View Full Version : Ram su ASUS M2N-SLI
jimporrone
24-04-2011, 16:56
Buongiorno a tutti,un buon,buona pasqua innanzitutto.
Avrei bisogno di un consiglio/illuminazione.
Ho una scheda madre ASUS M2N-SLI e monto delle Corsair CM2X-1024-5400C4 dovrei prenderne delle altre,quale mi consigliate? (su questa scheda madre ne posso montare da 2gb giusto?) potrei prendere le stesse,ma mi sembrava costassero abbastanza sopra la media.
Poi un'altra domanda,come faccio capire quali tipi di ram vadano bene su una scheda madre? basta avere una semplice lista di RAM o una volta saputi i dati (DDR,Frequenze supportate) vanno bene tutte (purchè appunto rispettino i dati relativi) ?
Grazie anticipatamente per l'attenzione,chiedo venia se ho sbagliato qualcosa.
alecomputer
24-04-2011, 22:13
Se guardi sul manuale della scheda madre trovi la lista di ram sicuramente compatibili con la tua scheda madre .
Non tutte le ram vanno bene , alcune potrebbero dare problemi , sopratutto se assieme metti delle ram di altra marca . Se vuoi andare sul sicuro metti delle ram uguali a quelle che hai adesso o almeno della stessa marca .
jimporrone
25-04-2011, 02:08
Ok perfetto,immaginavo,però mi sorge un'altro dubbio...la lista c'è (scaricata dal sito dell'asus),con l'unico "problema" che non contiene la tipologia di ram che ora monto sul pc..è pura e semplice formalità,del tipo magari è una serie datata,o magari poco performante rispetto alle altre?
(comunque contiene vari tipi di Corsair,quindi vado abbastanza sul sicuro)
Grazie intanto della risposta.:ave:
jimporrone
30-04-2011, 02:24
Ho un'altra curiosità da chiedere se possibile...
ho letto in un sito/blog come "sfruttare" il dual channel,o meglio come configurarlo per far si che "si attivi".
Dual Channel : [A1-A2] e/o [B1-B2]
A1 = I posizione (slot 1)
B1 = II posizione (slot 2)
A2 = III posizione (slot 3)
B2 = VI posizione (slot 4)
piccolo schemino,che da come c'era scritto per sfruttare appunto il dual channel due banchi di ram (stesse frequenze,marca ecc) andavano posizionati in A1 e A2,poi rispettivamente altri due banchi in B1 e B2...
-la mia domanda è,funziona realmente così?
-poi un'altra ES: se io ho due banchi di ram Corsair n°XXXX uguali e li posiziono in A1 e A2 e poi altri due banchi di ram Corsair n°YYYY (quindi poco diversi,ma comunque non gli stessi) e li posiziono in B1 e B2,sfrutto ugualmente il dual channel?o lo perdo?
(non vi stresso,ma mi incuriosisce davvero molto questa cosa)
Saluti e grazie a chi mi darà attenzione :D
alecomputer
30-04-2011, 20:53
Funziona cosi solo sulle schede madri predisposte , alcune schede madri hanno solo 2 slot per il dual channel di solito colorati in modo diverso dagli altri slot . Comunque se è scritto sul manuale significa che la tua scheda madre ha questa possibilita .
L' unica cosa importante per ottenere il dual channel e che la ram sia uguale come capacita , per esempio negli slot (A1 - A2) devi mettere 2 moduli con la stessa capacita in gb per avere il dual channel . Se invece la ram e diversa come marca o come frequenza potrebbe funzionare lo stesso in dual channel l' importante e che abbia la stessa capacita in gb .
Poi ovviamente ci possono essere incompatibilita di vario tipo tra scheda madre e ram , e tra ram di marche diverse , quindi per essere sicuri del funzionamento bisogna fare delle prove .
jimporrone
01-05-2011, 02:23
ok perfetto,grazie grazie:ave:
jimporrone
01-05-2011, 19:05
devo chiederti ancora un'altra cosa (son stressante lo so :doh: )
ho messo le ram sugli appositi slot (A1 e A2) stesse ram (quindi frequenza,dimensione ecc) però non mi sembra siano attivate in dual channel, ho usato SIW per vedere,e la larghezza dei dati è a 64 bit,credo debba andare a 128 bit giusto?
oppure come faccio vedere e capire se realmente sta andando o meno in dual?
devo per caso impostare qualcosa sul Bios? magari perchè prima erano impostate in single devo cambiare la lettura o cose simili (sto andando a intuito chiaramente,quindi probabilmente o sparato un mucchio di fesserie)
Grazie
alecomputer
01-05-2011, 21:31
Non conosco il programma Siw che dici , quindi non posso dirti se e affidabile o meno . Inoltre non devi fidarti al 100% dei programmi perche a volte sbagliano o non sono compatibili con l' hardware .
Per vedere se la ram e in dual channel puoi provare ad entrare nel bios , a volte su alcune schede madri gia ti dice se le memorie sono in dual channel . Altrimenti puoi utilizzare il programma cpuz .
Di solito non serve modificare il bios per passare al dual channel , se nel bios le voci relative alla ram sono messe in "auto" , allora la ram passerà in automatico in dual channel quando inserisci 2 moduli uguali .
Se entri nel bios puoi verificare le voci della ram .
Se poi vuoi veramente verificare se la ram funziona in dual channel devi fare un benkmark di velocita delle ram . Prima provi un modulo singolo e ti scrivi la velocita della ram . Poi ripeti il test con i moduli in dual channel e verifichi che la velocita sia aumentata quasi al doppio . Solo in questo modo verifichi che effettivamente la ram funziona in dual channel .
jimporrone
03-05-2011, 14:38
ok,ho controllato anche con cpuz ed effettivamente me le segna in single e nel bios era segnato in auto...casomai proverò fare un benkmark così per esserne totalmente sicuro prima di pormi dubbi inutili.
grazie ancora delle risposte:ave:
EDIT: ho controllato con everest,e c'è una cosa che mi sembra strana,sul controller della memoria mi da attiva la modalità dual channel mentre con cpuz mi segna in single channel,l'unica è provare un benkmark e vedere i cambiamenti allora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.