Волк
25-04-2011, 22:15
Spero sia la sezione adatta e mi scuso se ho sbagliato.
Questa domanda mi frulla in testa da molto tempo ormai, quando un modem si sincronizza, si "allinea" semplicemente con la frequenza portante della linea, o c'è anche uno scambio di dati con la centrale?
Siccome la banda dell' ADSL è tuttosommato intorno ai 2 megahertz, mi piacerebbe provare a sincronizzare un modem adsl (la schifezza della aethra che la telecom dava agli esordi di alice) con una frequenza generata in locale, e non dalla centrale telecom.
Secondo voi è possibile riuscirci con la semplice elettronica analogica?
Ringrazio in anticipo per le risposte e vi auguro una buona serata!
Questa domanda mi frulla in testa da molto tempo ormai, quando un modem si sincronizza, si "allinea" semplicemente con la frequenza portante della linea, o c'è anche uno scambio di dati con la centrale?
Siccome la banda dell' ADSL è tuttosommato intorno ai 2 megahertz, mi piacerebbe provare a sincronizzare un modem adsl (la schifezza della aethra che la telecom dava agli esordi di alice) con una frequenza generata in locale, e non dalla centrale telecom.
Secondo voi è possibile riuscirci con la semplice elettronica analogica?
Ringrazio in anticipo per le risposte e vi auguro una buona serata!