PDA

View Full Version : Avvio di win7 in 30 minuti ....


tranquillo
26-04-2011, 16:14
Ho un problema strano e prima di formattare vorrei capire perchè succede:

1 - win 64 bit ultimate (sempre aggiornato)
2 - pc assemblato da poco senza problemi evidenti (boot normale, prima del problema, in meno di un nimuto) - vedi firma
3 - ripristino configurazione impostato solo per la partizione di sistema
4 - firewall comodo
5 - antivirus avast free

Pochi giorni fà ho provato ad installare un vecchio joystick microsoft (force feeedback2) che non sarebbe pienamente compatibile con win7 .... ma appena collegato lo ha rilevato ed installato e mi han anche permesso i settaggi di configurazione...

Dopo il secondo riavvio è comparso il problema .... il pc si avvia in 30 minuti :eek: .... arriva alla schermata della scelta utente ... digito la psw e da quel momento passano dai 25 ai 30 minuti prima di accedere al desktop :mad: :mad: .... dopo tutto ok senza alcun errore o rallentamenti visibili.:mbe:

Stacco il joystick ma nulla cambia...

Provo un ripristino di configirazione ed al riavvio (lentissimo) mi dice che non è stato possibile ripristinare :confused: ... riprovo con altri punti di ripristino ma nulla da fare .... stesso problema

Provo con ripristino all'avvio ma non trova nulla di errato ....

In modalità provvisoria arriva come un razzo...

Se facessi un sysprep ... (con xp funzionava per annullare tutti i drivers) ?

Sono obbligato ad un formattone ??

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte ...:)

dragopippero
26-04-2011, 16:50
Ho un problema strano e prima di formattare vorrei capire perchè succede:

1 - win 64 bit ultimate (sempre aggiornato)
2 - pc assemblato da poco senza problemi evidenti (boot normale, prima del problema, in meno di un nimuto) - vedi firma
3 - ripristino configurazione impostato solo per la partizione di sistema
4 - firewall comodo
5 - antivirus avast free

Pochi giorni fà ho provato ad installare un vecchio joystick microsoft (force feeedback2) che non sarebbe pienamente compatibile con win7 .... ma appena collegato lo ha rilevato ed installato e mi han anche permesso i settaggi di configurazione...

Dopo il secondo riavvio è comparso il problema .... il pc si avvia in 30 minuti :eek: .... arriva alla schermata della scelta utente ... digito la psw e da quel momento passano dai 25 ai 30 minuti prima di accedere al desktop :mad: :mad: .... dopo tutto ok senza alcun errore o rallentamenti visibili.:mbe:

Stacco il joystick ma nulla cambia...

Provo un ripristino di configirazione ed al riavvio (lentissimo) mi dice che non è stato possibile ripristinare :confused: ... riprovo con altri punti di ripristino ma nulla da fare .... stesso problema

Provo con ripristino all'avvio ma non trova nulla di errato ....

In modalità provvisoria arriva come un razzo...

Se facessi un sysprep ... (con xp funzionava per annullare tutti i drivers) ?

Sono obbligato ad un formattone ??

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte ...:)

Prova a fare un ripristino ad uno stato precedente tramite disco d'installazione.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/startup-repair
altrimenti prova a fare un ripristino da modalità provvisoria.

tranquillo
26-04-2011, 20:21
Prova a fare un ripristino ad uno stato precedente tramite disco d'installazione.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/startup-repair
altrimenti prova a fare un ripristino da modalità provvisoria.

grazie dragopippero :)

Ho provato con il ripristino sia da dvd che da modalità provisoria, ma non è possibile farlo perchè, nella finestra in cui vengono elencati i sistemi operativi da ripristinare, win7 risulta installato nella partizione F: anzichè C: :confused: nella seconda finestra, quella dopo la scelta del punto di ripristino, risulta invece che il recupero avverrà sulla partizione C: :confused:

Alla fine del processo esce un messaggio di errore che dice che non è stato possibile estrarre etc..... :mad: :mad:

Il mistero si infittisce :confused:

Come è possibile ?

dragopippero
26-04-2011, 20:43
grazie dragopippero :)

Ho provato con il ripristino sia da dvd che da modalità provisoria, ma non è possibile farlo perchè, nella finestra in cui vengono elencati i sistemi operativi da ripristinare, win7 risulta installato nella partizione F: anzichè C: :confused: nella seconda finestra, quella dopo la scelta del punto di ripristino, risulta invece che il recupero avverrà sulla partizione C: :confused:

Alla fine del processo esce un messaggio di errore che dice che non è stato possibile estrarre etc..... :mad: :mad:

Il mistero si infittisce :confused:

Come è possibile ?

Ma tu sulla partizione c hai qualcosa?? Altrimenti faglielo li il ripristino.
F in genere è dedicata al lettore dvd.
Prova a disinstallare il lettore dvd da gestione periferiche in modalità provvisoria e poi a riavviare.

mistralivo
26-04-2011, 21:42
chkdsk /f.ciao

Eress
26-04-2011, 21:50
Dai una controllata all'hd

tranquillo
26-04-2011, 23:08
Ma tu sulla partizione c hai qualcosa?? Altrimenti faglielo li il ripristino.
F in genere è dedicata al lettore dvd.
Prova a disinstallare il lettore dvd da gestione periferiche in modalità provvisoria e poi a riavviare.

in C: è installato windows ... F: è una partizione dati del medesimo hd

Il ripristino viene impostato verso C: ... purtroppo alla prima schermata risulterebbe che win sia installato in F: e ciò non permette il ripristino :mad:

chkdsk /f.ciao

Dai una controllata all'hd

domani sera provo ...

dragopippero
27-04-2011, 07:15
Avrai qualche programma con avvio automatico in f che deve lavorare in c, o viceversa.

tranquillo
27-04-2011, 08:52
Avrai qualche programma con avvio automatico in f che deve lavorare in c, o viceversa.

Ho verificato .... nulla in avvio atuomatico che faccia riferimento a F:
su F: solo dati :confused:

Con win7 è possibile fare una rienstallazione senza dover reinstallare anche gli altri sw ?
Con xp era possibile, ma con seven non mi sembra presente tra le opzioni disponibili ...

dragopippero
27-04-2011, 16:32
Ho verificato .... nulla in avvio atuomatico che faccia riferimento a F:
su F: solo dati :confused:

Con win7 è possibile fare una rienstallazione senza dover reinstallare anche gli altri sw ?
Con xp era possibile, ma con seven non mi sembra presente tra le opzioni disponibili ...

se hai un 7 pulito cioè non oem "venduto insieme al pc" è possibile. Altrimenti parte e fa tutto in automatico.. per lo meno il mio fa così.

tranquillo
27-04-2011, 22:40
allora ...
verifica disco .. tutto ok
ho provato allora a bloccare con msconfig tutto ciò che era bloccabile (ovvio senza toccare i servizi di win).... e tutto è tornato come prima :D
ma chi era il colpevole ? :confused:
riattivandoli uno alla volta (è stato lunghino) il colpevole si è rivelato un servizio del Firewall Comodo (comodo internet security helper service), lasciandolo disattivato tutto funziona ...
Anche il firewall sembra funzionare ... la diagnostica interna dice tutto ok
Ma cosa può essere successo ?

dragopippero
27-04-2011, 22:45
Avrai qualche programma con avvio automatico in f che deve lavorare in c, o viceversa.

Questo