View Full Version : Consiglio per l'acquisto...
davidemo89
27-04-2011, 17:30
Ciao a tutti, premetto che sono un perfetto incompetente in questo ambito ma in questi giorni mi sono un po' informato e documentato.
Vorrei una macchina adatta sia per scatti a grande distanza sia per macro accettabili. In particolare per gli scatti di oggetti in movimento (ad esempio animali, uccelli in volo, ecc per la grande distanza ed insetti vari per le macro).
Escludendo le reflex a causa dei limitati budget io mi orienterei ad una bridge.
Non ho letto tutte le 58 pagine della discussione sulla "Fuji FinePix HS20 EXR" ma posso dire che mi ha alquanto incuriosito ed attratto. Voi che ne pensate? Altre proposte? Il budget è in ogni caso all'incirca di 400 €.
Grazie mille per le risposte.
davidemo89
28-04-2011, 10:29
Nessuno???
ciao, 400 euro non sono pochi, anzi... non so dirti se quella fuji possa essere quella che fa al caso tuo ma io non li spenderei così tanti soldi per una bridge. Io con una 10x (fuji f70exr con sensore grande come l'hs20 anche se ccd) ci ho rinunciato a fare foto agli uccelli, troppo buie le ottiche e troppo brutti i risultati.
leggi qualche parere anche qui: http://francescophoto.wordpress.com/
cmq al tuo posto e con quel budget valuterei una reflex o una mirrorless olympus, il sensore 4/3 ha un fattore 2x quindi con un'ottica tele da 200 equivale ad un 400
davidemo89
28-04-2011, 13:13
Per quanto riguarda le reflex sono un po' restio per due motivi:
1) Non sono un'esperto, anzi, sono proprio alle prime armi e mi sembra un passo troppo "grande" partire subito da una reflex.
2) Una volta acquistata una macchina non mi va dopo di "dovere" comprare altri obiettivi spendendo ulteriormente soldi. Lo so che non è un obbligo ma se si compra una reflex si sa già che poi si dovranno cambiare obiettivi altrimenti, secondo me, meglio una bridge.
una mirrorless olympus, il sensore 4/3 ha un fattore 2x quindi con un'ottica tele da 200 equivale ad un 400
Data la mia totale incompetenza, non ho capito per nulla cosa volevi dire.
Per quanto riguarda le reflex sono un po' restio per due motivi:
1) Non sono un'esperto, anzi, sono proprio alle prime armi e mi sembra un passo troppo "grande" partire subito da una reflex.
2) Una volta acquistata una macchina non mi va dopo di "dovere" comprare altri obiettivi spendendo ulteriormente soldi. Lo so che non è un obbligo ma se si compra una reflex si sa già che poi si dovranno cambiare obiettivi altrimenti, secondo me, meglio una bridge.
Data la mia totale incompetenza, non ho capito per nulla cosa volevi dire.
http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_fotografico
davidemo89
28-04-2011, 14:10
Ok e del mio ragionamento sulle bridge che ne pensi?
Ho letto buone impressioni anche per la Panasonic FZ100... commenti???
Ok e del mio ragionamento sulle bridge che ne pensi?
anch'io cercavo una bridge ma poi ho preso una compatta 10x, ora se potessi prenderei una compatta con sensore più grande e ottica luminosa tipo samsung ex1 o olympus zx1
una bridge non fa foto migliori di una compatta, ha solo più zoom (anche se trovi compatte che arrivano tranquillamente a 15/20x ormai), il mirino elettronico (che non è come quello delle reflex!) e i comandi manuali (che hanno anche molte compatte)
l'unica bridge che prenderei sarebbe la panasonic fz38 che che ha ottiche luminose anche sul tele
il brutto delle compatte e delle bridge è che si riesce difficilmente ad ottenere un buono sfocato (che sono le foto che mi piace fare) ma questo è soggettivo naturalmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.