PDA

View Full Version : Rapporto SNR/Portante e velocita' effettiva


-Red-
24-04-2011, 02:14
Ciao,
scrivo per chiedere ai luminari del forum di sopperire alla mia ignoranza. Dal titolo della discussione, presentato male lo ammetto ma non trovavo termini adeguati non si capisce bene. La domanda e' questa:

Giocavo con l'SNR della mia connessione, forzando il router (alice gate voip 2) a connettersi con quello che indicavo io. Ho notato che oltre un certo valore (che immagino cambi in base alla qualita' della linea) nonostante la portante agganciata sia alta (ad esempio con snr a 4 agganciavo 12 mega) la velocita' effettiva non rifletta la portante agganciata.

Nel sopracitato esempio (4 db di SNR) pur avendo 12 mega di portante scaricavo dai server garr a 60 Bytes (non KB) al secondo. Incrementando l'SNR mano mano raggiungo lo "sweet spot" dove la velocita' effettiva riflette la portante agganciata.

Ero della convinzione che a portante maggiore corrispondessero velocita' maggiori salvo casi eccezionali. Pero' alla luce di questo mi pare lapalissiano aggiungere che cio non e' sempre veritiero.

Perche' raggiunto un certo valore di SNR la velocita' crolla a dispetto di una portante alta? Ero convinto che avendo un SNR basso il router non si allineava del tutto o, la connessione cadeva costantemente. Il rallentare paurosamente e' solo un altro effetto di una connessione al limite oppure c'e' qualche altro fattore che governa questo comportamento. Portante e velocita' effettiva non dovrebbero essere direttamente proporzionali? (probabilmente per come espongo il quesito) quindi confido qui per avere una rispoto. Grazie