PDA

View Full Version : Due notebook quad core con processore Intel Sandy Bridge


Redazione di Hardware Upg
27-04-2011, 15:29
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2817/due-notebook-quad-core-con-processore-intel-sandy-bridge_index.html

A confronto due dei primi notebook basati su processori quad core Intel Core i7 con architettura Sandy Bridge: Asus N53SN e Acer Aspire Ethos AS8950G vantano una dotazione accessoria particolarmente completa e sono studiati in primo luogo per l'utente appassionato di multimedia

Click sul link per visualizzare l'articolo.

elam88
27-04-2011, 15:57
bei portatili, in particolare l' asus.

Theprov
27-04-2011, 16:24
Ottimo, finalmente ho visto quello che volevo sapere sulle varie versioni che circolano dell' N53, cioè se valeva la differenza di prezzo che c'è tra l'avere la Gt 540m e la GT 550m: 1-2 fps, quando c'è.
Soldini risparmiati :D

sdjhgafkqwihaskldds
27-04-2011, 16:48
Finalmente delle cpu mobile che non fanno rimpiangere il desktop, con buona autonomia.

raptus
27-04-2011, 17:11
perchè in rete trovo solo questo ASUS
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=142
con schermo HD ready e non full come questo? Provato anche su trovaprezzi e tutti i venditori mi riportano lo stesso valore ....

Theprov
27-04-2011, 17:41
perchè in rete trovo solo questo ASUS
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=142
con schermo HD ready e non full come questo? Provato anche su trovaprezzi e tutti i venditori mi riportano lo stesso valore ....

Se vuoi quello full hd devi cercare il modello N53SV, declinato nel nostro paese in due varianti:
N53SV-SZ222V
N53SV-SZ223V
che differiscono solo per il masterizzatore blu ray.
Si trova su trovaprezzi tranquillamente, a prezzi inferiori rispetto al listino!!!

tanoc30
27-04-2011, 18:47
ho letto in rete che la tastiera dell'asus flette particolarmente e in modo fastidioso, è possibile?

maumau138
27-04-2011, 18:50
ho letto in rete che la tastiera dell'asus flette particolarmente e in modo fastidioso, è possibile?

Viste le dimensioni e i materiali impiegati, sì è possibile.

anac
27-04-2011, 20:11
ma qual'e il costo di questi portatili ?

Soul91
27-04-2011, 20:27
Quell'Acer sarà il mio futuro Notebook quando costerà 1000€ asd :D

argent88
27-04-2011, 23:20
Uhm, ci stavo pensando per un mio amico, peccato per le VGA.

Baboo85
28-04-2011, 10:33
E' impressionante la differenza tra un 2630QM e un 2720QM, visto che ("supermercaticalmente" parlando) la differenza e' di soli 200MHz. Sarebbe bello sapere quali differenze tecnologiche ci siano tra i due (istruzioni aggiuntive, ottimizzazioni, ecc).

La tastiera che si flette giuro, se sento ancora ca**ate del genere sclero.
"La tastiera che si flette" e' fatta apposta. Ancora con ste cag*te... :doh:
Io ce l'ho sul mio G51JX ed e' molto comoda, rispetto alle altre tastiere cementificate sul notebook.

Che poi mi sento dire ste cose ma nessuno pensa che Acer da sempre e' economica rispetto alla concorrenza perche' usa materiali scadenti o la qualita' di costruzione e' uno schifo :doh:

Comunque, per il resto la dotazione di entrambi e' ottima, a parte questa insistenza inutile (e fastidiosa, anche per gli occhi) di infilare il FullHD ovunque (sul 18" Acer va bene, ma sul 15" dell'Asus e' una bestemmia).

Sono buoni anche per giocare, vorrei solo sapere quanto costano...

franfred
28-04-2011, 14:13
la differenza nei benchmark ricalca esattamente la proporzione dei Mhz: 1.1 volte di più. Stessa tecnologia.

maumau138
28-04-2011, 19:34
E' impressionante la differenza tra un 2630QM e un 2720QM, visto che ("supermercaticalmente" parlando) la differenza e' di soli 200MHz. Sarebbe bello sapere quali differenze tecnologiche ci siano tra i due (istruzioni aggiuntive, ottimizzazioni, ecc).

La tastiera che si flette giuro, se sento ancora ca**ate del genere sclero.
"La tastiera che si flette" e' fatta apposta. Ancora con ste cag*te... :doh:
Io ce l'ho sul mio G51JX ed e' molto comoda, rispetto alle altre tastiere cementificate sul notebook.

Che poi mi sento dire ste cose ma nessuno pensa che Acer da sempre e' economica rispetto alla concorrenza perche' usa materiali scadenti o la qualita' di costruzione e' uno schifo :doh:

Comunque, per il resto la dotazione di entrambi e' ottima, a parte questa insistenza inutile (e fastidiosa, anche per gli occhi) di infilare il FullHD ovunque (sul 18" Acer va bene, ma sul 15" dell'Asus e' una bestemmia).

Sono buoni anche per giocare, vorrei solo sapere quanto costano...

Dipende da come si flette, in alcuni casi può dare una sensazione di scarsa solidità, ad esempio sull'Acer della mia ragazza (giuro che è un caso) la tastiera cede sotto il peso della digitazione normale (anche negli angoli) dando l'impressione di essere fissata male, sul mio Fujitsu invece la tastiera flette solamente in caso di pressione esagerata.
Tuttavia sono d'accordo con te che i materiali e la qualità non c'entrano una mazza, ad esempio ho notato una maggiore "propensione" alla flessione su portatili dalla grande diagonale (qualcosa in meno sui modelli con tasti isolati) indipendentemente dalla marca.
Per quanto riguarda il FullHD, è da pazzi usarlo come risoluzione sul 15", però meglio che ci sia, al limite puoi usarla per giocarci o per vedere un BD.

Baboo85
28-04-2011, 19:46
la differenza nei benchmark ricalca esattamente la proporzione dei Mhz: 1.1 volte di più. Stessa tecnologia.

Be' oddio leggendo dal sito ark.intel qualche altra differenza c'e'...

Il 2620QM vedo che non ha il VT, non ha Intel® Trusted Execution Technology e non ha le nuove istruzioni AES. Forse non e' solo 200MHz...

Dipende da come si flette, in alcuni casi può dare una sensazione di scarsa solidità, ad esempio sull'Acer della mia ragazza (giuro che è un caso) la tastiera cede sotto il peso della digitazione normale (anche negli angoli) dando l'impressione di essere fissata male, sul mio Fujitsu invece la tastiera flette solamente in caso di pressione esagerata.
Tuttavia sono d'accordo con te che i materiali e la qualità non c'entrano una mazza, ad esempio ho notato una maggiore "propensione" alla flessione su portatili dalla grande diagonale (qualcosa in meno sui modelli con tasti isolati) indipendentemente dalla marca.
Per quanto riguarda il FullHD, è da pazzi usarlo come risoluzione sul 15", però meglio che ci sia, al limite puoi usarla per giocarci o per vedere un BD.

No no, e' proprio per il gaming che la risoluzione e' un cesso pauroso. Fidati che purtroppo ce l'ho e a parte qualche fastidio ogni tanto, il FullHD nei giochi e' una fucilata alla GPU.

Le schede video dei notebook anche se con lo stesso nome, non vanno come le controparti ononime desktop. Vanno di meno.
Spesso bisogna scalare anche la risoluzione (o comunque nel giro di un anno di vita del notebook sei gia' costretto a farlo) e se il monitor non scala bene, il risultato e' pessimo.

Aggiungiamo che un 15" e' piccolo... Il FullHD e' solo marketing, soprattutto in questo caso. Non noti tutte queste grandi differenze a livello di qualita' di immagine.

maumau138
28-04-2011, 22:43
No no, e' proprio per il gaming che la risoluzione e' un cesso pauroso. Fidati che purtroppo ce l'ho e a parte qualche fastidio ogni tanto, il FullHD nei giochi e' una fucilata alla GPU.

Le schede video dei notebook anche se con lo stesso nome, non vanno come le controparti ononime desktop. Vanno di meno.
Spesso bisogna scalare anche la risoluzione (o comunque nel giro di un anno di vita del notebook sei gia' costretto a farlo) e se il monitor non scala bene, il risultato e' pessimo.

Aggiungiamo che un 15" e' piccolo... Il FullHD e' solo marketing, soprattutto in questo caso. Non noti tutte queste grandi differenze a livello di qualita' di immagine.

Su questo siamo d'accordo, però su un note di quel prezzo uno schermo fullHD ci sta, poi magari non giochi a titoli recentissimi, però non lo vedo come fuffa completa, discorso diverso se il portatile fosse di fascia media, con hardware non all'altezza del pannello e magari senza il BD.

Baboo85
29-04-2011, 11:08
Su questo siamo d'accordo, però su un note di quel prezzo uno schermo fullHD ci sta, poi magari non giochi a titoli recentissimi, però non lo vedo come fuffa completa, discorso diverso se il portatile fosse di fascia media, con hardware non all'altezza del pannello e magari senza il BD.

Con un 1440x900 e uno schermo di buona qualita', la mancanza dell FullHD non si sente per niente... E il notebook era perfetto.

Tra l'altro quanto costano che ancora non l'ho capito?

tribalspirit
29-04-2011, 15:41
entrambi due buoni portatili, ma secondo me dovevate confrontare quell'asus con il suo corrispettivo
Aspire Ethos
AS5950G-2638G75Mnkk
uguale ma con schermo a 15" e senza il bluray

sono entrambi due ottimi portatili, e la recensione cade a fagiolo perchè sto per prendere il protatile. Per la scelta sono indeciso... fra l'altro volevo sapere se l'asus ha la combinata esata. Fra i vari siti spulciati su trovaprezzi, malgado fosse sempre lo stesso modello, su alcuni non menzionava l'esata, mentre su altri si (su quello ufficiale non è scritto). L'esata per me è necessaria perchè ho già un hd esterno esata.

una curiosità: si sente molto la differenza tra display a risoluzione 1366 x 768 e risoluzione 1920x1080? il full hd è veramente inutile sui 15"?

maumau138
29-04-2011, 18:45
Con un 1440x900 e uno schermo di buona qualita', la mancanza dell FullHD non si sente per niente... E il notebook era perfetto.

Tra l'altro quanto costano che ancora non l'ho capito?

Figurati, io ho un 1280x800 e non cambierei manco pagato (tra parentesi è glossy, ma a tutti piace lo sbrilluccichio).
Costano sopra i 1000.

Marcoqwerty
02-05-2011, 11:19
Sapete se l'Acer Aspire Ethos AS8950G è già in vendita online? Non riesco a trovarlo. Grazie.

KoAle
03-05-2011, 15:24
entrambi due buoni portatili, ma secondo me dovevate confrontare quell'asus con il suo corrispettivo
Aspire Ethos
AS5950G-2638G75Mnkk
uguale ma con schermo a 15" e senza il bluray

sono entrambi due ottimi portatili, e la recensione cade a fagiolo perchè sto per prendere il protatile. Per la scelta sono indeciso... fra l'altro volevo sapere se l'asus ha la combinata esata. Fra i vari siti spulciati su trovaprezzi, malgado fosse sempre lo stesso modello, su alcuni non menzionava l'esata, mentre su altri si (su quello ufficiale non è scritto). L'esata per me è necessaria perchè ho già un hd esterno esata.

una curiosità: si sente molto la differenza tra display a risoluzione 1366 x 768 e risoluzione 1920x1080? il full hd è veramente inutile sui 15"?

Ciao, ho preso 2 settimane fa l'Asus n53sn e non ha la porta esata (combo con la usb 2.0)...anche a me serviva per via di un hd raid esata esterno; credo comunque che ripiegherò con adattatore usb 3.0 -> esata che in teoria dovrebbe matenere la velocità.

bleachfan70
04-05-2011, 13:33
Ciao l'Asus mi piace molto anche perchè ho bisogno di una scheda nvidia per lavoro, ma mi domando come affidabilità l'asus è buono? Poco tempo fa ho visto una classifica di altroconsumo mi sembra che metteva l'asus tra i peggiori notebook come affidabilita', ne sapete qlcs?