PDA

View Full Version : problema scatti, sospettato il processore!


Ste_Exp
25-04-2011, 18:58
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, ma spesso mi sono imbattuto qui quando avevo qualche problema da rispondere, questa è la prima volta che scrivo perchè cercando in rete non ho trovato, e non saprei cosa cercare, nulla a riguardo del mio problema...
vengo al dunque e spero qualcuno di voi esperti possa aiutarmi...
la configurazione del mio pc desktop è:
- mobo asus rampage formula
- processore Intel qx6850 @ 3,00 ghz
- 4 gb ram corsair dominator 1066 mhz (che non è chiaro il motivo, ma girano a 800)
-scheda video sapphire radeon hd 3870 512 mb gddr4 (la quale ha sempre la ventola al massimo anche se le temp siano <50°)
-attualmente utilizzo win 7 64 bit
il problema è:
ho notato che giocando a battlefield bad company 2 il processore mi da problemi di microscatti...
mi spiego meglio, non è un problema ne di rete ne di scheda video, perchè il mio ping è circa 100 e i frame variano dai 40 ai 60 con le impostazione quasi massime...
questi micro scatti li noto anche se abbasso decisamente la risoluzione e i dettagli grafici, anche se li metto al minimo (mi ritrovo con un frame rate di 100 però ho questi microscatti).
sembra che il software abbia dei problemi a gestire i multicore, ma questo non è possibile perchè il quad core è tra i requisiti consigliati per giocare...
se provo a eseguire il processo su un singolo core il gioco gira fluido e senza scatti (ma con un frame rate un pò bassino circa 25-30), quindi chedo a voi che sicuramente siete più esperti di me... da cosa può dipendere?
come posso risolvere?
potrebbe essere un problema di win 64 bit che eseguendo il processo in emulazione del 32 bit mi combini qualche casino?
Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per il Forum!
Bye
Ste

Jack 85
26-04-2011, 22:03
Non vorrei ci fosse qualche incompatibilità nel sistema, mi capita la stessi identica cosa con un Athlon X2 250@3,4ghz ed Nvidia 560ti,su due core stuttering a manetta pure in 3dmark 11, selezionando un solo core invece tutto fluido, di sicuro sono problemi software o compatibilità, ma aspetterei chi m gari sapesse da cosa deriva questo problema, visto che mio cugino ci sta uscendo pazzo...

Ste_Exp
27-04-2011, 00:39
ti ringrazio per la risposta... oggi ho pensato che potrebbe essere un problema di ram, domani mattina provo a fare un ram test per vedere se funzionano correttamente...
Bye
Ste

Ste_Exp
27-04-2011, 13:08
ho fatto il test della ram con memtest, e risulta tutto ok... a sto punto credo dipenda proprio dal processore... qualche consiglio?
Bye
Ste

raffy2
27-04-2011, 14:45
Riguardo le ram che le vede da 800, devi impostare da bios manualmente:

dram frequency: 1066mhz
vdram: 2.1v
e settare le latenze a 5-5-5-15.

Riguardo il tuo problema dei microscatti, purtroppo non riesco ad aiutarti :stordita:

Ste_Exp
27-04-2011, 18:19
grazie per la risposta, sono riuscito a configurare le ram...
praticamente lo faceva in automatico bisognava solo dirgli che sono
da 1066 e abilitare una opzione in 2N al posto che 1N (2N abilita l'overclock
nella mia MOBO, ho dovuto prendere il manuale per trovarlo...:doh: ).
mi ha settato in automatico il voltaggio a 2.144 e le latenze sono molte di
più di quelle che mi hai scritto te... comunque le prime rimangono 5-5-5-15
poi ce ne sono altre 3 o 4, poi ci sono quelle riguardanti la seconda fase e la terza... :)
Bye
Ste


Edit: ho provato a cambiare le ram, montando 2 banchi da 2 gb di kingstone (ipotizzando un problema tra corsair ddr2 e mobo asus), ma non è cambiato nulla...
ho provato anche a disabilitare la scheda audio (come mi ha suggerito google), ma nemmeno questo ha avuto effetti positivi...
inoltre ho provato a giocare offline per la prima volta, e li sembrerà strano, ma gli scatti sono ancora più evidenti e frequenti, quindi non è sicuramente la linea internet...

consigli??
Bye
Ste

Lhyra
29-04-2011, 08:43
Io avevo lo stesso problema con COD Black Ops. da me era il processore!!ora monto un i7-950 e va che è una bellezza

Ste_Exp
29-04-2011, 11:11
ti ringrazio per la risposta, più che pensare che il processore non ce la faccia, penserei ad un problema di compatibilità, o a qualche impostazione sbagliata nel bios (non sono troppo esperto in materia, probabilmente dico cavolate!)... però sinceramente non sò che dire, un amico utilizza un q6600 e gli funziona perfettamente, il qx6850 credo sia tutt'oggi un ottimo processore, sicuramente migliore del q6600...
ho provato anche a rimettere windows 32 bit, ma non è cambiato niente...
in questi giorni provo: prima di tutto a rimettere i driver precedenti della scheda video, se non dovesse cambiare niente, provo a montare una radeon hd5770, se il problema persiste, a questo punto non ci rimane più nessuno da accusare, a parte il processore! :muro:
Bye
Ste


EDIT: ho risolto il problema, ho cambiato la pasta termica alla scheda video e le temperature si sono abbassate di quasi 15° sia in idle che sotto sforzo, a quanto pare era un problema di surriscaldamento...
potevo pensarci prima!!! xD (prima: 56° idle 100° sforzo------> dopo:41/42° idle 85° sforzo) ora cercherò di attivarmi nella sezione schede video per vedere di regolare la velocità della ventola (è sempre al massimo, e non
è possibile regolarla con il Catalist control Center...)
domani cambio la pasta termica anche al processore! (anche se lì registro temperature già basse max 65° sotto sforzo... però almeno finisco la pasta termica e butto il tubetto!)

ringrazio tutti quelli che hanno anche solo letto la discussione per aiutarmi a risolvere il problema...
Bye
Ste