PDA

View Full Version : SSD Esterno


kenzo_pc
24-04-2011, 11:43
E' possibile usare un ssd come periferica esterna?
Ho visto che esistono dei box 2,5" con uscita 3.0 e in grado di ospitare periferiche con connessione sata/sata II.
Sarebbe una buona soluzione oppure conviene cercare direttamente un hard disk con uscita usb 3.0?
grazie

nessun@
24-04-2011, 12:18
Ci sono anche SSD pen drive con doppia porta (usb/sata) e non ti serve di metterli in un box che dovresti pagare a parte, le prestazioni sono quelle di un SSD di fascia bassa, se ne stà parlando proprio adesso nella discussione sulle pen drive.
http://www.silicon-power.com/product/pro_detail.php?main=17&sub=54&pro=102&currlang=utf8

kenzo_pc
24-04-2011, 13:37
Ci sono anche SSD pen drive con doppia porta (usb/sata) e non ti serve di metterli in un box che dovresti pagare a parte, le prestazioni sono quelle di un SSD di fascia bassa, se ne stà parlando proprio adesso nella discussione sulle pen drive.
http://www.silicon-power.com/product/pro_detail.php?main=17&sub=54&pro=102&currlang=utf8
si ma io parlo dei classici ssd tipo vertex II

nessun@
24-04-2011, 15:51
E' possibile usare un ssd come periferica esterna?
Ho visto che esistono dei box 2,5" con uscita 3.0 e in grado di ospitare periferiche con connessione sata/sata II.
Sarebbe una buona soluzione oppure conviene cercare direttamente un hard disk con uscita usb 3.0?
grazie

Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere e da che capienza (GB) hai bisogno.

Se ti serve velocità di trasferimento scrittura/lettura dati e poca capienza (GB) prendi un SSD e lo metti in un box USB3 se ti serve più capienza (GB) e non ti serve velocità di trasferimento scrittura/lettura dati prendi un hard disk.

Il discorso di base è che se l' hard disk tipo vecchio disgraziatamente ti dovesse cadere in terra puoi dire addio a tutti i tuoi dati, se invece ti cade in terra l' SSD a meno che non lo fai cadere dal 15° piano di un grattacielo i tuoi dati non li perdi.

kenzo_pc
24-04-2011, 17:11
Tutto dipende da quanto ci vuoi spendere e da che capienza (GB) hai bisogno.

Se ti serve velocità di trasferimento scrittura/lettura dati e poca capienza (GB) prendi un SSD e lo metti in un box USB3 se ti serve più capienza (GB) e non ti serve velocità di trasferimento scrittura/lettura dati prendi un hard disk.

Il discorso di base è che se l' hard disk tipo vecchio disgraziatamente ti dovesse cadere in terra puoi dire addio a tutti i tuoi dati, se invece ti cade in terra l' SSD a meno che non lo fai cadere dal 15° piano di un grattacielo i tuoi dati non li perdi.
Ok grazie,
Penso di andare sul semplice hard disk pero' non so se cercare un box con connessione usb 3.0 oppure external sata....consigli?
Grazie mille

nessun@
24-04-2011, 20:06
Col box USB3 usi un solo cavetto per alimentazione e dati, ovviamente devi avere anche l' usb3 sul tuo pc..... con il box sata devi usare un secondo cavetto per l' alimentazione.

A meno che non trovi (se esiste) un box con eSATApower, ma devi avere la eSATApower anche sul tuo pc o una scheda PCI o PCIe (che si compra a parte) con eSATApower da montare in uno slot PCI o PCIe libero del tuo pc.