PDA

View Full Version : AMD Phenom 965, voltaggio altissimo in overclock


Amicodebo
28-04-2011, 15:45
Salve a tutti,
ho una configurazione basata su processore Phenom II 965 rev C3 e scheda madre MSI 870A-G54. Inizio con il dire che la scheda madre imposta a default 1,4 di vcore per la CPU, contro gli 1,36 classici. Ho abbassato il vcore a 1,33 da bios, e eseguendo una decina di clicli di linx il procio è stabile,ma il vcore raggiunge sotto stress 1,37 volt. Mi sono cimentato in un po di overclock, ma la CPU, per arrivare a 3,8 ghz,ha bisogno di 1,45 v impostati da bios (che diventano 1,49 mentre è sotto stress), quando questo processore dovrebbe arrivare a circa 4,2 ghz con gli 1,36/1,38 v di stock!! ok che i processori non sono tutti uguali, ma qui mi sembra ci sia troppa discrepanza! Pensando fosse compa dell'ali (una technoware da 500 watt vecchissimo, con la presa per la cpu composta da soli 4 pin) l'ho sostituito con un Corsair GS700 da 700 watt,con 25 A sulla CPU, ma purtroppo tutto è rimasto identico. è quindi colpa della scheda madre? non so che prestazioni abbia, ma comunque vengono molto evidenziate le prestazioni in oc e i componenti di tipo military class. Forse è il chipset 870 non adatto a oc? O è proprio la mobo una fregatura?
Grazie in anticipo per l'aiuto =)

System Shock
28-04-2011, 19:26
Mediamente i Phenom II per arrivare a 4 ghz richiedono anche 1.45 V per essere rock solid (overclock non RS non fanno testo),quelli molto buoni 1.40 V.

Per migliorare la tua situazione :

Disabilita gli spread spectrum , in genere sono 2 : CPU e PCI-Experss.

Se presente nel tuo bios abilita la load line calibration.

Disabilitare il Cool & quiet.

è proprio la mobo una fregatura?

Quanto costa ?

Amicodebo
28-04-2011, 22:00
La load line calibration non la ho, comunque la scheda madre l'ho pagata 90 euro.

Amicodebo
28-04-2011, 22:05
Ho appena provato a fare con le impostazioni che mi hai detto, ma niente da fare,è crashato quasi subito, con il vcore che ha toccati 1,496 (impostato a 1,45)

System Shock
28-04-2011, 23:07
Senza loadline calibration non è facile salire tanto , dovresti cercare un daily a frequenze inferiori con Vcore non superiora a 1.45 V (reale)

passopasso
29-04-2011, 15:18
Salve.Haime' credo che sia il limite della tua cpu(come hai detto non tutte le cpu sono uguali).Io con il mio 955@3200 arrivo senza problemi a 4000(4200 alzando fsb e vcore a 1,35.....non l'ho tirato di piu' l'ho da poco comprato:cry: ) con voltaggio di 1,325v , poi ho un 555 @3200 portato a 3 core @4000 sempre a 1,325, entrambi stabili e con temperature in full che non superano i 50 °.Lo step di entrambi e' C3, l' ultimo come il tuo.

Amicodebo
29-04-2011, 15:52
Oddio ma non penso, vorrebbe dire che l'hanno fatta proprio con gli scarti la mia per arrivare a questi livelli! Comunque boh, penso sia più plausibile sia colpa della mobo...comunque non ho capito cosa intendi dire System shock...
Comunque per caso non è che andasse fatta qualche altra operazione quando ho cambiato ali? Lo so che è una domanda stupida ma non si sa mai...

Amicodebo
30-04-2011, 15:11
Cmq sul bios ho le voci CPU volt,NB volt, e CPU-NB VOLT! Cosa sarebbe quest'ultima?

System Shock
30-04-2011, 23:45
Cmq sul bios ho le voci CPU volt,NB volt, e CPU-NB VOLT! Cosa sarebbe quest'ultima?

NB volt : è il voltaggio dell' north bridge della scheda madre utile per salire con la frequenza Host cpu clock (FSB)

CPU-NB VOLT : E' Il voltaggio dell'north bridge integrato nella cpu ,aumentarlo è utile per salire con la frequenza ram e con la frequenza cpu-NB , migliora le prestazioni in quanto il cpu-nb contiene anche la cache l3.

CPU volt dovrebbe essere il Vcore.