PDA

View Full Version : Asus Eee Pad Transformer, unboxing [VIDEO]


Redazione di Hardware Upg
26-04-2011, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pad-transformer-unboxing-video_36473.html

In questo video analizzeremo brevemente le caratteristiche di Asus Eee Pad Transformer, la soluzione tablet di Asus

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
26-04-2011, 14:02
è decisamente il pezzo meglio che ci sia al momento.

Un tablet che all' occorrenza diventa un netbook (buono per me). Batteria infinita (ne ha due, te credo :D) e ottimo hardware.

l' unico punto debole è il software, deve maturare ancora un bel po'.

Speriamo ci si possa infilare una qualunque distribuzione linux

stefanogiron
26-04-2011, 14:18
Molto interessante.
Anche se secondo me il nuovo Sony potrebbe rendergli la vita assai difficile.
Comunque la cosa che mi lascia perplesso è il prezzo eccessivo della tastiera. Mi pare si aggiri intorno ai 100€.

spyke76
26-04-2011, 14:18
Il vero problema è la completa nancanza di una qual si voglia porta usb sulla sezione display.
La trovo una mossa altamente poco producente per l'utente finale, ma che è chiaro, obbliga all'acquisto di una base asus (bisogna per forza mettere in conto altri soldi), al posto di una tastiera standard per avere una flessibilità di utilizzo con altre periferiche decente.
Peccato. Prodotto riuscito a metà. Così, nemmeno chiavetta posso attaccarci per esigenze dell'ultimo minuto.
Pessimo, davvero pessimo.

Markk117
26-04-2011, 14:19
unico pezzo degno di nota! peccato che ci sia honeycomb se si riuscisse a mettere una distro linux sarebbe un must!

JackZR
26-04-2011, 14:29
Finalmente uno che ha un minimo di presenza.

Stappern
26-04-2011, 14:36
è decisamente il pezzo meglio che ci sia al momento.

Un tablet che all' occorrenza diventa un netbook (buono per me). Batteria infinita (ne ha due, te credo :D) e ottimo hardware.

l' unico punto debole è il software, deve maturare ancora un bel po'.

Speriamo ci si possa infilare una qualunque distribuzione linux

unico pezzo degno di nota! peccato che ci sia honeycomb se si riuscisse a mettere una distro linux sarebbe un must!

per ora si hanno problemi col bootloader,quindi nada

Finalmente uno che ha un minimo di presenza.

si anhce se onestamente ho girato un paio di Mw e di questo transformer nemmeno l'ombra

Opteranium
26-04-2011, 14:51
Il vero problema è la completa nancanza di una qual si voglia porta usb sulla sezione display.
La trovo una mossa altamente poco producente per l'utente finale, ma che è chiaro, obbliga all'acquisto di una base asus (bisogna per forza mettere in conto altri soldi), al posto di una tastiera standard per avere una flessibilità di utilizzo con altre periferiche decente.

aspetta, neanche sulla tastiera? Cmq questa è fastidiosa, non l' avevo notata

Brunoliegibastogneliegi
26-04-2011, 15:19
Molto interessante questo eee Pad! Ma visto che è un unboxing non posso non commentare la scatola!
Pur essendo consapevole di diventare bersaglio di insulti (o di precisazioni del tipo "Apple ha inventato le scatole a forma di parallelepipedo"), quelli della Acer hanno copiato in maniera incredibilmente minuziosa il packing dell'iPad!!! é tutto identico!!! Niente di grave, però è innegabile!!

Kimera O.C.
26-04-2011, 15:20
Il vero limite è il SW, Honeycomb 3.0 è ottimo fluido ma ha molta strada per arrivare alla "mela"dove il 16gb wi-fi si trova a poco piu di 450....per il resto questi tablet sono buoni solo per il cazzeggio (IMHO) decisamente lontani da quelo che rappresentano netbook con atom+ion o C-350.

Stò provando un Iconia A500 ottimo e molto carino anche il prezzo sembra sceso molto, la tastiera (quella ufficiale) immagino non possa tardare anche se di custodie "cinesi" con tastiera usb annessa costano poco più di 15,00 euro e funzionano ottimamante. Ottima la usb integrata installato l'aggiornamento per la usb vediamo se si amplia la gamma della compatibilità!

MitchBook
26-04-2011, 15:36
L'ho comprato venerdì alla MediaWorld di Bologna, 399€ 16Gb senza tastiera.
La scatola è vero assomiglia molto a quella dell'iPad, come il tutto assomigli comunque molto all'iPad1.
Le USB non le ha sulla scocca ma solo sulla tastiera aggiuntiva. Confido che prima o poi esca un adattatore, anche non ufficiale Asus, che converta la presa dock in USB.
Carina è la presenza della miniHDMI. Stasera dovrei andare a comprare l'adattatore da mini a standard e provarlo su una tv HD-Ready.
Honeycomb in generale non mi sembra un sistema così pessimo, direi che piuttosto e scadente il livello medio degli sviluppatori Android. Molte App spesso crashano senza motivo (provate anche su un gingerbread phone), molte non si adattano alla dimensione dello schermo e te le ritrovi in grandezza 4".
Se potessi dare un voto darei un 8 all'HW ma un 6 con tanto potenziale al SW.

spyke76
26-04-2011, 18:01
aspetta, neanche sulla tastiera? Cmq questa è fastidiosa, non l' avevo notata

Sulla tastiera naturalmente ci sono, però vorrei pure ricordare che la tastiera è un pezzo che paghi a parte e non sta dentro alle 399 euro. Chi acquista il solo transformers pensando di andarci in giro scambiandosi file con una semplice usb o anche solo attaccandolo un attimo ad una stampante in una qualche parte di un ufficio, si trova una bella sorpresa.

monkey.d.rufy
26-04-2011, 21:26
Il vero limite è il SW, Honeycomb 3.0 è ottimo fluido ma ha molta strada per arrivare alla "mela"dove il 16gb wi-fi si trova a poco piu di 450....

ma in cosa honeycomb ha da raggiungere ios?

giuspc
27-04-2011, 06:00
Ma ha il modulo 3G ? Senza la connettività in 3G la sua utilizzazione "in mobilità" e quasi nulla....

Baboo85
27-04-2011, 09:30
unico pezzo degno di nota! peccato che ci sia honeycomb se si riuscisse a mettere una distro linux sarebbe un must!

Ma Android e' su base linux :D

Comunque ho una domanda: ma la docking si chiude? Nel senso, diventa un vero netbook che posso richiudere? Perche' altrimenti non sono trasportabili se sono agganciati...

Per Honeycomb ho provato l'Acer Iconia Tab (499 euro e stesso hardware per 100 euro in piu') al Mediaworld e Android 3.0 non sembra affatto male, anzi...
Ora che ci penso c'era installato Advanced Task Killer (mi sembra), dovevo provare ad entrare e vedere quanta ram occupava...

nicoo
30-06-2011, 19:25
Ciao a tutti

con il trasformer è possibile eseguire normali lavori di videoscrittura? cosa usa come suite preinstallata? è simile al classico word/swriter??

Ne avrei bisogno per il web (ovvio:ciapet: ) e per scrivere documenti in "word"...il resto viene in secondo piano..sono simpatizzante asus e lo preferisco ad acer:ciapet: