PDA

View Full Version : Il Marketplace di WP7 raggiunge quota 15.000 applicazioni


Redazione di Hardware Upg
28-04-2011, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-marketplace-di-wp7-raggiunge-quota-15000-applicazioni_36487.html

Dagli ultimi dati diffusi il Marketplace di Windows Phone 7 avrebbe raggiunto quota 15000 applicazioni, con un tasso di crescita mensile pari a circa 3000 applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dcromato
28-04-2011, 08:47
Ma per ogni mille in piu c'è la news?:D

WarDuck
28-04-2011, 08:53
Sotto l'immagine:
[..]Attualmente, eccezzione fatta per i due store appena citati, il Marketplace di Windows Phone 7 è la realtà con il tasso di crescità più alto.

:D

fdfdfdddd
28-04-2011, 08:55
Lo dico con dispiacere perché è una piattaforma che m'interessa (e da possessore di LG Optimus 7): trovare qualcosa di veramente interessante nello store è assai difficile e spesso i contenuti che si trovano anche su altri store qui hanno un prezzo più alto.

diabolik1981
28-04-2011, 09:00
E' da molto che non commento le news, ma ormai è diventato impossibile non evidenziare la faziosità del giornalista, o presunto tale, che ad ogni news riguardante WP7 continua a fare confronti senza senso.

Confrontare il numero di applicazioni del market WP7 a sei mesi dal lancio con il numero di market che hanno alle spalle anni di crescita ha il solo scopo di emettere un giudizio negativo sul neo nato. Perchè invece non si fa un confronto con il numero di applicazioni alla stessa età del market? E perchè non si fa un confronto con i tassi di crescita (che l'autore dovrebbe anche imparare cosa sono) in pari età?

Purtroppo il livello qualitativo delle notizie sta letteralmente crollando tranne rari casi, e di questo la redazione dovrebbe iniziare a preoccuparsi.

E se non credete a quanto appena scritto, andate a rileggere gli articoli scritti dall'autore in questione nelle ultime settimane con un po di senso critico e capirete di cosa parlo.

Relok
28-04-2011, 09:12
Ma per ogni mille in piu c'è la news?:D

Hahaha e che te frega, ti scandalizzi per una news ogni 6 mesi :ciapet:

avvelenato
28-04-2011, 09:25
Lo dico con dispiacere perché è una piattaforma che m'interessa (e da possessore di LG Optimus 7): trovare qualcosa di veramente interessante nello store è assai difficile e spesso i contenuti che si trovano anche su altri store qui hanno un prezzo più alto.

fammi un esempio di applicazione che trovi su android/ios e non su 7, ché devo ancora scegliere lo smartphone e sono ancora indeciso, wp7 mi piace molto ma sono più propenso ad android (per le app, la varietà di terminali, l'apertura del sistema, ecc.)

PhoEniX-VooDoo
28-04-2011, 09:32
E' da molto che non commento le news, ma ormai è diventato impossibile non evidenziare la faziosità del giornalista, o presunto tale, che ad ogni news riguardante WP7 continua a fare confronti senza senso.

Confrontare il numero di applicazioni del market WP7 a sei mesi dal lancio con il numero di market che hanno alle spalle anni di crescita ha il solo scopo di emettere un giudizio negativo sul neo nato. Perchè invece non si fa un confronto con il numero di applicazioni alla stessa età del market? E perchè non si fa un confronto con i tassi di crescita (che l'autore dovrebbe anche imparare cosa sono) in pari età?

Purtroppo il livello qualitativo delle notizie sta letteralmente crollando tranne rari casi, e di questo la redazione dovrebbe iniziare a preoccuparsi.

E se non credete a quanto appena scritto, andate a rileggere gli articoli scritti dall'autore in questione nelle ultime settimane con un po di senso critico e capirete di cosa parlo.

who cares, only clicks matters :O

avvelenato
28-04-2011, 09:34
E' da molto che non commento le news, ma ormai è diventato impossibile non evidenziare la faziosità del giornalista, o presunto tale, che ad ogni news riguardante WP7 continua a fare confronti senza senso.

Confrontare il numero di applicazioni del market WP7 a sei mesi dal lancio con il numero di market che hanno alle spalle anni di crescita ha il solo scopo di emettere un giudizio negativo sul neo nato. Perchè invece non si fa un confronto con il numero di applicazioni alla stessa età del market? E perchè non si fa un confronto con i tassi di crescita (che l'autore dovrebbe anche imparare cosa sono) in pari età?

Purtroppo il livello qualitativo delle notizie sta letteralmente crollando tranne rari casi, e di questo la redazione dovrebbe iniziare a preoccuparsi.

E se non credete a quanto appena scritto, andate a rileggere gli articoli scritti dall'autore in questione nelle ultime settimane con un po di senso critico e capirete di cosa parlo.

a me non sembra un confronto così campato in aria: chi compra un telefono oggi lo compra sapendo che il parco sw offerto, in un caso è di 350k applicazioni, in un altro di 150k, e in un altro ancora di 15k.
La crescita del numero delle applicazioni è molto serrata e l'articolista l'ha evidenziato, quindi non vedo proprio dove sta la faziosità, se non nel dire le cose come stanno: wp7 è venuto fuori tardi e com'è giusto che sia paga lo scotto rispetto agli attori già presenti. MS sta investendo molto per colmare in parte gli svantaggi, e gli effetti sono quelli che sono, nel bene e nel male.

ulk
28-04-2011, 09:39
Ma per ogni mille in piu c'è la news?:D

Mi sa che tra qualche tempo dovranno calare a ogni 100 :D .

Sarebbe molto più interessante la statistica di vendita dei terminali WP7 adesso con in uscita uno sfracello di dual core e/o 3D con android sopra. :asd:

Mr_Paulus
28-04-2011, 10:02
Mi sa che tra qualche tempo dovranno calare a ogni 100 :D .

Sarebbe molto più interessante la statistica di vendita dei terminali WP7 adesso con in uscita uno sfracello di dual core e/o 3D con android sopra. :asd:

certo che se tutti i dual core sono come il motorola wp7 vince a mani basse in fluidità :asd:

shodan
28-04-2011, 10:06
fammi un esempio di applicazione che trovi su android/ios e non su 7, ché devo ancora scegliere lo smartphone e sono ancora indeciso, wp7 mi piace molto ma sono più propenso ad android (per le app, la varietà di terminali, l'apertura del sistema, ecc.)

Ciao,
premesso che non sono uno di quelli che scaricano applicazioni a raffica, le uniche di cui sento la mancanza sono quelle che richiedono i socket TCP/IP per funzionare. Esempio: Skype, client VPN e connessione desktop remota nativa.

Il che non è poco, ma non è neanche tanto, in quanto sono strumenti che andrei a usare solo via wifi e questo significa che al 99% ho anche un PC vicino all'access point.

Per il resto sono estremamente soddisfatto dell'accoppiata LG Optimus 7 (o E-900, come è anche chiamato) + Windows Phone 7 che sto usando da circa un mese.

Tornando più in tema della news, sono contento che il numero di applicazioni cresca ma, in effetti, quello che conta di più è la qualità: ho diversi amici con un iPhone 3GS che si lamentano del fatto che ci sono n-mila applicazioni che fanno la stessa cosa (es: torcia) e/o completamente inutili. Ovviamente il marketplace di Windows Phone 7 non ne è immune (anche qui ci sono taaaante versioni della torcia :D) ma, essendo più piccolo, forse contiene meno "inutilità". Sul marketplace di Android non mi pronuncio in quanto ho avuto in mano telefoni con tale sistema solo per qualche minuto...

Ciao. :)

ulk
28-04-2011, 10:09
certo che se tutti i dual core sono come il motorola wp7 vince a mani basse in fluidità :asd:

Motorola con motoblur e con accrochhi proprietari di motorla sicuramente, ma il bello di Android e che è facilmente otimizzabile.

shodan
28-04-2011, 10:19
Mi sa che tra qualche tempo dovranno calare a ogni 100 :D .

Sarebbe molto più interessante la statistica di vendita dei terminali WP7 adesso con in uscita uno sfracello di dual core e/o 3D con android sopra. :asd:

Mmm... premesso che uno svecchiamento dei SoC usati sui terminali WP7 sarebbe auspicabile, in quanto la GPU Adreno 200 integrata nei SoC Snapdragon è piuttosto anzianotta e molto più lenta di quanto attualmente disponibile, non vedo la necessità di correre a cambiare lo smartphone per prendere uno dual core.

Parlando di nuovi acquisti, invece, bisogna considerare che tutti i terminali dual core hanno prezzi sopra i 400 euro, mentre gli LG / Samsung Omnia si trovano anche intorno ai 250 euro.

In definitiva, quello che si chiede a uno smarphone è reattività nell'eseguire le funzioni più comuni e/o utilizzate, non quello di primeggiare nei benchmark. In questo senso, WP7 è davvero notevole in quanto l'interfaccia è stata da più parti definita come la più fluida nel mondo mobile (cosa di cui si è accorto anche un amico con iPhone3GS, terminale assolutamente validissimo). In questo senso, Android è molto indietro e necessita di hardware molto più veloce per rendere fluida l'interfaccia (certo che poi i produttori ci si mettono anche loro, installando UI personalizzate pesantissime).

E comunque, GPU a parte, il core Scorpion integrato negli Snapdragon attuali non è assolutamente male, anzi, spesso risulta superiore al Cortex A8 implementato in terminali dal costo più alto.

Detto questo, se qualcuno che ha un LG Optimus X2 vuole fare a cambio con il mio Optimus 7 per me non ci sono problemi :D :D :sofico:

Ciao. :)

TheDariodario
28-04-2011, 10:56
più che il numero conta la qualità :O
io ho la fortuna di possedere tutti e tre gli OS mobile quindi cercando di mettere via ogni tipo di pregiudizio cerco di illustrarvi la situazione:
iOS: bisogna assolutamente seguire un blog dedicato, c'è una marea di app e bisogna cercare, per questo leggere recensioni di app su blog dedicati sarebbe utile, diciamo che si trova più o meno tutto ciò che serve. parliamo della qualità?
bene. alcuni giochini derivanti da facebook e co. fanno pena (come livello di programmazione dico, sono proprio scritti male....) [come l'app facebook ufficiale del resto :stordita: ] però esistono veri e propri capolavori come giochi ottimi davvero e programmati bene, ottimizzati e dalle ottime performance anche sui dispositivi più vecchi, le applicazioni sono sempre molto curate graficamente (apparte alcune app-spazzatura) e dalle ottime prestazioni. Riassumendo, la qualità dei giochi e delle app è ottima, ma essendo un mercato molto vasto esistono purtroppo anche delle schifezze (comunque buona parte vengono rigettate da apple).

WP7: Ci sono relativamente poche app... ma sinceramente non è che si noti poi così tanto!! e sopratutto la qualità sia grafica che prestazionale è ottima, infatti le app sono molto curate, esistono anche qua le app-spazzatura, ma comunque è la qualità che fa la differenza e qua ci sono app veramente ben fatte!!


Android: c'è tutto quello che esiste in app store, le app generalmente vanno bene, ma non sono curate graficamente, spesso sono raffazzonate e dalle scarse prestazioni... tranne alcuni casi di app ben fatte, generalmente mi son trovato male in confronto agli altri store...
giochi, NON SI GIOCA SU ANDROID, no seriamente i giochi android son fatti molto peggio di quelli iOS/WP7 :mbe: sopratutto come prestazioni....
e ho un samsung galaxy che "DOVREBBE" avere potenza pari ad un iPhone 4...
eppure i giochi andavano meglio sul mio optimus 7....
:doh:

songohan
28-04-2011, 12:50
[...CUT...]
e ho un samsung galaxy che "DOVREBBE" avere potenza pari ad un iPhone 4...
eppure i giochi andavano meglio sul mio optimus 7....
:doh:

In realta il Galaxy S e l'Iphone 4 si equivalgono solo per quanto riguarda la cpu. Il reparto grafico del Galaxy S, ho letto, sembra essere 4 volte più potente del rivale Apple, in termini di triangoli per secondo gestiti (90 milioni contro 28, se non ricordo male).

Giulio.

Nethuns
28-04-2011, 14:46
Contentissimo...avanti così :D

Per chi dice che gli smartphone si prendono per le app, dico che hanno ragione...ma c'è un ma, bisogna vedere l'uso che se ne fa dello smartphone e che applicazioni mancano oltre a quelle che ci sono.

Perchè sarebbe come dire che uno dovrebbe prendere windows invece di macosx o linux perchè ha tutto e di più dimenticandosi tutto il resto.

WP7 manca di navigatore offline e skype come app importanti ma dall'altra paerte office è ottimo e il cloud è davvero un passo avanti alla concorrenza.

Relok
28-04-2011, 18:50
Contentissimo...avanti così :D

Per chi dice che gli smartphone si prendono per le app, dico che hanno ragione...ma c'è un ma, bisogna vedere l'uso che se ne fa dello smartphone e che applicazioni mancano oltre a quelle che ci sono.

Perchè sarebbe come dire che uno dovrebbe prendere windows invece di macosx o linux perchè ha tutto e di più dimenticandosi tutto il resto.

WP7 manca di navigatore offline e skype come app importanti ma dall'altra paerte office è ottimo e il cloud è davvero un passo avanti alla concorrenza.

Ti rispondo io, ho iPhone 3G e da ottobre il 4 e all'inizio le app erano la cosa più interessante, ma alla lunga ti viene voglia di usarlo come cellulare, a meno che hai 16 anni e compri giochi a manetta dallo store. Oppure devi fare il figo.

avvelenato
28-04-2011, 19:14
Ciao,
premesso che non sono uno di quelli che scaricano applicazioni a raffica, le uniche di cui sento la mancanza sono quelle che richiedono i socket TCP/IP per funzionare. Esempio: Skype, client VPN e connessione desktop remota nativa.

Il che non è poco, ma non è neanche tanto, in quanto sono strumenti che andrei a usare solo via wifi e questo significa che al 99% ho anche un PC vicino all'access point.

Per il resto sono estremamente soddisfatto dell'accoppiata LG Optimus 7 (o E-900, come è anche chiamato) + Windows Phone 7 che sto usando da circa un mese.

Tornando più in tema della news, sono contento che il numero di applicazioni cresca ma, in effetti, quello che conta di più è la qualità: ho diversi amici con un iPhone 3GS che si lamentano del fatto che ci sono n-mila applicazioni che fanno la stessa cosa (es: torcia) e/o completamente inutili. Ovviamente il marketplace di Windows Phone 7 non ne è immune (anche qui ci sono taaaante versioni della torcia :D) ma, essendo più piccolo, forse contiene meno "inutilità". Sul marketplace di Android non mi pronuncio in quanto ho avuto in mano telefoni con tale sistema solo per qualche minuto...

Ciao. :)

un vnc o un client per windows terminal service sarebbe per me una cosa quasi obbligatoria, se mi dici che non ci sono molte app che usano tcp/ip probabilmente queste non ci sono.
Ho smanettato un poco sull'iphone 4 che ha preso oggi il mio collega e, posto che si trovano molte cazzate, ma si trovano anche molte cose utili e la sostanza è che alla fine le cose utili ci sono, le cazzate al peggio la fatica è schivarle...
Mi interessa il discorso cloud di wp7, non ho mai capito come funzionasse di preciso. Io ad esempio vorrei potermi portare tutti gli mp3 appresso, ma 60gb di memoria flash attualmente sono un po' costosi. Pensavo che un app poteva gestire una specie di cloud dal mio pc di casa al telefono, facendo sì che se selezionavo un mp3 non presente nella memoria, lo scaricava dal pc di casa (sempre acceso e online) e riproduceva in streaming. Dubito che wp7 integri qualcosa di simile, ma il cloud made in ms come funziona?

Per il resto rimane il discorso varietà dei terminali: degli android mi sono innamorato dello schermo curvo del Nexus S; l'iphone 4 è bellissimo e ha un retinal display favoloso; i terminali wp7 mi sembrano tutti uguali e tutti un po' sfighé....

TheDariodario
28-04-2011, 21:01
In realta il Galaxy S e l'Iphone 4 si equivalgono solo per quanto riguarda la cpu. Il reparto grafico del Galaxy S, ho letto, sembra essere 4 volte più potente del rivale Apple, in termini di triangoli per secondo gestiti (90 milioni contro 28, se non ricordo male).

Giulio.

e spiegami allor aper quale motivo vanno a scatti giochi che funzionano fluidi sul 3g :muro: :muro:
per l'OS ? non credo, cambiando ROM va che è una bomba (cambiando rom però eh!!) quindi è colpa delle app!! se un terminale è potente solo nei bench e poi le app ci girano da schifo allora non serve a nulla :O
e poi a me gli android mi sembrano roba per nerd o per bimbi nerd... come terminali e interfaccia proprio!! mentre iOS e WP7 li trovo molto più "professionali" (anche se l'utenza iOS non lo è per niente :doh: )

h.war
28-04-2011, 21:17
No dai.. Il amrket di wp7 è ancora un po una chiavica :)
L'ho tenuto su hd2 per una settimana, perche le app sono poche dai, tipo:
Un navigatore offline degno?
Cercavo un monitor per traffico wifi/3g e non l'ho trovato
Client vnc ssh ftp sono d'obbligo, e non ho indagato troppo, ma ho paura che siano, se esistono pochi
Whatsapp! Dai!
Browser e ui alternative

Forse son tutte pretese da smanettone, che alla fine sono :)
L'usabilita e la velocita sono sicuramente buone, ma la ui e la cura e completezza dell'os rovinano un po tutto..
Volevo mandare un numero dei contatti a un amico, e ho dovuto usare carta e penna.. Ad un contatto puoi assegnare un solo numero di cell, e nei dati di contatto il collegamento all'invio sms c'è solo per i numeri cell, non lavoro o casa..

Sicurameente i margini di crescta sono alti, ma è ancora troppo acerbo..

Ah, i giochi, ho avuto un 3gs con giochi per un po, e le differenze con le inplementazioni per android non le noto. Su hd2 e gingerbread i giochi vanno piuttosto veloci, ed anche l'os:D
Molti, se non tutti i giochi ios ci sono su android, mentre wp7 veramente pochi..

Qundi, ipad, android nand ed hai tutto :D (e un bel mbp, quello è d'obbligo, e se non me l'avessero fregato ieri, ora lo avrei ancora.. :(((()

alexanyone
28-04-2011, 21:42
Ad un contatto outlook puoi associare email, msn e infiniti numeri di telefono. Utilissimo per chi vuole organizzare i propri contatti salvati sulla sim venendo da un cellulare tradizionale. WP7 è ottimo, dopo NoDo è molto veloce e soprattutto (parlo da videogiocatore che non ha 16 anni) ha bei videogame oltretutto collegati ad xbox live. Molto fluidi (provatevi The Harvest e poi ditemi). Per me WP7 è perfetto, estremamente soddisfatto.

songohan
28-04-2011, 23:15
e spiegami allor aper quale motivo vanno a scatti giochi che funzionano fluidi sul 3g :muro: :muro:
per l'OS ? non credo, cambiando ROM va che è una bomba (cambiando rom però eh!!) quindi è colpa delle app!! se un terminale è potente solo nei bench e poi le app ci girano da schifo allora non serve a nulla :O
e poi a me gli android mi sembrano roba per nerd o per bimbi nerd... come terminali e interfaccia proprio!! mentre iOS e WP7 li trovo molto più "professionali" (anche se l'utenza iOS non lo è per niente :doh: )

Scusami, faccio un attimo fatica a capire quello che hai scritto :stordita:
Mi stai dicendo che cambiando ROM al Galaxy S, giochi che prima andavano da schifo vanno poi fluidi? E' ovvio, allora, come il problema sia software e non hardware.

shodan
28-04-2011, 23:28
un vnc o un client per windows terminal service sarebbe per me una cosa quasi obbligatoria, se mi dici che non ci sono molte app che usano tcp/ip probabilmente queste non ci sono.
Ho smanettato un poco sull'iphone 4 che ha preso oggi il mio collega e, posto che si trovano molte cazzate, ma si trovano anche molte cose utili e la sostanza è che alla fine le cose utili ci sono, le cazzate al peggio la fatica è schivarle...
Mi interessa il discorso cloud di wp7, non ho mai capito come funzionasse di preciso. Io ad esempio vorrei potermi portare tutti gli mp3 appresso, ma 60gb di memoria flash attualmente sono un po' costosi. Pensavo che un app poteva gestire una specie di cloud dal mio pc di casa al telefono, facendo sì che se selezionavo un mp3 non presente nella memoria, lo scaricava dal pc di casa (sempre acceso e online) e riproduceva in streaming. Dubito che wp7 integri qualcosa di simile, ma il cloud made in ms come funziona?

Per il resto rimane il discorso varietà dei terminali: degli android mi sono innamorato dello schermo curvo del Nexus S; l'iphone 4 è bellissimo e ha un retinal display favoloso; i terminali wp7 mi sembrano tutti uguali e tutti un po' sfighé....

Allora, se ti servono applicazioni quali VNC e client RDP, direi che non è il terminale adatto a te. Qualcosa c'è, ma tutti richiedono l'installazione di un proxy http->vnc/rdp sul PC che vuoi raggiungere: per i miei scopi (assistenza clienti) sono praticamente inutilizzabili.

Discorso cloud: il telefono è predisposto per aggregare senza difficoltà vari tipi di contatti (windows live, facebook, rubrica di outlook, ecc.) rendendoli accessibili tutti allo stesso modo. Tra l'altro, questo significa che è quasi obbligatorio collegare il telefono a un account windows live e, quindi, vedersi la propria rubrica "sparata" sull'account live. Quando inserisci la SIM, infatti, i contatti registrati su di essa non sono immediatamente disponibili, ma vanno importati su windows live (e infatti loggandomi via web vedo la mia rubrica). Ovviamente il telefono mantiene una cache locale che ti permette di avere la rubrica anche senza connessione internet.

Le foto seguono un discorso simile, ma meno forzato: di default vengono conservate sulla memoria interna ma, impostando un semplice parametro, possono essere automaticamente caricate su SkyDrive.

Per gli MP3 non saprei dirti, non ho provato, ma dubito fortemente che quello che hai intenzione di fare tu (streaming dal PC di casa, in pratica) sia restp "trasparente" dal telefono. Al limite, se il PC è sempre online, puoi mettere un piccolo server web/ftp e scaricare di volta in volta le canzoni...

Comunque, dati i requisiti che hai riportato sopra, secondo me un WP7 non è adatto al tuo uso... magari, se riesci a provarlo, fai un test di persona.

Ciao. :)

shodan
28-04-2011, 23:30
No dai.. Il amrket di wp7 è ancora un po una chiavica :)
L'ho tenuto su hd2 per una settimana, perche le app sono poche dai, tipo:
Un navigatore offline degno?
Cercavo un monitor per traffico wifi/3g e non l'ho trovato
Client vnc ssh ftp sono d'obbligo, e non ho indagato troppo, ma ho paura che siano, se esistono pochi
Whatsapp! Dai!
Browser e ui alternative

Forse son tutte pretese da smanettone, che alla fine sono :)
L'usabilita e la velocita sono sicuramente buone, ma la ui e la cura e completezza dell'os rovinano un po tutto..
Volevo mandare un numero dei contatti a un amico, e ho dovuto usare carta e penna.. Ad un contatto puoi assegnare un solo numero di cell, e nei dati di contatto il collegamento all'invio sms c'è solo per i numeri cell, non lavoro o casa..

Sicurameente i margini di crescta sono alti, ma è ancora troppo acerbo..

Ah, i giochi, ho avuto un 3gs con giochi per un po, e le differenze con le inplementazioni per android non le noto. Su hd2 e gingerbread i giochi vanno piuttosto veloci, ed anche l'os:D
Molti, se non tutti i giochi ios ci sono su android, mentre wp7 veramente pochi..

Qundi, ipad, android nand ed hai tutto :D (e un bel mbp, quello è d'obbligo, e se non me l'avessero fregato ieri, ora lo avrei ancora.. :(((()

Ciao,
condivido diverse osservazioni (sopratutto quelle sul tcp/ip), ma la UI così minimale, per quanto mi riguarda, è davvero fantastica. :)

Pensa che l'amico col 3GS, quando vede la pulizia della UI metro, sgrana due occhi tanto :D

Ovviamente, i gusti sono gusti eh...

Ciao. :)