View Full Version : E2180 RAM / xms2 DDRII
kratos95
27-04-2011, 01:01
ho un problema con frequenti crash perchč le mie ram da 800 MHz sono impostate a 100 Hz le dovrei impostare a 200 precisi ma il bios mi da solo da mettere 266,333 come posso settarle a 200??? :mc:
System Shock
27-04-2011, 17:36
Il valore ottimale da bios sarebbe 400 (viene riportata la frquenza di bus che č dimezzata rispetto a quella interna) ,400 non č suportato,quindi Impostale a 333 , che corrispondono a 667 ovvero un valore quasi ottimale.
http://img52.imageshack.us/img52/34/qttemphp4232.png
kratos95
27-04-2011, 18:04
risoltoo grande :DDDD un ultima cosa posso aumentare gli Hz per aumentare l'FSB ora sta in auto e credo sia 200 ora ke le ram girano a 333hz quale sarebbe il massimo per prestazioni quale valore devo mettere sul FSB??? ora č so 200 il max č 370 ;) grazie in anticipo
System Shock
27-04-2011, 20:16
Se aumenti l'fsb overclocki la cpu , ti consiglio di non superare 240 mhz di fsb per non avere problemi di stabilitā.
Se decidi di overcloccare ti consiglio di testare la stabilitā del pc e le temperature massime con questi programmi:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57-setup-en.exe)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non č impolverato , se lo č soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attivitā (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non parte imposta il massimo che permette al test di partire.
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.
Poi controlla se puoi aggiornare il bios , magari si risolve qualche cosa.
kratos95
27-04-2011, 22:07
ho un problemone XD ho messo le ram a 333MHz e parte tutto nel bios c'č scritto 333MHz ma con CPU-z e HWINFO32 mi dice ke girano a 100MHz O_O cm č possibile?
System Shock
27-04-2011, 22:42
Puoi postare le schede di cpu-z "cpu","spd" e "memory" ?
Qui spiego come postare le immagini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34629673&postcount=4
kratos95
28-04-2011, 14:42
http://img195.imageshack.us/i/lalg.png/ MEMORY
http://img815.imageshack.us/i/lal2.png/ CPU
http://img845.imageshack.us/i/lal3.png/ SPD
2-3-2-20 mi pare messo malissimo aspetto consigli ;D
System Shock
28-04-2011, 19:13
E' una cosa molto singolare ,prova con altre frequenze da bios.
Quanti banchi hai sono tutti uguali ?
kratos95
28-04-2011, 21:06
ho 2 banki da DDRII e gli altri ddr400 mi pare
le RAM a 4-3-2-20 sono messe male consigli sul setaggio??
System Shock
28-04-2011, 22:52
Non si possono mischiare ddr1 e ddr2 ecco spiegata l'anomalia :D
Basta che togli le ddr1 ed il problema dovrebbe risolversi ;)
kratos95
29-04-2011, 13:36
no non ahi capito ho 2 slot DDRII e 2 slot DDR400 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.