*andre*
26-04-2011, 15:52
Ciao ragazzi
ho un problema di "convivenza" tra gnome e kde.. attualmente sto utilizzando mint 10 e ho installato il pacchetto kde-standard dai backport (4.6). Il problema è che ci sono evidenti problemi, programmi duplicati, alcuni avviano nautilus, firefox che si avvia con un tema diverso da quello di sistema, etc etc
Il motivo dell'installazione di kde? Semplice, lo trovo il de più produttivo, con il resize delle finestre ai bordi, un pannello personalizzabile etc etc, insomma mi piace, il problema è che mi ciuccia buona parte della cpu e, visto che sono su un portatile, volevo affiancare a kde un de leggero che possa avviare quando devo lavorare in viaggio, risparmiando così batteria..
detto ciò, cosa consigliate di fare per fare convivere kde con qualcun altro?
io pensavo di mettere xfce 4.8.. ci saranno problemi?
voi usate piú di un DE ?
PS: parlo di gnome li sopra perchè ho voluto fare una prova installando kde in mint 10 gnome (che avevo già)
grazie :D
ho un problema di "convivenza" tra gnome e kde.. attualmente sto utilizzando mint 10 e ho installato il pacchetto kde-standard dai backport (4.6). Il problema è che ci sono evidenti problemi, programmi duplicati, alcuni avviano nautilus, firefox che si avvia con un tema diverso da quello di sistema, etc etc
Il motivo dell'installazione di kde? Semplice, lo trovo il de più produttivo, con il resize delle finestre ai bordi, un pannello personalizzabile etc etc, insomma mi piace, il problema è che mi ciuccia buona parte della cpu e, visto che sono su un portatile, volevo affiancare a kde un de leggero che possa avviare quando devo lavorare in viaggio, risparmiando così batteria..
detto ciò, cosa consigliate di fare per fare convivere kde con qualcun altro?
io pensavo di mettere xfce 4.8.. ci saranno problemi?
voi usate piú di un DE ?
PS: parlo di gnome li sopra perchè ho voluto fare una prova installando kde in mint 10 gnome (che avevo già)
grazie :D