View Full Version : Formattare notebook toshiba
Helyanwe
27-04-2011, 10:13
salve vorrei formattare il mio notebook toshiba satellite A300 ... al momento ha installato vista32bit e vorrei mettergli 7 (x64) ...
essendo la prima volta che formatto un notebook, c'è qualche differenza di procedura rispetto ad un fisso??? devo scaricare prima i driver dal sito? tutti? ne trova 27 (anche alcuni doppioni, in effetti) ed installarli? 7 non li installa da solo? tipo bluetooth, wireless, webcam, e vari altri ...
thx per qualunque suggerimento in merito :D
ingmotty
27-04-2011, 12:05
Innanzitutto ti consiglierei di verificare che si possa installare la versione a 64 bit e di scaricarti dal sito le versioni aggiornate dei driver del tuo NB.
Se il portatile non è troppo datato W7 riconoscerà buona parte dell'hardware ma il resto lo dovrai installare come a solito a manina.:D
Io personalmente ho formattato un toschiba A100 e lì è bastato inserire il cd riavviare e la procedura di formattazione si è attivata automaticamente al più devi notare se all'avvio del tuo ti dice di pigiare qualche bottone tipo F2. Per il resto la formattazione è identica a quella di un fisso.:D
ciao, seven installa la maggior parte dei driver... magari anche tutti dipende dai componeti hardware...
cmq scaricati i driver che trovi e poi usi solo quelli che non ti installa in automatico...
per seven a 64 bit tieni conto che avere 4 giga di ram è più che consigliato nonostante il minimo sia 2...
per la formattazione è lo stesso...
metti come prima voce del boot il lettore ottico riavvii con il dvd inserito e segui le istruzioni...
Helyanwe
27-04-2011, 15:10
ok formattato, installato 7 x64 tutto bene :D .... tranne per una cosa, ci sono in gestione dispositivi 4 problemi...
1 dispositivo sconosciuto
3 periferica sistema di base
con il punto esclamativo, e non riesce ad installare driver, ora come faccio a capire cosa sono e quindi scaricare i driver dal sito toshiba??? :p
ingmotty
27-04-2011, 15:18
Dovresti provare ad andare un po' per esclusione. Potrebbe essere il driver del touchpad o quello delle usb, o del BT. Mica facile senza nemmeno un screenshot.
Nel 90% dei casi almeno un paio su 5 li trovi installando i driver del chipset, per quelli ancora sconosciuti consiglio un banalissimo programma tipo Driver Genious (puoi collegarti ad internet vero?): il programma ti fa una rapida scansione di tutti i driver mancanti e ti dice quali sono, ti segni la versione e te la scarichi dal sito della toshiba ;)
Helyanwe
27-04-2011, 15:44
usb una funziona, c'è il mouse e funziona, suppongo quindi non siano loro ...
Touchpad, funziona pure
BT non saprei, non posso provarlo :p
cmq sembra funzionare tutto abbastanza correttamente, al limite potrei pure fregarmene :p
allego un'immagine, magari può essere di aiuto più di me :p
http://img716.imageshack.us/img716/4200/11223e.th.png (http://img716.imageshack.us/i/11223e.png/)
ingmotty
27-04-2011, 15:56
prova a installare i driver relativi al chipset intel.
Helyanwe
27-04-2011, 16:28
ho installato i chipset intel, ma non è cambiato nulla ... tutto come prima ... boohhh ... :confused:
uno era il BT ... vado un po' per tentativi :p ... vediamo che altro c'è :D
Continuo a pensare che Driver Genious sia il modo migliore per non perderci tutto il pomeriggio :D
dragopippero
27-04-2011, 17:01
Devi per forza utilizzare driver toshiba ufficiali quelli giusti li trovi solo immettendo il n° di serie del tuo pc nell'area download ufficiale di toshiba dove ti chiederanno per quale so ti servono i driver e te ne daranno la lunga lista.
Installali tutti anche quelli che già funzionano. O meglio ancora ti installi tempro per 7-64bit... telo ricordi quanto era inutile con vista? ecco per 7-64 bit è un toccasana.
Helyanwe
27-04-2011, 17:40
Continuo a pensare che Driver Genious sia il modo migliore per non perderci tutto il pomeriggio :D
risolto così :D ... thx a tutti per la disponibilità :D
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.