PDA

View Full Version : Consiglio smartphone fascia media


pildaceus!
27-04-2011, 20:56
Ciao, vorrei cambiare cellulofono e chiedo il vostro aiuto.
Arrivo da un Nokia 5800, e l'uso che faccio del telefono, in ordine di frequenza e priorità, è il seguente:
-Telefonare!! E SMS - quindi buona ricezione e audio
-Organizer: la sincronizzazione con outlùk è un must. Deve poter gestire comodamente riunioni, memo, attività ecc
-Navigatore: lo uso circa una volta ogni 10 giorni (mi perderei anche in un trilocale). Mi farebbe comodo disporre anche di una versione offline - ho una flat per 6 mesi (offerta per cambio gestore) ma quando scadrà... e ho dei dubbi sui costi di roaming per l'estero. Solo la questione mappe gratis è un incentivo gigante per Nokia...
-Lettore mp3 (va bè)
-Macchina fotografica: non pretendo chissàcosa, mi basta una qualità decente - diciamo superiore a quella del 5800 (giusto perchè essendo passati anni mi aspetto qualche miglioramento)
-Ogni tanto navigare in internet e guardare video; qualche app/widget di utility o cazzeggio.

Aggiungo che lo vorrei con un buono schermo ma che ci stia in tasca, quindi direi tra i 3.5 e 4" (max!), buona risoluzione (a me sembra che i 640x360 su cui Nokia insiste siano scarsini per usi multimediali) e Wifi. La querty fisica non è un requisito fondamentale... anzi la sacrificherei per qualche grammo/millimetro in meno. Non mi interessa uno store con centinaia di migliaia di app.
Come prezzo, starei sotto i 300€, ma potrei anche salire un po' per casi eccezziunali (ma eccezziunali veramente!!)
Da un lato Android mi tenta, per mille (buone? :)) ragioni, dall'altra temo che la propensione a un utilizzo "avanzato" e online, in uno scenario daily abbastanza basic/non smanettonic, sia più di intralcio che un vantaggio. Poi, vorrei avere un terminale che possa essere fruibile anche senza vivere online.
Mi ispira il Wave II, complice anche la curiosità per Bada; se non ricordo male, viene offerto con mappe Italia gratis, e credo sia un buon esempio di compromesso.
Nokia la vedo come una "certezza", ma resto dubbioso sulle varie "magagne" (risoluzione, OS non di punta e comunque con che supporto ai modelli che punterei, cioè C7 o C6, con "Anna" alle porte?). Poi, avrei voglia di cambiare e, lo ammetto, il design dei sopracitati C6/7 non mi piace...
Insomma cerco il compromesso che, ancora un anno fa, il 5800 poteva essere - ma stavolta allargo i cordoni della borsa un po' di più.

Ogni suggerimento è ben accetto!
Grazie in anticipo e ciao.

pildaceus!
29-04-2011, 13:01
Won't you pleaaase... help me...
Scusate l'up ma ero finito in 3a pagina senza ricevere risposta alcuna.So di essere stato prolisso, ma se un'anima buona avesse la pazienza di leggerla e consigliarmi... :)
Thanks!

pgp
29-04-2011, 14:27
Non ti so dare un consiglio preciso, ma da possessore di un terminale Android posso sconsigliarti questa piattaforma se non disponi di un abbonamento ad internet mobile. E' un sistema che necessita di una connessione sempre attiva, e sarebbe pesantemente castrato in caso contrario.


pgp

Mico83
29-04-2011, 14:39
Io un terminale android senza abbonamento internet ce l'ho....
certo android con una connessione ti permette di fare un'infinità d cose, ma senza connessione è utilizzabile alla stregua d symbian o a d bada o di qualunque altro SO. Poi con tutte le connessioni Wifi che si trovano in giro oggigiorno...Poi ognuno pensa quel che vuole ...ma avete mai confrontato un touch con symbian/ bada con un Android..?

spa856
29-04-2011, 15:40
Io un mini pro della SE senza connessione dati. Uso il wifi a lavoro e il wifi a casa.

Se capita che esco e non c'è il wifi amen, tanto non è che la posta la guardo ogni giorno.
:D

pildaceus!
29-04-2011, 16:05
Grazie a tutti; comprendo e accetto i pareri e i consigli - giustamente, dipende dalle esigenze.
Io probabilmente appartengo più alla categoria di Mico83 e SPA856… Anzi peggio :D in generale sento molto poco la necessità di essere sempre online (es non mi interessa essere sempre su faccialibro, mail push, avere il meteo aggiornato al secondo...), e nemmeno ho voglia e tempo di riempire il phone di 1000mila app.
Adesso una flattina ce l'ho, in futuro non mi costa poi tanto estenderla.

Mettiamola così: rispetto al budget e alle esigenze/scenari di utilizzo, voi cosa suggerireste come OS, e quindi come terminale su cui farlo girare?

Grazie!

pgp
29-04-2011, 17:38
Ho notato che il Galaxy S si aggira sui 300€ adesso... potrebbe essere una buona scelta imho :)


pgp

Creon
29-04-2011, 19:00
Andrei di Wave II... hardware top (senza considerare i nuovi dual core) e sistema che, sebbene ancora acerbo (ha meno di un anno di vita) ha tutte le funzioni che dovrebbe avere un ottimo terminale(bada > android base in quanto a pure funzionalità)
numero di app decisamente inferiore rispetto ad android o ios ma sempre in continua crescita
... in più è in sviluppo la versione 2.0 di Bada che promette faville!

spa856
29-04-2011, 19:35
Se hai intenzione di usare almeno il wifi un sistema android va bene, perchè comunque con le apps ti stripperai di brutto.
Possiedo un cell android da ieri.


Se proprio proprio pensi che della connessione ne dati ne wifi ne farai uso prenditi un nokia tipo il n97 mini.

Il Ricch
29-04-2011, 19:52
Se vuoi un Nokia (e sottolineo SE! visto che era la marca che possedevi...) ti consiglio per qual prezzo il C6-01...

http://www.telefonino.net/Nokia/prove/n1737/Nokia-C6-01.html :read:

Lo trovi a 300 Euro.

Altrimenti o spendi 180-190 euro e compri un LG Optimus One, oppure per passare a "livelli" superiori con S.O Android devi sborsare almeno 350-380 Euro...

Ciao

Ricch

pildaceus!
29-04-2011, 20:24
Grazie a tutti! Per ora i candidati sarebbero:

Nokia C6 o C7, circa 270€ - per andare "sul sicuro" (almeno come telefonia :D... scherzo ) e con navigatore free - ma con i difetti di Symbian (@ Il Ricch: il C7 non è "superiore"? - più o men stesso hw e prezzo, ma 3.5" invece di 3.2")
Samsung Wave II, poco meno del Nokia - m'ispira, ma ho sentito parlare maluccio del sw di navigazione (Route 66, giusto? Altri ce ne sono?)
Samsung Galaxy S, circa 350€ - un po' fuori budget e un tantino grande per i miei gusti, ma di fascia più alta... E sono sempre indeciso su Android
Acer Liquid Metal, circa 320 (non l'ha consigliato nessuno: è ancora valido? O col Galaxy così "vicino" non vale più la pena?)

A casa il wifi celo, al lavoro (o fuori) è dura.
Mi sa che mi metterò a spulciare recensioni... :muro:
Ogni altro suggerimento è ben accettatissimo!
Ciaociao

spa856
29-04-2011, 23:25
Se trovi in offerta anche gli Xperia della Sony non sono malvagi come inizio con Android....non costano molto e hanno una buona resa.

Mico83
29-04-2011, 23:42
Grazie a tutti! Per ora i candidati sarebbero:

Nokia C6 o C7, circa 270€ - per andare "sul sicuro" (almeno come telefonia :D... scherzo ) e con navigatore free - ma con i difetti di Symbian (@ Il Ricch: il C7 non è "superiore"? - più o men stesso hw e prezzo, ma 3.5" invece di 3.2")
Samsung Wave II, poco meno del Nokia - m'ispira, ma ho sentito parlare maluccio del sw di navigazione (Route 66, giusto? Altri ce ne sono?)
Samsung Galaxy S, circa 350€ - un po' fuori budget e un tantino grande per i miei gusti, ma di fascia più alta... E sono sempre indeciso su Android
Acer Liquid Metal, circa 320 (non l'ha consigliato nessuno: è ancora valido? O col Galaxy così "vicino" non vale più la pena?)

A casa il wifi celo, al lavoro (o fuori) è dura.
Mi sa che mi metterò a spulciare recensioni... :muro:
Ogni altro suggerimento è ben accettatissimo!
Ciaociao

sinceramente anche io ho approcciato da poco il mondo Android e ti posso dare solo un consiglio: compra un dispositivo Android.
Io ho un galaxy (come puoi vedere dalla mia firma) e ne sono a dir poco entusiasta..se penso che stavo per comprare un nokia n8 o un samsung wave mi viene da tirare un gran sospiro di sollievo..
Vai in un centro in cui ti fanno provare i dispositivi e prova un qualsiasi modello con android e hardware decente e vedrai che tutti gli altri che proverai (con symbian o altro) anche di fascia nettamente superiore non ti offriranno la stessa esperienza d'uso...
Ciao e buon acquisto..

Il Ricch
30-04-2011, 08:50
Grazie a tutti! Per ora i candidati sarebbero:
[LIST]
Nokia C6 o C7, circa 270€ - per andare "sul sicuro" (almeno come telefonia :D... scherzo ) e con navigatore free - ma con i difetti di Symbian (@ Il Ricch: il C7 non è "superiore"? - più o men stesso hw e prezzo, ma 3.5" invece di 3.2")


Il C6 non lo prendere in considerazione... Io parlavo del C6-01 che è TUTT'ALTRA COSA!

Tra c6-01 e C7 ti consiglio comunque il primo. La differenza, a favore del C6-01 è di circa 30 Euro...

Guarda quì... :read:

Le pagelle:

C6-01 - http://www.telefonino.net/Nokia/prove/n1737/Nokia-C6-01_pagella.html

C7 - http://www.telefonino.net/Nokia/prove/n1725/Nokia-C7_pagella.html

Le video-prove:

C6-01 - http://www.telefonino.net/Nokia/Video/n1955/Nokia-C6-01.html

C7 - http://www.telefonino.net/Nokia/Video/n1954/Nokia-C7.html

Inoltre il display del C6-01 è migliore di quello del C7.

Tutto questo SE vuoi un Nokia.

Io ti consiglio cmq Android!

Ciao

pildaceus!
30-04-2011, 13:17
@ Il Ricch: sì scusa, mi riferivo proprio allo 01 - il C6-00, essendo un 5800 con in più la qwerty (che per me non è un requisito fondamentale) non l'avevo proprio preso in considerazione.
Che dire: grazie a tutti dei suggerimenti, in questi giorni mi butto sulle rece e magari faccio qualche prova dal vivo nei centri commerciali (...a trovare il tempo).
Ma non temete, tornerò a scassare e chiedere altri pareri! :D

Bye