View Full Version : Scheda FANLESS - ho una 8800gts
Ciao a tutti!
Recentemente ho montato ad un amico una configurazione abbastanza simile alla mia, solo che anzichè avere una scheda video discreta ne aveva una integrata (per ragioni di costo). Io ho una -come da titolo- geForce 8800 gts, che monta un dissipatore non di stock (un accellerro twin turbo pro).
La differenza di rumore tra le due configurazioni è incredibile.
Dato che con la 8800 mi trovo benissimo ho paura però a cambiare.. ora riesco a fare tutto quello che mi serve senza alcun problema, anzi. Ho paura che sia un po' sprecata forse. Volevo quindi passare ad una scheda un po' meno potente ma che mi permettesse di non udire rumore la notte(condivido la camera con una che va a letto presto).
Voi che mi consigliate?
Andando un po' in giro ho letto che la HD5450 consuma sui 20w...
e ho visto che la mia consuma sui 200w... possibile? mi sembra strano una differenza del genere...
io gioco soprattutto a pes, football manager, ogni tanto a matrix, ma non mi interessano dettagli incredibili. Guardo tanti video e film, ma perlopiù da internet per cui non a qualità elevata. Poi utilizzo programmi anche pesanti,o magari 4-5 programmi assieme, ma lì direi che centra perlopiù il processore... parlo di Visual Studio Ultimate, SQL Server... o musica+compressione+spostamento+internet+altro tutto assieme..
Che scheda video mi consigliereste? Io ho citato la 5450, ma ditemene anche voi se ce ne sono altre più adatte per il mio scopo (zero rumore, prestazioni medio-buone). Ho integrata la HD3200..
voi che dite?
983toxic
26-04-2011, 19:14
A c he risoluzione giochi? Comunque si, la 5450 consuma 6w a riposo e 19w circa in full.
si ma la 8800 rispetto alla 5450 che prestazioni ha?
ho un 19".. direi 1280 x 1024.. possibilità (remota) di upgrade ma al massimo a 21".. cmq da non contare neanche, al limite gioco ad una risoluzione più bassa
La hd5450 mi sembra ottima nelle caratteristiche e nella tecnologia, ma non molto potente. Dalle descrizioni parrebbe più indirizzata per filmati che per giochi.
In ogni caso direi che 8800gts >5450>hd 3200(quella che ho integrata)... e ho visto che con quella integrata con i dettagli non eccelsi un po' si gioca.. a PES tranquillamente..
Prova a cerca la gigabyte hd5770 silent cell o la hd6850scs3, dovrebbero essere proprio l'ideale per te anche perché sono molto più potenti della tua 8800... Comunque tieni conto che per una scheda fanless devi avere i flussi d'aria interni al case studiati nel miglior modo possibile, altrimenti la scheda raggiungerà temperature da capogiro sotto carico...
Io ti consiglio di prenderti una scheda di fascia media con un dissipatore con 2-3 ventole che in idle non si sentono minimamente.
983toxic
27-04-2011, 09:51
A pes2011 con la 5450 a quella risoluzione ci giochi tranquillamente, testata personalmente.
Prova a cerca la gigabyte hd5770 silent cell o la hd6850scs3, dovrebbero essere proprio l'ideale per te anche perché sono molto più potenti della tua 8800... Comunque tieni conto che per una scheda fanless devi avere i flussi d'aria interni al case studiati nel miglior modo possibile, altrimenti la scheda raggiungerà temperature da capogiro sotto carico...
Io ti consiglio di prenderti una scheda di fascia media con un dissipatore con 2-3 ventole che in idle non si sentono minimamente.
non mi serve molto più potente, anzi, mi basta che consumi di meno e si senta di meno.. come rumore ora non è elevatissimo (ho il twin turbo pro), però scalda tanto sotto carico per cui non posso ridurre più di tanto il numero (e il numero di giri) delle ventole del case che sennò mi bolle..
pensavo di installare un rehobus per diminuire i giri delle ventole (una in immissione, una in estrazione) ma ho paura che con questa bestia di scheda video si scaldi troppo la temperatura del sistema.. voi che dite?
Ho un phenom II x3 come processore, un hard disk caviar black, uno zalman 9700 come dissi per il processore... il case è un ThermalTake V3
A pes2011 con la 5450 a quella risoluzione ci giochi tranquillamente, testata personalmente.
per il resto, come ti ci sei trovato? Che ci facevi tu? grazie ;)
983toxic
27-04-2011, 12:58
guarda, qualche settimana fa ne ho montata una sul pc di un cliente, gli serviva per uso domestico e per giocare a pes2011, cod4 e grid online. Pes gira fluidissimo a dettagli bassi ma a ris1280x1024 su un 17" 4:3. Cod4 e grid stesso discorso, calcola che come processore gli ho piazzato un athlon x3 450. Per cui se ti accontenti alla tua risoluzione puoi giochicchiare tranquillamente un pò a tutto.
Futura12
27-04-2011, 13:28
guarda, qualche settimana fa ne ho montata una sul pc di un cliente, gli serviva per uso domestico e per giocare a pes2011, cod4 e grid online. Pes gira fluidissimo a dettagli bassi ma a ris1280x1024 su un 17" 4:3. Cod4 e grid stesso discorso, calcola che come processore gli ho piazzato un athlon x3 450. Per cui se ti accontenti alla tua risoluzione puoi giochicchiare tranquillamente un pò a tutto.
Beh considera che al confronto con un oramai vecchissima ''5 anni'' 8800GTS la 5450 fa davvero pena..giusto a pes e Cod a dettagli al minimo si può giocare..gia qualcosa di più tosto tipo NFS,Assasin Creed,e il 90% degli FPS fra un po neanche partono....PES è talmente leggero che mi gira pure su una 7800GT di non so quanti eoni fa.
Il top sarebbe prendere la 5770 fanless.
983toxic
27-04-2011, 13:35
Lungi da me paragonarla alla 8800gts, ma i giochi con la 5450 partono tutti a bassa risoluzione, ok che fa pena, ma se una persona cerca una scheda low-cost, che consuma pochissimo e che emette zero decibel, come vorrebbe l'autore del topic, potrebbe fare al caso suo.
Qua si può vedere come anche quel mattone di metro 2033 gira tranquillamente http://www.youtube.com/watch?v=eF2FfAq1MJk (in modalità supernintendo:asd:, ma gira.)
Futura12
27-04-2011, 13:41
Lungi da me paragonarla alla 8800gts, ma i giochi con la 5450 partono tutti a bassa risoluzione, ok che fa pena, ma se una persona cerca una scheda low-cost, che consuma pochissimo e che emette zero decibel, come vorrebbe l'autore del topic, potrebbe fare al caso suo.
Qua si può vedere come anche quel mattone di metro 2033 gira tranquillamente http://www.youtube.com/watch?v=eF2FfAq1MJk (in modalità supernintendo:asd:, ma gira.)
Io l'ho avuta per un paio di settimane..è vero come dici tu i giochi partono tutti,ma il problema è che oltre ai dettagli al minimo e risoluzione da netbook ti tocca subire lo stesso anche gli scatti..perchè vanno al massimo 30fps (quando ci arrivano,spesso rimane inchiodata a 15-25fps con la maggior parte dei titoli) a 1024x768..
Per me non ha senso se non per uso mediacenter o ufficio,per giocare è meglio una martellata nelle balle:p minimo per giocare dovrebbe trovare qualcosa sul livello della 5570,non so se ci sono completamente passive,ma quella non passiva costa 50€ e comunque è gia accettabile a differenza della 5450:O
983toxic
27-04-2011, 13:46
per giocare è meglio una martellata nelle balle:p
no ma guarda anche io opterei per la martellata nelle balle:asd: però ci sono persone che si accontentano, non so come fanno, ma in un certo senso li invidio.:O
rondinix
27-04-2011, 14:08
Io concorderei con entrambi, la soluzione migliore secondo me è questa:
Link a sito HIS (http://www.hisdigital.com/un/product2-547.shtml)
Certo, non costa 30 euro come la 5450, ma almeno ti permette di giocare. Come vedi io per ora ho una 5450...e fidati...è una scheda fatta unicamente per vedere film in Blu-ray...per il resto è insufficiente in qualsiasi applicazione.
Link a prova (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5570/20.html)
Futura12
27-04-2011, 18:26
Io concorderei con entrambi, la soluzione migliore secondo me è questa:
Link a sito HIS (http://www.hisdigital.com/un/product2-547.shtml)
Certo, non costa 30 euro come la 5450, ma almeno ti permette di giocare. Come vedi io per ora ho una 5450...e fidati...è una scheda fatta unicamente per vedere film in Blu-ray...per il resto è insufficiente in qualsiasi applicazione.
Link a prova (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_5570/20.html)
Hai fatto bene a mettere i link,come si evince..è impossibile giocare con una 5450..pure a 1024x768 in molti game non si fanno neanche 20Fps ok che la gente si sa accontentare..ma questo non è accontentarsi..questo è bestemmiare in aramaico.:O
La 5570 va più del doppio ed è gia adatta a far girare la maggior parte dei giochi senza giocare a tratti.
Secondo me se vuoi fare un acquisto sensato, orientati verso la 5770 fanless. La trovi su trovaprezzi a 100€ circa (è della club 3d). Va più della 8800 tua, scalda e consuma meno, oltre ad essere completamente silenziosa.
Poi vedi te se prendere una 5570 non passiva a 50€ e ritrovarti con metà delle prestazioni della tua vga. http://www.hwcompare.com/257/geforce-8800-gts-g92-vs-radeon-hd-5570/
rondinix
28-04-2011, 11:50
Ciao a tutti!
Recentemente ho montato ad un amico una configurazione abbastanza simile alla mia, solo che anzichè avere una scheda video discreta ne aveva una integrata (per ragioni di costo). Io ho una -come da titolo- geForce 8800 gts, che monta un dissipatore non di stock (un accellerro twin turbo pro).
La differenza di rumore tra le due configurazioni è incredibile.
Dato che con la 8800 mi trovo benissimo ho paura però a cambiare.. ora riesco a fare tutto quello che mi serve senza alcun problema, anzi. Ho paura che sia un po' sprecata forse. Volevo quindi passare ad una scheda un po' meno potente ma che mi permettesse di non udire rumore la notte(condivido la camera con una che va a letto presto).
voi che dite?
Premesso questo...
Secondo me se vuoi fare un acquisto sensato, orientati verso la 5770 fanless. La trovi su trovaprezzi a 100€ circa (è della club 3d). Va più della 8800 tua, scalda e consuma meno, oltre ad essere completamente silenziosa.
Poi vedi te se prendere una 5570 non passiva a 50€ e ritrovarti con metà delle prestazioni della tua vga. http://www.hwcompare.com/257/geforce-8800-gts-g92-vs-radeon-hd-5570/
La 5770 fanless, non esiste....
La 5750 fanless della Club 3D esiste e costa 120€ ca. su trovaprezzi.
Poi...ha un 19"...max un 21" che da quello che ho capito non è un HD...
Che ci fa con una 5750?
L'acquisto sensato è una 5570...se in futuro cambi monitor/idea sui dettagli e ti prendi un full HD, vendi la scheda (nota bene....le schede più piccole in proporzione tengono più il valore di quelle più potenti) e ti prendi una scheda adatta. Non viceversa.
Magari mo si prende una 5770, ci gioca a 1280x1024 (sprecata del tutto), tra 4 mesi compra un monitor. Risultato? Scheda vecchia di 4 mesi con sicuramente qualche nuova soluzione della stessa fascia, uscita sul mercato.
c'è anche la 5670 passiva che per l'uso che ne devi fare è più che sufficiente
rondinix
28-04-2011, 12:12
c'è anche la 5670 passiva che per l'uso che ne devi fare è più che sufficiente
Quoto...la si trova sui 90 euro, anche se è un pochino limitata come disponibilità in Italia.
Ricapitolando:
5450 -> 30 euro
5570 -> 60 euro
5670 -> 75 euro
5750 -> 120 euro
Tutte passive....io mi limiterei al massimo alla 5670...però se mi dici che la 8800 che hai è sprecata....io mi fermerei addirittura alla 5570.
Vedi tu...le schede sono tutte silenziose e tutte molto parsimoniose, le uniche 2 da non prendere in considerazione sono la 5450, con cui non si gioca...e la 5750 che è troppo.
Futura12
28-04-2011, 13:22
Quella più simile alla vecchia 8800 come performance è la 5670.
Ma va bene anche la 5570...anzi benissimo,sopratutto a 1280x1024
io sono tranquillo che a 1024x768 la 5450 gioca a quasi tutto
sinceramente giocare a risoluzioni altissime ..spendi un sacco sulle vga per vedere dettagli inutili
rondinix
28-04-2011, 16:31
io sono tranquillo che a 1024x768 la 5450 gioca a quasi tutto
sinceramente giocare a risoluzioni altissime ..spendi un sacco sulle vga per vedere dettagli inutili
Amh...io avrei da ridire su questo commento :D
Futura12
28-04-2011, 18:53
io sono tranquillo che a 1024x768 la 5450 gioca a quasi tutto
sinceramente giocare a risoluzioni altissime ..spendi un sacco sulle vga per vedere dettagli inutili
Si forse giochi in slow-motion,scusa eh non è che ti voglio insultare ma sinceramente quello non è giocare,una PS2 ha una resa grafica e fluidità migliore e con questo ho detto tutto.
Ripeto il minimo è una 5570 il resto sono buone solo per accendere il monitor,infatti tali schede ben presto spariranno dalla circolazione perchè fanno schifo e quelle integrate nelle cpu presto saranno di pari potenza ma senza spendere ulteriori soldi. (vedi Amd Llano,con intel invece non ci giurerei,stanno ancora molto indietro e pensano solo alla potenza bruta delle cpu:D.)
Grazie mille dei tantissimi suggerimenti, ora ho le idee un po' più chiare :) prenderei la 5570, vedo un po' se riesco ad aggiustarmi un po' coi prezzi o ad aspettare ancora un po' che si abbassino ulteriormente..
secondo voi il valore della mia 8800 GTS (G92) con un Accellero Twin Turbo Pro come dissipatore, quanto può valere?
La 5770 fanless, non esiste....
Non esiste?! Utilizza google e vedrai quante ne escono. Una 5750 passiva a 120€?! Chi te la vende paperino?! La 5770 passiva della club 3D costa circa 100€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=SCHEDA+VIDEO+PCX+Club+3D+HD5770+1GB&prezzomin=-1&prezzomax=-1 eccoti il link...
Inoltre prendere una 5770 a 1280x1024, significa tenersi la scheda stretta per molto tempo. Inoltre perché spendere 70€ quando con 100€ mi prendo qualcosa che va molto di più?! Il fattore "spreco" secondo me non è molto convincente perché quando inizia a vedere che può giocare a tutto a manetta anche in dx11, la scheda la utilizzerà.
In ogni caso ti consiglio di non prendere una scheda che va meno della tua 8800, altrimenti dopo te ne pentirai.
Detto questo valuta tu cosa sia meglio per te.
Futura12
28-04-2011, 22:52
Grazie mille dei tantissimi suggerimenti, ora ho le idee un po' più chiare :) prenderei la 5570, vedo un po' se riesco ad aggiustarmi un po' coi prezzi o ad aspettare ancora un po' che si abbassino ulteriormente..
secondo voi il valore della mia 8800 GTS (G92) con un Accellero Twin Turbo Pro come dissipatore, quanto può valere?
50 euro circa..forse 60 per via del dissipatore ma difficile che ti danno quei soldi,visto che ci sono delle GTX 260 a 70-80€ e sono notevolmente più potenti..
rondinix
28-04-2011, 22:55
Non esiste?! Utilizza google e vedrai quante ne escono. Una 5750 passiva a 120€?! Chi te la vende paperino?! La 5770 passiva della club 3D costa circa 100€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=SCHEDA+VIDEO+PCX+Club+3D+HD5770+1GB&prezzomin=-1&prezzomax=-1 eccoti il link...
Inoltre prendere una 5770 a 1280x1024, significa tenersi la scheda stretta per molto tempo. Inoltre perché spendere 70€ quando con 100€ mi prendo qualcosa che va molto di più?! Il fattore "spreco" secondo me non è molto convincente perché quando inizia a vedere che può giocare a tutto a manetta anche in dx11, la scheda la utilizzerà.
In ogni caso ti consiglio di non prendere una scheda che va meno della tua 8800, altrimenti dopo te ne pentirai.
Detto questo valuta tu cosa sia meglio per te.
Prima di parlare informati....e magari guardale le pagine che posti prima di sparlare.
La 5770 passiva Club3D NON ESISTE....poi credi quello che ti pare...apri i link di trovaprezzi.....
Se vuoi avere ragione a tutti i costi ti batto le mani. :rolleyes:
Siamo qui per dare consigli sugli acquisti...dobbiamo consigliare la soluzione ottimale...altrimenti basterebbe comprare direttamente una 5990 no?
983toxic
28-04-2011, 23:09
la 5770 fanless esiste, la produce la gigabyte, la powercolor e la club3d. Scalda tanto, per cui o si ha un case con ventilazione ottimale o si passa ad altro.
ilratman
28-04-2011, 23:16
Grazie mille dei tantissimi suggerimenti, ora ho le idee un po' più chiare :) prenderei la 5570, vedo un po' se riesco ad aggiustarmi un po' coi prezzi o ad aspettare ancora un po' che si abbassino ulteriormente..
secondo voi il valore della mia 8800 GTS (G92) con un Accellero Twin Turbo Pro come dissipatore, quanto può valere?
guarda che basta cambiare le ventole dell'acellero con una 120mm silenziosa e hai risolto non cambiando nulla.
compra una scythe slipstream 500 (SY1225SL12SL), togli le ventole e con un paio di fascette fissi questa e hai risolto tutto.
io tenevo la 8800gt in oc a 800mhz con molto meno e dentro l'htpc.
rondinix
28-04-2011, 23:16
la 5770 esiste, la produce la gigabyte, la powercolor e la club3d. Scalda tanto, per cui o si ha un case con ventilazione ottimale o si passa ad altro.
La produce solo gigabyte :)...ca. 115 euro anche per la 5770.
Schede Club3D (http://www.club-3d.com/index.php/products/graphics-card/amd/series/radeon-hd-5000.en.html)
Schede PowerColor (http://www.powercolor.com/it/products_layer_2.asp?ByBus=PCI-E&ByClass=ByProducts&VGASeries=RADEON%20HD5000%20Series&IsView=0&Series=RADEON%20HD5700&Page=3)
Poi...se vogliamo rendergli il case una fornace, può tranquillamente andare sulla Gigabyte...
...tanto Kerlok ha detto che una volta che vedrà che ci girerà tutto al massimo (quanto ha detto che gioca quasi solo con PES che gira anche sul commodore 64 tra poco)...non ne farà più a meno..:rolleyes:
Ah e per la precisione....a casa mia 115-65 = 50 euro.
Se li tenesse...tra qualche anno quando avrà un monitor decente, ci si rifarà il PC.
983toxic
28-04-2011, 23:27
concordo, non ne vale la pena, già è vero ad oggi la produce solo la gigabyte, la club3d e la powercolor si sono fermate alla 5750, la 5770 la avevano entrambe in cantiere ma evidentemente non sono andate in porto per una questione di temp, o non so, sto ipotizzando.
Comunque esiste.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.