PDA

View Full Version : MOBO per Raid con FreeNas


nicobonetti
28-04-2011, 09:37
Ciao a tutti vorrei mettere in piedi un file server utilizzando freeNas e qualche pezzo di PC che ho in giro per casa.

A disposizione ho già una Mobo Intel e210882 una CPU core2duo e2200 e un cpu P4.

Ho comprato 4HD WD da 2 TB da mettere in Raid 5 (ne uso 3 uno è di scorta)

Problema:
ho letto che freeNas può essere configurato per fare lui da controller Raid ma
è sconsigliato:
"If you want to use RAID on your drives, use hardware-based solutions. They are faster, and there have been issues with the built-in software RAID capabilities of FreeNAS."

Qundi vorrei construire il PC con RAID hardware... la Mobo intel di cui sopra non ha controller raid.

Che Mobo mi consigliate di acquistare per sfruttare il core 2 duo (socket 775)...possibilmente che abbia almeno 5 SATA o piu'.... ed il controller RAID SATA2(3 non è necessario) ??

Grazie!!

nicobonetti
28-04-2011, 11:55
che ne dite di questa?

http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DP43BF/DP43BF-overview.htm

Capellone
28-04-2011, 13:41
qualsiasi raid integrato nelle schede madri è host-based, quindi non va bene.
devi comprarti il controller hardware.

nicobonetti
28-04-2011, 13:44
qualsiasi raid integrato nelle schede madri è host-based, quindi non va bene.
devi comprarti il controller hardware.

mi sa che non hai capito la mia questione....
la mia intenzione è di comprare una scheda madre nuova con il raid controller integrato cui montarci la CPU e gli HD che ho già!

grazie attendo altri consigli

Capellone
28-04-2011, 13:52
ho capito bene e ribadisco quanto detto sopra.
se vuoi risparmiare tieni pure la scheda che hai attualmente e compra solo il controller raid hardware.
se invece te ne serve una 775 nuova, allora una vale l'altra (compresa la Intel DP43BF) perchè comunque dovrai aggiungerci il controller hardware.

nicobonetti
29-04-2011, 08:12
Ma perchè dovrei agguinger eun altro controller?
Questa scheda madre:
http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DP43BF/DP43BF-overview.htm
"Intel® Desktop Board DP43BF is also featured with ICH10R and Intel® Matrix Storage Technology that supports RAID 0,1,5,10. "

Come da descrizione supporta il RAID... perchè dovrei comprare un altro controller?

nicobonetti
29-04-2011, 08:29
non ho molta esperienza nella configurazione raid....
ma ho gia installato altri raid su schede madri con Raid integrato, su porte SATA.

Basta entrare nel BIOS in avvio configurare l'array RAID ... and that's it.

Non capisco perchè dici che non va bene e bisogna acquistare un controller apposito.

nicobonetti
29-04-2011, 08:40
...ma il VERO RAID HARDWARE è un’altra cosa
Purtroppo ci sono alcune valutazioni da fare sui PC casalinghi che raffredderanno un po’ gli ardori di quanti erano già pronti a farsi un bel RAID, sfruttando i controller sempre più spesso presenti sulle schede madri.
La questione è abbastanza semplice: un controller RAID vero, quello che permette di fare un RAID HARDWARE vero, è un controller che ha un processore proprio ed una propria RAM.
In questo modo la gestione del RAID, dello striping, del calcolo di parità e insomma di tutte le operazioni relative alla gestione dei dischi in RAID sono demandate al controller.
Il guaio di questi controller è che sono piuttosto costosi e generalmente riservati ad utilizzo su server professionali.
Nei controller normalmente integrati nella scheda madre e sui controller, quelli economici, che si acquistano per fare il RAID, non c’è il processore dedicato ne’ la RAM dedicata, ragion per cui il RAID che andiamo a configurare non è un vero RAID hardware
E’, all’atto pratico, una via di mezzo tra il RAID software ed il vero RAID hardware e, di conseguenza, in parte penalizzato dalla necessaria condivisione delle risorse del sistema: il controller gestisce ed indirizza i dischi, ma tutte le operazioni di calcolo sono demandate al sistema.
Se in certe configurazione RAID la differenza è minima (nel RAID 0 si tratta solo di dividere i file in pezzi), in altre può essere significativa, per esempio in quelle che prevedono il controllo di parità, operazione demandata al processore del sistema (il calcolo della parità in un RAID 5 è a carico del processore ed è per questo che forse questa è la configurazione più penalizzata).
In pratica le configurazioni hardware che installiamo sui nostri PC casalinghi sono ibridi e non si ottengono tutti i vantaggi che normalmente si possono avere da un RAID.

se il tuo non vabene si riferisce alle prestazioni ok....
ma non va bene=non funziona non mi risulta.

Capellone
29-04-2011, 12:19
Non capisco perchè dici che non va bene e bisogna acquistare un controller apposito.il perchè l'hai scritto tu all'inizio:

"If you want to use RAID on your drives, use hardware-based solutions. They are faster, and there have been issues with the built-in software RAID capabilities of FreeNAS."
freeBSD non ha driver raid per il controller Intel ICHxR, lo sviluppatore di Freenas sconsiglia di usare la funzione raid software integrata, quindi l'unica alternativa che ti resta è il controller hardware.

in realtà ci sarebbero altre alternative per sfruttare l'Intel ICHxR:
1) installi Linux al posto di Freenas
2) installi Windows e virtualizzi Freenas

nicobonetti
29-04-2011, 13:25
freeBSD non ha driver raid per il controller Intel ICHxR

perchè parli di driver ? schede madre con raid integrato gestiscono il RAID tramite BIOS...
il sistema operativo montato vede l'array RAID come un unico volume. non ha bisogno di montare un ulteriore driver per la gestione. :confused:

Capellone
29-04-2011, 14:14
non è così...
nei controller integrati delle schede madri il bios contiene il firmware per far funzionare il controller in raid, ma il sistema operativo ha bisogno di driver appropriati per interfacciarsi con esso; è grazie a questo che il controller accede alla cpu e alla ram di sistema per le proprie necessità, per questo non sono dei veri raid hardware ma sono degli ibridi.

nicobonetti
30-04-2011, 09:08
Invece il controller RAid che tu suggerisci, che a questo punto credo vada montato sulla PCI, non ha bisogno di drivers per essere visto?


Quale controller mi suggerisci?

es questo? http://www.wireshop.it/prodotti/cd_47039/rf_1/Mercury-IO-cards-Scheda-PCI-SATA-4-porte-RAID-%5B172592%5D.html?from=kelkoo

Capellone
30-04-2011, 11:46
ti serve un apparecchio come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341373