PDA

View Full Version : sistemazione e controllo ventole CM 690 II Advanced


Ale10
26-04-2011, 22:17
Salve, mi deve arrivare il case Cooler Master 690 II Advanced.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627

Volevo adottare una disposizione delle ventole raffigurata in quest'immagine:

http://www.dexgo.com/grapevine/Bilder/big/52_30

inserendo un'altra ventola nella parte bassa del case. Il case predispone già di tre ventole: una da 140 frontale (in) a led blu, l'altra posteriore da 120 (out) e l'altra da 140 nella parte superiore del case (out).

Ho puntato gli occhi sulle ventole AeroCool. Vorrei prendere quindi:

- 1 x Shark Fan Black 14 da mettere nella parte superiore del case (out).
- 2 x Shark Fan Blue 14 da mettere entrambe nella parte sinistra del case (in).
- 2 x Shark Fan Black 12 da mettere nella parte inferiore del case (in).

In totale quindi ci sarebbero 8 ventole. Vorrei controllare il tutto con il NesteQ MaxZero, che permette appunto di controllare 8 ventole.

Una soluzione di questo tipo andrebbe bene? Altre soluzioni? Le 8 ventole (5 Aero Cool e 3 Cooler Master) sono compatibili con il rheobus da me scelto?

Aspetto vostri pareri :)

P.S.: in = immissione dell'aria.
out = espulsione dell'aria.

P.J. Maverick
27-04-2011, 01:08
lo devo fare = apparte le due ventole in alto, la prima di destra è in IN, la seconda è in OUT


ho messo ventole enermax che mi sono trovato sempre bene , le magma e le silence nere anche perchè non costano piiu cosi tanto


di originale ho tenuto solo quella davanti col led e la 140 sopra in OUT

Ale10
27-04-2011, 04:25
lo devo fare = apparte le due ventole in alto, la prima di destra è in IN, la seconda è in OUT


ho messo ventole enermax che mi sono trovato sempre bene , le magma e le silence nere anche perchè non costano piiu cosi tanto


di originale ho tenuto solo quella davanti col led e la 140 sopra in OUT

quindi in alto avresti una ventola OUT (quella ancora originale), e di fianco quella IN? Come mai una disposizione di questo tipo? Ma tu controlleresti tutto anche con un rheobus come il mio? Io ho visto i prezzi delle Aero Cool che ho postato e non costano tanto (in media stanno sui 9 €).

Una cosa di cui vorrei essere certo è che riesco a controllare tutte le 8 ventole che avrò nel case con il controller fan che volevo prendere. In alternativa ci sarebbe anche il NesteQ FanMax. Quale dei due sarebbe meglio?

Buona giornata :)

maxmax80
27-04-2011, 08:03
quindi in alto avresti una ventola OUT (quella ancora originale), e di fianco quella IN? Come mai una disposizione di questo tipo?

si può fare...in realtà bisognerebbe provare in entrambi i modi e vedere quale dei due è quello più conveniente per il proprio hardware e per il proprio dissipatore cpu..

un po' come la ventola laterale che si può mettere in immissione o emissione a seconda...
se la scheda grafica non ha la schermatura/tunnel che fa uscire l' aria dal retro la soluzione con la ventola laterale in estrazione potrebbe migliore rispetto che in immissione.

figarotheall
27-04-2011, 09:37
ma se in alto metti una ventola in immissione rovini il flusso no?...l'aria calda tende ad andare verso l'alto...ma se la ributti dentro fai un bel casino:D

maxmax80
27-04-2011, 09:53
ma se in alto metti una ventola in immissione rovini il flusso no?...l'aria calda tende ad andare verso l'alto...ma se la ributti dentro fai un bel casino:D

non sempre rovini il flusso,
dipende dal dissipatore cpu, dal dissipatore della vga, dall' eventuale dissipatore delle ram e dalle caratteristiche delle ventole che vuoi usare..

P.J. Maverick
27-04-2011, 09:54
quindi in alto avresti una ventola OUT (quella ancora originale), e di fianco quella IN? Come mai una disposizione di questo tipo? Ma tu controlleresti tutto anche con un rheobus come il mio? Io ho visto i prezzi delle Aero Cool che ho postato e non costano tanto (in media stanno sui 9 €).

Una cosa di cui vorrei essere certo è che riesco a controllare tutte le 8 ventole che avrò nel case con il controller fan che volevo prendere. In alternativa ci sarebbe anche il NesteQ FanMax. Quale dei due sarebbe meglio?

Buona giornata :)

si coem hai detto, puoi controllare tutto tramite un opttimo controller dal prezo molto interessante il nesteQ MAX Zero lo trovi sui 26 /30€ l' ho preso anch'io

per quanto riguarda le altre risopste, la ventola in IN che ho messo sopra è una prova come per quella della Svideo, cioè l' aria che entra da sopra tramite quella ventola e quella opposta che sta sotto, va a finire dentro il dissipatore , l' altra 140 originale e la 120 dietro sparano fuori il tutto

poi con una ventola silence da 750giri non è che entra sta gran aria, infatti ho preferito tenere l' originale che fa 1200 giri in estrazione e la 140 enermax in immissione a 750 giri, dietro ho una enermax da 1500 giri, pero ora è un ottimo rapporto almeno per quanto mi riguarda.

ora mi trovo bene cosi, farò delle prove con relafive temperature, se cambia poco resto cosi, appena le ho fatte posto i risultati:)

figarotheall
27-04-2011, 10:11
si coem hai detto, puoi controllare tutto tramite un opttimo controller dal prezo molto interessante il nesteQ MAX Zero lo trovi sui 26 /30€ l' ho preso anch'io

per quanto riguarda le altre risopste, la ventola in IN che ho messo sopra è una prova come per quella della Svideo, cioè l' aria che entra da sopra tramite quella ventola e quella opposta che sta sotto, va a finire dentro il dissipatore , l' altra 140 originale e la 120 dietro sparano fuori il tutto

poi con una ventola silence da 750giri non è che entra sta gran aria, infatti ho preferito tenere l' originale che fa 1200 giri in estrazione e la 140 enermax in immissione a 750 giri, dietro ho una enermax da 1500 giri, pero ora è un ottimo rapporto almeno per quanto mi riguarda.

ora mi trovo bene cosi, farò delle prove con relafive temperature, se cambia poco resto cosi, appena le ho fatte posto i risultati:)

ok..così sapremo meglio..cmq ho dei dubbi sull'effettivo funzionamento del sistema una entrante e una uscente in alto....i tuoi test chiariranno..:D

alex12345
28-04-2011, 14:46
Secondo me (tra l'altro la configurazione che uso io) la migliore posizione per le ventole è:
2 ventole in (1 orizzontale sulla base e l'altra frontale davanti agli HD)
2 ventole out (1 orizzontale sul tetto e l'altra posteriore dietro la CPU)

Ale10
03-05-2011, 10:18
arrivate tutte le ventole (1 x Shark Fan Black 14, 2 x Shark Fan Blue 14, 2 x Shark Fan Black 12) e il nesteQ MAX Zero. Ora sto aspettando il case per montare il tutto :asd:

Comunque ho provato sia le ventole e sia il nesteQ: mi sembrano davvero degli ottimi prodotti. Il controller ventole controlla fino a 8 ventole (va a coppie, quindi si possono controllare 4 coppie di ventole, in totale 8), e dispone di quattro regimi di rotazione (da F1 a F4, in F1 le ventole sono ferme). Ogni coppia di ventole dispone di un sensore della temperatura: appena la temperatura oltrepassa una certa soglie, la coppia di ventole passano al regime successivo aumentando i giri. Veramente interessante come prodotto, sono molto soddisfatto. Non vedo l'ora di montare tutto nel case :)

P.J. Maverick
03-05-2011, 10:32
arrivate tutte le ventole (1 x Shark Fan Black 14, 2 x Shark Fan Blue 14, 2 x Shark Fan Black 12) e il nesteQ MAX Zero. Ora sto aspettando il case per montare il tutto :asd:

Comunque ho provato sia le ventole e sia il nesteQ: mi sembrano davvero degli ottimi prodotti. Il controller ventole controlla fino a 8 ventole (va a coppie, quindi si possono controllare 4 coppie di ventole, in totale 8), e dispone di quattro regimi di rotazione (da F1 a F4, in F1 le ventole sono ferme). Ogni coppia di ventole dispone di un sensore della temperatura: appena la temperatura oltrepassa una certa soglie, la coppia di ventole passano al regime successivo aumentando i giri. Veramente interessante come prodotto, sono molto soddisfatto. Non vedo l'ora di montare tutto nel case :)

io i cavi delle temperature li ho tolti, sinceramente non servono a nulla

quello che conta è sapere la temperatura del CPU E GPU, le ventole le tengo semrpe al maassimo dei giri come la casa costruttrice dichiara.

Ale10
03-05-2011, 10:37
io i cavi delle temperature li ho tolti, sinceramente non servono a nulla

quello che conta è sapere la temperatura del CPU E GPU, le ventole le tengo semrpe al maassimo dei giri come la casa costruttrice dichiara.

per toglierli ti è bastato sfilarli dal controller? Chiedo perché ho già rimesso tutto nella scatola. Nel display come temperatura cosa ti segnala?

P.J. Maverick
03-05-2011, 11:14
per toglierli ti è bastato sfilarli dal controller? Chiedo perché ho già rimesso tutto nella scatola. Nel display come temperatura cosa ti segnala?

si sfili i cavi bianchi e sei apposto, nel display chiaramente non mi segnala nulla

ripeto a me non intaressano le temperature vicino alle ventole sono inutili

Ale10
03-05-2011, 11:23
si sfili i cavi bianchi e sei apposto, nel display chiaramente non mi segnala nulla

ripeto a me non intaressano le temperature vicino alle ventole sono inutili

Molto interessante allora, e esteticamente com'è? :D Dico, senza quelle quattro temperatura sul display.. :asd:

P.J. Maverick
03-05-2011, 15:37
ti dico la verica poco mi importa di che numeri escono, a me serve solo corrente per alimentare le ventole punto e a capo, le rotazioni le conosco benissimo e non serve che guardi sullo schermo il valore indicato.


cmq per la cronaca per chi ha un dissipaotre alto tipo uno zalman performa una ventola a bsso profilo ci sta io ho una coolermaster 80x80x15 la stesa che ho dietro la mobo

la x25 non ci stà

P.J. Maverick
06-05-2011, 10:45
ok..così sapremo meglio..cmq ho dei dubbi sull'effettivo funzionamento del sistema una entrante e una uscente in alto....i tuoi test chiariranno..:D

allora ho provato e non cambia asolutamente niente, forse perche le ventole che ho da 140 vanno a 750rpm , enermax silence

forse con ventole piu performanti che portano molta piu aria la situazione cambia