zannen
26-04-2011, 16:41
Salve a tutti,
Ho bisogno di un aiutino...facendo pulizie in cantina ho trovato un vecchio P4 e ho deciso di rimetterlo in sesto per usarlo come "Media Center".
Ho collegato un vecchio alimentatore 250W alla scheda madre un lettore Dvd e un'HD da 80gb.
La prima volta che provo a far partire tutto mi compare NTLDR mancante provo in tutti i modi possibili (copiando direttamente sull'HD i file NTLDR, NTDETECT.com, boot.ini ecc...) ma il risultato non cambia.
Allora penso sia un problema derivante dal fatto che ho eseguito un low level format su questo HD, allora decido di usarne un'altro formattandolo semplicemente con il tool di windows e...stesso problema.
Per precisare:
a) sui 2 HD non c'è mai stato installato (se non secoli fa) Windows
b) i 2 HD funzionavano/funzionano perfettamente perchè li uso come HD esterni
c) ho provato a fare partire il boot da Dvd più volte con cd di Win diversi (la prima volta con winXP-lite, la seconda con winXP media center e la terza con ubuntu 10.04) ma il problema si ripresenta ugualmente.
Qualche consiglio?
P.s. non ho la possibilità di reperire un Floppy Drive.
P.p.s. P4 2,60GHz 512Mb Ram (lo so sono pochi ma non trovo più i vecchi moduli che montava) Livello Batteria CMOS basso.
Questa è la schermata:
http://img269.imageshack.us/i/p4260008.jpg/
Ho bisogno di un aiutino...facendo pulizie in cantina ho trovato un vecchio P4 e ho deciso di rimetterlo in sesto per usarlo come "Media Center".
Ho collegato un vecchio alimentatore 250W alla scheda madre un lettore Dvd e un'HD da 80gb.
La prima volta che provo a far partire tutto mi compare NTLDR mancante provo in tutti i modi possibili (copiando direttamente sull'HD i file NTLDR, NTDETECT.com, boot.ini ecc...) ma il risultato non cambia.
Allora penso sia un problema derivante dal fatto che ho eseguito un low level format su questo HD, allora decido di usarne un'altro formattandolo semplicemente con il tool di windows e...stesso problema.
Per precisare:
a) sui 2 HD non c'è mai stato installato (se non secoli fa) Windows
b) i 2 HD funzionavano/funzionano perfettamente perchè li uso come HD esterni
c) ho provato a fare partire il boot da Dvd più volte con cd di Win diversi (la prima volta con winXP-lite, la seconda con winXP media center e la terza con ubuntu 10.04) ma il problema si ripresenta ugualmente.
Qualche consiglio?
P.s. non ho la possibilità di reperire un Floppy Drive.
P.p.s. P4 2,60GHz 512Mb Ram (lo so sono pochi ma non trovo più i vecchi moduli che montava) Livello Batteria CMOS basso.
Questa è la schermata:
http://img269.imageshack.us/i/p4260008.jpg/