View Full Version : PROBLEMA NOCTUA NH-D14
denton170
26-04-2011, 22:07
Salve a tutti.
Scrivo a voi per esporre un problema.
Ho da poco acquistato un nuovo pc con core i7-2600k, asus p8p67 pro e dissi noctua dh-14
Dopo aver installato tutto quanto e avviato la macchina e le varie configurazioni, il pc funziona perfettamente e noto anche un certo margine di overclock.
Sono riuscito a spingere il procio a 4,63 GHZ con punte massime di 60-65 gradi (credo non sia niente male).
Il problema e il seguente: le ventole del dissipatore, in idle rimangono fisse a 1293 rpm quando invece all'inizio in idle rimanevano ferme sui 600rpm.
ho notato che e la ventola da 140 a fare piu rumore mentre l'altra e piu silenziosa.
inoltre inavvertitamente mi sono reso conto di aver connesso la ventola da 120 nel pin cpu_fan mentre quella da 140 in cha_fan.
ho corretto questa cosa collegando entrambe le ventole alla cpu_fan con l'adattatore in dotazione al dissipatore ma le cose non cambiano affatto.
o e proprio il dissi oppure ho io qualche anomalia che non va al dissipatore.
anche xke non riesco tramite programma a controllare poi le velocita delle ventole.
non ho idea di quello che sta succedendo.
Ovviamente il regime piu alto lo raggiunge in fase di render o carichi elevatissimi, ma trovo molto molto strano che anche in idle rimangano su quella rotazione.
O resettato il bios e tutto quanto credendo di aver fatto qualcosa di sbagliato nelle impostazioni, ma il problema non si risolve.
Qualcuno puo darmi qualche suggerimento??
Grazie per l'aiuto!!!
wizard1993
26-04-2011, 22:51
a memoria mia di default sulle asus il controllo delle ventole non pwm non è possibile da effettuare sul connettore della ventola della cpu, ma solo su quello della ventola del case (ossia cha_fan).
denton170
26-04-2011, 23:58
a memoria mia di default sulle asus il controllo delle ventole non pwm non è possibile da effettuare sul connettore della ventola della cpu, ma solo su quello della ventola del case (ossia cha_fan).
scusami ma non ho capito cosa vuoi dirmi e nell'eventualità cosa dovrei fare. potresti spiegarmelo meglio?
ti ringrazio e mi scuso.
Straniero
27-04-2011, 06:25
Ciao. Non vorrei dirti una cavolata, ma non puoi controllare il regime di rotazione delle ventole del noctua al variare della temperatura (puoi attacarle dove vuoi ma non cambia). Devi usare l'adattore che c'è nella confenzione del dissi per diminuire il numero dei giri, ma questi resteranno sempre fissi secondo questo schema:
Noctua NF-P14 & Noctua NF-P12
Rotational Speed (+/- 10%) 1200 / 1300 RPM
Rotational Speed with U.L.N.A. (+/- 10%) 900 / 900 RPM
Secondo quanto dichiarato da noctua il rumore emesso da entrambe le ventole è pressoché identico:
Noctua NF-P14 & Noctua NF-P12
Acoustical Noise 19,6 / 19,8 dB(A)
Acoustical Noise with U.L.N.A. 13,2 / 12,6 dB(A)
Ora non so quali siano gli altri componenti del tuo pc, ma anche al massimo queste due ventole sono molto silenziose e difficilmente udibili.
denton170
27-04-2011, 08:41
Ciao. Non vorrei dirti una cavolata, ma non puoi controllare il regime di rotazione delle ventole del noctua al variare della temperatura (puoi attacarle dove vuoi ma non cambia). Devi usare l'adattore che c'è nella confenzione del dissi per diminuire il numero dei giri, ma questi resteranno sempre fissi secondo questo schema:
Noctua NF-P14 & Noctua NF-P12
Rotational Speed (+/- 10%) 1200 / 1300 RPM
Rotational Speed with U.L.N.A. (+/- 10%) 900 / 900 RPM
Secondo quanto dichiarato da noctua il rumore emesso da entrambe le ventole è pressoché identico:
Noctua NF-P14 & Noctua NF-P12
Acoustical Noise 19,6 / 19,8 dB(A)
Acoustical Noise with U.L.N.A. 13,2 / 12,6 dB(A)
Ora non so quali siano gli altri componenti del tuo pc, ma anche al massimo queste due ventole sono molto silenziose e difficilmente udibili.
ciao.
non credo tu abbia ragione in quanto, quando ho installato tutto le ventole passavano tranquillamente da un regime di 600 rpm a 1300 rpm in base al carico di lavoro.
ora sono bloccate sui 1300 rpm e ti assicuro che sono rumorose.
come ho descritto e la ventola centrale NF-P14 la più rumorosa e non mi spiego il perché.
il mio pc è cosi composto:
CPU: CORE I7-2600K
DISSI: NOCTUA NH-D14
MB: ASUS P8P67 PRO
GPU: GIGABYTE 560 TI 1GB
RAM: 8 GB G.SKILL RIPJAWS CL9
CASE: COOLERMASTER HAF 922
ALI: CORSAIRE 650
S.A: CREATIVE X-FI FATALITY
Straniero
27-04-2011, 10:19
I connettori delle ventole quanti pin hanno 3 o 4?
Che io sappia solo le ventole con 4 pin posso essere regolate. Magari i valori che vedevi tu prima erano solo degli errori lettura
denton170
27-04-2011, 10:50
I connettori delle ventole quanti pin hanno 3 o 4?
Che io sappia solo le ventole con 4 pin posso essere regolate. Magari i valori che vedevi tu prima erano solo degli errori lettura
i pin delle ventole hanno 3 pin.
ma non credo questo possa essere indice di problemi. poi non so. chiedo a voi poichè piu esperti di me :-)
Straniero
27-04-2011, 11:23
Nessun problema infatti, ma che io sappia i pin sono:
2 alimentazione
3 rilevamento della velocità della ventola
4 variazione della velocità
Per cui se manca il quarto pin difficilmente possono essere regolate. Rimango dell'idea che quei valori che hai letto possono essere un errore di lettura sbalgiata del sensore. Attacca l'adattore solo alla ventola da 14 e vedi come sono le temperature
denton170
27-04-2011, 11:59
Nessun problema infatti, ma che io sappia i pin sono:
2 alimentazione
3 rilevamento della velocità della ventola
4 variazione della velocità
Per cui se manca il quarto pin difficilmente possono essere regolate. Rimango dell'idea che quei valori che hai letto possono essere un errore di lettura sbalgiata del sensore. Attacca l'adattore solo alla ventola da 14 e vedi come sono le temperature
provero a fare quello che hai detto.
anche se credo di dover rimettere la pasta termoconduttiva. magari c'è ualche problema x le temperature alte in accensione. ho notato che da bios le temp salgono sui 35-40°
wizard1993
27-04-2011, 14:53
attaccale entrambe a cha_fan e disabilità l'avviso che manca la ventola della cpu.
Se noctua non hanno il supporto al pwm e, a memoria mia, le schede madri asus sul connettore della ventola della cpu supportano solo questo tipo di controlo, mentre sugli altri connettori supportano la regolazione attraverso il voltaggio, ossia quello che serve alle noctua
denton170
27-04-2011, 22:06
attaccale entrambe a cha_fan e disabilità l'avviso che manca la ventola della cpu.
Se noctua non hanno il supporto al pwm e, a memoria mia, le schede madri asus sul connettore della ventola della cpu supportano solo questo tipo di controlo, mentre sugli altri connettori supportano la regolazione attraverso il voltaggio, ossia quello che serve alle noctua
ciao.
ho provato a fare quello che mi dici ma non si avvia il pc poichè non vi e presente nessuna ventola collegata alla cpu_fan.
inoltre se provo a collegare una ventola del case, quando aumenta la temperatura della cpu non dialoga con le ventole del dissipatore.
quindi non risolvo il problema.
System Shock
28-04-2011, 19:55
attaccale entrambe a cha_fan e disabilità l'avviso che manca la ventola della cpu.
Se noctua non hanno il supporto al pwm e, a memoria mia, le schede madri asus sul connettore della ventola della cpu supportano solo questo tipo di controlo, mentre sugli altri connettori supportano la regolazione attraverso il voltaggio, ossia quello che serve alle noctua
Confermo Io ho una asus , mi controlla in base alle temperature sia la cpu fan che la Chassis Fan con ventole PWM 4 pin.
wizard1993
28-04-2011, 20:26
Confermo Io ho una asus , mi controlla in base alle temperature sia la cpu fan che la Chassis Fan con ventole PWM 4 pin.
vedi, la mia invece controlla solo via voltaggio: quando l'ho comprata il pwm come sistema di gestione delle ventole non l'avevano ancora introdotto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.