View Full Version : Scheda video con HDMI entro i 50-60 euro
Vorrei portare il mio attuale pc in vacanza con me per collegarlo alla tv da 32 e lasciarlo li fino la fine dei suoi giorni.
La scherda madre che monta è questa : http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe1333-DVI/H
Volevo sapere se è possibile prendere con una spesa non troppo alta una scheda video con uscita hdmi per vedere film e usare il pc su un lcd della philips da 32.
Aggiungo anche che non uso il pc per giocare,ma solo per networking e cinema.
grazie per l'attenzione
rondinix
27-04-2011, 16:39
HD 5450 :)
gentilissimo!
regge senza scattare anche un eventuale film in hd?
grazie ancora :)
ho trovato vari produttori,ati radeon,sapphire...è uguale?
gentilissimo!
regge senza scattare anche un eventuale film in hd?
grazie ancora :)
Potresti anche puntare sulle nuove soluzioni Ati per mainstream che usciranno a breve.. sono 3 schede di fascia bassa sotto i 100€ e con uscite hdmi.. HD6670, HD6570 e HD6450.
Attenzione però, i film in hd non sono affatto leggeri e serve una configurazione adatta.. Cosa monti sul pc oltre a quella scheda?
è un pc abbastanza vecchiotto e infatti volevo riutilizzarlo nell'altro appartamento cosi a fine estate ne prendo uno piu attuale.
al 90% guardo film in divx o streaming.
comunque a grandi linee la configurazione è questa :
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4500, 2200 MHz (11 x 200)
Nome scheda madre ASRock ConRoe1333-DVI/H (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 HDMR, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945G
Adattatore video ATI Radeon HD 2400 PRO (512 MB)
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Radeon HD 2400 - High Definition Audio Controller
Ram 2 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM
mi potresti anche per pm mandare il link della baya di quella che secondo te è quella migliore per me,calcola che il pc lo utilizzero 3 mesi in estate e poi sporadicamente 1 volta ogni 2 mesi.
grazie ancora :)
rondinix
27-04-2011, 17:15
Umh....dal momento che però non ci gioca, mi sembra eccessivo salire oltre una X450.
Se ti serve subito, prendi la 5450, sennò una 6450 che uscirà a breve...sì assomigliano molto, in quanto fanno entrambe parte della stessa fascia.
La configurazione che hai è più che sufficiente per riprodurre qualsiasi contenuto in HD sia video che audio, senza scatti.
(Ricordo che anche Atom con ION 2, è in grado di far uscire un 1080p tramite HDMI)
ottima notizia.
Il pc mi serve entro il 22 maggio,quindi magari aspetto quello che mi hai detto tu.
Per quanto riguarda la casa produttrice è indifferente se ati,sapphire??
è un pc abbastanza vecchiotto e infatti volevo riutilizzarlo nell'altro appartamento cosi a fine estate ne prendo uno piu attuale.
al 90% guardo film in divx o streaming.
comunque a grandi linee la configurazione è questa :
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4500, 2200 MHz (11 x 200)
Nome scheda madre ASRock ConRoe1333-DVI/H (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 HDMR, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945G
Adattatore video ATI Radeon HD 2400 PRO (512 MB)
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Radeon HD 2400 - High Definition Audio Controller
Ram 2 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM
mi potresti anche per pm mandare il link della baya di quella che secondo te è quella migliore per me,calcola che il pc lo utilizzero 3 mesi in estate e poi sporadicamente 1 volta ogni 2 mesi.
grazie ancora :)
Il processore è ok, quello che conta è il comparto grafico.. Serve una scheda con 1Gb di memoria e personalmente aggiungerei altri 2 Gb di ram per sicurezza..
Con 60€ ti prendi una HD5750, come scheda non è niente male nemmeno per giocare..
EDIT: per rispondere all'utente sopra, sì è vero non gioca ma il 1080p è abbastanza pesante, potrebbe anche provare con una scheda 54** ma personalmente non sono sicuro che il risultato sia fluido al massimo.. Non ho ancora avuto modo di provare un full hd su una scheda sotto la 5750 (con un X4 955 però)
grazie ragazzi!!!!mi avete facilitato il tutto!!
vi farò sapere quando testo la scheda video!
rondinix
28-04-2011, 13:03
Il processore è ok, quello che conta è il comparto grafico.. Serve una scheda con 1Gb di memoria e personalmente aggiungerei altri 2 Gb di ram per sicurezza..
Con 60€ ti prendi una HD5750, come scheda non è niente male nemmeno per giocare..
EDIT: per rispondere all'utente sopra, sì è vero non gioca ma il 1080p è abbastanza pesante, potrebbe anche provare con una scheda 54** ma personalmente non sono sicuro che il risultato sia fluido al massimo.. Non ho ancora avuto modo di provare un full hd su una scheda sotto la 5750 (con un X4 955 però)
Amh...l'HD5450 è una scheda nata e sponsorizzata per l'uso negli HTPC, e in particolare nella riproduzione di Blu-ray ed contenuti in alta definizione e per lo streaming dei flussi audio non compressi DTS-HD Master audio e DD True-HD.
Dalla recensione di HWU:
"ATI Radeon HD 5450 ha inoltre tutte le carte in regola per poter rappresentare anche una interessante proposta in soluzioni HTPC: una spesa molto contenuta per tutti gli appassionati che possono così portare all'interno del proprio sistema una GPU in grado non solo di garantire una corretta decodifica dei flussi HD, facendosi così pieno carico delle operazioni per la riproduzione di DVD e Blu-Ray, ma anche il supporto di HDMI 1.3a con gestione di flussi audio non compressi a 7.1 canali secondo gli standard Dolby TrueHD e DTS-HD."
Se non ci gioca...meglio che si compri la scheda più economica, silenziosa e fresca che esiste a disposizione.
E per dovere di cronaca....è la scheda che ho attualmente e che uso nel PC dell'home theatre.
E la 5750 passiva, costa 120 euro xD
Amh...l'HD5450 è una scheda nata e sponsorizzata per l'uso negli HTPC, e in particolare nella riproduzione di Blu-ray ed contenuti in alta definizione e per lo streaming dei flussi audio non compressi DTS-HD Master audio e DD True-HD.
Dalla recensione di HWU:
"ATI Radeon HD 5450 ha inoltre tutte le carte in regola per poter rappresentare anche una interessante proposta in soluzioni HTPC: una spesa molto contenuta per tutti gli appassionati che possono così portare all'interno del proprio sistema una GPU in grado non solo di garantire una corretta decodifica dei flussi HD, facendosi così pieno carico delle operazioni per la riproduzione di DVD e Blu-Ray, ma anche il supporto di HDMI 1.3a con gestione di flussi audio non compressi a 7.1 canali secondo gli standard Dolby TrueHD e DTS-HD."
Se non ci gioca...meglio che si compri la scheda più economica, silenziosa e fresca che esiste a disposizione.
E per dovere di cronaca....è la scheda che ho attualmente e che uso nel PC dell'home theatre.
E la 5750 passiva, costa 120 euro xD
Grazie delle info :) la 5450 è una scheda che conosco molto poco quindi non potevo fare una stima delle sue prestazioni.. E sui 60€ una scheda che mi veniva in mente adatta per l'uso che ne deve fare era la 5750 (con dissi attivo, non mi risulta che l'abbia chiesto passivo) :)
rondinix
28-04-2011, 17:40
Grazie delle info :) la 5450 è una scheda che conosco molto poco quindi non potevo fare una stima delle sue prestazioni.. E sui 60€ una scheda che mi veniva in mente adatta per l'uso che ne deve fare era la 5750 (con dissi attivo, non mi risulta che l'abbia chiesto passivo) :)
Umh non l'ha chiesto, ma l'ho pensato quando ha detto che avrebbe usato il PC come HTPC :) ....ovvio che se non gli facesse differenza, la 5750 a 60€ ha un altro peso :)
non voglio spenderci troppi soldi su questo pc,tanto dopo quest'estate diventerà un muletto :).quindi se posso vedere i divx e i dvd sulla tv mi basta e avanza quella da 60 :)
the marco
29-04-2011, 20:50
ti consiglio la 5670 o una gt 430
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.