PDA

View Full Version : Leica i9 Concept per iPhone 4, la fotocamera incontra lo smartphone


Redazione di Hardware Upg
26-04-2011, 12:03
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/leica-i9-concept-per-iphone-4-la-fotocamera-incontra-lo-smartphone_36464.html

L'incontro fra Apple iPhone e macchina fotografica è sancito ufficialmente da Leica i9, prodotto annunciato dalla californiana Black Design Associates


Click sul link per visualizzare la notizia.

zulutown
26-04-2011, 12:24
Non credo che Leica si rovini il brand con un zoom ottico 8x.
Mi sembra una notizia molto poco credibile.

Mr Chuck
26-04-2011, 12:25
io più che innovazione la reputo una caduta di stile di Leica.
Me lo sarei aspettato da qualche Marchio meno blasonato.

Per quanto riguarda il progetto in se, sicuramente migliore della news di qualche giorno fa, inerente alla lente per iPhone.
Anche se Concept, hanno pensato a slot sd batteria ecc.
che sia il futuro delle compatte?interessante.

Raghnar-The coWolf-
26-04-2011, 12:37
Non credo che Leica si rovini il brand con un zoom ottico 8x.
Mi sembra una notizia molto poco credibile.

Leica V è una superzoom.

che sia il futuro delle compatte?interessante.

Interessante sì.
Tuttavia spero vivamente sia Fake, sembra troppo una minchiata.

JackZR
26-04-2011, 12:53
Oh, ma le stronzate tutte per loro! :asd:

TheOSX
26-04-2011, 12:55
sarebbe più credibile se l'obiettivo fosse dal lato giusto dell'iphone...

SaggioFedeMantova
26-04-2011, 13:02
sarebbe più credibile se l'obiettivo fosse dal lato giusto dell'iphone...

beh che cambia?

nitro89
26-04-2011, 13:19
Parto dal principio che odio apple e quasi qualsiasi cosa marchiata dalla mela.

Però questa mi sembra un concept davvero interessante (anche se non me lo sairei mai aspettato da parte di Leica).Sensore CMOS discreto e una lente si spera buona permetterebbero di far foto se non altro buone per l'amatore che vuol usare a 360° i mezzi che ha.

Interessante sarebbe capirne gli sviluppi nel futuro delle compatte!

Ovvio che un concept simile se mai verrà realizzato costerà l'ira di dio (Leica cit.),ma avrà sicuramente mercato perchè destinato al mercato Apple. :asd:

TheOSX
26-04-2011, 13:29
beh che cambia?

cambia che la fotocamera dell'iphone è dall'altro lato. L'obiettivi aggiuntivo, se piazzato così, sarebbe dal lato sbagliato...

TheOSX
26-04-2011, 13:31
mi correggo da solo. avevo completamente saltato la riga che parlava di un sensore CMOS integrato nel "coso". Pensavo aggiungesse soltanto l'ottica a quella standard di iphone.
Pardon.

letmealone
26-04-2011, 14:01
La migliore integrazione camera-telefono rimane questa qui:

http://img718.imageshack.us/img718/3997/canonhm.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/canonhm.jpg/)

Raghnar-The coWolf-
26-04-2011, 14:06
Però questa mi sembra un concept davvero interessante (anche se non me lo sairei mai aspettato da parte di Leica).Sensore CMOS discreto e una lente si spera buona permetterebbero di far foto se non altro buone per l'amatore che vuol usare a 360° i mezzi che ha.

Beh una volta che sensore e lente sono all'uopo è una compatta a tutti gli effetti.
E' interessante l'idea di integrare gli strumenti che uno ha già a disposizione e che servano allo scopo, come il display del telefono, con strumenti specifici come la lente e il sensore.

Il mercato imho a questo punto si muoverà in quella direzione, è una cosa che dico fin da quando sono piccolo: la ridondanza di elettronica nella nostra vita è enorme (e io parlavo avendo in casa "solo" TV, computer, Hi-Fi/Chitarra elettrica e relative casse e display), quindi abbiamo peso in più, ingombri in più, soldi in più per niente.

Questo è relativo in ambito home, ma in ambito portable i costi, ma soprattutto l'ingombro, il peso, si fanno demanding. Adesso che abbiamo strumenti potenti per le mani essi vengono sfruttati per il 5% per il 90% del tempo, però li paghiamo e trasportiamo per il 100%.

Il futuro me lo immagino interdevice: la fotocamera che utilizza le sue lenti e sensore, ma il display del telefono agganciato e la potenza di calcolo e memoria del notebook in borsa. Arrivi a casa e il notebook utilizza la potenza di calcolo del desktop (se in idle, oppure addirittura di un server in cloud), lo schermo della TV e le casse dell'Hi-Fi.

Apple si sta muovendo in quella direzione ed è comprensibile... ma Leica ha sempre avuto una politica di mercato decisamente diversa: utilizzare tecnologie ben collaudate per offrire il meglio del meglio, non far da pionere sull'avanguardia tecnologia e rischiare gli (inevitabili) flop e strafalcioni.

SaggioFedeMantova
26-04-2011, 14:13
cambia che la fotocamera dell'iphone è dall'altro lato. L'obiettivi aggiuntivo, se piazzato così, sarebbe dal lato sbagliato...

ma da quanto ho capito con questa integrazione, la fotocamera di iphone4 non serve a niente.. l'iphone mette in condivisione memoria, display e batteria

GiulianoPhoto
26-04-2011, 14:57
caduta di stile

Haran Banjo
26-04-2011, 15:16
Teribbile... non è che Leica sia stata acquistata dai cinesi?!?

letmealone
26-04-2011, 15:17
Io sono convinto che la Leica non ne sappia nulla. Intanto, l'intento di questi marpioni è stato raggiunto... a 9000 km di distanza si è qui a parlare di loro !

Haran Banjo
26-04-2011, 15:23
Il prossimo step:
http://www.psfk.com/wp-content/uploads/2010/12/iphone4-hack-lomo-camera.jpg

Gualmiro
26-04-2011, 15:52
sostanzialmente il pezzo di vetro ed il sensore sono i medesimi di una compatta; il display, la memoria, il software ed il processore invece si scroccano allo smartphone di turno che tanto ne ha da vendere.


visto il ruolo da coltellino svizzero che sta sempre più assumendo lo smartphone oggi, l'idea di fondo non è mica così sciocca.
ti risparmi un bel po' di hardware "doppio"

giofal
26-04-2011, 15:59
Proprio pochi giorni fa mi chiedevo quanto sarebbe bello avere una fotocamera con l'lcd Retina display.

In questo modo poi, oltre che visualizzata meglio che con qualsiasi altro display, la foto può essere elaborata al volo, geotaggata ed eventualmente condivisa o inviata per email.

Il tutto sfruttando un hardware che si ha già ed è potenzialmente molto più evoluto e versatile dell'elettronica di una fotocamera.

L'idea è geniale, non di facile implementazione, ma geniale e predisposta a sviluppi impensabili.

SingWolf
27-04-2011, 00:05
cambia che la fotocamera dell'iphone è dall'altro lato. L'obiettivi aggiuntivo, se piazzato così, sarebbe dal lato sbagliato...

http://nonpertutti.files.wordpress.com/2005/07/thanks-for-the-info.jpg

GAMERA
27-04-2011, 10:15
A prima vista puo' sembrare un concept interessante ma ho i miei dubbi sulla praticità reale della cosa. Una volta inserito l'iphone nella scocca della fotocamera hai certamente una compatta ma perdi il telefono. Se ti telefonano che fai? Rispondi con una fotocamera all'orecchio?
E se devi mandare un sms o altro?

Francamente la convergenza ha senso fino ad un certo punto; del resto a tavola mangiamo con normali posate non con coltellini svizzeri.
Ed in ogni caso Leica no, non puo' svilirsi fino a questo punto. Capisco bene che si debba puntare anche al consumer per guadagnare ma allora si crei un diverso brand ma controllato e si mantenga Leica come marchio di qualità per professionisti.

Relok
27-04-2011, 14:25
1000 $ ?? Sono pazzi, solo per una custodia più lente. Meglio comprare una Reflex direttamente se tanto mi devo portare questo scatolotto :sofico: insieme al mio iPhone 4 !! :nonsifa: