PDA

View Full Version : sostituire il 55-250 IS


Luca87
28-04-2011, 13:41
Ciao a tutti, vi scrivo perchè finalmente posso pensare a sostituire il caro 55-250...

mi servirebbe una lente decisamente più veloce con l'autofocus,
faccio prevalentemente fotografia sportiva, ma mi diletto anche in foto viaggio e ritrattistica.

stavo valutando:
50-500 OS della sigma ma ho letto che lo stabilizzatore non è molto affidabile
100-400 L IS USM ma preferirei avere altri mm anche in basso
70-300 IS USM vecchiotto anche lui e stabilizzatore bhoo
70-300 L IS USM sconsigliatomi dai 2 negozianti
70-300 della tamron

mi sono stati consigliati anche i 70-200 ma mi risulterebbero troppo corti e al momento non voglio anche i TC

il mio corredo al momento è così composto:
EOS 500D
18-135 IS
50 f1.8
55-250 IS (l'obb che per lung focale uso di più)
8-16 HSM sigma

grazie in anticipo a tutti
Luca

ficofico
28-04-2011, 14:07
Sinceramente non mi viene in mente nulla che possa darti tutto quello che vuoi... forse il nuovo 70-300L IS può avvicinarsi....

Luca87
28-04-2011, 14:47
Sinceramente non mi viene in mente nulla che possa darti tutto quello che vuoi... forse il nuovo 70-300L IS può avvicinarsi....

eh l'ho visto, ma me lo hanno sconsigliato anche i negozianti...

Stefano Villa
28-04-2011, 15:40
eh l'ho visto, ma me lo hanno sconsigliato anche i negozianti...

Per quale motivo?

Luca87
28-04-2011, 15:46
premetto che sono andato da 2 negozianti e appena riesco andrò da altri, comunque le spiegazioni sono state:

1 ma cosa lo prendi a fare paghi 1500€ per una lente che è al pari di quello non L, molto meglio il sigma 50-500 che almeno ti da una lunghezza molto più alta.

2 guarda in confidenza io te lo sconsiglio l'ho venduto a un altro, il quale mi ha detto che è morbidissimo dopo i 200 salvo chiudere moltissimo di diaframma; Altre ciancie e concluse consigliandomi il 100-400 IS

scsf
28-04-2011, 16:00
secondo me dire che il 50 500 sigma sia meglio del 70 300 is L è un pò azzardato.
una cosa è il rapporto prezzo prestazioni, un'altra il range di focale e una terza cosa è la qualità della lente.

sicuramente il 30 300 L costa un accidenti. ma il sigma 50 500 non fa certo miracoli.

se resti nel campo delle ottiche che si trasportano con facilità potresti dare un occhio al tamron 70 300 usd. non guadagni molto come mm dal 250 mm

io ho preso il 100 400 e ne sono soddisfattissimo, anche se l'ho preso da poco e quindi mi aspetto di esserene più soddisfatto con il tempo! :D

Luca87
28-04-2011, 16:01
ciao stavo giusto leggendo info sul tamron, lo hai mai provato ? è veloce?

scsf
28-04-2011, 16:22
no, non l'ho provato.
dovrebbe essere in linea con i vari 70 300, ma otticamente mi pare che fosse fatto bene.

strikeagle83
28-04-2011, 16:47
ho fatto fotografia sportiva con il 70-300 IS USM non L e mi sono trovato benissimo.

In pieno giorno è l'ideale all'aperto, ovviamente all'interno è un pò buio, ma se ti serve una focale maggiore di 200 non ci sono altre soluzioni.

Lascia perdere il 50-500 sigma, non credo riesca ad assolvere bene in fotografia sportiva, anche perchè è uno zoom con elevata escursione focale, e non è mai cosa buona.

Il 70-300 IS L è la stessa cosa del 70.300 non L per cui meglio il secondo e tenere i rimanenti soldi per acquistare un 70-200 f2.8 in futuro ;)

ficofico
28-04-2011, 16:54
Non conosco come si comporta a livello di autofocus, però hai preso in considerazione il sigma 100-300 f4? anche questo potrebbe essere un alternativa....

SuperMariano81
28-04-2011, 18:14
[QUOTE=Luca87;35034794]
mi servirebbe una lente decisamente più veloce con l'autofocus,
faccio prevalentemente fotografia sportiva/QUOTE]

Alt, sportiva in-door o fuori?
Che sport? è diverso fotografare il golf dalla dama :D

Non condivido chi dice che il nuovo 70-300 L sia peggiore del sigma 50-500, anzi, che sia caro come il fuoco non ci piove.... sigh.
piuttosto direi 100-400, i mm non sono mai abbastanza anche se a 100 potresti essere lunghetto.....

Luca87
29-04-2011, 08:16
[QUOTE=Luca87;35034794]
mi servirebbe una lente decisamente più veloce con l'autofocus,
faccio prevalentemente fotografia sportiva/QUOTE]

Alt, sportiva in-door o fuori?
Che sport? è diverso fotografare il golf dalla dama :D

Non condivido chi dice che il nuovo 70-300 L sia peggiore del sigma 50-500, anzi, che sia caro come il fuoco non ci piove.... sigh.
piuttosto direi 100-400, i mm non sono mai abbastanza anche se a 100 potresti essere lunghetto.....

le foto spostrtive le faccio in maggior parte sull'autodromo di Monza quindi direi all'aperto e a macchine-moto:D
ieri poi mi sono letto molte recensioni del nuovo tamron 70-300 e non sembra affatto male, considerando anche il prezzo... che ne pensate?

tra voi, non c'è qualche altro appassionato di motori, magari ci vediamo a monza per qualche gp e vi stresso per fare 2 scatti con una delle vostre lenti :mc:

strikeagle83
29-04-2011, 10:56
[QUOTE=SuperMariano81;35037147]

le foto spostrtive le faccio in maggior parte sull'autodromo di Monza quindi direi all'aperto e a macchine-moto:D
ieri poi mi sono letto molte recensioni del nuovo tamron 70-300 e non sembra affatto male, considerando anche il prezzo... che ne pensate?

tra voi, non c'è qualche altro appassionato di motori, magari ci vediamo a monza per qualche gp e vi stresso per fare 2 scatti con una delle vostre lenti :mc:

io leggo panning dalle tue foto, e il canon 70-300 ha la modalità di stabilizzatore appositamente studiata per il panning :)
Il tamron non sembra granchè confrontato al canon

scsf
29-04-2011, 11:01
tra canon e tamron ti puoi togliere lo sfizio di provare ad un qualsiasi mediaworld della zona. vignate o il globo mi pare che li hanno entrambi (occhio che ho una memoria che tutto è tranne che affidabile)

io con il 100 400 a monza ci sono stato per il GT international e non mi sono trovato male, venivo da un 70 300 (nikon) e ti dico che per le auto va bene, per le moto sarà anche meglio, dato che sono più piccole.

per il fuoco si è veloce, ma per il panning poresti andare di fuoco manuale a go go, così sei ceto che resta a fuoco la zona di interesse.

Luca87
29-04-2011, 11:02
ti riferisci al 70 300 L o non L ??

c'è comunque da dire che riesco a ottenere panning anche con lo stabilizz 4 stop del 55-250 (stessa tecnologia del nuovo tamron)

scsf
29-04-2011, 11:03
la versione L non credo che la becchi facilmente da MW.....

costa un accidenti!

Luca87
29-04-2011, 11:08
per il fuoco si è veloce, ma per il panning poresti andare di fuoco manuale a go go, così sei ceto che resta a fuoco la zona di interesse.

si si per il panning vado di manuale, mi serviva una af veloce perche quando li ho quasi frontali (ingr. prima variante) si avvicinano veloci e l'attuale af nn gli stava dietro

scsf
29-04-2011, 11:15
si si per il panning vado di manuale, mi serviva una af veloce perche quando li ho quasi frontali (ingr. prima variante) si avvicinano veloci e l'attuale af nn gli stava dietro

ma stai in tribuna oppure in circuito? perche dalle tribune o comunque "fuori" frantali te li trovi difficilmente, solo in un punto sotto un ponte

Luca87
29-04-2011, 11:16
ma stai in tribuna oppure in circuito? perche dalle tribune o comunque "fuori" frantali te li trovi difficilmente, solo in un punto sotto un ponte

pseudo pass fotografi :D

strikeagle83
29-04-2011, 11:36
mi riferivo al non L !

street
29-04-2011, 15:16
se ti servono i 300mm, per sportiva esistono praticamente solo 2 lenti:

300 f4L (is o non is, ci passano 400 euro di differenza)

100-300 f4 sigma

il resto è fatto solo di 70-200 2.8 (canon o sigma), secondo me.