre , questa teconologia , ha il brutto vizio che + i ceap diventano + piccoli , minore diventa la durata , anche se diminuisce il costo .
In definitiva, sono felice che diminuiscano i costi , ma credo che siamo quasi al limite di questa teconologia
Non direi proprio, intel-micron hanno già le emlc clearnand che durano 5 volte le mlc e hanno anche le eslc che durano 5volte le slc.
Un ssd dura in ogni caso tanto gli algoritmi di wear funzionano proprio per questo.
ilratman
28-04-2011, 21:23
qui si può discutere se sia meglio uno o l'altro modello, fatto sta che in generale sono un passo avanti rispetto ad un SSD tipo vertex2, due rispetto a un Intel V e tre rispetto ad un vecchio Jmicron.
E gli HD ...
troppo lontani.
Sarà da vedere i prossimi intel 710-720 finalmente dovrebbero superare x25e come iops su dati incomprimibili.
X25e cmq rimane il miglior investimento che abbia fatto negli ultimi anni anche perchè l'ho ammortizzato in pochissimo.
Bomberman
28-04-2011, 21:35
grazie x la veloce recensione, come sempre ottimo il controller SandForce 2k che ovviamente ha apportato delle migliorie in termini di prestazioni rispetto al SF1200, 500mb/sec in lettura sequenziale non sono mica tanto pochi :)
attendo curioso di vedere in random come si comportano, e credo che anche li il SF possa ottenere dei risultati mediamente superiori rispetto al controller Marvell.
ARARARARARARA
28-04-2011, 23:41
Sto vertex 3 è veramente fantastico, la versione da 120gb è anche molto abbordabile, penso che lo prenderò a breve.
bleachfan70
29-04-2011, 09:08
Scusate la domanda stupida ma per un uso normale del pc cioè navigazione in interner msn e giochi vari si vede molto la differenza tra un vertex 2 o 3?
Se non lo si usa per applicazioni specifiche vale la pena acquistare adesso un vertex 3?
avvelenato
29-04-2011, 10:11
Scusate la domanda stupida ma per un uso normale del pc cioè navigazione in interner msn e giochi vari si vede molto la differenza tra un vertex 2 o 3?
Se non lo si usa per applicazioni specifiche vale la pena acquistare adesso un vertex 3?
non molto. La differenza la si può notare passando da un indilix barefoot, ottimo controller ma che ha fatto il suo tempo, io ad esempio migrando da questo a un revodrive x2 la differenza l'ho percepita.
detto questo dipende da che livello di prestazioni richiedi: se vuoi caricamenti istantanei o semplicemente aumentare la reattività del sistema. Ovviamente dipende anche dal resto del tuo pc, se hai un semplice dual core metterci su un vertex 3 imho sarebbe sproporzionato, salvo applicazioni specifiche particolarmente disk-bound; viceversa se hai l'ultimo processore intel, con un ssd di grido potresti sfruttare il processore al massimo.
avvelenato
29-04-2011, 10:14
Non riesco a capire il perche' ocz non ha fatto anche il taglio da 60/80 Gb ma solo da 120 Gb in su. Magari un vertex 3 da 60 Gb poteva costare 120/130 euro :(
perché sta usando chip nand da 64gib e non da 32 come nei vertex 2, quindi un vertex 3 da 60gb sarebbe stato con la metà dei canali della versione a 120gb, e quindi avrebbe avuto prestazioni non allineate: all'atto pratico i 60gb conviene ancora farli col collaudato sf-1200.
Dimension7
29-04-2011, 10:23
Ad oggi un ssd di fascia media da 120gb a quanto si trova?
bleachfan70
29-04-2011, 10:33
Ad oggi un ssd di fascia media da 120gb a quanto si trova?
Ho un amico che ha preso il vertex 2 da 120gb da poco e l'ha pagato 160€ spedito mi sembra.
@avvelenato:
Il mio pc è quello in firma I7 2600, volevo prendere un vertex 2 da 120gb poi lessi dei nuovi vertex 3 e ho pensato di aspettare un pò, ma credo che opterò sempre per un vertex 2, gli altri costano troppo e visto che al momento al max gioco a cod b.o. penso che un vertex 2 sia più che sufficiente.
Con disco da 1 tb standard (barracuda 7200 rpm) già il caricamento delle mappe è molto veloce meno di 10 secondi, quindi per l'uso che faccio del pc è un tempo d'attesa accettabile :D
Forse la differenza la vedrò durante la conversione da bd a mkv ma visto che mi limito ad una conversione al mese un vertex 3 è cmq inutile.
riuzasan
29-04-2011, 11:21
In assoluto dopo averlo installato, penso che un SSD DECENTE sia il miglior upgrade che si possa fare in ambito PC.
Nell'utilizzo quotidiano il passaggio da 4 a 16GB di RAM, da I3 330 a I5 2620 e da Radeon 4640 a 6850 ... è meno evidente del singolo upgrade da HD tradizionale ad SSD: con Windows almeno la sensazione di responsiveness è incredibile e si respira quasi la stessa velocità di reazione dell'OS come ai bei tempi dell'Amigaos 3.1 su 060 e cybergrafix.
ARARARARARARA
29-04-2011, 13:04
In assoluto dopo averlo installato, penso che un SSD DECENTE sia il miglior upgrade che si possa fare in ambito PC.
Nell'utilizzo quotidiano il passaggio da 4 a 16GB di RAM, da I3 330 a I5 2620 e da Radeon 4640 a 6850 ... è meno evidente del singolo upgrade da HD tradizionale ad SSD: con Windows almeno la sensazione di responsiveness è incredibile e si respira quasi la stessa velocità di reazione dell'OS come ai bei tempi dell'Amigaos 3.1 su 060 e cybergrafix.
più che altro se si prova un SSD poi non si possono più sopportare i dischi tradizionali, io da più di un anno ho un SSD intel da 80 gb sul fisso e sto pensando di prendere il vertex 3 da 120 per il fisso e passare l'80 al portatile perchè non lo posso proprio soffrire sto portatile col disco a 7200 rpm, è lenterrimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.