silver_lawyer
24-04-2011, 17:31
Ciao a tutti:) come consgliato da un simpatico e cortesissimo utente del forum ripongo la domanda in questa sede nella speranza che qualcuno sappia e voglia aiutarmi. Parlerò in prima persona anche se il problema è di un collega di studio:
Ho acquisto un ACER ASPIRE 1830T, dopo poco ho montato un SSD da 128GB e dopo circa 10 gg si è danneggiato (presumo il file system). Non veniva rilevato nè dal bios nè in altri pc o box esterni. E' stato rimandato indietro e sositutio con un altro SSD, diversa marca, ma sempre da 128. E' stato installato W7 Ultimate, ha funzionato circa 15 giorni e si è ripresentato il medesimo problema. Non è rilevato dal bios, abbiamo rimesso l'HD ORIGINALE E FUNZIONA.
Il problema è: dovendo (o volendo) rimettere l SSD..come è possibile garantirne il funzionamento? o perlomeno...perchè mai si rompe? L'ultimo SSD è un Vertex 2.
Ringrazio tutti in anticipo
P.s. Ovviamente di recuperare i dati non se ne parla vero?
Grazie ancora
Avv. Rocco Caminiti
Ho acquisto un ACER ASPIRE 1830T, dopo poco ho montato un SSD da 128GB e dopo circa 10 gg si è danneggiato (presumo il file system). Non veniva rilevato nè dal bios nè in altri pc o box esterni. E' stato rimandato indietro e sositutio con un altro SSD, diversa marca, ma sempre da 128. E' stato installato W7 Ultimate, ha funzionato circa 15 giorni e si è ripresentato il medesimo problema. Non è rilevato dal bios, abbiamo rimesso l'HD ORIGINALE E FUNZIONA.
Il problema è: dovendo (o volendo) rimettere l SSD..come è possibile garantirne il funzionamento? o perlomeno...perchè mai si rompe? L'ultimo SSD è un Vertex 2.
Ringrazio tutti in anticipo
P.s. Ovviamente di recuperare i dati non se ne parla vero?
Grazie ancora
Avv. Rocco Caminiti