PDA

View Full Version : Acquisto gioco da ebay, mi hanno "fregato"?


Lukez
28-04-2011, 09:42
Urge consiglio per un acquisto che ho fatto su ebay.
Ho comprato Guitar Hero 6 a 44€ +10€ di spese di spedizione su ebay.
Ogg è arrivato il pacco con mittente amazon.co.uk e la fattura cita 34.99£ che col cambio sono 39.55€ e 0£ di spese di spedizione.
Ora il prezzo maggiorato posso capirlo perchè altrimenti non ci guadagnerebbe nulla il venditore e in fondo io ho risparmiato molto rispetto al prezzo dei negozi italiani.
Quello che non mi va giù sono i 10€ di spedizione fasulli in quanto le spese di spedizione sono gratuite.
Mi chiedo è legale una cosa del genere?
Tra l'altro se mi avesse detto che il gioco me lo vendeva a 55€ e le spese di spedizione erano gratuite non avrei avuto nulla da ridire ma così facendo si prende per i fondelli la gente.

Chiedo lumi...
:help:

torgianf
28-04-2011, 09:45
ma non potevi acquistarlo direttamente tu da amazon ? :mbe:

Lukez
28-04-2011, 09:50
Se l'avessi saputo che spediva da amazon avrei acquistato da lì ma quando ho cercato non ho trovato nulla.

Niko Bellic
28-04-2011, 09:50
Come detto dal buon torgi, lo compravi direttamente da amazon e risparmiavi un pò.

C'è anche il thread dedicato all'acquisto dei giochi su siti esteri ;)

torgianf
28-04-2011, 09:51
in teoria ti ha fregato, ma vale per i prossimi acquisti

theJanitor
28-04-2011, 09:54
questo venditore nella sua disonestà è un genio :rotfl: :rotfl:

Lukez
28-04-2011, 09:56
@Niko Bellic
Leggi il post sopra

@torgianf
si però vorrei fare qualcosa, feedback negativo credo di non poterlo lasciare perchè in fondo il gioco mi è arrivato, pensavo feedback neutro.
Quello che mi chiedevo è se a livello legale è lecito far pagare 10€ si spese di spedizione quando in realtà sono gratuite.
Ho il sentore che l'unica cosa da fare sia il feedback neutro...

torgianf
28-04-2011, 09:59
@Niko Bellic
Leggi il post sopra

@torgianf
si però vorrei fare qualcosa, feedback negativo credo di non poterlo lasciare perchè in fondo il gioco mi è arrivato, pensavo feedback neutro.
Quello che mi chiedevo è se a livello legale è lecito far pagare 10€ si spese di spedizione quando in realtà sono gratuite.
Ho il sentore che l'unica cosa da fare sia il feedback neutro...

guarda, tralasciando cosa penso di ebay, secondo me non puoi fare assolutamente nulla. il venditore ha adempiuto in tutto e per tutto a quanto descritto. lascia perdere e quando vuoi comprare un nuovo gioco rivolgiti direttamente ad amazon, shopto, thehut o altri siti di vendita di videogiochi ;)

cerbert
28-04-2011, 09:59
I feedback di e-bay sono divisi sui diversi aspetti, quindi tu puoi.
1) dare feedback positivo sullo stato del prodotto.
2) dare feedback PESANTEMENTE NEGATIVO su chiarezza della comunicazione, spese di spedizione, etc.

Lukez
28-04-2011, 10:04
I feedback di e-bay sono divisi sui diversi aspetti, quindi tu puoi.
1) dare feedback positivo sullo stato del prodotto.
2) dare feedback PESANTEMENTE NEGATIVO su chiarezza della comunicazione, spese di spedizione, etc.

Le famose stelline, giusto?
Non ci avevo pensato penso che prenderò questa strada, intento però gli ho mandato un messaggio tramite ebay, giusto per togliermi questo sassolino dalla scarpa.
Vediamo cosa mi risponde

trvdario
28-04-2011, 10:06
Almeno era specificato nell'annuncio che era versione u.k.?

Grifith77
28-04-2011, 10:08
questo venditore nella sua disonestà è un genio :rotfl: :rotfl:

Ma veramente, ha guadagnato 14 euro circa senza muovere un dito... ^__^'

alexs83
28-04-2011, 10:12
in teoria ti ha fregato, ma vale per i prossimi acquisti
in pratica no.
tu acquisti un prodotto da un privato che, si presuppone, acquisti da qualche altra parte.
quindi, se io ti vendo un oggetto e ti arriva integro e nei tempi stabiliti dalla descrizione non vedo quale sia il problema.

lasciare il feedback neutro per quale motivo? nella descrizione dice che la spedizione va dai 5 ai 15 giorni lavorativi?
su ebay molti venditori ti fanno pagare 9,99 di spedizione per i giochi UK...
io vendo e compro giochi su ebay e non ho mai lasciato un feedback neutro o negativo.
vuoi risparmiare e acquistare su ebay? allora devi accettare qualche compromesso.
altrimenti paghi il prezzo pieno in italia e/o te lo fai mandare da qualche amico in inghilterra.

c'è gente che vende giochi con spedizione a 20€... raccomandate a 9€ (ne costa 5).
loro ci provano! se tu compri il problema è solo tuo. anzi, se acquisti un oggetto del genere, dovresti lamentarti solo se ti arriva rovinato o non ti arriva.

Lukez
28-04-2011, 10:14
@trvdario
Leggendo meglio l'inserzione dice che il manuale potrebbe essere in inglese, tra le descrizioni però cè scritto PAL (italiano)
@Grifith77
Ma guarda io quella commissione gliela avrei data senza problemi, in fondo mi ha fatto risparmiare più di 50€. Il problema sorge quando mi fai pagare 10€ di spese di spedizione mentre in realtà ne paghi 0€
Certo, se avessi trovato l'inserzione su amazon l'avrei presa direttamente da lì ma quando ho cercato non ho trovato nulla di interessante.

torgianf
28-04-2011, 10:16
in pratica no.
tu acquisti un prodotto da un privato che, si presuppone, acquisti da qualche altra parte.
quindi, se io ti vendo un oggetto e ti arriva integro e nei tempi stabiliti dalla descrizione non vedo quale sia il problema.

lasciare il feedback neutro per quale motivo? nella descrizione dice che la spedizione va dai 5 ai 15 giorni lavorativi?
su ebay molti venditori ti fanno pagare 9,99 di spedizione per i giochi UK...
io vendo e compro giochi su ebay e non ho mai lasciato un feedback neutro o negativo.
vuoi risparmiare e acquistare su ebay? allora devi accettare qualche compromesso.
altrimenti paghi il prezzo pieno in italia e/o te lo fai mandare da qualche amico in inghilterra.

c'è gente che vende giochi con spedizione a 20€... raccomandate a 9€ (ne costa 5).
loro ci provano! se tu compri il problema è solo tuo. anzi, se acquisti un oggetto del genere, dovresti lamentarti solo se ti arriva rovinato o non ti arriva.

infatti ho detto che in teoria l' ha fregato.....
non conosco ebay e le sue regole per fortuna...

Lukez
28-04-2011, 10:18
in pratica no.
tu acquisti un prodotto da un privato che, si presuppone, acquisti da qualche altra parte.
quindi, se io ti vendo un oggetto e ti arriva integro e nei tempi stabiliti dalla descrizione non vedo quale sia il problema.

lasciare il feedback neutro per quale motivo? nella descrizione dice che la spedizione va dai 5 ai 15 giorni lavorativi?
su ebay molti venditori ti fanno pagare 9,99 di spedizione per i giochi UK...
io vendo e compro giochi su ebay e non ho mai lasciato un feedback neutro o negativo.
vuoi risparmiare e acquistare su ebay? allora devi accettare qualche compromesso.
altrimenti paghi il prezzo pieno in italia e/o te lo fai mandare da qualche amico in inghilterra.

c'è gente che vende giochi con spedizione a 20€... raccomandate a 9€ (ne costa 5).
loro ci provano! se tu compri il problema è solo tuo. anzi, se acquisti un oggetto del genere, dovresti lamentarti solo se ti arriva rovinato o non ti arriva.

Non ho specificato che il tizio da dove ho comprato è un venditore professionale con tanto di partita iva quindi non credo che si applichino le norme tra i privato.
Ripeto che io sono soddisfatto del prezzo, quello che mi gira è la presa per i fondelli.
Anche perchè al tizio avevo chiesto se acquistando due giochi avrei potuto pagare una sola spedizione ma mi è stato detto di no.

trvdario
28-04-2011, 10:22
@trvdario
Leggendo meglio l'inserzione dice che il manuale potrebbe essere in inglese, tra le descrizioni però cè scritto PAL (italiano)


Beh se è scritto pal ita credo che in teoria potresti rimandare l'oggetto e chiedere il rimborso in quanto non conforme alla descrizione(in quanto pal u.k) anche se quel PAL (italiano) è vago, l'inganno (perchè di questo per mè si tratta a livello "morale") è stato ben confezionato. Io lascerei comunque feed neutro con pesante critica sulle spese di spedizione.


Anche perchè al tizio avevo chiesto se acquistando due giochi avrei potuto pagare una sola spedizione ma mi è stato detto di no.

Ovvio, amazon non fà spedizioni cumulative....

BugoA7X
28-04-2011, 10:25
Nessuno ti ha costretto a cliccare ''compralo subito''..

Se io ti vendo un'auto a tot e tu il giorno dopo la trovi in concessionario alla metà è colpa mia scusa??

Tu non puoi e non devi fare assolutamente niente contro il venditore perchè lui ha adempiuto al 100% ai suoi obblighi..

ha suddiviso il costo mettendo 10 euro di spedizione solo perchè le spese di spedizione non sono tassate dalle parcelle eBay, se avesse messo 55 euro sped gratuita avrebbe pagato le commissioni su 55 euro, mentre mettendo 45+10 le paga solo su 45..

Ripeto, sei stato tu ad acquistare e nessuno ti ha obbligato, se non ci fosse stato il pacco di Amazon ora saresti felice e contento, non farti rovinare la festa dal fatto che qualcuno c'ha guadagnato sopra.. tu hai risparmiato e molto, vorrà dire che se vuoi risparmiare di più la prossima volta cerchi meglio!

FirstDance
28-04-2011, 10:26
Attenzione: nel regolamento è espressamente scritto che le spese di spedizione sono a discrezione del venditore. Anche se lui spende un euro, te ne può chiedere 10 perché gli costa tempo (e quindi soldi) andare alle poste per spedire.
Sulla transazione non c'é nulla da dire: è avvenuta secondo accordi, pertanto ti suggerisco di dare feedback positivo e lasciar perdere.
La prossima volta cerca di informarti meglio.

theJanitor
28-04-2011, 10:27
Beh se è scritto pal ita credo che in teoria potresti rimandare l'oggetto e chiedere il rimborso in quanto non conforme alla descrizione(in quanto pal u.k) anche se quel PAL (italiano) è vago, l'inganno (perchè di questo per mè si tratta a livello "morale") è stato ben confezionato. Io lascerei comunque feed neutro con pesante critica sulle spese di spedizione.



Ovvio, amazon non fà spedizioni cumulative....

amazon le spedizioni cumulative le fa, il tizio voleva intascarsi altri 10 euro

BugoA7X
28-04-2011, 10:31
amazon le spedizioni cumulative le fa, il tizio voleva intascarsi altri 10 euro

Il tizio avrebbe fatto bene ad intascarsele.. se lui gliele dava! :cool:

alexs83
28-04-2011, 10:40
omg... un venditore è cmq libero di decidere se fare spedizioni cumulative o meno.
io non sono un commerciante, anzi.. odio i gs xkè mi fottono semopre i 2 centesimi di resto, detto questo cerco sempre di tutelare i venditori su ebay visto che compro e vendo praticamente solo giochi. (compro, gioco,rivendo)

tu hai cercato su amazon prima di comprare su ebay? solo il gioco costa 29,90€.... quindi è stato poco sveglio il venditore a comprarlo dall'uk :D

su ebay ci sono le "stelline"... e c'è una sezione dedicata ai costi di spedizione. mettigli 0 stelle (occhio che è pieno di gente esaurita che ti chiama a casa se gli abbassi la reputazione e non sto scherzando!)
io farei cosi.

se non c'era la fattura dentro neanche te ne accorgevi dei 10€...

a volte ho fatto come ti scrivo sotto e vista la pignoleria di alcune persone ho dovuto cambiare sistema...
spedizione a 7,50€ con posta celere (1 giorno a casa tua costo10,00€).
te la faccio pagare 7,50€ ma spedisco con raccomandata 1 (su ebay la voce racc.1 non c'è)
la raccomandata 1 costava 6,50€...
la gente si lamentava che non avevo spedito con posta celere1.....
avro mandato tipo 10 email per spiegare il perchè.
ma la gente si sentiva truffata.:muro:

forse saro' troppo buono io che non me la prenderei se fossi in te...
sei libero di lasciare il feedback neutro ma se devi comprare qualcosa da me, ti prego di leggere bene e chiedere informazioni prima di acquistare.
infatti ho detto che in teoria l' ha fregato.....
non conosco ebay e le sue regole per fortuna...
io preferisco comprare giochi usati visto che dopo 1 mese li trovi anche a meno della metà del prezzo.
se non è un gioco che voglio al day1 acquisto su ebay.

Necroticism
28-04-2011, 10:43
Attenzione: nel regolamento è espressamente scritto che le spese di spedizione sono a discrezione del venditore. Anche se lui spende un euro, te ne può chiedere 10 perché gli costa tempo (e quindi soldi) andare alle poste per spedire.
Sulla transazione non c'é nulla da dire: è avvenuta secondo accordi, pertanto ti suggerisco di dare feedback positivo e lasciar perdere.
La prossima volta cerca di informarti meglio.

Il nocciolo è questo. Molti venditori su eBay mettono spese di spedizione gonfiate, sia per avere tariffe di inserzione più basse sia per far sembrare più economico l'oggetto. Bisognerebbe sempre fare un confronto tra vari venditori considerando anche le s.s., vedrai come cambiano i prezzi!

A parte questo, non ho ben capito da cosa hai dedotto che la spedizione è gratuita... innanzitutto perchè le spedizioni non sono MAI gratuite (al massimo sono comprese nel prezzo), e poi perchè il valore che vedi sulla fattura è solo quello dell'oggetto, la spedizione non c'entra nulla.

Bazzu
28-04-2011, 10:46
beh...io continuo a pensare che questo venditore è un genio!
del tipo faccio i soldi con un click!
e poi con questo metodo c'è tanta gente che si fa fregare...
tanti non guardano che il pacco arriva da amazon, a loro interessa risparmiare rispetto qua in italia!

trvdario
28-04-2011, 10:47
Il nocciolo è questo. Molti venditori su eBay mettono spese di spedizione gonfiate, sia per avere tariffe di inserzione più basse sia per far sembrare più economico l'oggetto. Bisognerebbe sempre fare un confronto tra vari venditori considerando anche le s.s., vedrai come cambiano i prezzi!

A parte questo, non ho ben capito da cosa hai dedotto che la spedizione è gratuita... innanzitutto perchè le spedizioni non sono MAI gratuite (al massimo sono comprese nel prezzo), e poi perchè il valore che vedi sulla fattura è solo quello dell'oggetto, la spedizione non c'entra nulla.

Credo che il venditore abbia ordinato da amzon direttamente mettendo come indirizzo del destinatario l'acquirente.

Necroticism
28-04-2011, 10:50
Credo che il venditore abbia ordinato da amzon direttamente mettendo come indirizzo del destinatario l'acquirente.

Certo, è un trucchetto poco pulito, ma a conti fatti non è molto diverso da comprarlo, farselo arrivare e poi rivenderlo subito senza neanche aprirlo. Finchè trova clienti... :rolleyes:

trvdario
28-04-2011, 10:55
Certo, è un trucchetto poco pulito, ma a conti fatti non è molto diverso da comprarlo, farselo arrivare e poi rivenderlo subito senza neanche aprirlo. Finchè trova clienti... :rolleyes:

Visto che amazon sopra le 25£ applica spese gratuite il trucchetto sta nel farti pagare 10€ una sped che non fai perchè spedisce direttamente amazon. L'avesse spedito il venditore non ci sarebbe nulla da recriminare.......la questione non è il prezzo del gioco ma l'aver pagato una spedizione che in realtà al venditore è costata 0.

BugoA7X
28-04-2011, 11:11
Visto che amazon sopra le 25£ applica spese gratuite il trucchetto sta nel farti pagare 10€ una sped che non fai perchè spedisce direttamente amazon. L'avesse spedito il venditore non ci sarebbe nulla da recriminare.......la questione non è il prezzo del gioco ma l'aver pagato una spedizione che in realtà al venditore è costata 0.

L'avesse spedito il venditore non c'avrebbe guadagnato una mazza.. dai su.. lui è stato furbo ad imbastire questo ''mercato'' e l'acquirente non ha fatto una buona ricerca nonostante avesse tutti i mezzi ed il tempo per farla.. punto!

alexs83
28-04-2011, 11:18
A parte questo, non ho ben capito da cosa hai dedotto che la spedizione è gratuita... innanzitutto perchè le spedizioni non sono MAI gratuite (al massimo sono comprese nel prezzo), e poi perchè il valore che vedi sulla fattura è solo quello dell'oggetto, la spedizione non c'entra nulla.
le spedizioni se io ti dico che è gratis significa che NON la paghi.
se vendo un gioco in asta a partire da 5€ e l'asta termina a 5€ (cosa che mi è capitata) la spedizione mi dici dov'è compresa nel prezzo??
quindi per te acquirente la spedizione è gratis.

concordo in pieno con FirstDance.
avete risparmiato? si.
qual'è il problema? nessuno, ho risparmiato e ho l'oggetto che volevo. stop.

trvdario
28-04-2011, 11:18
L'avesse spedito il venditore non c'avrebbe guadagnato una mazza.. dai su.. lui è stato furbo ad imbastire questo ''mercato'' e l'acquirente non ha fatto una buona ricerca nonostante avesse tutti i mezzi ed il tempo per farla.. punto!

Onestà...........questa sconosciuta.........:rolleyes:

trvdario
28-04-2011, 11:20
le spedizioni se io ti dico che è gratis significa che NON la paghi.
se vendo un gioco in asta a partire da 5€ e l'asta termina a 5€ (cosa che mi è capitata) la spedizione mi dici dov'è compresa nel prezzo??
quindi per te acquirente la spedizione è gratis.

concordo in pieno con FirstDance.
avete risparmiato? si.
qual'è il problema? nessuno, ho risparmiato e ho l'oggetto che volevo. stop.

Non era un'asta ma un compralo subito senza possibilità di offerte.

Lukez
28-04-2011, 11:31
Suvvia non volevo scatenare un "venditori VS acquirenti".
Ripeto semplicemente mi sento preso in giro per il giochetto delle spese di spedizioni e volevo sapere se era lecito fare un'azione del genere.
La beffa poi è stata la storia della spedizione cumulativa.
Comunque mi ha risposto il venditore, gli replico e vediamo come va a finire.

Fatal Frame
28-04-2011, 11:31
Urge consiglio per un acquisto che ho fatto su ebay.
Ho comprato Guitar Hero 6 a 44€ +10€ di spese di spedizione su ebay.
Ogg è arrivato il pacco con mittente amazon.co.uk e la fattura cita 34.99£ che col cambio sono 39.55€ e 0£ di spese di spedizione.
Ora il prezzo maggiorato posso capirlo perchè altrimenti non ci guadagnerebbe nulla il venditore e in fondo io ho risparmiato molto rispetto al prezzo dei negozi italiani.
Quello che non mi va giù sono i 10€ di spedizione fasulli in quanto le spese di spedizione sono gratuite.
Mi chiedo è legale una cosa del genere?
Tra l'altro se mi avesse detto che il gioco me lo vendeva a 55€ e le spese di spedizione erano gratuite non avrei avuto nulla da ridire ma così facendo si prende per i fondelli la gente.

Chiedo lumi...
:help:
Chiedi rimborso di 15€ o minaccia con feedback negativo

Bye

Lukez
28-04-2011, 11:38
Figurati non voglio il rimborso di 15€, in fondo anche se ha fatto solo due click è sempre un intermediario e la sua parte se la deve guadagnare.
Chiedo semplicemente onestà, tra l'altro "addebitare spese di spedizione e imballaggio ingiustificate costituisce una violazione delle Regole eBay".

Mys7ic
28-04-2011, 11:39
Ho comprato molte volte da siti esteri e vi dico che forse può non essere una truffa perchè il prezzo viene fatto così:
Prezzo gioco:
VAT: Che sarebbe l'IVA
Prezzo di spedizione

E' per quello che aumenta il prezzo

ninja750
28-04-2011, 11:42
il prodotto è arrivato come da descrizione? si.

il prodotto l'hai pagato quanto pattuito nell'inserzione? si.

pollo tu, ma il feed non puoi lasciarlo negativo non ne vedo il motivo

Fatal Frame
28-04-2011, 11:43
Figurati non voglio il rimborso di 15€, in fondo anche se ha fatto solo due click è sempre un intermediario e la sua parte se la deve guadagnare.
Chiedo semplicemente onestà, tra l'altro "addebitare spese di spedizione e imballaggio ingiustificate costituisce una violazione delle Regole eBay".
Decidi sul feedback allora

Quando sono stato minacciato di denuncia io l'avevo rilasciato lo stesso neutro, e dopo quel bayer non mi ha fatto nulla

alexs83
28-04-2011, 11:44
il concetto non cambia.
tu come acquirente non paghi la spedizione (che solitamente su ebay c'è sempre) quindi, la spedizione è gratis.
poi se la vuoi vedere a modo tuo.. bhè, è compresa nel prezzo.

Fatal Frame
28-04-2011, 11:46
Vabbè se si può fare così allora lo faccio anch'io :fagiano:

FunnyDwarf
28-04-2011, 12:03
invece di pasticciare inutilmente coi feedback:

- segnalerei ad eBay l'accaduto in modo dettagliato

- farei sapere al fisco inglese in che modo guadagna il tizio (hint) (https://online.hmrc.gov.uk/shortforms/form/TEH_IRF?dept-name=TEH&sub-dept-name=&location=39&origin=http://www.hmrc.gov.uk)

Se quel che fa è illecito vedrai che lo fanno smettere, viceversa il venditore non ha niente da temere, no? :asd:

alexs83
28-04-2011, 12:15
Vabbè se si può fare così allora lo faccio anch'io :fagiano:
ok mi hai costretto a dirlo... io non volevo farlo x rispetto del tipo che ha aperto il topic :sofico:

se ci sono dei fessi che acquistano, si! fallo!
io non ho la voglia di sbattermi per 4o5 euro, visto che il guadagno del venditore in questo caso è di si e no 5€ tra tasse ebay paypal etc..

ti garantisco che di fessi ce ne sono tanti. e uno di questi è proprio il venditore visto che se la vogliamo dire tutta, ha speso 10€ in piu' LOL
il gioco su amazon.it cosa 29,90 e non 39,90.

oooo su ebay vendevano la FORMULA GT da usare in granturismo 5!!!
ti meravigli se uno prova a guadagnare 10€ cliccando il mouse 4 o 5 volte?!?!'
siamo in italia... SVEGLIA!

theJanitor
28-04-2011, 12:24
invece di pasticciare inutilmente coi feedback:

- segnalerei ad eBay l'accaduto in modo dettagliato

- farei sapere al fisco inglese in che modo guadagna il tizio (hint) (https://online.hmrc.gov.uk/shortforms/form/TEH_IRF?dept-name=TEH&sub-dept-name=&location=39&origin=http://www.hmrc.gov.uk)

Se quel che fa è illecito vedrai che lo fanno smettere, viceversa il venditore non ha niente da temere, no? :asd:

non so tu, ma io di fatture per roba presa su ebay non ne ho mai ricevuto.
fiscalmente il 95% di ebay non è regolare

Fatal Frame
28-04-2011, 12:50
non so tu, ma io di fatture per roba presa su ebay non ne ho mai ricevuto.
fiscalmente il 95% di ebay non è regolare

Io l'1% delle volte

Necroticism
28-04-2011, 13:11
le spedizioni se io ti dico che è gratis significa che NON la paghi.
se vendo un gioco in asta a partire da 5€ e l'asta termina a 5€ (cosa che mi è capitata) la spedizione mi dici dov'è compresa nel prezzo??
quindi per te acquirente la spedizione è gratis.


OT

Se l'asta finisce a 5€, la spedizione è compresa nei 5€. Sono cazzi del venditore se poi ci guadagna di meno. Quello che volevo dire è che non esiste nulla di gratuito, se la spedizione è "gratis" significa che il costo (che il venditore DEVE pagare, le poste non fanno spedire nessuno aggratis) è ricaricato sull'oggetto. Oppure c'è chi fa il contrario, come dicevo, e riduce il prezzo dell'oggetto gonfiando le spese di spedizione. Sono tutti sistemi per attirare i clienti, sta a noi tenere gli occhi aperti e scegliere bene. Ebay offre anche la funzione per confrontare diverse inserzioni, quindi ci vuole davvero poco a verificare.

FirstDance
28-04-2011, 13:29
Il nocciolo è questo. Molti venditori su eBay mettono spese di spedizione gonfiate, sia per avere tariffe di inserzione più basse sia per far sembrare più economico l'oggetto. Bisognerebbe sempre fare un confronto tra vari venditori considerando anche le s.s., vedrai come cambiano i prezzi!

A parte questo, non ho ben capito da cosa hai dedotto che la spedizione è gratuita... innanzitutto perchè le spedizioni non sono MAI gratuite (al massimo sono comprese nel prezzo), e poi perchè il valore che vedi sulla fattura è solo quello dell'oggetto, la spedizione non c'entra nulla.

Credo che tu abbia sbagliato quote. :mbe:

Lukez
28-04-2011, 13:52
Mamma mia state facendo un casino assurdo.
Comunque fesso non lo sono perchè su Amazon.it il gioco sta a 95€ http://www.amazon.it/gp/product/B0044BC5ZY/ref=s9_bbs_gw_d11_ir05?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=050EJB22A601N7DJHXSD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214853547&pf_rd_i=426865031
Su quello inglese invece sta a 35£ ma quando lo cercai io non lo trovai, avrò avuto le fette di prosciutto...eppure ho cercato pure su quello tedesco...
Denunciarlo mi sembra eccessivo, volevo fargli notare la sua poca correttezza...
Ora aspetto la sua risposta e mi decido sul da farsi dato che al 99% mi ha mentito ancora, spero di sbagliarmi.
Vi ringrazio a tutti per i consigli ma forse è meglio chiudere il 3d qui prima che arrivi qualcuno a consigliarmi di fargli una spedizione punitiva a casa :asd:
In base alla risposta del venditore deciderò il da farsi.

kratos0
28-04-2011, 13:54
Più che altro io mi soffermerei sul fatto che il venditore non ha l'autorizzazione di far sapere i dati dell'utente ad amazon. La trattativa è tra il venditore e l'acquirente. Il fatto che il venditore abbia mandato in giro nome cognoome residenza dell'acquirente non credo sia legale, se non alla società di spedizione.