PDA

View Full Version : Due problemi


micrograna
24-04-2011, 17:21
Grazie fin da subito a chi avrà la pazienza di rispondere.

allora, il primo problemino che ho con xp (versione genuine) è che da un pò di tempo allo spegnimento , mi da il classico messaggio : clicca qui se vuoi installare gli aggiornamenti (4), o clicca là... io puntualmente clicco in modo che si installino gli aggiornamenti, ma puntualmente mi ritrovo al prossimo spegnimento con gli stessi aggiornamenti da installare.... cio' va avanti da mesi...


altro problema: ho il disco fisso partizionato in tre parti, ed in ogni parte avevo installato dei diversi sistemi operativi. Ora ho formattato le due partizioni che non mi interessano piu', ma all'avvio mi si continua a proporre quale sistema operativo avviare pur essendone rimasto solo unu. come posso cancellare queste opzioni fantasma all'avvio ?:help:

Khronos
24-04-2011, 17:58
Grazie fin da subito a chi avrà la pazienza di rispondere.

allora, il primo problemino che ho con xp (versione genuine) è che da un pò di tempo allo spegnimento , mi da il classico messaggio : clicca qui se vuoi installare gli aggiornamenti (4), o clicca là... io puntualmente clicco in modo che si installino gli aggiornamenti, ma puntualmente mi ritrovo al prossimo spegnimento con gli stessi aggiornamenti da installare.... cio' va avanti da mesi...
si risolve pulendo la cache degli aggiornamenti, google cercasi (non so dove sia la directory giusta e non ho molto tempo ora.)

altro problema: ho il disco fisso partizionato in tre parti, ed in ogni parte avevo installato dei diversi sistemi operativi. Ora ho formattato le due partizioni che non mi interessano piu', ma all'avvio mi si continua a proporre quale sistema operativo avviare pur essendone rimasto solo unu. come posso cancellare queste opzioni fantasma all'avvio ?:help:

che sistemi operativi avevi installato?
se ti è rimasto solo questo Xp, ed è installato in C,

start -> esegui -> c:\boot.ini.

elenca.

micrograna
24-04-2011, 22:09
mi appare questo:

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
c:\wubildr.mbr="Ubuntu"

Khronos
24-04-2011, 22:24
povero pc... Vista, due Xp e ubuntu in Wubi :(

vabè.
non devi selezionare nessuna altra voce per partire, ora, giusto?
se si, basta che cancelli le ultime due righe.

rimane così.
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

micrograna
24-04-2011, 22:49
non mi permette di salvare le modifiche..

micrograna
25-04-2011, 09:17
(primo problema risolto, grazie Khronos)

Per il secondo, invece dicevo che non riesco a salvare il file dopo la modifica, mi dice impossibile trovare il file ecc.

Eee, un altra cosa, che mi ero scordato... : quando spengo il pc, dopo 20 secondi circa, si riavvia automaticamente....
Ho forse settato qualcosa di stano nel bios? mi aiutate a rimettere apposto?

"Khronos:povero pc... Vista, due Xp e ubuntu in Wubi " Stavo facendo un po' di pratica nel smanettamento:D :D

Khronos
25-04-2011, 09:32
se fai "start->esegui->msconfig".
c'è una scheda "opzioni di avvio"?

secondo.
avevi un Vista.
per cancellare questo Vista, hai semplicemente formattato la sua partizione?
perchè, se SI, allora il pc NON SI STA AVVIANDO con quel boot.ini, ma col BCD (bootloader in uso con Vista).
se NO, sta usando NTLDR e quel boot.ini.

micrograna
25-04-2011, 10:11
se fai "start->esegui->msconfig".
c'è una scheda "opzioni di avvio"? c'è scritto solo "avvio", ma penso intendi quella http://img192.imageshack.us/f/49568922.png/

secondo.
avevi un Vista.
per cancellare questo Vista, hai semplicemente formattato la sua partizione?
perchè, se SI, allora il pc NON SI STA AVVIANDO con quel boot.ini, ma col BCD (bootloader in uso con Vista).
se NO, sta usando NTLDR e quel boot.ini.

Ho solo formattato la partizione., quindi, come faccio?

Khronos
25-04-2011, 14:09
guarda se nel tuo C:\ c'è una cartella "boot".
se si, ti sta funzionando ancora il BCD di vista, e va estirpato.
come? semplice, avviare il pc con dentro il cd di xp... console di ripristino...

fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild

UtenteSospeso
25-04-2011, 15:09
Se ha il loader di vista/seven ha la doppia schermata di avvio Seven/vista e Versione precedente.
Scelta la versione precedente vede le voci del boot.ini .

Potrbbe più che altro avere il loader di Linux

Khronos
25-04-2011, 15:36
no, la bubuluntu l'ha installata col Wubi, gli ha messo la voce nel boot.ini, niente partizioni linuxiane per installarci grub/lilo.

imho ha fatto

1 Xp
2 Xp
3 Wubi
4 Vista
5 format Vista.

però hai ragione, avrebbe il doppio passo. vabè, no problem, non cambia la procedura di soluzione. ^^

micrograna
25-04-2011, 18:18
guarda se nel tuo C:\ c'è una cartella "boot".
se si, ti sta funzionando ancora il BCD di vista, e va estirpato.
come? semplice, avviare il pc con dentro il cd di xp... console di ripristino...

fixmbr
fixboot
bootcfg /rebuild

ecco il risultato della ricerca boot http://img832.imageshack.us/f/immaginetsq.jpg/

micrograna
25-04-2011, 18:47
Visto che ci sono, aggiungo anche questo problemino...:

Ho aggiornato i driver della scheda video integrata "intel G41" che ho sul pc collegato alla tv,perchè mi consentono di settare la risoluzione ad 1280x1024.
ora pero' quando apro il software per il settaggio mi si apre questo errore
http://img832.imageshack.us/i/unled1wb.png/

Su questo PC è installato XP professional con SP3

micrograna
26-04-2011, 20:46
[QUOTE=micrograna;35011595]primo problema risolto, grazie Khronos



Azz, non è vero che è risolto il primo problema.... è andata bene solo in un avvio, poi il problem si è ripresentato:muro:

Ho seguito questa guida http://loziopigna.blogspot.com/2009/05/pulire-cache-windows-update.html

micrograna
28-04-2011, 11:33
:help: :help: :help: :help: :help:

micrograna
30-04-2011, 16:50
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

micrograna
06-05-2011, 19:21
:cry: :cry: nessuno riesce ad aiutarmii:cry: :cry: