View Full Version : Reinstallazione VISTA
20mandorli
28-04-2011, 11:24
ciao
ho un ACER ASPIRE 5920G con Vista preinstallato.
Nell'ultimo mesetto ho avuto una serie di incontri con vari virus che pur se (apparentemente) debellati mi hanno devastato windows (una catervata di messaggi di errore sia al boot sia durante il funzionamento).
Per tagliare la testa al toro, vorrei formattare e reinstallare Vista, ma il PC mi è stato venduto senza alcun disco.
Come posso fare? E' possibile reinstallare Vista oppure devo downgradare a XP per il quale ho il disco di installazione?
grazie!
Sicuramente c'è l'utility dell'acer con partizione nascosta per ripristinare il sistema com'era in origine. Puoi farlo all'avvio premendo i tasti ALT+F10 dovrebbe partire la procedura automatica di ripristino a meno che la partizione nascosta non sia stata danneggiata.
20mandorli
28-04-2011, 23:24
Sicuramente c'è l'utility dell'acer con partizione nascosta per ripristinare il sistema com'era in origine. Puoi farlo all'avvio premendo i tasti ALT+F10 dovrebbe partire la procedura automatica di ripristino a meno che la partizione nascosta non sia stata danneggiata.
porcaccia è vero!!!
ancora una passata di antivirus per sicurezza e poi riparo... grazie!
A questo punto l'antivirus non ti serve se formatti e poi dopo un'invasione del genere meglio formattare :)
porcaccia è vero!!!
ancora una passata di antivirus per sicurezza e poi riparo... grazie!
la partizione di sicurezza non ripara.
NUCLEARIZZA il disco, facendo sparire tutto quello che c'è sopra.
per poi ridartelo come l'avevi comprato.
DIPENDE, PERO'. alcuni sistemi invece ti chiedono la partizione da ripristinare, in tal caso se avevi altre partizioni te le lascia stare.
20mandorli
29-04-2011, 17:19
Fatto!
mi ha formattato il disco C e lasciato immutato D (era partizionato già in origine).
In realtà ho usato l'antivirus perchè non sapevo se formattava oppure semplicemente sovrascriveva windows. Direi la prima. PC come nuovo (che trattandosi di Vista non è poi quel gran complimento!!)
Grazie dell'aiuto
Valter
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2011, 17:27
Direi la prima. PC come nuovo (che trattandosi di Vista non è poi quel gran complimento!!)
Dovresti più correttamente dire Vista preinstallato da Acer con tutte le porcherie del caso!
Hai mai provato a fare una installazione pulita di Vista SP2 inserendo da te solo i driver che puoi tirare giù dal sito di Acer?
Fallo e cambierai opinione.
EDIT: in una recensione lo danno con un hard disk da 4200 rpm, ovvio che se anche il tuo ha un HD del genere non ti puoi certo aspettare prestazioni esaltanti qualunque sia l'OS installato.
Saluti.
Fatto!
mi ha formattato il disco C e lasciato immutato D (era partizionato già in origine).
In realtà ho usato l'antivirus perchè non sapevo se formattava oppure semplicemente sovrascriveva windows. Direi la prima. PC come nuovo (che trattandosi di Vista non è poi quel gran complimento!!)
Grazie dell'aiuto
Valter
ti sto parlando dal tuo sistema operativo denigrato, non ci ho visto mezzo problema in 4 anni che lo sto usando.
20mandorli
29-04-2011, 22:30
L'HD è un Hitachi da 5400RPM. Decente.
Circa Vista,
PRO: "è bello" con la sua grafica aero.
CONTRO: ogni volta che installo qualcosa che ho a casa (vedi il software del navigatore del 2003, pinnacle14, un vecchio autocad,...) sono caxxi acidissimi.
In sintesi, opinione mia, chissenefrega della grafica aero.
In ufficio ho un PC con Win7. Altra opinione mia: preferisco ancora il vecchio XP dove tutto funzionava e tutto era compatibile con tutto. Forse il problema è che in MS spacciano prodotti finiti con versioni beta...
(PS: qualcuno ricorda Millennium???)
PRO: "è bello" con la sua grafica aero.
CONTRO: ogni volta che installo qualcosa che ho a casa (vedi il software del navigatore del 2003, pinnacle14, un vecchio autocad,...) sono caxxi acidissimi.
In sintesi, opinione mia, chissenefrega della grafica aero
Che c'entra il discorso aero o non aero, chiaro che se vuoi far girare bene vecchi programmi usi sistemi obsoleti come XP (o la sua virtualizzazione) ma coi programmi recenti o nuovi meglio Vista/7.
Personalmente mai avuto di questi problemi con Vista/7, su Vista 32 girano benissimo anche alcuni programmi 16bit risalenti agli anni '90 :asd:
PRO: "è bello" con la sua grafica aero.
CONTRO: ogni volta che installo qualcosa che ho a casa (vedi il software del navigatore del 2003, pinnacle14, un vecchio autocad,...) sono caxxi acidissimi.
e te incolpi UN SISTEMA OPERATIVO del fatto che programmi sviluppati 10 anni prima in una maniera bruttissima non ti funzionano?
guarda che sono i programmi che devono essere sviluppati per funzionare SUL sistema.
non il contrario.
personalmente ho avuto solo un leggero problema col driver di una chiavetta bluetooth.
20mandorli
30-04-2011, 13:37
e te incolpi UN SISTEMA OPERATIVO del fatto che programmi sviluppati 10 anni prima in una maniera bruttissima non ti funzionano?
guarda che sono i programmi che devono essere sviluppati per funzionare SUL sistema.
non il contrario.
personalmente ho avuto solo un leggero problema col driver di una chiavetta bluetooth.
Mah Vista occupa 9,77GB, 11900 cartelle, 56724 files.
Possibile che in tutto questo mare di roba non potevano aggiungere un file (funzionante, e mi riferisco a Win7) per emulare XP? Semplicemente non si è voluto perchè la logica deve essere comprare comprare comprare (o scaricare scaricare scaricare se non sei un'azienda).
Mah Vista occupa 9,77GB, 11900 cartelle, 56724 files.
Possibile che in tutto questo mare di roba non potevano aggiungere un file (funzionante, e mi riferisco a Win7) per emulare XP? Semplicemente non si è voluto perchè la logica deve essere comprare comprare comprare (o scaricare scaricare scaricare se non sei un'azienda).
Posso anche essere d'accordo sulla filosofia generale del commercio, ma prorpio con X ti sbagli, l'hhanno sostenuto e continuano a farlo anche se in maniera minore del passato, da ormai 11 anni, nell'era dell'nformatica un record, cosa volete di più, che lo mummifichino sto OS? :D Semmai, da parte MS, questo tipo di operazione puramente comemrciale è stata attuata ai danni di Vista non di XP ;)
20mandorli
04-05-2011, 11:49
Dopo aver reinstallato VISTA (SP1) dalla partizione nascosta, ho ovviamente deciso di installare il SP2. Prima di fare questo però devo obbligatoriamente installare 117 aggiornamenti intermedi. Bene, una notte di pazienza e via.
Peccato che, ed ho provato 3 volte, al termine del caricamento degli aggiornamenti mi dice che l'installazione non è riuscita e che rispristina lo stato iniziale.
Come posso risolvere il problema?
Vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2350934
20mandorli
04-05-2011, 21:54
Fatto quanto nel link ma poi bloccato subito da errore Errore 80070643 di Windows Update. Seguita procedura consigliata da windows per riavviare il servizio Office Source Engine (OSE) ma l'errore mi si ripropone.
Suggerimenti?
C'è un codice di errore, nel caso quale?
20mandorli
05-05-2011, 08:12
questo: 80070643, poi vista spiega la procedura da fare, ma non è servita
Hai seguito questa procedura?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Windows-Update-error-80070643
20mandorli
05-05-2011, 21:52
si, prima il metodo 1 (quello del Fix it), poi stasera anche il metodo 2 (lunghissimo).
Purtroppo ottengo lo stesso messaggio (impossible cercare nuovi aggiornamenti, errore codice 80070643) non appena tento di installare l'update di win installer, che Vista mi fa installare per poter cercare gli aggiornamenti.
La cosa strana è che qualche giorno fa, invece di questo messaggio, scaricava gli aggiornamenti di Vista (e ne ho un centinaio in coda) ma poi diceva che l'installazione era fallita e ripristinava lo stato precedente.
Allora prova con quest'altro, il quarto della lista
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installing-and-reinstalling-Windows-7
20mandorli
06-05-2011, 22:11
beh questo è su win7, io ho vista!
E lo fai col disco di Vista! :D
La procedura vale per entrambi.
20mandorli
10-05-2011, 13:06
in effetti non ho il disco di vista ma è preinstallato. Comunque con ALT-F10 all'avvio posso comunque avviarlo.
Ma quello che temo è di dover poi reinstallare tutti i programmi. E' così?
No, quella che avvii con ALT+F10 è una formattazione completa e perdi tutto. Quello che ti avevo suggerito invece è una procedura di riprisitno dei file di sistema completa, che non cancella nulla.
20mandorli
10-05-2011, 21:18
ok ma purtroppo non ho il disco di vista! posso crearmi un disco di ripristino in qualche modo? posso scaricare qualcosa del genere?
Se proprio non riesci a procurati il disco di Vista originale, allora prova col Vista Recovery Disc, che puoi scaricare liberamente dal web, ma non credo che basti per risolvere il tuo problema.
huckleberry
11-05-2011, 09:48
Se proprio non riesci a procurati il disco di Vista originale, allora prova col Vista Recovery Disc, che puoi scaricare liberamente dal web, ma non credo che basti per risolvere il tuo problema.
Riportando qui la domanda dato che siamo in tema: ho pensato di usare il disco di ripristino della NeoSmart (http://www.piroplastic.com/tecnologia/informatica-tecnologia/disco-di-ripristino-windows-vista-download-gratuito.html) ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte se mi ritroverei con il pc formattato.
No con quello non ti ritroveresti il disco formattato, ma solo il sistema ripristinato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2011, 14:19
Riportando qui la domanda dato che siamo in tema: ho pensato di usare il disco di ripristino della NeoSmart (http://www.piroplastic.com/tecnologia/informatica-tecnologia/disco-di-ripristino-windows-vista-download-gratuito.html) ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte se mi ritroverei con il pc formattato.
Quel disco contiene solo gli strumenti di amministrazione e manutenzione presenti nel DVD originale Microsoft, e sì è possibile a scelta dell'operatore formattare il disco. Attenzione solo formattare, non reinstallare Windows.
Ma tu prima di arrivare al dunque, perché non ci dici che cosa vorresti fare? :)
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.