View Full Version : Perchè ho la 640k e telecom mi fa pagare Alice 7 Mega?
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 18:15
Ho fatto un contratto per l'ADSL a 640k con telecom.
La velocità è la massima possibile essendo in un area anti digital divide.
Perchè però nella bolletta mi arriva sempre scritto Alice 7 Mega (33,... euro) ?
Ho fatto un reclamo e mi hanno detto che se la velocità è inferiore a quella garantita posso recedere senza penali. Ma mi prendono in giro? Che contratto avrei io in questo momento visto che qui 7 mega non esiste???:muro:
strassada
26-04-2011, 18:28
il contratto è sempre per una Alice 7 mega, che però in area ADD diventa una 640 Kbps.
Purtroppo il canone non diminuisce, in quanto la 7 mega è comunque l'offerta Flat minima che hanno in catalogo, e tu se costretto a prendere anche il relativo canone, pur agganciando di meno. come chi abita a 4 km e aggancia meno di 3 mega.
se sei in ADD non hai nessuna altro provider su doppino come alternativa a telecom (al massimo potresti pagare di meno il canone voce). prova a cercare qualche wireless (hiperlan o wimax) o mobile.
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 18:32
Grazie strassada!
In effetti è come pensavo. Certo che prima fan finta di darti una mano perchè sei DD poi te la mettono in quel posto con una tariffa che si pagherebbe una velocità 11 volte superiore...
Comunque si c'è già hiperlan ma costa di più e ha dei costi d'installazione da ladri..
Piuttosto pensavo a prendere l'UMTS di qualche ripetitore lontano (qui neanche l'ombra) tramite un'antenna direttiva...
Grazie strassada!
In effetti è come pensavo. Certo che prima fan finta di darti una mano perchè sei DD poi te la mettono in quel posto con una tariffa che si pagherebbe una velocità 11 volte superiore...
Comunque si c'è già hiperlan ma costa di più e ha dei costi d'installazione da ladri..
Piuttosto pensavo a prendere l'UMTS di qualche ripetitore lontano (qui neanche l'ombra) tramite un'antenna direttiva...
Anche io sono sotto copertura add e sinceramente ti capisco....personalmente però, prima di buttarmi sull'umts con tutte le limitazioni che al momento ha, sia tecniche che commerciali, mi orienterei di più su un wisp via hyperlan/wimax.
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 21:26
Grazie Lanfi!
Il problema è che questa gente mi darebbe un servizio con IP locale e non pubblico e velocità di poco superiori (meno di 1 mega). I costi di installazione sui 400 euro!!! Con telecom non ho speso nulla. Si 30 euro per un router hamlet preso al centro commerciale...
L'unica cosa che mi piace di questa connessione è che non ho limiti di volume. Al contrario con l'umts li avrei e non ci sarebbe tariffa che tiene...
Purtroppo è la dura vita di chi vive in montagna.
Però c'è da dire che la maggior parte della gente che ha l'antennina direttiva del hyperlan non naviga a più di 10 GB al mese e non necessita di voip o giochi FPS online, quindi se ne frega di avere un ping basso. Per cui non capisco perchè le compagnie telefoniche non si muovono a coprire il territorio ed accaparrarsi questi potenziali clienti sicuri!!!
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 21:36
Tra l'altro ci ho guardato ora, non hanno nemmeno il sito internet aggiornato...mah..
newtechnology
26-04-2011, 21:42
Tra l'altro ci ho guardato ora, non hanno nemmeno il sito internet aggiornato...mah..
In che zona vivi?
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 21:47
Appennino PR-PC. Non ci sono altri segnali che arrivano state sicuri, valle larga ma alta quindi nessun segnale dalla pianura...
Vabeh raga mi sa che andiamo off topic :rolleyes:
Darkboy91
26-04-2011, 21:51
meglio una 640 che un 56 k......chi è un utente sotto ucr e mux o altri apparati lo sa bene,nemmeno quella puo' avere...
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 22:14
Qui nessuno ha parlato di 56 k...
In quel caso è ancora più conveniente l'UMTS
newtechnology
26-04-2011, 22:19
Appennino PR-PC. Non ci sono altri segnali che arrivano state sicuri, valle larga ma alta quindi nessun segnale dalla pianura...
Vabeh raga mi sa che andiamo off topic :rolleyes:
Neanche Eolo arriva???
Parlando dei mini dslam ,so che avere 640Kbits nel 2011 e pagare quanto uno che naviga a 7Mbits sembra (dal lato cliente) una ladrata , ma purtroppo i costi di gestione per telecom , sono simili a quelli di una ADSL classica, senza contare che se si superano i 3-4 KM (a volte anche meno , in base alla qualità dei cavi) bisogna rigenerare la linea , anche più di una volta , con ulteriori costi.
La speranza è che per quelle zone difficili da cablare con la fibra , comincino ad utilizzare ponti SDH che forniscono banda da 155 Mbits in su, anche a lunghe distanze.
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 22:41
Eolo?? Assolutamente no! Qui la gente che vende internet li conosci bene..
e anche il paese (e la valle) sono molto ben conosciuti anche su riviste d'informatica, ma non faccio nomi perchè c'è gente molto permalosa..
Ho fatto comunque una verifica e la BTS più vicina sta ad un paio di valli laterali non in vista..
La cosa ridicola è che qui hanno appena costruito(credo con finanziamenti europei sparsi un po per tutta l'emilia) una linea con fibra ottica (una bella 40ina di km) ma sembra che nessun operatore telefonico la voglia usare...
Darkboy91
26-04-2011, 23:22
Qui nessuno ha parlato di 56 k...
In quel caso è ancora più conveniente l'UMTS
infatti l'ho tirato in ballo io il 56 k per sottolineare la cosa.
l'umts non copre certamente il 100% della popolazione e non ha velocità elevate e stabili dappertutto.non per ultimo comporta costi elevati e poco tempo di navigazione a disposizione.
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 23:25
Si, quindi?
newtechnology
27-04-2011, 00:10
La cosa ridicola è che qui hanno appena costruito(credo con finanziamenti europei sparsi un po per tutta l'emilia) una linea con fibra ottica (una bella 40ina di km) ma sembra che nessun operatore telefonico la voglia usare...
Guarda , purtroppo nessuno conosce i criteri di copertura dei provider , ho un esempio classico nella mia provincia ,il mio paese che fà poco più di 4000 abitanti, è coperto con adsl fino a 20 Mbits ,Eolo ha posizionato una BTS wifi-max all'interno del comune (ovviamente per coprire anche i comuni limitrofi) , so per certo che ci sono almeno altre 3 aziende che coprono con wips , WORKS , TEANET e un'altra che non ricordo , e poco più in la , un comune con ben 5700 abitanti (ci abita un mio amico) è coperto a malapena da Eolo, stessa sorte per altri 2 paesi confinanti da 3500 circa uno (coperto da 2 wips) e 2700 abitanti l'altro ,ma nessuna copertura adsl (manco la 640k) e nessuna previsione al momento.
Una volta pensavo che andassero in base agli abitanti , e forse fino a 10k si , ma per i comuni più piccoli , non c'è un'ordine logico , abbiamo anche una frazione che dista a circa 5 km fuori dal paese in mezzo alle colline ,farà 250/300 abitanti e sono coperti con il mini dislam , mentre gli altri centri molto più grossi rispetto a questo che ti ho citato ,non c'è nulla a parte qualche WIPS.
Darkboy91
27-04-2011, 00:14
Si, quindi?
quindi nulla.
i piu fortunati hanno a disposizione il wimax,i meno fortunati hanno la 640,gli sfortunati hanno solo il 56 k o meglio il 33k.
finchè telecom e company nn investono ci saranno sempre questi problemi....
newtechnology
27-04-2011, 00:25
quindi nulla.
i piu fortunati hanno a disposizione il wimax,i meno fortunati hanno la 640,gli sfortunati hanno solo il 56 k o meglio il 33k.
finchè telecom e company nn investono ci saranno sempre questi problemi....
Diciamo che se hai una buona compagnia di wifi va quasi meglio delle adsl in certe zone , io ne ho provata una da un cliente , taglio 5/1 , pagava 29,90 e va una cannonata , ping 8-10ms e banda piena sempre, ma se non c'è concorrenza e hai un solo operatore wips , la maggior parte delle volte oltre che essere ladro , ti fornisce una banda chè ha del ridicolo , senza contare che il motto è :" o cosi o pomi"
Speriamo comunque che coprano alla svelta tutte le zone, prego tutte le sere che telecom attivi l'adsl nel paese vicino , dato che ho un'amico che con la scusa che da lui non c'è , è praticamente qua da mè tutte le sere ,e dato che ho 2 adsl a casa (una business 7 e una normale 10) gli lascio quella dell'ufficio libera cosi si scarica quello che vuole (infatti attualmente è in soggiorno con il portatile che scarica con jdown:muro: )
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 10:10
ma se non c'è concorrenza e hai un solo operatore wips , la maggior parte delle volte oltre che essere ladro , ti fornisce una banda chè ha del ridicolo , senza contare che il motto è :" o cosi o pomi"
Ecco infatti! Talvolta si creano situazioni di monopolio che sono difficili da smuovere...
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 10:12
quindi nulla.
i piu fortunati hanno a disposizione il wimax,i meno fortunati hanno la 640,gli sfortunati hanno solo il 56 k o meglio il 33k.
finchè telecom e company nn investono ci saranno sempre questi problemi....
Ma hai sempre e comunque la possibilità dell'ADSL satellitare o magari di riuscire a prendere con un antenna direttiva una bts UMTS
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 10:15
Guarda , purtroppo nessuno conosce i criteri di copertura dei provider , ho un esempio classico nella mia provincia ,il mio paese che fà poco più di 4000 abitanti, è coperto con adsl fino a 20 Mbits ,Eolo ha posizionato una BTS wifi-max all'interno del comune (ovviamente per coprire anche i comuni limitrofi) , so per certo che ci sono almeno altre 3 aziende che coprono con wips , WORKS , TEANET e un'altra che non ricordo , e poco più in la , un comune con ben 5700 abitanti (ci abita un mio amico) è coperto a malapena da Eolo, stessa sorte per altri 2 paesi confinanti da 3500 circa uno (coperto da 2 wips) e 2700 abitanti l'altro ,ma nessuna copertura adsl (manco la 640k) e nessuna previsione al momento.
Una volta pensavo che andassero in base agli abitanti , e forse fino a 10k si , ma per i comuni più piccoli , non c'è un'ordine logico , abbiamo anche una frazione che dista a circa 5 km fuori dal paese in mezzo alle colline ,farà 250/300 abitanti e sono coperti con il mini dislam , mentre gli altri centri molto più grossi rispetto a questo che ti ho citato ,non c'è nulla a parte qualche WIPS.
Con i numeri che hai elencato la situazione è davvero sconcertante...il mio paese conta 2500 abitanti ma cavolo 5000 non sono pochi!!!
Boh non so cosa dire, ieri ho visto una cosa esilarante: cavo fibra ottica su pali telecom che passa a 3 metri da una casa che ha sul tetto una parabola tooway perchè non ci arriva nemmeno la 640k.
So che c'entra la distanza dalla centrale e non dal cavo ma comunque son controsensi che nel terzo millennio non dovrebbero esistere
Darkboy91
27-04-2011, 18:35
Ma hai sempre e comunque la possibilità dell'ADSL satellitare o magari di riuscire a prendere con un antenna direttiva una bts UMTS
l'adsl satellitare....stai scherzando vero?
sono solo difetti l'unico pregio e che copre il 100% del territorio...l'unica alternativa valita è quella con satellite bidirezionale,ma il canone si aggira sui 100 euro mensili....quello monodirezionale ha un ping allucinante e per l'upload sfrutta cmq la linea telefonica con il solito problema del 56 k ossia che ti occupa la linea telefonica.
poi l'UMTS per esperienza di amici ha un segnale troppo ballerino.....ma se ci si accontenta di velocità spesso ridicole e ping elevato meglio di niente.
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 18:40
Di ADSL satellitare monodirezionale è un po' che non ne sento più parlare...
Io intendo sistemi via satellite in down che up. Il canone mensile sarebbe meno della metà di 100 euro...
http://www.open-sky.it/tooway/
per capire comefunziona http://www.open-sky.it/tooway/tooway-come-funziona
Molto interessante questa frase
Nel 2010 Eutelsat lancerà il KA-SAT, il primo satellite interamente dedicato alla banda larga che implementerà il servizio Tooway™, sarà posizionato a 13° Est e fornirà copertura a tutto il bacino del Mediterraneo alla velocità di 20Mbps.
Darkboy91
27-04-2011, 18:57
Di ADSL satellitare monodirezionale è un po' che non ne sento più parlare...
Io intendo sistemi via satellite in down che up. Il canone mensile sarebbe meno della metà di 100 euro...
http://www.open-sky.it/tooway/
per capire comefunziona http://www.open-sky.it/tooway/tooway-come-funziona
Molto interessante questa frase
interessante hanno abbassato il canone per la bidirezionale...spero il ping non sia elevato.
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 18:59
Il ping secondo me è rimasto lo stesso :-(
Questi sistemi sono perfetti per chi non ha alternative però non sono adatti per giocare online o usare skype...
Non usate il satellitare.
Tu almeno hai l'ADSL, io pago il tuo stesso canone telefonico e non sono coperto (ho meno servizi stesso costo).
Unica alternativa valida WI-FI di aziende serie e affidabili.
Altrimenti HSPA ma non avrai download illimitato ma almeno hai internet a poco.
aksjfsdkjfsdfsd
27-04-2011, 19:16
Tu almeno hai l'ADSL, io pago il tuo stesso canone telefonico e non sono coperto (ho meno servizi stesso costo).
Io pago 33 euro per due mesi ma SOLO per Alice 7 Mega (che non ho) poi c'è il canone telecom e poi le telefonate....
Darkboy91
27-04-2011, 19:46
io causa distanza eccessiva pago una 7 mega ma in realtà ho qualcosina in meno di una 5,5 Mega.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.