PDA

View Full Version : Bosone di Higgs, ci siamo?


pindol
26-04-2011, 08:17
Salve ragazzi,

vi riporto una notizia tratta da repubblica, prendetela con le pinze ovviamente visto che non ne sono certi, però sembra che il Bosone di Higgs sia stato finalmente trovato:

http://www.repubblica.it/scienze/2011/04/25/news/forse_scoperto_bosone_higgs-15366996/

Pindol

gibi87
26-04-2011, 12:15
SMENTITA LA SCOPERTA DI UN HIGGS - LHC Italia (http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=294:smentita-la-scoperta-di-un-higgs&catid=8:news&Itemid=31)

frankytop
26-04-2011, 12:49
Un thread troncato sul nascere....:asd:

D.O.S.
26-04-2011, 13:15
l'unica vera scoperta sarebbe capire che non esiste
l'idea che la massa derivi dall'interazione con una particella non è differente dall'idea dell'etere agli inizi del secolo scorso .... e scoprire che non esiste etere ha spinto la fisica ad un balzo evolutivo .

pindol
26-04-2011, 14:51
si certo concordo che se non lo trovassero, sarebbe molto più eccitante, perchè vorrebbe dire che non abbiamo capito niente...

se invece si riuscisse a trovare, sarebbe si un evento importante, però per lo "sviluppo" della fisica sarebbe un po' un sedersi sugli allori, rischiando di progredire a rallentatore...

Pindol

jumpjack
27-04-2011, 09:44
l'unica vera scoperta sarebbe capire che non esiste
l'idea che la massa derivi dall'interazione con una particella non è differente dall'idea dell'etere agli inizi del secolo scorso .... e scoprire che non esiste etere ha spinto la fisica ad un balzo evolutivo .
Sfortunatamente è scientificamente impossibile dimostrare che qualcosa non esiste. :eek: Quindi non ne usciremo più. :stordita:

pindol
27-04-2011, 10:34
Sfortunatamente è scientificamente impossibile dimostrare che qualcosa non esiste. :eek: Quindi non ne usciremo più. :stordita:

beh però è anche vero che ci si aspetta che il Bosone di Higgs abbia determinate caratteristiche, se non lo trovano con l'LHC vuol dire veramente che non esiste, e bisogna cercare un'altra spiegazione alla massa delle particelle.

Pindol

jumpjack
27-04-2011, 10:59
beh però è anche vero che ci si aspetta che il Bosone di Higgs abbia determinate caratteristiche, se non lo trovano con l'LHC vuol dire veramente che non esiste
No, puo' voler dire la solita cosa: non abbiamo ancora la tecnologia adatta per scoprirla... :rolleyes:
Ormai Bosone di Higgs = Dio :D Anche se non esiste, è impossibile dimostrarlo.

pindol
27-04-2011, 11:49
No, puo' voler dire la solita cosa: non abbiamo ancora la tecnologia adatta per scoprirla... :rolleyes:



???

l'LHC è stato costruito così potente tra le altre cose proprio per essere sicuri di trovare il bosone di higgs.

facendo un esempio.

se il fermilab ha potenza 10, si stima che il bosone di higgs si possa scoprire con un acceleratore di potenza da 10 a 20, e LHC ha potenza 50, se non viene trovato vuol dire che bisogna cambiare la teoria, ma se esiste LHC lo scoprirà senza ombra di dubbio perchè è stato progettato proprio con una potenza che non lo lascierebbe inosservato.

ovviamente non prendere i dati sopra come veri, ho semplicemente fatto un esempio, cmq se cerchi puoi trovare i dati reali in TeV

Pindol


Edit:

ti dico i dati reali se vuoi.

Il Fermilab ha fatto scontrare le particelle con energia pari a 1,96 Teraelettronvolt

LHC è già arrivato a 7 TeV e nel 2013 quando sarà a piena potenza arriverà a 14 TeV

capisci quindi che è una macchina enormemente più potente di quella precedentemente usata.

as5365
27-04-2011, 21:24
Più precisamente:
il bosone di Higgs può comparire in vari modi (non sappiamo come è fatto fino a che non lo troviamo). Il bosone semplice semplice dello standard model deve venire fuori entro la fine del prossimo anno. Se alla fine del prossimo anno non è stato trovato significa che:

1) abbiamo trovato un bosone "non minimale" (ad esempio nelle super-simmetrie ci sono alcuni modelli che ne prevedono 5 con caratteristiche diverse).

2) Oppure il bosone come previsto dal modello standard non c'è e dobbiamo buttare alle ortiche il sig. Higgs e l'unico articolo che praticamente ha scritto in vita sua (e che sta li ad aspettare che venga fuori il bosone così è pronto a fare la valigia per Stoccolma a prendersi il suo bel premio nobel).

Il punto fondamentale è che il problema non è trovare IL bosone di Higgs (o i suoi "parenti") ma se dobbiamo buttare tutta l'idea della rottura spontanea di simmetria (che è alla base dell'Higgs) che al momento è l'unica cosa che ci permette di spiegare parecchi aspetti delle particelle elementari...

In altre parole LHC è stato costruito per esplorare tutta la regione di energia fino a 1 TeV. In questa regione ci deve stare qualche cosa (compreso il bosone di Higgs). Se in questa regione non troviamo nulla significa semplicemente che ci stanno un mucchio di fisici teorici che si rimboccheranno le maniche per spiegarci perchè non abbiamo trovato nulla... ma ci stanno anche un mucchio di fisici sperimentali che sono pronti a spedire i suddetti fisici teorici a zappare la terra visto che sono più di 20 anni che ci raccontano un mucchio di frottole.

Sayonara