aeternal
27-04-2011, 13:44
Avrei una qualche perplessità. Dovendo comprare quest'estate un portatile per l'uni mi ritrovo di fronte a un dubbio: Macbook Pro 2011 o Sony Vaio SB. E' tuttavia verosimile che finirò per scegliere un MacBook Pro 2011. Le uniche due cose che mi bloccano sono l'ssd e linux.
Andiamo con ordine, innanzitutto la domanda sull'ssd è abbastanza di tipo pratico, nel caso scegliessi un modello con 256 gb di SDD, si tratterebbe di un disco unico dotato di tale mole o invece sarebbero due da 124 gb? Avendo come idea il dualboot personalmente preferirei avere due sistemi operativi in due dischi separati.
L'altra domanda, quella più importante riguarda linux. Attualmente sono un utente Linux Mint Debian edition (derivata di debian). Ultimamente ho cercato un po' ovunque ma non faccio che trovare fonti discordanti. Mi chiedevo dunque se qualcuno di voi sia riuscito senza andare fuori di matto a installare tale sistema operativo. Mi andrebbe benone pure Debian e basta, il fatto è che non ci capisco più niente. C'è chi dice che non è più possibile a causa di limitazioni forse volute da apple, altri dicono che è possibile. Vorrei sapere se qualcuno di voi, ora, ha un Macbook Pro serie 2011 con installato Debian. Prima di buttare oltre 2000 euro vorrei essere sicuro che sia possibile. Oltre a possibile non sarebbe neanche male se funzionasse in modo non troppo pietoso. Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.
PS: altra domanda, supponendo che sia possibile installarci Debian, credete si possano avere problemi di TRIM con l'SSD? O sono supportati?
PS2: credo sia chiaro che non intendo installare debian da virtualbox.
Andiamo con ordine, innanzitutto la domanda sull'ssd è abbastanza di tipo pratico, nel caso scegliessi un modello con 256 gb di SDD, si tratterebbe di un disco unico dotato di tale mole o invece sarebbero due da 124 gb? Avendo come idea il dualboot personalmente preferirei avere due sistemi operativi in due dischi separati.
L'altra domanda, quella più importante riguarda linux. Attualmente sono un utente Linux Mint Debian edition (derivata di debian). Ultimamente ho cercato un po' ovunque ma non faccio che trovare fonti discordanti. Mi chiedevo dunque se qualcuno di voi sia riuscito senza andare fuori di matto a installare tale sistema operativo. Mi andrebbe benone pure Debian e basta, il fatto è che non ci capisco più niente. C'è chi dice che non è più possibile a causa di limitazioni forse volute da apple, altri dicono che è possibile. Vorrei sapere se qualcuno di voi, ora, ha un Macbook Pro serie 2011 con installato Debian. Prima di buttare oltre 2000 euro vorrei essere sicuro che sia possibile. Oltre a possibile non sarebbe neanche male se funzionasse in modo non troppo pietoso. Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.
PS: altra domanda, supponendo che sia possibile installarci Debian, credete si possano avere problemi di TRIM con l'SSD? O sono supportati?
PS2: credo sia chiaro che non intendo installare debian da virtualbox.