mickes2
26-04-2011, 09:35
Halloween – La notte delle streghe (1978) di John Carpenter
http://hollivud.files.wordpress.com/2010/10/halloween.jpg
Con un altro incipit magistrale e movimenti di camera eccellenti (grande utilizzo della Steadycam)…con quel motivetto intrigante… Carpenter ci catapulta immediatamente nell’atmosfera thriller e nello sguardo spietato di Michael Myers. Ottimo nella forma, con abili giochi di luci ed ombre…grande regia di Carpenter (che qua scrive e compone anche le musiche) che sfrutta ogni singola inquadratura per aumentare il fattore psicologico, dona al film un ritmo volutamente sinuoso, incentrandolo su questa figura, un assassino psicopatico, che a soli sei anni uccise la sorella maggiore. Gran bell’esordio di Jamie Lee Curtis.
8,5
http://hollivud.files.wordpress.com/2010/10/halloween.jpg
Con un altro incipit magistrale e movimenti di camera eccellenti (grande utilizzo della Steadycam)…con quel motivetto intrigante… Carpenter ci catapulta immediatamente nell’atmosfera thriller e nello sguardo spietato di Michael Myers. Ottimo nella forma, con abili giochi di luci ed ombre…grande regia di Carpenter (che qua scrive e compone anche le musiche) che sfrutta ogni singola inquadratura per aumentare il fattore psicologico, dona al film un ritmo volutamente sinuoso, incentrandolo su questa figura, un assassino psicopatico, che a soli sei anni uccise la sorella maggiore. Gran bell’esordio di Jamie Lee Curtis.
8,5